LogoHGE 36-60 Battery
  • Avvertenze generali
  • Livelli di pericolo
  • Avvertenze di sicurezza
    • Avvertenze di sicurezza generali per gli utensili elettrici
    • Avvertenze di sicurezza per tagliasiepi
    • Funzionamento sicuro
    • Cura e manutenzione in sicurezza
    • Trasporto e conservazione in sicurezza
    • Rischi residui
    • Riduzione dei rischi
  • Impiego conforme alla destinazione
  • Tutela dell’ambiente
  • Accessori e ricambi
  • Volume di fornitura
  • Dispositivi di sicurezza
    • Tasto di sblocco
    • Coprilama
  • Simboli riportati sull'apparecchio
  • Descrizione dell’apparecchio
    • Unità accumulatore
  • Messa in funzione
    • Inserimento accumulatore
  • Funzionamento
    • Operazioni di base
    • Accensione dell’apparecchio
    • Regolatore di velocità
    • Tecniche di lavoro
    • Rotazione del manico
    • Rimozione accumulatore
  • Trasporto
  • Stoccaggio
  • Cura e manutenzione
    • Pulizia dell'apparecchio
    • Controllo del serraggio delle viti delle lame
    • Lubrificazione delle lame
    • Affilatura delle lame
  • Guida alla risoluzione dei guasti
    • L’apparecchio non si avvia

    • L’apparecchio non si avvia

    • L’apparecchio non si avvia

    • L'apparecchio si arresta durante l'esercizio
    • L'apparecchio si arresta durante l'esercizio

    • L'apparecchio si arresta durante l'esercizio

  • Garanzia
  • Dati tecnici
  • Valore di vibrazione
    • Apparecchi con un valore delle vibrazioni mano-braccio > 2,5 m/s² (vedi capitolo Specifiche tecniche nel manuale delle istruzioni)
  • Dichiarazione di conformità UE

      HGE 36-60 Battery

      59687000 (02/19)

      Avvertenze generali

      Prima dell’utilizzo iniziale dell’apparecchio leggere le presenti avvertenze di sicurezza, le presenti istruzioni per l’uso originali, le avvertenze di sicurezza allegate all’unità accumulatore e le istruzioni per l’uso originali allegate all’unità accumulatore/caricabatterie standard e attenervisi. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni. Conservare i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.

      Osservare sempre sia le indicazioni riportate nelle istruzioni, sia le norme generali vigenti in materia di sicurezza/antinfortunistica.

      Livelli di pericolo

      PERICOLO

      Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.

      AVVERTIMENTO

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.

      PRUDENZA

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.

      ATTENZIONE

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.

      Avvertenze di sicurezza

      Mentre si lavora con il tagliasiepi occorre prestare attenzione a particolari misure di sicurezza e norme di comportamento, perché l’uso del tagliasiepi comporta un rischio di lesioni.

      In aggiunta a queste avvertenze di sicurezza, è necessario osservare le prescrizioni nazionali in materia di sicurezza e di formazione (ad es. le prescrizioni da parte delle autorità, delle associazioni o delle casse di categoria). L’impiego dell’apparecchio può essere limitato nel tempo dalle disposizioni locali (determinati giorni o stagioni). Osservare le norme locali.

      Avvertenze di sicurezza generali per gli utensili elettrici

      AVVERTIMENTO

      Leggere le presenti istruzioni e avvertenze di sicurezza.

      In caso di mancato rispetto delle istruzioni e avvertenze di sicurezza sussiste il pericolo di scosse elettriche e/o incidenti gravi. Conservare tutte le avvertenze di sicurezza per ogni esigenza futura.

      Il termine "utensile elettrico" utilizzato nelle avvertenze di sicurezza si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla rete (con cavo di alimentazione) e ad utensili elettrici alimentati a batteria (senza cavo di alimentazione).

      1. Sicurezza della postazione di lavoro

        1. Tenere l'area di lavoro sempre pulita e ben illuminata. Il disordine oppure zone dell'area di lavoro non illuminate possono essere causa di incidenti.

        2. Evitare di impiegare l’utensile elettrico in ambienti soggetti al rischio di esplosioni, in cui siano presenti liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli utensili elettrici generano scintille che possono incendiare la polvere o i vapori.

        3. Tenere lontani i bambini e altre persone durante l’impiego dell’utensile elettrico. Eventuali distrazioni potranno comportare la perdita del controllo sull’apparecchio.

      2. Sicurezza elettrica

        1. La spina di allacciamento alla rete dell’utensile elettrico deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare spine adattatrici insieme a utensili elettrici con collegamento a terra. Spine non modificate e prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.

        2. Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è messo a massa.

        3. Custodire l’utensile elettrico al riparo dalla pioggia o dall’umidità. La penetrazione dell’acqua in un utensile elettrico aumenta il rischio di una scossa elettrica.

        4. Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti e, in particolare, non usarlo per trasportare o per appendere l’utensile elettrico oppure per estrarre la spina dalla presa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calore, olio, spigoli taglienti e neppure a parti dell'apparecchio che siano in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.

        5. Qualora si voglia usare l’utensile elettrico all’aperto, impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga che siano adatti per l’impiego all’esterno. L’uso di un cavo di prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il rischio d’insorgenza di scosse elettriche.

        6. Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’utensile elettrico in ambiente umido, utilizzare un interruttore per dispersione di corrente. L’uso di un interruttore per dispersione di corrente riduce il rischio di una scossa elettrica.

      3. Sicurezza delle persone

        1. È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con giudizio l’utensile elettrico durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare mai l’utensile elettrico in caso di stanchezza oppure quando ci si trovi sotto l’effetto di droghe, bevande alcoliche e medicinali. Un attimo di distrazione durante l’uso dell’utensile elettrico può essere causa di gravi lesioni.

        2. Indossare sempre equipaggiamento di protezione individuale, nonché occhiali di protezione. Indossando un equipaggiamento di protezione personale come la maschera per polveri, scarpe di sicurezza che non scivolino, elmetto di protezione oppure protezione acustica a seconda del tipo e dell’applicazione dell’utensile elettrico, si riduce il rischio di lesioni.

        3. Evitare la messa in funzione involontaria dell’utensile elettrico. Prima di collegarlo all'alimentazione di corrente e/o alla batteria ricaricabile, prima di prenderlo e/o prima di iniziare a sollevarlo o trasportarlo, assicurarsi che l’utensile elettrico sia spento. Tenendo il dito sopra l’interruttore mentre si trasporta l’utensile elettrico oppure collegandolo all’alimentazione di corrente con l’interruttore inserito, possono verificarsi seri incidenti.

        4. Prima di accendere l’utensile elettrico togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave. Un utensile o una chiave che si trovi in una parte rotante dell'apparecchio può provocare lesioni gravi.

        5. Evitare una posizione anomala del corpo. Mettersi sempre in posizione sicura e cercare di mantenere l’equilibrio in ogni situazione. In questo modo è possibile controllare meglio l’utensile elettrico in caso di situazioni inaspettate.

        6. Indossare indumenti adeguati. Non indossare vestiti ampi, né portare braccialetti o catenine. Tenere i capelli, gli indumenti e i guanti lontano da pezzi in movimento. Indumenti larghi, guanti, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.

        7. In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati correttamente. L’utilizzo di un’aspirazione della polvere può ridurre l’insorgenza di situazioni pericolose dovute alla polvere.

      4. Trattamento e utilizzo corretto dell’utensile elettrico

        1. Non sottoporre l’apparecchio a sovraccarico. Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente l’utensile elettrico esplicitamente previsto per lo scopo. Con un utensile elettrico adatto si lavora in modo migliore e più sicuro nell’intervallo di potenza indicato.

        2. Non utilizzare mai utensili elettrici con interruttori difettosi. Un utensile elettrico con l’interruttore rotto, è pericoloso e deve essere riparato.

        3. Prima di procedere ad operazioni di regolazione dell'apparecchio, prima di sostituire parti accessorie oppure prima di posarlo al termine di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o estrarre la batteria. Questa misura di sicurezza impedisce l’avvio accidentale dell'utensile elettrico.

        4. Quando gli utensili elettrici non vengono utilizzati, conservarli al di fuori della portata dei bambini. Non consentire l’utilizzo dell’utensile elettrico a persone che non siano abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi quando vengono utilizzati da persone poco esperte.

        5. Eseguire la manutenzione dell’utensile elettrico operando con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobili della macchina funzionino perfettamente, che non s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da limitare la funzione dell’utensile elettrico. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da utensili elettrici la cui manutenzione è stata effettuata in modo poco accurato.

        6. Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti. Gli utensili da taglio con spigoli di taglio affilati curati con particolare attenzione s’inceppano meno frequentemente e sono più facili da condurre.

        7. Utilizzare l’utensile elettrico, gli accessori opzionali, gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre attenendosi alle presenti istruzioni. Tenere sempre presente le condizioni di lavoro e le attività da eseguire. L’impiego di utensili elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.

      5. Impiego e manutenzione dell'unità accumulatore

        1. Caricare l’unità accumulatore solo con il caricabatterie autorizzato dal produttore. I caricabatterie non idonei alla specifica unità accumulatore possono causare un incendio.

        2. Utilizzare l'apparecchio solo con un’unità accumulatore idonea. L’impiego di altre unità accumulatore può generare un rischio di lesioni o di incendi.

        3. In caso di inutilizzo, tenere l’unità accumulatore a distanza da oggetti metallici come fermagli, monete, chiavi, chiodi, viti e da altri piccoli oggetti metallici che potrebbero provocare un cortocircuito dei contatti. Un cortocircuito può provocare un incendio o un'esplosione.

        4. In alcuni casi può verificarsi una fuoriuscita di liquidi dall’unità accumulatore. Evitare il contatto. In caso di contatto con il liquido, lavare abbondantemente con acqua. In caso di contatto del liquido della batteria con gli occhi, consultare immediatamente un medico. Il liquido della batteria può causare eruzioni e ustioni sulla pelle.

      6. Assistenza

        1. Fare riparare l’utensile elettrico solo ed esclusivamente da personale specializzato e solo impiegando ricambi originali. In tal modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'apparecchio.

      Avvertenze di sicurezza per tagliasiepi

      • Tenere lontano qualsiasi parte del corpo dalla lama di taglio. Non tentare di rimuovere i residui di taglio dalla lama in funzione o di tenere con le mani il materiale da tagliare. Rimuovere eventuali residui di taglio impigliati soltanto ad apparecchio spento. Un attimo di distrazione durante l'uso del tagliasiepi può causare lesioni gravi.

      • A lama spenta, mantenere il tagliasiepi dal manico. Per il trasporto o la conservazione del tagliasiepi, applicare sempre la copertura di protezione. Un utilizzo attento dell'apparecchio riduce il rischio di lesioni causate dalla lama.

      • Poiché le lame possono venire a contatto con linee elettriche nascoste, tenere l’utensile elettrico solo dalle impugnature isolate. Il contatto della lama con un conduttore in tensione può mettere sotto tensione le parti metalliche dell'utensile e provocare una folgorazione.

      • Durante il funzionamento, mantenersi a distanza da cavi e condutture nell’area di lavoro. È possibile che durante il funzionamento la lama entri in contatto e recida cavi e condutture.

      Funzionamento sicuro

      PERICOLO

      Non utilizzare mai l'apparecchio se in un raggio di 15 m sono presenti persone, in particolare bambini o animali, poiché esiste il pericolo che dalla lama di taglio vengano lanciati oggetti.

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni gravi se dalla lama di taglio vengono lanciati in aria oggetti oppure se filo o corda si impigliano nell'attrezzo da taglio. Prima dell'uso, ispezionare accuratamente l'area di lavoro e rimuovere eventuali oggetti come pietre, bastoni, metalli, fili, ossa o giocattoli.

      AVVERTIMENTO

      L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini e ragazzi.

      AVVERTIMENTO

      L’apparecchio non deve essere utilizzato da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che non abbiano esperienza e/o conoscenza.

      AVVERTIMENTO

      Tenere i bambini e altre persone lontano dall'area di lavoro mentre si utilizza l'apparecchio.

      AVVERTIMENTO

      Occorre avere una visuale senza ostacoli sull’area di lavoro per poter riconoscere i possibili pericoli. Utilizzare l'apparecchio solo in presenza di una buona illuminazione.

      AVVERTIMENTO

      Non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze di pali, recinzioni, edifici o altri oggetti immobili.

      AVVERTIMENTO

      Spegnere il motore, rimuovere l’unità accumulatore e accertarsi che tutti i componenti mobili si siano fermati completamente:

      • Prima di regolare la posizione di lavoro dell’utensile da taglio.

      • Prima di pulire l'apparecchio o di rimuovere un blocco.

      • Lasciare l'apparecchio incustodito.

      • Prima di sostituire gli accessori.

      AVVERTIMENTO

      Rischio di taglio e schiacciamento. Evitare il contatto con gli utensili da taglio. Non mettere la mano e le dita tra gli utensili da taglio o in una posizione in cui potrebbero essere tagliate o schiacciate.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni. Non apportare alcuna modifica all’apparecchio.

      AVVERTIMENTO

      Accertarsi che tutti i dispositivi di protezione, i deflettori e i manici siano correttamente e saldamente fissati.

      PRUDENZA

      Portare occhiali e cuffie di protezione.

      PRUDENZA

      Le cuffie di protezione possono limitare la capacità di udire i segnali di avvertimento, prestare quindi attenzione ai possibili pericoli nelle vicinanze dell’area di lavoro.

      PRUDENZA

      Indossare un elmetto di protezione quando si lavora in zone in cui sussiste il rischio di caduta di oggetti.

      PRUDENZA

      Rischio di lesioni con utensili da taglio affilati. Quando si maneggia un utensile da taglio, indossare i guanti di protezione antiscivolo e resistenti.

      PRUDENZA

      Rischio di lesioni causate dall’impigliamento di indumenti larghi, capelli o gioielli nelle parti mobili dell'apparecchio. Tenere gli indumenti e i gioielli a distanza dalle parti mobili della macchina. Tenere i capelli lunghi raccolti.

      PRUDENZA

      Non utilizzare l'apparecchio sotto l'influsso di farmaci o droghe che limitano la capacità di reagire. Utilizzare l'apparecchio solo in condizioni di buona salute e dopo un riposo adeguato.

      PRUDENZA

      Non utilizzare l'apparecchio se vibra in modo anomalo o emette rumori inconsueti.

      PRUDENZA

      Prima di utilizzare l'apparecchio, verificare la presenza di danni e accertarsi che le viti della lama siano ben serrate.

      PRUDENZA

      Non utilizzare l'apparecchio se è caduto a terra, ha subito un colpo o è visibilmente danneggiato. Far riparare correttamente i danni prima di mettere nuovamente in funzione l'apparecchio.

      PRUDENZA

      Non utilizzare l'apparecchio su scale o superfici instabili.

      PRUDENZA

      Prima di avviare l'apparecchio accertarsi che gli utensili da taglio non posano entrare in contatto con persone o cose.

      PRUDENZA

      Pericolo di lesioni causate dalla lama esposta. Applicare il coprilama quando l’apparecchio non è in uso, anche per brevi pause di lavoro.

      ATTENZIONE

      Non applicare forza utilizzando l’apparecchio su arbusti fitti, per evitare di bloccare e rallentare gli utensili da taglio. Ridurre la velocità di lavoro quando gli utensili da taglio si bloccano.

      ATTENZIONE

      Non tagliare rami evidentemente troppo grossi per passare tra le lame. Per tagliare i rami di maggiori dimensioni, utilizzare una sega a mano.

      Cura e manutenzione in sicurezza

      AVVERTIMENTO

      Spegnere il motore, rimuovere l’unità accumulatore e accertarsi che tutti i componenti mobili si siano fermati completamente:

      • Prima di pulire l'apparecchio o di sottoporlo a manutenzione.

      • Prima di sostituire gli accessori.

      AVVERTIMENTO

      Rischio di lesioni con utensili da taglio. Durante l’operazione di rimozione e applicazione del coprilama, prestare particolare attenzione alla pulizia e alla lubrificazione dell'apparecchio.

      AVVERTIMENTO

      Accertarsi che l'apparecchio si trovi in condizioni di sicurezza verificando a intervalli regolari il serraggio corretto di bulloni, dadi e viti.

      AVVERTIMENTO

      Dopo ogni utilizzo, eliminare lo sporco dagli utensili da taglio con una spazzola dura e applicare un olio antiruggine adatto prima di applicare nuovamente il coprilama. Il produttore consiglia di utilizzare uno spray come antiruggine e lubrificante. Chiedere all’assistenza clienti uno spray adatto. Gli utensili da taglio possono essere lubrificati nel modo indicato prima di ogni utilizzo.

      PRUDENZA

      Utilizzare esclusivamente accessori e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e ricambi originali garantiscono un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

      ATTENZIONE

      Pulire il prodotto dopo ogni utilizzo con un panno morbido e asciutto.

      Nota

      Le operazioni di assistenza e manutenzione devono essere eseguite unicamente da personale specializzato e addestrato. Si consiglia di spedire il prodotto in riparazione a un centro assistenza autorizzato.

      Nota

      L’utente può eseguire unicamente le operazioni di regolazione e riparazione descritte in queste istruzioni per l'uso. Per riparazioni di altro genere contattare l’assistenza clienti autorizzata.

      Trasporto e conservazione in sicurezza

      AVVERTIMENTO

      Spegnere l'apparecchio, lasciarlo raffreddare e rimuovere l’unità accumulatore prima di riporlo o di trasportalo.

      PRUDENZA

      Per evitare infortuni e lesioni, trasportare e conservare l'apparecchio soltanto con la protezione della lama installata e la batteria rimossa.

      PRUDENZA

      Rischio di lesioni e di danneggiamento dell’apparecchio. Durante il trasporto assicurare l'apparecchio per evitare spostamenti e cadute.

      ATTENZIONE

      Rimuovere i corpi estranei dall’apparecchio prima di trasportarlo o conservarlo.

      ATTENZIONE

      Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e ben areato, non accessibile ai bambini. Tenere l’apparecchio a distanza da sostanze corrosive, come le sostanze chimiche per il giardino.

      ATTENZIONE

      Conservare l'apparecchio soltanto in ambienti chiusi.

      Rischi residui

      AVVERTIMENTO

      Anche se l’uso dell’apparecchio è conforme alle prescrizioni, sussistono ugualmente determinati rischi residui. Dall’uso dell’apparecchio possono scaturire i seguenti pericoli:

      • Rischio di gravi lesioni dovute al contatto con gli utensili da taglio. Tenere gli utensili da taglio lontani dal corpo e in posizione più bassa della vita. Utilizzare il coprilama quando l'apparecchio non è in uso, anche per brevi pause di lavoro.

      • La vibrazione può provocare lesioni. Utilizzare gli utensili giusti per ogni lavoro, usare le impugnature previste e limitare il tempo di lavoro e l’esposizione.

      • Il rumore può causare danni all’udito. Usare una protezione dell’udito e limitare la sollecitazione.

      • Rischio di lesioni causate da oggetti lanciati.

      Riduzione dei rischi

      PRUDENZA

      Un uso prolungato dell'apparecchio può causare disturbi vascolari nelle mani, dovuti alle vibrazioni. Non è possibile stabilire tempi generalizzati di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi fattori:

      • Predisposizione alla circolazione sanguigna insufficiente (dita spesso fredde e formicolio)

      • Bassa temperatura ambiente. Indossare guanti caldi per proteggere le mani.

      • Se l’oggetto viene afferrato troppo saldamente la circolazione sanguigna può essere ostacolata.

      • Un funzionamento interrotto da pause è meglio di un funzionamento continuo.

      Consigliamo di effettuare una visita medica in caso di utilizzo regolare e continuo dell'apparecchio o se i sintomi si verificano ripetutamente, p. es. formicolio e dita fredde.

      Impiego conforme alla destinazione

      PERICOLO

      Impiego non conforme alle disposizioni

      Pericolo di morte per ferite da taglio

      Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in modo conforme alle disposizioni.

      • Il tagliasiepi è destinato unicamente a un uso privato.

      • Il tagliasiepi è progettato per essere utilizzato all’aperto.

      • Per motivi di sicurezza, il tagliasiepi deve essere sempre tenuto con entrambe le mani.

      • Il tagliasiepi è adatto al taglio unicamente di piante, ad es. siepi e arbusti.

      • Non usare il tagliasiepi in ambienti umidi o durante la pioggia.

      • Utilizzare il tagliasiepi solo in presenza di buona illuminazione.

      • Per motivi di sicurezza, non sono ammesse conversioni e modifiche dell’apparecchio non autorizzate dal produttore.

      È vietato qualunque altro utilizzo, ad es. per tagliare erba, alberi o rami. L'utente è responsabile dei pericoli derivanti dall'utilizzo non conforme alle disposizioni.

      Tutela dell’ambiente

      I materiali d'imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.

      Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e spesso componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti scorrettamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.

      Avvertenze sulle componenti contenute (REACH)

      Informazioni aggiornate sulle componenti contenute sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/REACH

      Accessori e ricambi

      Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

      Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.

      Volume di fornitura

      Il volume di fornitura dell’apparecchio è riportato sulla confezione. Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.

      Dispositivi di sicurezza

      PRUDENZA

      Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati

      I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.

      Non modificare né aggirare mai i dispositivi di sicurezza.

      Tasto di sblocco

      Il tasto di sblocco dell’interruttore dell'apparecchio sulla maniglia posteriore assicura il comando a due mani. Il tasto di sblocco blocca il tagliasiepi e impedisce che possa avviarsi senza controllo.

      Coprilama

      Il coprilama è un importante dispositivo di sicurezza del tagliasiepi. Non utilizzare un coprilama danneggiato. Procedere immediatamente alla sua sostituzione.

      Simboli riportati sull'apparecchio

      Segnale di avvertimento generico
       
      Prima della messa in funzione, leggere il manuale d’uso e tutte le avvertenze di sicurezza.
      Durante il lavoro con l’apparecchio indossare occhiali protettivi e una protezione dell'udito adatti.
      Pericolo di lesioni. Non toccare gli utensili da taglio affilati.
      Durante il lavoro con l’apparecchio indossare guanti di protezione antiscivolo e resistenti.
      Rischio di oggetti lanciati. Tenere i presenti, in particolare bambini e animali, a una distanza di almeno 15 m dall'area di lavoro.
      Non esporre l'apparecchio alla pioggia o all'umidità.
      Tenere l'apparecchio sempre con entrambe le mani.
      Il livello di pressione acustica garantito indicato in etichetta è 93 dB.

      Descrizione dell’apparecchio

      Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dotazione massima. A seconda del modello possono variare gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).


      1. Maniglia, posteriore
      2. Tasto di sblocco interruttore dell'apparecchio
      3. Tasto di sblocco maniglia
      4. Selettore regolazione velocità
      5. Maniglia, anteriore
      6. Interruttore dell'apparecchio
      7. Protezione per le mani
      8. Sistema rimozione residui di taglio
      9. Lame
      10. Coprilama
      11. *Unità accumulatore Battery Power 36/25
      12. *Caricabatterie rapido Battery Power 36V
      13. Tasto di sblocco unità accumulatore
      14. Targhetta

      * optional

      Unità accumulatore

      L'apparecchio può essere utilizzato con un’unità accumulatore 36V Kärcher Battery Power .

      Messa in funzione

      AVVERTIMENTO

      Avviamento incontrollato

      Pericolo di morte per ferite da taglio

      Prima di qualunque operazione di preparazione, rimuovere l'accumulatore dall'apparecchio.

      Inserimento accumulatore

      ATTENZIONE

      Contatti sporchi

      Danni all'apparecchio e all'accumulatore

      Prima dell'impiego, controllare che l'alloggiamento della batteria e i contatti non siano sporchi ed eventualmente pulirli.

      Nota

      Utilizzare l’accumulatore solo se totalmente carico.


      1. Spingere l'accumulatore nell'alloggiamento, finché non si sente lo scatto d'innesto.

      Funzionamento

      Si raccomanda a chi utilizza per la prima volta il tagliasiepi di farsi istruire da una persona esperta prima di iniziare il lavoro e di esercitarsi con la manipolazione e le tecniche.

      Operazioni di base

      1. Verificare la presenza di corpi estranei, ad es. carta, fogli o fili sulle parti da tagliare, ed eventualmente rimuoverli.

      2. Montare il sistema di rimozione dei residui di taglio.


      3. Rimuovere il coprilama.

      4. Tenere ben saldo il tagliasiepi con entrambe le mani.

      Accensione dell’apparecchio

      1. Premere il tasto di sblocco dell'interruttore dell'apparecchio.


      2. Premere l’interruttore dell’apparecchio.

        L’apparecchio si accende.

      3. Rilasciare l'interruttore dell'apparecchio.

        L’apparecchio si arresta.

      Regolatore di velocità

      L'apparecchio è dotato di regolatore di velocità.


      1. Impostare la velocità delle lame desiderata con il selettore.

        1= velocità elevata/normale

        2 = velocità ridotta

      Tecniche di lavoro

      Nota

      Un filo guida consente di ottenere un taglio uniforme.

      1. Accendere l’apparecchio e avvicinarsi alle parti da tagliare.

      2. Tagliare le foglie e i rami sottili con un movimento oscillatorio.


      3. In presenza di rami più spessi, eseguire un movimento "a sega", senza però affondare nella pianta.

      4. Tagliare gli arbusti e le siepi dal basso verso l'alto.

      5. Per il taglio delle cime, eseguire ampi movimenti rotatori inclinando leggermente le lame.

      6. Per tagliare piante più basse, ad es. piante a terra, tenere le lame in posizione orizzontale.

      Rotazione del manico

      Per lavorare comodamente su superfici verticali, è possibile ruotare il manico posteriore.

      1. Tirare verso l’altro il tasto di sblocco maniglia.


      2. Ruotare la maniglia nella posizione desiderata fino a quando non si aggancia.

      Rimozione accumulatore

      AVVERTIMENTO

      Avviamento incontrollato

      Pericolo di lesioni

      Prima di qualsiasi intervento di manutenzione e assistenza e durante le pause di lavoro rimuovere l’accumulatore dall’apparecchio.


      1. Premere il tasto di sblocco in direzione dell'accumulatore.

      2. Premere all’interno il tasto di sblocco.

      3. Rimuovere l'accumulatore dall'apparecchio.

      Trasporto

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.

      PRUDENZA

      Avviamento incontrollato

      Lesioni da taglio

      Prima di trasportare l’apparecchio, rimuovere l’unità accumulatore.

      Trasportare il tagliasiepi solo con il coprilama montato.

      Stoccaggio

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.

      PRUDENZA

      Avviamento incontrollato

      Lesioni da taglio

      Prima di trasportare l’apparecchio, rimuovere l’unità accumulatore.

      Conservare il tagliasiepi solo con il coprilama montato.

      Utilizzare l’apparecchio solo all’interno.

      Cura e manutenzione

      PRUDENZA

      Avviamento incontrollato

      Lesioni da taglio

      Prima di qualunque operazione, rimuovere l'accumulatore dall'apparecchio.

      PRUDENZA

      Rischio di lesioni con le lame taglienti

      Durante l’uso dell’apparecchio indossare occhiali protettivi e una protezione per l'udito.

      Pulizia dell'apparecchio

      ATTENZIONE

      Pulizia non corretta

      Danni all’apparecchio

      Pulire l’apparecchio con un panno umido.

      Non utilizzare detergenti con solventi.

      Non immergere l'apparecchio in acqua.

      Non pulire l'apparecchio con un getto d'acqua da tubo flessibile o un getto d'acqua ad alta pressione.


      1. Far raffreddare l'apparecchio.

      2. Con una spazzola rimuovere i residui di vegetali e la sporcizia dalle lame e dal corpo motore.

      3. Pulire le prese d'aria dell’apparecchio con una spazzola.

      Controllo del serraggio delle viti delle lame

      PRUDENZA

      Viti allentate

      Lesioni da taglio causate dal movimento incontrollato delle lame

      Controllare regolarmente che il raccordo a vite sia ben saldo.


      1. Verificare il serraggio delle viti / dei dadi.

      2. Serrare le viti / i dadi allentati.

      Lubrificazione delle lame

      Per mantenere la qualità delle lame occorre lubrificarle dopo ogni utilizzo.

      Nota

      Per un risultato ottimale, utilizzare olio lubrificante fluido o olio spray.


      1. Riporre l’apparecchio su una superficie piana.

      2. Applicare dell'olio sul lato superiore delle lame.

      Affilatura delle lame

      Nota

      Durante l’affilatura, rimuovere la quantità di materiale minore possibile; mantenere l'angolo originario della lama.

      PRUDENZA

      Lama affilata

      Lesioni da taglio

      Durante l'affilatura delle lame indossare adeguati guanti di protezione.

      1. Bloccare la lama in una morsa.

      2. Affilare il lato esposto dei denti delle lame con una lima.

      3. Con attenzione spingere manualmente in avanti la lama fino a quando non diventano accessibili i denti non affilati.

      4. Affilare il lato esposto dei denti delle lame con una lima.

      Guida alla risoluzione dei guasti

      I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte autonomamente aiutandosi con le seguenti indicazioni. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.

      Con l’usura, la capacità dell’unità accumulatore diminuisce, anche in caso di cura adeguata; per tale motivo non sarà più possibile raggiungere l’intera durata, anche in stato di carica massima. Ciò non rappresenta un difetto.

      • L’apparecchio non si avvia 

      • L’apparecchio non si avvia 

      • L’apparecchio non si avvia 

      • L'apparecchio si arresta durante l'esercizio 

      • L'apparecchio si arresta durante l'esercizio 

      • L'apparecchio si arresta durante l'esercizio 

      L’apparecchio non si avvia

      Causa:

      L'unità accumulatore non è posizionata correttamente.

      Rimedio:

      • Spingere l'unità accumulatore nell'alloggiamento finché non si innesta.

      L’apparecchio non si avvia

      Causa:

      L’unità accumulatore è scarica.

      Rimedio:

      • Caricare l’unità accumulatore.

      L’apparecchio non si avvia

      Causa:

      L'unità accumulatore è guasta.

      Rimedio:

      • Sostituire l’unità accumulatore.

      L'apparecchio si arresta durante l'esercizio

      Causa:

      Lame bloccate da oggetti tagliati.

      Rimedio:

      • Rimuovere gli oggetti tagliati dalle lame.

      L'apparecchio si arresta durante l'esercizio

      Causa:

      L'accumulatore è surriscaldato

      Rimedio:

      • Interrompere il lavoro e attendere che la temperatura dell'accumulatore raggiunga il campo normale.

      L'apparecchio si arresta durante l'esercizio

      Causa:

      Il motore è surriscaldato

      Rimedio:

      • Interrompere il lavoro e lasciare raffreddare il motore.

      Garanzia

      Le condizioni di garanzia valgono nel rispettivo paese di pubblicazione da parte della nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto di materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

      (Indirizzo vedi retro)

      Dati tecnici

        

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione d'esercizio
      36 V
      Regime di rotazione a vuoto (regolazione normale)
      350-1240 ± 10% /min
      Diametro parti da tagliare (max.)
      26 mm
      Valori rilevati secondo EN 60745-1, EN 60745-2-15
      Livello di pressione acustica LpA
      78,1 dB(A)
      Incertezza KpA
      3,4 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      93 dB(A)
      Valore di vibrazione mano-braccio maniglia anteriore
      0,3 m/s2
      Valore di vibrazione mano-braccio maniglia posteriore
      0,3 m/s2
      Incertezza K
      1,5 m/s2
      Dimensioni e pesi
      Lunghezza x larghezza x altezza
      mm
      Lunghezza di taglio
      600 mm
      Peso (senza unità accumulatore)
      3,45 kg

      Valore di vibrazione

      AVVERTIMENTO

      Il valore di vibrazione indicato è stato misurato con una procedura standard e può essere utilizzato per confrontare diversi apparecchi.

      Il valore di vibrazione indicato può essere utilizzato per una valutazione provvisoria del carico.

      A seconda del tipo e della modalità di utilizzo dell’apparecchio, la generazione di vibrazioni durante l’utilizzo momentaneo dell'apparecchio può discostarsi dal valore complessivo indicato.

      Apparecchi con un valore delle vibrazioni mano-braccio > 2,5 m/s² (vedi capitolo Specifiche tecniche nel manuale delle istruzioni)

      PRUDENZA

      Un utilizzo ininterrotto per diverse ore dell’apparecchio può comportare un senso di intorpidimento.

      PRUDENZA

      Indossate guanti caldi per proteggere le mani.

      PRUDENZA

      Effettuate regolari pause dal lavoro.

      Dichiarazione di conformità UE

      Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.

      Prodotto: Tagliasiepi

      Tipo: HGE 36-60 Battery

      Direttive UE pertinenti

      2000/14/CE (+2005/88/CE)

      2014/30/UE

      2006/42/CE (+2009/127/EG)

      2011/65/UE

      Norme armonizzate applicate

      EN 50581: 2012

      EN 55014-1: 2017

      EN 55014-2: 2015

      EN 60745-1:2009+A11:2010

      EN 60745-2-15:2009+A1:2010

      Procedura di valutazione della conformità applicata

      2000/14/CE e modificata dalla 2005/88/CE: Allegato V

      Livello di potenza acustica dB(A)

      Misurato:89.1

      Garantito:93

      I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.


      Responsabile della documentazione:

      S. Reiser

      Alfred Kärcher SE & Co. KG

      Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40

      71364 Winnenden (Germany)

      Tel.: +49 7195 14-0

      Fax: +49 7195 14-2212

      Winnenden, 07/01/2018

      <BackPage>



      </BackPage>