WPD 50 Ws

59691890 (09/23)
59691890 (09/23)
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta leggere e rispettare le Istruzioni originali. Conservare le Istruzioni originali per un uso futuro o per un successivo proprietario.
Per garantire la qualità dell'acqua è consentito utilizzare esclusivamente acqua potabile di un’azienda idrica pubblica. La qualità deve corrispondere almeno alle linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Se l’installazione dell’apparecchio richiede un intervento nella rete dell’acqua potabile, questo deve essere eseguito da personale specializzato addestrato e autorizzato ai sensi delle leggi e delle normative locali vigenti. Se necessario, questo intervento deve essere richiesto dal cliente.
Per prevenire danni causati dalla rottura di un tubo dell'acqua, si consiglia di installare un dispositivo di intercettazione e un aquastop (disponibile opzionalmente) nella condotta dell’acqua.
I lavori di manutenzione all'interno dell’apparecchio possono essere eseguiti solo dal gestore dell’apparecchio, che ha letto queste istruzioni per l'uso.
Se si utilizza una bombola di CO2 è necessario osservare le norme locali vigenti su come contrassegnare il locale di installazione.
Non pulire l'apparecchio con un getto d'acqua.
Le superfici in plastica non devono essere pulite con detergenti alcolici, aggressivi o abrasivi. Si consiglia di utilizzare il detergente per superfici CA 30 R (6.295-686.0).
Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.
Pericolo di scosse elettriche. Staccare sempre la spina prima di qualsiasi intervento sull’apparecchio. La presa di corrente deve essere protetta con un interruttore differenziale da 30 mA.
Pericolo di morte a causa dell’esplosione del contenitore del gas CO2. Posizionare il contenitore sotto pressione in verticale e fissarlo. Collegare sempre il contenitore di gas compresso con un riduttore di pressione omologato per il tipo di apparecchio e con una valvola di sicurezza. Proteggere la bombola del gas da un riscaldamento eccessivo e non esporla mai alla luce solare diretta.
Pericolo di esplosione. Non collegare mai una bombola di CO2 con tubo di mandata. Le bombole con tubo di mandata sono ad esempio contrassegnate con un adesivo di avvertimento rosso.
Pericolo di asfissia per la fuoriuscita di anidride carbonica. Garantire un'adeguata ventilazione del locale di installazione o installare un sistema di rilevamento gas. Rispettare le prescrizioni di legge nazionali specifiche per quanto riguarda le dimensioni minime prescritte del locale, i sistemi di allarme e la ventilazione durante lo svuotamento dei contenitori di gas compresso.
Pericolo di esplosione. Non conservare oggetti esplosivi, come bombolette spray con propellente infiammabile, all’interno dell’apparecchio.
Durante l'installazione dell’apparecchio, assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga schiacciato o danneggiato.
Non posizionare una presa multipla o un alimentatore portatile dietro l'apparecchio.
Rischio di lesioni dovute all'esplosione delle bombole. L'acqua gassata può essere riempita solo in bottiglie stabili alla pressione (10 bar).
Rischio di surriscaldamento. Non chiudere le aperture di ventilazione nell'apparecchio.
Pericolo di danneggiamento. Non utilizzare strumenti meccanici o di altro tipo diversi da quelli raccomandati dal produttore per accelerare il processo di sbrinamento.
Non danneggiare il circuito di raffreddamento.
Pericolo per la salute dovuto ai germi. Prestare attenzione all'igiene e alla pulizia quando si sostituisce la cartuccia del filtro. Durante la sostituzione del filtro indossare guanti monouso sterili. Pulire regolarmente il vassoio antigoccia e le superfici. Non toccare mai l’erogatore di acqua con le dita o con un panno di pulizia. Eseguire una pulizia chimica dell’apparecchio almeno ogni 6 mesi. Se l’azienda erogatrice di acqua potabile segnala un possibile rischio di contaminazione microbiologica, una volta cessato il rischio è necessario effettuare una pulizia chimica dell’apparecchio.
Pericolo per la salute dovuto all’elevata concentrazione batterica nell'acqua. Se non si utilizza l'apparecchio da più di 4 giorni, è necessario accendere l'apparecchio, aprire l’alimentazione dell’acqua ed eseguire una pulizia chimica, vedi capitolo Pulizia chimica.
Pericolo per la salute in caso di riparazione non corretta dell’apparecchio. L'apparecchio può essere riparato solo da personale specializzato addestrato.
Rischio di lesioni a causa del detergente. Osservare le avvertenze di sicurezza per il detergente e indossare occhiali e guanti di protezione quando si maneggiano i detergenti.
Danni all'unità di raffreddamento dell'apparecchio. Se l'apparecchio è stato stoccato o trasportato in posizione orizzontale, è necessario attendere almeno 24 ore prima della messa in servizio.
Pericolo d’incendio, materiali combustibili
In questo apparecchio viene utilizzato refrigerante infiammabile.
Tenere le fonti di accensione lontane dall’apparecchio in caso di fuoriuscita di refrigerante.
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, a meno che non siano sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o abbiano precedentemente ricevuto istruzioni da tale persona su come utilizzare l'apparecchio.
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Un cavo di alimentazione danneggiato deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio assistenza o da una persona con una qualifica equivalente, al fine di evitare pericoli.
L'apparecchio serve per erogare acqua raffreddata con e senza aggiunta di anidride carbonica (CO2) in qualità alimentare in modalità self-service.
L'apparecchio può essere utilizzato nelle seguenti aree:
in ambito domestico e per applicazioni simili
nelle zone cucina del personale di negozi, uffici e altre aree di lavoro
in agricoltura
in hotel, motel, bed & breakfast e altri alloggi
nel campo del catering e nel commercio all’ingrosso
L'apparecchio è dotato di un filtro combinato.
L'apparecchio deve essere collocato in un ambiente protetto dal gelo.
Non utilizzare o depositare l'apparecchio all'aperto.
Non posizionare, conservare o trasportare l'apparecchio in orizzontale.
Non è consentito alcun impiego che non sia conforme alle disposizioni.
L'operatore è responsabile dei danni conseguenti a un impiego non conforme alla destinazione.
Per la sostituzione delle bombole di CO2 è necessario osservare le avvertenze di sicurezza del fornitore del gas e tutte le disposizioni di legge.
La bombola di CO2 deve essere dotata del riduttore di pressione approvato da KÄRCHER, in modo da poter regolare il contenuto di anidride carbonica nell'acqua.
L'anidride carbonica E 290 deve essere conforme ai requisiti di purezza previsti dalla direttiva 96/77/CE (qualità alimentare) ed essere contrassegnata secondo l'art. 7 della direttiva 89/107/CEE.
Prima di utilizzare una bombola del gas è necessario assicurarsi che venga utilizzato il tipo di gas corretto. Solo l’etichetta adesiva per merci pericolose, che deve essere presente su ogni bombola del gas, fornisce informazioni affidabili sul tipo di gas. Il colore della bombola del gas non fornisce sempre informazioni chiare sul tipo di gas. Non utilizzare una bombola del gas in caso di dubbi sul suo contenuto o in presenza di anomalie evidenti (danneggiamento, esposizione al fuoco, tracce di lavorazione meccanica).
È necessario rispettare le normative nazionali specifiche.
Pericolo di esplosione
Non collegare mai una bombola di CO2 con tubo di mandata. Le bombole con tubo di mandata sono ad esempio contrassegnate con un adesivo di avvertimento rosso.
Pericolo di morte a causa della possibile esplosione del contenitore del gas CO2
Posizionare il contenitore sotto pressione in verticale e fissarlo.
Non aprire mai il contenitore di gas compresso senza un riduttore di pressione e senza una valvola di sicurezza. Il riduttore di pressione con valvola di sicurezza deve essere omologato per il tipo di apparecchio.
Pericolo di asfissia per la fuoriuscita di anidride carbonica
Garantire un'adeguata ventilazione del locale di installazione o installare un sistema di rilevamento gas.
Non esporre la bombola di CO2 alla luce solare diretta.
Proteggere la bombola di CO2 da un riscaldamento eccessivo.
Applicare un’etichetta visibile per segnalare la possibile presenza di anidride carbonica gassosa.
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
R-290 Contiene gas a effetto serra R290 - dispositivo ermeticamente sigillato
Avvertenze sulle sostanze componenti (REACH)Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Descrizione | N. d’ordine |
---|---|
Kit di montaggio cilindro CO2 | 2.644-217.0 |
Kit di montaggio bombola CO2 disponibile in commercio (capienza di 2 kg, 6 kg, 10 kg) | 2.644-218.0 |
Piedino di appoggio Premium | 2.644-134.0 |
Piedino di appoggio Basic | 2.644-221.0 |
Descrizione | N. d’ordine | |
---|---|---|
![]() | Boccale per acqua, 1 l, vetro, con coperchio di plastica e logo KÄRCHER, lavabile in lavastoviglie | 6.640-431.0 |
![]() | Caraffa, Eva Solo, 1 l, lavabile in lavastoviglie | 0.017-575.0 |
Descrizione | N. d’ordine |
---|---|
Bicchiere di lavaggio da 4 l | 6.640-341.0 |
Descrizione | N. d’ordine | |
---|---|---|
![]() | Bottiglia da 0,5 l, in tritano, lavabile in lavastoviglie | 6.640-430.0 |
Bottiglia da 0,75 l, in tritano, lavabile in lavastoviglie | 6.640-512.0 | |
![]() | Bottiglia da 0,6 l, con boccaglio e coperchio in tritano, lavabile in lavastoviglie | 6.640-469.0 |
![]() | Bottiglia in vetro borosilicato di alta qualità da 0,75 l, resistente al calore, trasparente, Ø 7 cm, altezza 26 cm con coperchio in acciaio inox e involucro in neoprene | 6.642-186.0 |
Descrizione | N. d’ordine |
---|---|
Bicchiere di carta dura, anche per bevande calde, 180 ml, senza logo, 2500 pezzi | 6.640-455.0 |
Bicchiere di carta dura, anche per bevande calde, 180 ml, con logo KÄRCHER, 2500 pezzi | 6.640-460.0 |
Bicchiere di plastica, 200 ml, senza logo, 3000 pezzi | 6.640-454.0 |
Bicchiere di plastica, 200 ml, con logo KÄRCHER, 3000 pezzi | 6.640-453.0 |
Descrizione | N. d’ordine |
---|---|
Interruttore differenziale da 30 mA, 230 V, 50 Hz | 6.640-427.0 |
Aquastop, rilevatore di perdite con elettrovalvola e attacco a vite in ottone G 3/4” | 6.640-291.0 |
Riduttore di pressione 1,5 - 6 bar - 1/2 | 6.640-625.0 |
Water Block, protezione anti-allagamento | 6.640-338.0 |
Dispositivo antiriflusso, omologato | 6.640-463.0 |
Denominazione | Descrizione | N. d’ordine |
---|---|---|
Filtro Hy-Pure-Plus | Filtro combinato a carboni attivi e ultrafiltro. Trattiene cloro, metalli pesanti, residui dalle tubazioni, batteri e virus, garantendo un buon sapore dell’acqua. Tutte le sostanze minerali rimangono nell'acqua. | 2.644-200.0 |
Denominazione | Descrizione | N. d’ordine |
---|---|---|
Kit di pulizia | Per l’alloggiamento del detergente chimico (Bevi Tabs alcaline), riutilizzabile | 2.643-941.0 |
Pastiglie Bevi Tabs alcaline | Detergente chimico per la pulizia interna semestrale del WPD, 1 confezione da 10 pastiglie | 6.295-891.0 |
Denominazione | Descrizione | N. d’ordine |
---|---|---|
CA 30 R | Detergente per superfici pronto all'uso, bottiglia da 0,5 l | 6.295-686.0 |
Testina di nebulizzazione per il detergente per superfici | Alla prima ordinazione del CA 30 R è necessario ordinare anche questa testina riutilizzabile per il nebulizzatore. | 6.295-723.0 |
Disimballare l’apparecchio e, con l’ausilio delle istruzioni per l'uso, controllare che il contenuto della confezione sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
Alla prima installazione e in caso di riparazioni o interventi per la sostituzione di accessori, assicurarsi di utilizzare esclusivamente componenti approvati da KÄRCHER (kit di collegamento, regolatore di pressione CO2). Questi componenti sono stati testati e certificati per soddisfare gli elevati standard di qualità KÄRCHER. Non è consentito utilizzare altri componenti.
L’allacciamento alla rete elettrica e la pressione di ingresso dell'acqua devono corrispondere ai valori riportati nei dati tecnici (vedere il capitolo "Dati tecnici").
A seconda delle normative locali è necessario installare un dispositivo antiriflusso omologato.
Collocare l'apparecchio su una superficie piana.
La spina e la presa di rete devono essere sempre liberamente accessibili.
L'interruttore dell'apparecchio, il fusibile e il collegamento del gas e dell'acqua (lato posteriore dell'apparecchio) devono essere liberamente accessibili. La distanza minima dalla parete è di 100 mm.
Per ridurre il consumo di energia è possibile interrompere l'alimentazione durante le pause di utilizzo (ad es. utilizzando un timer).
Collegare l'apparecchio solo con i tubi flessibili in dotazione.
Non utilizzare tubi flessibili usati.
Schema di collegamento:
Collegamenti:
Estrarre il tappo dall'apertura di erogazione dell'acqua e smaltirlo.
Estrarre i tappi dal collegamento idrico e dal collegamento CO2e smaltirli.
Collegare il tubo di alimentazione acqua al collegamento idrico “H2O”.
Collegare il tubo di alimentazione acqua al rubinetto dell'acqua dell'edificio (se necessario, collegare componenti aggiuntivi).
Collegare il cavo di alimentazione al collegamento alla rete.
Collegare il tubo flessibile di collegamento CO2 al collegamento CO2.
Pericolo per la salute a causa dell’introduzione di germi
Durante il montaggio della cartuccia del filtro, prestare particolare attenzione all'igiene e alla pulizia.
Indossare guanti monouso sterili durante il montaggio del filtro.
Aprire il bloccaggio del coperchio del filtro.
Rimuovere il coperchio del filtro laterale.
Rimuovere la tazza di servizio inserita in fabbrica.
Estrarre il portafiltro ruotandolo di max. 45° verso l’esterno.
Ruotare la tazza di servizio in senso antiorario.
Rimuovere la tazza di servizio.
Inserire il filtro.
Estrarre il portafiltro ruotandolo di max. 45° verso l’esterno.
Inserire il filtro nel portafiltro dall'alto.
Ruotare il filtro fino all’arresto.
Il filtro viene bloccato.
Ruotare il filtro con il portafiltro e inserirlo nell'apparecchio.
Inserire il coperchio del filtro laterale.
Chiudere il bloccaggio del coperchio del filtro.
Al fine di mantenere una condizione igienicamente perfetta dell’apparecchio, i componenti che trasportano l'acqua sono stati riempiti con azoto in fabbrica.
Prima che l’apparecchio possa essere risciacquato con acqua, deve prima essere risciacquato il riempimento di azoto del contenitore di miscelazione di CO2. Questo avviene con gas CO2.
Collegare una bombola di CO2o un nuovo cilindro di CO2(vedi capitolo “Collegamento di una nuova bombola di CO2” oppure “Collegamento di un nuovo cilindro di CO2“).
Impostare la pressione di CO2:
Bombola di CO2: aprire il rubinetto principale e impostare il regolatore rotante in modo che il manometro indichi 4 bar.
Cilindro di CO2: ruotare la rotella di regolazione del regolatore rotante in posizione "4".
Accendere l'apparecchio.
Tenere chiusa la mandata dell'acqua.
Collocare un recipiente sotto l’apertura di erogazione acqua.
Premere il tasto "Acqua raffreddata con CO2" per 10 secondi.
Fuoriesce un po’ di gas, eventualmente miscelato a gocce d'acqua. Questa breve fuoriuscita di gas non è pericolosa.
Ruotare il regolatore rotante su 0 bar o sulla posizione "0".
Premere il tasto "Acqua raffreddata con CO2" fino a quando la fuoriuscita di gas non è più udibile.
Ora l'intero apparecchio e il filtro vengono risciacquati con acqua.
Aprire l’alimentazione dell’acqua.
Collocare un recipiente sotto l’apertura di erogazione acqua.
Premere ripetutamente il tasto "Acqua raffreddata" fino a raggiungere un tempo di lavaggio di 5 minuti (circa 10 - 15 litri).
Premere ripetutamente il tasto "Acqua raffreddata con CO2" fino a prolungare il tempo di lavaggio di ulteriori 4 minuti (circa 4 - 5 litri).
Dopo 60 secondi di erogazione continua, l'apparecchio interrompe automaticamente l'erogazione di acqua.
Effettuare la pulizia chimica (vedi capitolo “Pulizia chimica“).
Impostare la pressione di CO2:
Bombola di CO2: aprire il rubinetto principale e impostare il regolatore rotante in modo che il manometro indichi 4 bar.
Cilindro di CO2: ruotare la rotella di regolazione del regolatore rotante in posizione "4".
L'apparecchio è pronto all'uso.
Osservare anche le avvertenze generali sull’utilizzo delle bombole di CO2, vedi capitolo Avvertenze generali sull’utilizzo delle bombole di CO2.
Per collegare una bombola di CO2 nuova o smontare una bombola vuota, eseguire i passaggi seguenti.
Chiudere il rubinetto principale della bombola del gas.
Ruotare il regolatore di pressione su “0”.
Se il riduttore di pressione viene rimosso dalla bombola di CO2 nonostante vi sia ancora pressione a sufficienza, l'O-ring tra la bombola e il riduttore di pressione si deforma e deve essere sostituito.
Allentare la cinghia di fissaggio della bombola di CO2.
Estrarre la bombola del gas vuota.
Svitare il riduttore di pressione dalla bombola del gas vuota.
Rimuovere il cappuccio di protezione dalla nuova bombola del gas.
Aprire brevemente il rubinetto principale in modo che la CO2 liquida eventualmente presente possa fuoriuscire.
Avvitare il riduttore di pressione sulla nuova bombola del gas. Accertarsi che l'anello di tenuta sia inserito correttamente.
Stringere a mano il dado a risvolto.
Installare la nuova bombola di CO2 e fissarla con una cinghia di tensione.
Collegare il tubo flessibile di CO2 al riduttore di pressione.
Aprire lentamente il rubinetto principale sulla bombola del gas.
Impostare 4 bar sul riduttore di pressione mediante il regolatore rotante.
Chiudere il rubinetto principale sulla bombola del gas.
Leggere il valore visualizzato sul manometro della pressione di regolazione. Il valore visualizzato deve rimanere costante per almeno 5 minuti.
In caso di caduta di pressione evidente:
eliminare la causa della caduta di pressione.
Controllare se l'O-ring tra il contenitore di gas compresso e il riduttore di pressione è presente e non danneggiato.
Se necessario, sostituire l’O-ring difettoso.
Verificare che il riduttore di pressione sia inserito correttamente.
Stringere il dado a risvolto più saldamente.
Controllare che il giunto del tubo flessibile sul riduttore di pressione e il tubo flessibile di CO2 non presentino danni visibili.
Se non è possibile eliminare la caduta di pressione con le misure descritte, il riduttore di pressione è difettoso e deve essere sostituito.
Dopo aver eseguito la prova di tenuta, aprire il rubinetto principale.
Impostare la pressione di esercizio sul riduttore di pressione mediante il regolatore rotante. L'impostazione predefinita è 4 bar e può essere modificata se necessario.
Dopo ogni sostituzione della bombola di CO2, erogare un litro di "acqua addizionata con CO2” in modo che il miscelatore di CO2 si riempia di nuovo.
Osservare anche le avvertenze generali sull’utilizzo delle bombole di CO2, vedi capitolo Avvertenze generali sull’utilizzo delle bombole di CO2.
I cilindri di CO2 sono disponibili nei negozi di prodotti per la casa, di elettronica e nei supermercati.
Per collegare un cilindro di CO2 nuovo o smontare un cilindro vuoto, eseguire i passaggi seguenti.
Ruotare il regolatore di pressione in posizione “OFF”.
Allentare il fissaggio del cilindro di CO2.
Se necessario, staccare il tubo flessibile di CO2 dal collegamento CO2.
Svitare il cilindro di CO2 vuoto in senso antiorario dal raccordo a vite per bombola.
Rimuovere il coperchio dal cilindro di CO2.
Avvitare il cilindro di CO2 sul raccordo a vite per bombola del regolatore di pressione. Quando si percepisce una certa resistenza, avvitare ancora un poco il cilindro di CO2 fino a fissarlo completamente.
Può essere udibile un breve sibilo.
Eventualmente collegare di nuovo il tubo flessibile di CO2 al collegamento CO2.
Fissare di nuovo il cilindro di CO2 in posizione verticale.
Impostare il regolatore di pressione nella posizione "4".
Dopo ogni sostituzione del cilindro di CO2, erogare un litro di "acqua addizionata con CO2” in modo che il miscelatore di CO2 si riempia di nuovo.
L'acqua scorre dall'ingresso dell'acqua innanzitutto attraverso il filtro combinato (per una descrizione del filtro, vedi capitolo Materiali di consumo). A seconda del tasto premuto, l'acqua scorre poi attraverso il modulo di raffreddamento o anche attraverso il miscelatore di CO2 fino all’erogazione dell’acqua. L'intero sistema di circolazione dell’acqua deve essere pulito chimicamente a intervalli regolari.
I tasti sensore illuminati si attivano con un leggero tocco.
Posizionare un recipiente al centro del vassoio antigoccia.
Premere il tasto per il tipo di acqua desiderato fino a riempire il recipiente.
Durante questo processo, il tasto premuto si illumina in chiaro.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per più di 4 giorni:
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Spegnere l’apparecchio.
Chiudere il rubinetto principale della bombola di CO2 o riportare il regolatore di pressione del cilindro di CO2 nella posizione "0".
Pericolo per la salute dovuto all’elevata concentrazione batterica
Dopo periodi di fermo, eseguire la pulizia chimica.
Accendere l'apparecchio.
Aprire l’alimentazione dell’acqua.
Prelevare e scaricare almeno 2 litri per ogni tipo di acqua.
Effettuare la pulizia chimica (vedi capitolo Pulizia chimica)
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.
Non trasportare l'apparecchio in posizione orizzontale.
Per il trasporto in veicoli, assicurare l’apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e ribaltarsi.
L’apparecchio non deve essere trasportato in posizione orizzontale.
Scegliere un imballaggio adatto per il trasporto e contrassegnarlo all'esterno con una marcatura ben visibile per segnalare il trasporto in verticale.
Se possibile, applicare un piccolo pallet di legno sotto la scatola di spedizione.
In alternativa, portare l'apparecchio direttamente presso un centro di assistenza Kärcher.
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento.
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.
Conservare l’apparecchio in un luogo privo di gelo.
Pericolo per la salute in caso di riparazione non corretta dell’apparecchio
Far riparare l'apparecchio solo da personale specializzato addestrato.
Prima di tutti i lavori sull’apparecchio:
Scaricare la pressione dall’apparecchio.
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Collocare un recipiente sotto l’apertura di erogazione acqua.
Premere il tasto "Acqua raffreddata” fino a quando non viene più erogata acqua.
Spegnere l’apparecchio.
Estrarre la spina.
Chiudere il rubinetto principale della bombola di CO2 o riportare a “0” il regolatore di pressione del cilindro di CO2.
Eventualmente svitare il cilindro di CO2 dal regolatore di pressione.
Pericolo per la salute a causa dell’introduzione di germi
Durante il montaggio della cartuccia del filtro, prestare particolare attenzione all'igiene e alla pulizia.
Indossare guanti monouso sterili durante il montaggio del filtro.
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Premere il tasto per "Acqua raffreddata" fino a quando non fuoriesce più acqua.
Aprire il bloccaggio del coperchio del filtro.
Rimuovere il coperchio del filtro laterale.
Rimuovere il filtro da sostituire.
Ruotare il filtro con il portafiltro di max. 45° verso l’esterno.
Svitare e rimuovere il filtro.
Disimballare il nuovo filtro.
Inserire il nuovo filtro.
Inserire il filtro nel portafiltro e ruotarlo fino all’arresto.
Il filtro viene bloccato.
Ruotare il filtro con il portafiltro e inserirlo nell'apparecchio.
Inserire il coperchio del filtro laterale.
Chiudere il bloccaggio del coperchio del filtro.
Inserire la spina di rete nella presa.
Collocare un recipiente sotto l'erogatore di acqua.
Aprire l’alimentazione dell’acqua.
Premere ripetutamente il tasto "Acqua raffreddata" fino a raggiungere un tempo di lavaggio di 5 minuti (circa 10 - 15 litri).
Dopo 60 secondi di erogazione continua, l'apparecchio interrompe automaticamente l'erogazione di acqua.
Effettuare la pulizia chimica (vedi capitolo Pulizia chimica).
L'acqua erogata è acqua di pulizia
L'acqua di pulizia erogata non è adatta per essere bevuta.
La pulizia chimica deve essere effettuata dopo la prima messa in funzione e di norma almeno ogni 6 mesi. Lo stesso vale dopo un periodo di fermo per più di 4 giorni o una sostituzione straordinaria del filtro. Il kit di pulizia è necessario per la pulizia chimica (vedi capitolo Materiale di consumo).
La pulizia chimica dura circa 45 minuti.
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Chiudere il rubinetto principale della bombola di CO2 o riportare a “0” il regolatore di pressione del cilindro di CO2.
Premere il tasto per "Acqua raffreddata con CO2" fino a quando non fuoriesce più acqua.
Spegnere l’apparecchio.
Smontare il filtro combinato (vedi capitolo Sostituzione del filtro).
Inserire la tazza di servizio.
Estrarre il portafiltro ruotandolo di max. 45° verso l’esterno.
Inserire la tazza di servizio.
Ruotare la tazza di servizio in senso orario.
Inserire il portafiltro nell’apparecchio ruotandolo.
Rimuovere la linea di alimentazione dell'acqua.
Preparare il kit di pulizia.
Svitare il kit di pulizia.
Inserire le 4 pastiglie nel kit di pulizia.
Riavvitare il kit di pulizia verificando il corretto alloggiamento dell'anello di tenuta.
Collegare il kit di pulizia all'ingresso dell'apparecchio.
Collegare la linea di alimentazione dell'acqua al kit di pulizia.
Collocare il kit di pulizia in posizione possibilmente verticale.
Rimuovere il vassoio antigoccia.
Collocare un recipiente adatto con capacità di almeno 1 litro sotto l’erogatore dell'acqua.
Inserire la spina di rete nella presa.
Aprire l’alimentazione dell’acqua.
Accendere l'apparecchio.
Eseguire i passaggi seguenti con estrema cura per garantire che la pulizia chimica abbia il massimo effetto possibile.
Il detergente per la pulizia chimica è dotato di un indicatore di colore blu. La colorazione dell'acqua erogata indica la concentrazione e l'efficacia del detergente.
Durante il processo di pulizia si verifica una leggera formazione di schiuma. Ciò è dovuto al sistema ed è normale.
Eseguire la pulizia.
Premere il tasto "Acqua raffreddata con CO2" finché l'apparecchio non smette di erogare acqua dopo 60 secondi.
Attendere 60 secondi, in modo che il detergente possa sciogliersi.
Ripetere questo processo (lavare per 60 secondi e attendere 60 secondi) per 2 volte.
Svuotare il recipiente dopo ogni processo di lavaggio.
Premere il tasto "Acqua raffreddata” per 30 secondi.
Il processo di lavaggio è concluso. Ha inizio il tempo di azione del detergente. Dovrebbe essere di almeno 15 minuti e può essere prolungato a piacere.
Lasciare agire il detergente per almeno 15 minuti.
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Premere un tasto qualsiasi fino a quando non viene più erogata acqua.
Spegnere l’apparecchio.
Rimuovere il kit di pulizia.
Collegare di nuovo il tubo di alimentazione acqua all’apparecchio.
Rimuovere la tazza di servizio e reinserire il filtro.
È possibile interrompere brevemente il processo di lavaggio in qualsiasi momento, ad es. per svuotare il bicchiere di lavaggio.
Collocare un recipiente adatto con capacità di almeno 1 litro sotto l’erogatore dell'acqua.
Aprire l’alimentazione dell’acqua.
Accendere l'apparecchio.
Premere il tasto "Acqua raffreddata" fino a quando la colorazione blu non è più visibile.
Quindi proseguire il lavaggio per almeno altri 4 litri.
Premere il tasto "Acqua raffreddata con CO2" fino a quando la colorazione blu non è più visibile.
Quindi proseguire il lavaggio per almeno altri 2 litri.
Aprire il rubinetto principale sulla bombola di CO2 e controllare la pressione del gas impostata, oppure impostare il regolatore di pressione del cilindro di CO2 sulla posizione “4”.
Erogare un litro di acqua addizionata con CO2 in modo che il miscelatore di CO2 si riempia di nuovo.
L'apparecchio è pronto all'uso.
Per verificare l'efficacia della pulizia chimica occorre prelevare i campioni immediatamente dopo la conclusione della pulizia chimica, rispettando le regole per l'analisi microbiologica dell'acqua, e farli valutare da un laboratorio accreditato.
Il galleggiante segnala quando il vassoio antigoccia è pieno. Al raggiungimento del livello massimo, sul galleggiante è visibile un anello di marcatura rosso.
Rimuovere con cautela il vassoio antigoccia pieno e svuotarlo.
Controllare se il vassoio antigoccia è sporco, pulirlo se necessario.
Reinserire il vassoio antigoccia.
L'apparecchio non eroga acqua, ma indica lo “stato di pronto”. Tutti i tasti sono illuminati.
Non viene erogata acqua raffreddata quando si preme il tasto "Acqua raffreddata"
La pompa interna si avvia con un ritardo variabile per l’erogazione di "Acqua raffreddata con CO2".
Spruzzi di acqua frizzante durante l’erogazione di grandi quantità di acqua
Spruzzi di acqua frizzante durante l’erogazione di grandi quantità di acqua
L'apparecchio non eroga acqua, ma indica lo “stato di pronto”. Tutti i tasti sono illuminati.
Causa:
L’alimentazione dell’acqua è interrotta.
Rimedio:
Garantire l’alimentazione dell’acqua.
Controllare i dispositivi di intercettazione.
Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.
L'apparecchio non funziona. I tasti non si illuminano.
Causa:
L'alimentazione di tensione è difettosa.
Rimedio:
Controllare l'alimentazione di tensione.
L'apparecchio non funziona. I tasti non si illuminano.
Causa:
Il fusibile è difettoso.
Rimedio:
Rimuovere il coperchio del fusibile accanto all'interruttore dell'apparecchio, sostituire il fusibile. Se il fusibile si brucia di nuovo, spegnere l'apparecchio e contattare il servizio assistenza.
Non viene erogata acqua raffreddata quando si preme il tasto "Acqua raffreddata"
Causa:
Il modulo di raffreddamento non ha ancora raggiunto la temperatura nominale.
Rimedio:
Attendere 20 - 40 minuti e ricontrollare.
Se la funzione di raffreddamento continua a non funzionare:
Spegnere l’apparecchio.
Contattare il servizio assistenza.
I tasti per l’acqua frizzante e l’acqua fredda si illuminano in modo alterno e risuona un segnale acustico.
Causa:
Guasto al regolatore di temperatura.
Rimedio:
Contattare il servizio assistenza.
Il tasto per l'acqua frizzante si spegne dopo 60 secondi e l'erogazione dell'acqua frizzante è bloccata.
Causa:
Ricarica del serbatoio del carbonatore non riuscita.
Rimedio:
Spegnere l’apparecchio.
Controllare l’alimentazione dell’acqua.
Controllare la pressione del gas.
Spegnere e riaccendere l'apparecchio.
Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.
La pompa interna si avvia con un ritardo variabile per l’erogazione di "Acqua raffreddata con CO2".
Causa:
Questa è una normale funzione, non un errore.
Rimedio:
Nessun intervento necessario
La pompa interna si avvia brevemente a intervalli regolari
Causa:
Questa è una normale funzione per il funzionamento del serbatoio del carbonatore.
Rimedio:
Nessun intervento necessario
Nessuna anidride carbonica nell'acqua.
Causa:
Pressione del gas CO2 troppo bassa.
Rimedio:
Correggere la pressione del gas CO2.
Nessuna anidride carbonica nell'acqua.
Causa:
Bombola di CO2 o cilindro di CO2 vuoti.
Rimedio:
Sostituire la bombola di CO2 o il cilindro di CO2.
Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.
Troppa poca anidride carbonica nell'acqua
Causa:
Il serbatoio dell'acqua fredda non ha ancora raggiunto la temperatura nominale.
Rimedio:
Controllare di nuovo il contenuto di anidride carbonica nell'acqua dopo 20 minuti.
Troppa poca anidride carbonica nell'acqua
Causa:
Il filtro è sporco e riduce il flusso d'acqua necessario.
Rimedio:
Controllare il flusso del filtro e sostituire il filtro se necessario.
Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.
Troppa poca anidride carbonica nell'acqua
Causa:
Bombola di CO2 o cilindro di CO2 quasi vuoti.
Rimedio:
Sostituire la bombola di CO2 o il cilindro di CO2.
Spruzzi di acqua frizzante durante l’erogazione di grandi quantità di acqua
Causa:
La ricarica del serbatoio del carbonatore non funziona correttamente.
Rimedio:
Controllare il flusso del filtro e sostituire il filtro se necessario.
Spruzzi di acqua frizzante durante l’erogazione di grandi quantità di acqua
Causa:
La pressione del gas impostata è troppo alta.
Rimedio:
Correggere la pressione del gas CO2.
Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/dealersearch
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Tensione d'esercizio | 220-240 V |
Frequenza di rete | 50 Hz |
Protezione di rete (lento) | 6 A |
Assorbimento di potenza max. | 200 W |
Pressione di ingresso dell'acqua | 0,15 -0,6 (1,5-6) MPa (bar) |
Temperatura di alimentazione dell'acqua | 5-30 °C |
Campo di regolazione pressione CO2 | 0,38...0,42 (3,8...4,2) MPa (bar) |
Temperatura ambiente | 5 - 32 °C |
Erogazione di acqua (in base alla pressione e alle condizioni del filtro) | |
Acqua raffreddata | 120 l/h |
Acqua addizionata di CO2 | 80 l/h |
Temperatura dell'acqua raffreddata, min | 6 °C |
Dimensioni e pesi | |
Larghezza | 300 mm |
Profondità | 440 mm |
Altezza | 395 mm |
Peso | 19 kg |
Periodo | Esecuzione |
---|---|
Ogni giorno | Rimuovere e pulire il vassoio antigoccia. |
Dopo aver lasciato spento l'apparecchio durante la notte, prelevare 0,5 l per ogni tipo di acqua e smaltire. | |
Ogni settimana, all’occorrenza più spesso | Pulire l'esterno dell'apparecchio, lavare il vassoio antigoccia con acqua calda o in lavastoviglie. Per la pulizia delle superfici in plastica non utilizzare detergenti contenenti alcol, componenti acidi o abrasivi. |
Ogni sei mesi | Se la qualità dell'acqua è scadente, sostituire il filtro Hy-Pure-Plus. |
Effettuare la pulizia chimica, vedi capitolo Pulizia chimica. | |
Ogni anno | Sostituire il filtro Hy-Pure-Plus. |
Il fattore determinante per l'intervallo di cambio del filtro è la quantità di acqua erogata e la qualità dell’acqua alimentata. |
Apparecchio / numero di serie: | Luogo di installazione: | ||||||
Tipo di apparecchio: WPD 50 Ws | Data di installazione: | ||||||
Installazione eseguita da: | |||||||
Data | Tecnico | Ore di esercizio | Cambio del filtro | Altri componenti | Pulizia chimica | Osservazioni | Firma Tecnico |
Il filtro combinato deve essere lavato fino a quando l'acqua è priva di particelle e presenta un odore neutro. |