LogoG200FA G210FA G250FA G300FA G390FA
  • Avvertenze generali
  • Istruzioni di sicurezza
  • Descrizione dell'apparecchio
  • Avvio iniziale
  • Funzionamento
    • Funzionamento
    • Conclusione del funzionamento
  • Trasporto
  • Conservazione
  • Cura e manutenzione
    • Intervalli di manutenzione
    • Lavori di manutenzione
      • Controllo del livello dell'olio
      • Cambio dell'olio
      • Controllo del filtro dell'aria
      • Pulizia della tazza di deposito
      • Controllo della candela
  • Guida alla risoluzione dei guasti
    • Il motore non si avvia
    • Il motore non si avvia
    • Il motore non si avvia
    • Il motore non si avvia
    • Il motore non si avvia
    • Il motore non si avvia
    • Il motore non si avvia
    • Il motore non si avvia
    • Bassa potenza del motore
    • Bassa potenza del motore
    • Bassa potenza del motore
    • Compressione troppo bassa o inesistente
  • Dati tecnici
    • G210FA
    • G300FA
    • G390FA

      G200FA G210FA G250FA
      G300FA G390FA

      97685130 (12/20)

      Avvertenze generali

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e il capitolo sulle avvertenze di sicurezza, Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.

      Conservare le presenti istruzioni per consultarle in un secondo tempo o per consegnarle a successivi proprietari.

      Istruzioni di sicurezza

      PERICOLO

      L’apparecchio deve essere utilizzato unicamente da coloro che comprendono le presenti istruzioni per l’uso.

      PERICOLO

      Non utilizzare l’apparecchio in aree a rischio di esplosione.

      PERICOLO

      In caso di utilizzo dell'apparecchio in ambienti a rischio (per es. stazioni di servizio) devono essere rispettate le relative norme di sicurezza.

      PERICOLO

      Un carburante non adatto può provocare un'esplosione. Utilizzare solo il carburante indicato nelle istruzioni per l'uso.

      PERICOLO

      Non utilizzare l’apparecchio se è stato versato del carburante, ma spostare l’apparecchio in un’altra posizione ed evitare la formazione di scintille.

      PERICOLO

      Conservare il carburante solo nei recipienti consentiti.

      PERICOLO

      Non conservare il carburante vicino a fiamme libere o apparecchi come stufe, caldaie, scaldabagni, ecc. che hanno una fiamma pilota o possono generare scintille. Non utilizzare o versare carburante nell’ambiente sopra indicato.

      PERICOLO

      Non fumare o usare fiamme libere durante il rifornimento di carburante o nelle aree di conservazione del carburante.

      PERICOLO

      Non riempire eccessivamente il serbatoio. Non superare il livello massimo di carburante indicato nel serbatoio.

      PERICOLO

      Procedere al rifornimento di carburante solo in uno spazio ben ventilato e a motore spento. Il carburante è estremamente infiammabile ed esplosivo in determinate condizioni. Dopo aver completato il rifornimento di carburante, assicurarsi di chiudere il coperchio del serbatoio.

      PERICOLO

      In caso di contatto ripetuto o prolungato con il carburante e l’alloggiamento, evitare di inalare il carburante.

      PERICOLO

      Lasciare raffreddare il motore caldo per 2 minuti prima di effettuare il rifornimento.

      PERICOLO

      Lasciare raffreddare il motore prima di riporlo in uno spazio chiuso.

      PERICOLO

      Tenere oggetti facilmente infiammabili ad almeno 2 m di distanza dal silenziatore.

      PERICOLO

      Non utilizzare l’apparecchio senza silenziatore. Controllare regolarmente il silenziatore e pulirlo o sostituirlo se necessario.

      PERICOLO

      Non utilizzare l’apparecchio in aree boschive, con cespugli o erba, se il tubo di scappamento non è equipaggiato con un parascintille.

      PERICOLO

      Non far funzionare il motore con il filtro aria rimosso o senza copertura sull’apertura di aspirazione.

      PERICOLO

      Non regolare le molle di registro, la tiranteria o altre parti che potrebbero incrementare il regime del motore.

      PERICOLO

      Non toccare il silenziatore calzo, il cilindro o le alette di raffreddamento.

      PERICOLO

      Non avvicinare mani e piedi a parti rotanti.

      PERICOLO

      Non toccare il cavo di accensione o la candela mentre il motore è in funzione.

      AVVERTIMENTO

      Bambini e minori non sono autorizzati a utilizzare questo dispositivo.

      AVVERTIMENTO

      Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.

      AVVERTIMENTO

      I gas di scarico sono tossici. Non respirare i gas di scarico. Durante il funzionamento dell'apparecchio in interni, accertarsi che vi sia una ventilazione sufficiente e che i gas di scarico vengano asportati.

      AVVERTIMENTO

      Non avviare il motore se il sistema di alimentazione è danneggiato o perde. Ispezionare regolarmente il sistema di alimentazione e sostituire le parti danneggiate.

      AVVERTIMENTO

      I consigli relativi alla sicurezza presenti nelle istruzioni non coprono tutte le situazioni di utilizzo. È buona norma osservare tutte le istruzioni di sicurezza durante il funzionamento e le operazioni di manutenzione.

      PRUDENZA

      Per evitare rischi di incendio o di danni al motore, le alette di raffreddamento e la corda di avviamento devono essere prive di erba o altro sporco.

      ATTENZIONE

      Utilizzare unicamente parti originali del produttore del motore. Parti provenienti da altre fonti possono danneggiare il motore e ridurne la durata.

      ATTENZIONE

      Per evitare di danneggiare il motorino di avviamento, non tirare la corda di avviamento mentre il motore è in funzione.

      ATTENZIONE

      Utilizzare esclusivamente carburante nuovo. Il carburante vecchio può causare il deposito di residui nel carburatore e compromettere le prestazioni del motore.

      Descrizione dell'apparecchio


      1. Vite di riempimento olio con astina di livello
      2. Vite di scarico olio
      3. Interruttore del motore
      4. Candela
      5. Filtro dell'aria
      6. Coperchio del serbatoio del carburante
      7. Serbatoio del carburante
      8. Corda di avviamento
      9. Rubinetto carburante
      10. Aria
      11. Silenziatore

      Avvio iniziale

      PERICOLO

      Carburante non adatto

      Rischio di esplosione

      Utilizzare esclusivamente benzina. È vietato utilizzare carburanti non adatti, ad esempio il diesel.

      Non usare mai benzina deteriorata.

      Non mescolare mai la benzina con l'olio.

      Assicurarsi che lo sporco o l’acqua non possano raggiungere il serbatoio del carburante.

      ATTENZIONE

      Mettere in funzione il motore senza filtro dell'aria

      Usura del motore in aumento

      Assicurarsi di mettere in funzione il motore senza filtro dell'aria.

      1. Posizionare l'apparecchio su una superficie orizzontale.

      2. Spegnere l'interruttore del motore.


      3. Controllare la presenza di perdite di olio o carburante. Eliminare eventuali perdite.

      4. Verificare che tutte le viti siano serrate. Tutte le coperture devono essere fissate in posizione. Stringere i connettori allentati.

      5. Verificare la presenza di sporco intorno al silenziatore. Rimuovere lo sporco presente.

      6. Controllare che il filtro dell'aria non sia sporco e danneggiato. Pulire il filtro dell'aria in base al grado di contaminazione.

      7. Controllare il livello dell'olio. Per ulteriori informazioni, vedere il capitoloControllo del livello dell'olio.


      8. Svitare il coperchio del serbatoio del carburante.

      9. Riempire il serbatoio.


      10. Nota

        • Si prega di utilizzare benzina conforme alle specifiche dell'ambiente.

        • Non superare il livello massimo, ovvero il piano del filtro.

        (Per ulteriori informazioni, vedere il capitoloDati tecnici.)

      11. Chiudere il coperchio del serbatoio del carburante.

      12. Verificare la sicurezza di funzionamento del dispositivo azionato dal motore. Se il dispositivo non è funzionante, non avviare il motore.

      Funzionamento

      Funzionamento

      1. Aprire il rubinetto del carburante.


      2. Chiudere la valvola dell’aria.


        Nota

        Non chiudere la valvola dell’aria quando il motore è caldo.

      3. Accendere l'interruttore del motore.


      4. Tirare lentamente la corda di avviamento fino a quando non si avverte resistenza.


      5. Usare entrambe le mani per tirare rapidamente la corda di avviamento fino in fondo.

      6. Rilasciare lentamente la corda di avviamento nello stato predefinito.

      7. ATTENZIONE

        Funzionamento non corretto

        Dispositivo di avviamento danneggiato

        Rilasciare lentamente la corda dopo l'avvio.

      8. Se il motore non si è avviato, ripetere i passaggi 4-6.

      9. Non appena il motore si è riscaldato e funziona regolarmente, aprire la valvola dell’aria.


      Conclusione del funzionamento

      1. Spegnere l'interruttore del motore.


      2. Chiudere il rubinetto del carburante.


      Trasporto

      PERICOLO

      Carburante o carburante versato

      Rischio di incendio spontaneo

      Mantenere il livello del motore durante il trasporto per evitare fuoriuscite di carburante.

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.

      Lasciar raffreddare il motore per almeno 15 minuti prima del trasporto. Dopo che il motore si è raffreddato, spostare l’apparecchio sul veicolo di trasporto.

      Conservazione

      PERICOLO

      Carburante infiammabile

      Rischio di esplosione

      Non riporre il motore in prossimità di fiamme libere o di apparecchiature elettriche se è ancora presente del carburante nel serbatoio.

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento.

      Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.

      ATTENZIONE

      Danni al motore causati dalla penetrazione di acqua

      Impedire la penetrazione di acqua nel silenziatore o nel filtro dell'aria.

      ATTENZIONE

      Umidità

      Rischio di corrosione

      Non riporre il motore in un luogo molto umido.

      1. Rimuovere il connettore della candela.

      2. Cambiare l'olio.

        Per ulteriori informazioni, vedere il capitoloCambio dell'olio.

      3. Lasciar raffreddare il motore per almeno 30 minuti.

      4. Pulire la superficie esterna del motore.

      5. Riparare la vernice danneggiata e applicare leggermente dell’olio su superfici soggette a ruggine.

      6. Se il dispositivo viene conservato per più di un mese, scaricare il carburante.

      7. Svitare la candela.

      8. Inserire 5 -10 cm3 di olio motore nel cilindro.

      9. Tirare più volte la corda di avviamento per distribuire l'olio nel motore.

      10. Avvitare la candela.

      11. Tirare lentamente la corda di avviamento fino a quando non si avverte resistenza.

      12. Rilasciare lentamente la corda di avviamento.

      13. Conservare in un luogo asciutto.

      Nota

      • Anche se il serbatoio è vuoto, chiudere il rubinetto del carburante per evitare eventuali perdite.

      • Posizionare il motore in orizzontale, altrimenti potrebbero fuoriuscire olio o carburante.

      • Coprire il motore per proteggerlo dalla polvere.

      Cura e manutenzione

      AVVERTIMENTO

      Rischio di avviamento accidentale dell'apparecchio

      Pericolo di lesioni

      Prima di qualunque operazione, togliere dall'apparecchio la candela di accensione.

      PRUDENZA

      Pericolo di lesioni causate da superfici calde.

      Prima di qualunque operazione lasciare raffreddare l'apparecchio.

      AVVERTIMENTO

      Riparazioni improprie

      Riparatori terzi potrebbero compromettere il funzionamento e la sicurezza del motore.

      Le operazioni di riparazione e sostituzione delle parti di ricambio devono essere effettuate solo dal personale di assistenza autorizzato.

      Prima di effettuare qualsiasi intervento sull’apparecchio, posizionarlo su una superficie orizzontale.

      Intervalli di manutenzione

      Prima di ogni utilizzo
      Una volta dopo 1 mese / Una volta dopo 20 ore
      Ogni 3 mesi / ogni 50 ore
      Ogni 6 mesi / Ogni 100 ore
      Ogni anno / ogni 300 ore
      Ogni 2 anni
      Controllare e serrare bulloni e dadi.
      X
      Controllare la presenza di perdite di olio o carburante dal motore.
      Eliminare le perdite esistenti.
      X
      Controllare e rabboccare l'olio motore.
      X
      Controllare il filtro dell'aria.
      X
      Cambiare l'olio motore.
      X
      X
      Pulire il filtro dell'aria.
      X
      Pulire la tazza di deposito.
      X
      Controllare e pulire la candela.
      X
      Pulire il parascintille (non in dotazione).
      X
      Sostituire la candela.
      X
      Pulire e sostituire l'elemento del filtro dell'aria (solo filtro di carta).
      X
      A
      Controllare e regolare il gioco della punteria.
      O
      Pulire il serbatoio del carburante e il filtro del carburante.
      O
      Rimuovere i residui di bruciatura nella camera di combustione.
      O
      Controllare il tubo del carburante. Sostituirlo se necessario.
      O

      X: Eseguito dagli utilizzatori

      O: Eseguito dal servizio clienti

      A: Manutenzione più frequente se utilizzato in aree polverose

      Lavori di manutenzione

      Controllo del livello dell'olio

      Nota

      Posizionare il motore in posizione orizzontale e controllare il livello dell'olio nello stato di arresto.

      1. Spegnere l'interruttore del motore.

      2. Posizionare l'apparecchio su una superficie orizzontale.

      3. Rimuovere l'asta di livello e pulirla.


      4. Inserire (non avvitare) l'asta di livello nella porta di riempimento dell'olio fino all'arresto, quindi estrarla di nuovo. Leggere il valore del livello dell'olio.

      5. In caso di basso livello dell'olio:

        Rabboccare l'olio (SAE 10 W30 o SAE 15 W40) fino al bordo inferiore dell’apertura di riempimento dell'olio.

        (Per la quantità massima di rifornimento, vedere il capitolo Dati tecnici.)

      6. Avvitare l'asta di livello.

      Cambio dell'olio

      Nota

      Cambiare l'olio a motore caldo.

      1. Rimuovere l'asta di livello e pulirla.

      2. Svitare il bullone di scarico dell'olio e raccogliere l'olio scaricato.


      3. Posizionare la vite di scarico dell'olio e serrarla.

      4. Posizionare l'apparecchio su una superficie orizzontale.

      5. Rabboccare l'olio (SAE 10 W30 o SAE 15 W40) fino al bordo inferiore dell’apertura di riempimento dell'olio.

        (Per la quantità massima di rifornimento, vedere il capitolo Dati tecnici).

      6. Avvitare l'asta di livello.

      Controllo del filtro dell'aria

      1. Svitare la vite dell'alloggiamento del filtro dell'aria.

      2. Rimuovere l'alloggiamento del filtro dell'aria.


      3. Pulire o sostituire l'elemento filtrante sporco.

      4. Sostituire l'elemento filtrante danneggiato.

      5. Rimontare il filtro dell'aria.

      6. Rimontare l'alloggiamento del filtro dell'aria.

      Pulizia della tazza di deposito

      1. Chiudere il rubinetto del carburante.


      2. Svitare la tazza di deposito.


      3. Rimuovere l'O-ring.

      4. Pulire la tazza di deposito e l'O-ring con un solvente non infiammabile e lasciarli asciugare.

      5. Inserire l'O-ring nel rubinetto del carburante.

      6. Avvitare la tazza di deposito e serrarla.

      7. Aprire il rubinetto del carburante.


      8. Controllare che la tazza di deposito non presenti perdite.

      9. Sostituire l'O-ring in caso di perdite.

      Controllo della candela

      AVVERTIMENTO

      Installazione non corretta della candela

      Rischio di surriscaldamento del motore / danni al motore e alla filettatura nella testata

      Non serrare la candela in modo eccessivo o insufficiente.

      Osservare le informazioni sul serraggio della candela.

      1. Rimuovere il connettore della candela.


      2. Pulire la candela e l'area circostante.

      3. Svitare la candela.

      4. Sostituire la candela in caso di elettrodi usurati o isolanti rotti.

      5. Verificare la distanza tra gli elettrodi della candela.

        Per ulteriori informazioni, consultare la distanza tra i contatti indicata nel CapitoloDati tecnici.


      6. Avvitare a mano con cura la candela. Non inclinare la filettatura.

      7. Avvitare la candela fino all'arresto con la chiave per candele e serrare come segue:

        1. Serrare le candele usate per 1/8 - 1/4 di giro.

        2. Serrare una candela nuova per 1/2 giro.

      8. Applicare il connettore della candela.

      Guida alla risoluzione dei guasti

      AVVERTIMENTO

      Rischio di avviamento accidentale dell'apparecchio

      Pericolo di lesioni

      Prima di qualunque operazione, togliere dall'apparecchio la candela di accensione.

      PRUDENZA

      Pericolo di lesioni causate da superfici calde.

      Prima di qualunque operazione lasciare raffreddare l'apparecchio.

      • Il motore non si avvia 

      • Il motore non si avvia 

      • Il motore non si avvia 

      • Il motore non si avvia 

      • Il motore non si avvia 

      • Il motore non si avvia 

      • Il motore non si avvia 

      • Il motore non si avvia 

      • Bassa potenza del motore 

      • Bassa potenza del motore 

      • Bassa potenza del motore 

      • Compressione troppo bassa o inesistente 

      Il motore non si avvia

      Causa:

      L'interruttore del motore è stato spento.

      Rimedio:

      1. Accendere l'interruttore del motore.

      Il motore non si avvia

      Causa:

      Il rubinetto del carburante è chiuso.

      Rimedio:

      1. Aprire il rubinetto del carburante.

      Il motore non si avvia

      Causa:

      La valvola dell’aria è aperta.

      Rimedio:

      1. Chiudere la valvola aria solo quando il motore non è caldo.

      Il motore non si avvia

      Causa:

      Il carburante è insufficiente.

      Rimedio:

      1. Riempire il serbatoio.

      Il motore non si avvia

      Causa:

      Il tipo di carburante non è adatto o è stato inserito del carburante vecchio.

      Rimedio:

      1. Svuotare il serbatoio del carburante e il carburatore.

      2. Aggiungere nuovo carburante del tipo specificato.

      Il motore non si avvia

      Causa:

      La candela è sporca. / La distanza tra gli elettrodi non è corretta.

      Rimedio:

      1. Verificare che la candela non sia danneggiata.

      2. Pulire la candela.

      3. Controllare la distanza tra gli elettrodi.

      Il motore non si avvia

      Causa:

      La candela è difettosa.

      Rimedio:

      1. Sostituire la candela.

      Il motore non si avvia

      Causa:

      La candela è bagnata.

      Rimedio:

      1. Asciugare la candela.

      2. Avvitare la candela.

      Bassa potenza del motore

      Causa:

      Il filtro dell'aria è ostruito.

      Rimedio:

      1. Controllare e pulire il filtro dell'aria.

      Bassa potenza del motore

      Causa:

      Manca il carburante.

      Rimedio:

      1. Riempire il serbatoio.

      Bassa potenza del motore

      Causa:

      Il tipo di carburante non è adatto o è stato inserito del carburante vecchio.

      Rimedio:

      1. Svuotare il serbatoio del carburante e il carburatore.

      2. Aggiungere nuovo carburante del tipo specificato.

      Compressione troppo bassa o inesistente

      Causa:

      La candela non è serrata correttamente.

      Rimedio:

      1. Serrare la candela.

      Dati tecnici

      • G210FA 

      • G300FA 

      • G390FA 

      G210FA

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Potenza
      4,4 kW
      Diametro del cilindro
      70 mm
      Corsa pistone
      55 mm
      Cilindrata
      212 cm3
      Tipo di carburante
      benzina senza piombo (86 ROZ)
      Contenuto serbatoio carburante
      3,0 l
      Tipo di olio
      SAE 10 W30 / SAE 15 W40
      Quantità olio motore
      0,6 l
      Tipo di candela di accensione
      F7RTC
      Distanza tra i contatti
      0,7 - 0,8 mm
      Dimensioni e pesi
      Peso
      16 kg
      Lunghezza
      317 mm
      Larghezza
      376 mm
      Altezza
      345 mm
      CO2Emissioni secondo la procedura di misurazione del regolamento UE 2016/1628 Euro V
      Motore
      880,45 g/kWh

      G300FA

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Potenza
      6,8 kW
      Diametro del cilindro
      80 mm
      Corsa pistone
      60 mm
      Cilindrata
      302 cm3
      Tipo di carburante
      benzina senza piombo (86 ROZ)
      Contenuto serbatoio carburante
      5,5 l
      Tipo di olio
      SAE 10 W30 / SAE 15 W40
      Quantità olio motore
      0,95 l
      Tipo di candela di accensione
      F7RTC
      Distanza tra i contatti
      0,7 - 0,8 mm
      Dimensioni e pesi
      Peso
      26 kg
      Lunghezza
      380 mm
      Larghezza
      430 mm
      Altezza
      410 mm
      CO2Emissioni secondo la procedura di misurazione del regolamento UE 2016/1628 Euro V
      Motore
      817,85 g/kWh

      G390FA

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Potenza
      8,5 kW
      Diametro del cilindro
      88 mm
      Corsa pistone
      64 mm
      Cilindrata
      389 cm3
      Tipo di carburante
      benzina senza piombo (86 ROZ)
      Contenuto serbatoio carburante
      6,5 l
      Tipo di olio
      SAE 10 W30 / SAE 15 W40
      Quantità olio motore
      1,1 l
      Tipo di candela di accensione
      F7RTC
      Distanza tra i contatti
      0,7 - 0,8 mm
      Dimensioni e pesi
      Peso
      31 kg
      Lunghezza
      405 mm
      Larghezza
      450 mm
      Altezza
      451 mm
      CO2Emissioni secondo la procedura di misurazione del regolamento UE 2016/1628 Euro V
      Motore
      817,85 g/kWh
      <BackPage>

       



      </BackPage>