FC 7 CordlessFC 7 Cordless Premium

59698290 (05/23)
59698290 (05/23)
Utilizzare il detergente per pavimenti solo per la pulizia di pavimenti duri in abitazioni private e solo su pavimenti duri impermeabili.
Non usare su rivestimenti sensibili all’acqua, come ad es. pavimenti in sughero non trattati, perché l’umidità può penetrare danneggiando il pavimento.
L'apparecchio è adatto per la pulizia di PVC, linoleum, piastrelle, pietra, parquet oliato e cerato, laminato e tutti i rivestimenti per pavimenti resistenti all'acqua.
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Il volume di fornitura dell’apparecchio è riportato sulla confezione. Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/dealersearch
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere questo capitolo relativo alla sicurezza e queste istruzioni originali. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni. Conservare le Istruzioni originali per un uso futuro o per un successivo proprietario.
Osservare sempre sia le indicazioni riportate nelle istruzioni, sia le norme generali vigenti in materia di sicurezza/antinfortunistica.
Le targhette di avvertimento e indicazione applicate sull'apparecchio forniscono informazioni importanti per un utilizzo in completa sicurezza.
Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.
Non immergere l'apparecchio in acqua.
Non inserire mai oggetti conduttori, come cacciaviti o simili, nella presa di ricarica dell’apparecchio.
Non toccare mai contatti o cavi.
Non incidere o danneggiare il cavo di alimentazione passandovi sopra, schiacciandolo o tirandolo su bordi taglienti.
Collegate l’apparecchio solo alla corrente alternata. La tensione indicata sulla targhetta deve coincidere con quella della fonte di alimentazione.
Utilizzate l'apparecchio solo attraverso un differenziale (max. 30 mA).
Se il caricabatterie con relativo cavo è danneggiato, deve essere sostituito immediatamente con un componente originale.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di cura e manutenzione spegnere l’apparecchio e staccare la spina.
L’apparecchio contiene componenti elettrici. Non pulire l'apparecchio o la parte superiore o inferiore della testina pavimento sotto l'acqua corrente o sotto il getto della doccia, altrimenti l'acqua potrebbe penetrare.
Allacciare l'apparecchio solo ad un collegamento elettrico installato da un installatore elettrico in conformità alla norma IEC 60364-1.
Far eseguire i lavori di riparazione unicamente a un servizio clienti autorizzato.
Prima di ogni utilizzo, controllare il corretto stato e la sicurezza dell'apparecchio e degli accessori, in particolare il cavo di collegamento alla rete e il cavo di prolunga. In caso di danni, estrarre la spina e non utilizzare l’apparecchio.
Mai toccare e afferrare la spina e la presa elettrica con mani bagnate.
Non utilizzare il caricabatterie in ambienti soggetti al rischio di esplosioni.
Proteggere il cavo di collegamento da fonti di calore, spigoli vivi, olio e parti in movimento.
Non coprire l’unità accumulatore durante la ricarica e mantenere libere le feritoie di ventilazione.
Non aprire il caricabatterie. Far effettuare le riparazioni solo da personale specializzato.
Caricare l’unità accumulatore solo con un caricabatterie autorizzato.
Se il caricabatterie con relativo cavo è danneggiato, deve essere sostituito immediatamente con un componente originale.
Non utilizzare il caricabatterie se presenta impurità o è bagnato.
Non trasportare il caricabatterie dal cavo di collegamento.
Non utilizzare l'apparecchio insieme ad altri apparecchi su cavi di prolunga con prese multiple.
Non staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa.
Usare e conservare il caricabatterie solo in ambienti asciutti.
Non esporre l’accumulatore a forti raggi solari, calore o fuoco.
L’apparecchio può essere caricato solo con il caricabatterie originale in dotazione o con un caricabatterie autorizzato dalla KÄRCHER.
Utilizzare il seguente adattatore:
Pericolo di cortocircuito. Non aprire la batteria. Possono fuoriuscire vapori irritanti o liquidi caustici.
Questo apparecchio contiene accumulatori non sostituibili.
Vale solo per apparecchi con unità accumulatore sostituibile
Pericolo di soffocamento. Tenere le pellicole di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in modo conforme alle disposizioni. Rispettare le condizioni locali e, durante l'utilizzo dell'apparecchio, prestare attenzione a terzi, in modo particolare ai bambini.
Rispettare le norme di sicurezza degli ambienti a rischio (per es. stazioni di servizio). Non utilizzare l'apparecchio in locali con rischio di esplosione.
Bambini e persone che non conoscono queste istruzioni non possono utilizzare l’apparecchio. Le disposizioni locali possono limitare l’età degli operatori.
L’apparecchio non è destinato all’utilizzo da parte di bambini o persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che non hanno acquisito familiarità con queste istruzioni.
Questo apparecchio può essere usato da persone con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali e da persone che abbiano poca esperienza e/o conoscenza dell’apparecchio, solo se queste vengono supervisionate oppure se hanno ricevuto istruzioni su come usare in sicurezza l’apparecchio e se hanno compreso i pericoli derivanti dall’uso.
Ai bambini non è consentito giocare con l'apparecchio.
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Tenere l'apparecchio lontano dalla portata dei bambini quando è collegato alla rete elettrica o in fase di raffreddamento.
I bambini possono eseguire la pulizia e la manutenzione dell’utente solo sotto supervisione.
Tenere lontana il cavo di collegamento da fonti di calore, spigoli vivi, olio e parti in movimento.
Tenere le parti del corpo (ad es. dita, capelli) lontano dai rulli di pulizia rotanti
Rischio di lesioni a causa di oggetti appuntiti (ad es. schegge). Proteggere le mani durante la pulizia della testina pavimento.
Non utilizzare l'apparecchio se dapprima è caduto a terra, è visibilmente danneggiato o non è ermetico.
Utilizzare o conservare l'apparecchio attenendosi scrupolosamente alla descrizione o alle immagini.
In caso di caduta dell’apparecchio, possono verificarsi incidenti o danni. Prima di qualsiasi attività con o sull’apparecchio, assicurate la stabilità.
Non lasciate mai l’apparecchio privo di sorveglianza, quando in funzione.
Rischio di danneggiare l'apparecchio. Non versare mai solventi, liquidi contenenti solventi o acidi non diluiti (ad es. detergenti, benzina, diluenti per vernici e acetone) nel serbatoio dell'acqua.
Accendere l'apparecchio solo quando sono installati il serbatoio dell'acqua pulita e il serbatoio dell'acqua sporca.
Non utilizzare l’apparecchio per aspirare oggetti appuntiti o di grandi dimensioni, come cocci, ciottoli o pezzi di giocattoli.
Non riempire il serbatoio dell’acqua pulita con aceto, decalcificanti, oli essenziali o altre sostanze simili. Fare anche attenzione a non assorbire queste sostanze con l'apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo su pavimenti duri con un rivestimento impermeabile, ad es. parquet laccato, piastrelle smaltate o linoleum.
Non utilizzare l’apparecchio per la pulizia di tappeti o moquette.
Non far passare l'apparecchio sopra la griglia a pavimento dei termoconvettori. L'apparecchio non è in grado di assorbire l'acqua che fuoriesce se viene fatto passare sopra la griglia.
Spegnere l'apparecchio in caso di pause prolungate e dopo l'uso, attraverso l'interruttore principale / interruttore dell’apparecchio e staccando la spina di alimentazione del caricabatterie.
Non utilizzate l’apparecchio con temperature inferiori a 0 °C.
Proteggere l’apparecchio dalla pioggia. Conservare l'apparecchio soltanto in ambienti chiusi.
![]() |
|
Le icone per la modalità di pulizia del dispositivo dopo aver terminato il lavoro sono:
incise nel guscio della stazione di pulizia,
su adesivi sul retro del serbatoio dell'acqua pulita.
I simboli per lo sblocco del serbatoio dell’acqua sporca / della stazione di parcheggio sono:
su adesivo sul pulsante di rilascio del serbatoio dell’acqua sporca / della stazione di parcheggio.
L'applicazione e la descrizione dei simboli (vedere il capitolo Pulizia della testina pavimento mediante risciacquo).
Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dotazione massima. A seconda del modello possono variare gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
* opzionale
Tenere saldamente l’apparecchio base.
Posizionare il cavo nella guida del connettore di plastica e fissarlo.
Inserire l’impugnatura nell’apparecchio base fino alla battuta e fino a sentirne l’aggancio. L’impugnatura deve essere fissata saldamente nell’apparecchio.
Pericolo di incendio in caso di spina di rete difettosa.
Un caricabatterie collegato continuamente può surriscaldarsi e provocare un incendio se la spina di rete è difettosa.
Scollegare il caricabatterie dalla rete elettrica dopo un massimo di un giorno.
Scollegare il caricabatterie dalla rete elettrica dopo un massimo di un giorno, poiché un caricabatterie collegato consuma costantemente energia.
Inserire il cavo di ricarica del caricabatterie nella presa di carica dell'apparecchio.
Inserire la spina del caricabatterie nella presa.
Le spie di controllo a LED indicano lo stato di carica attuale della batteria.
Durante la carica della batteria totalmente scarica, tutte e 3 le spie di controllo a LED lampeggiano in sequenza dal basso verso l'alto.
Raggiunto 1/3 di carica della batteria, il LED più in basso rimane acceso fisso, mentre i due LED sovrastanti\ continuano a lampeggiare.
Raggiunti 2/3 di carica della batteria, i due LED più in basso rimangono accesi fissi, mentre il LED superiore continua a lampeggiare.
La batteria è completamente carica dopo 4 ore.
Una volta caricata la batteria, le 3 spie LED rimangono accese per 60 minuti, poi si spengono.
Dopo la ricarica, scollegare il caricabatterie dalla presa a muro.
Estrarre il cavo di ricarica dall’apparecchio.
Posizionare l'apparecchio al centro del serbatoio dell’acqua sporca in modo che quest’ultimo sia posizionato tra i rulli e scatti in modo udibile in posizione. La posizione del serbatoio non è importante perché può essere utilizzato in entrambe le direzioni longitudinali nell’apparecchio.
Il serbatoio dell’acqua sporca deve essere fissato saldamente nell’apparecchio.
Afferrare il serbatoio dell'acqua pulita dalle impugnature incassate laterali e rimuoverlo dall’apparecchio.
Aprire il tappo del serbatoio e ruotarlo di lato.
Riempire il serbatoio dell'acqua pulita con acqua corrente fredda o tiepida.
Se necessario, aggiungere i prodotti di pulizia e manutenzione KÄRCHER nel serbatoio dell'acqua pulita.
Sovradosaggio o sottodosaggio di prodotti per la pulizia o la manutenzione
Può comportare una pulizia non soddisfacente.
Prestare attenzione al dosaggio raccomandato per i prodotti per la pulizia o la manutenzione.
Chiudere il tappo del serbatoio.
Introdurre il serbatoio dell’acqua pulita nell’apparecchio,
fissandolo saldamente.
Umidità
Danni materiali a pavimenti delicati
Prima di utilizzare l'apparecchio, controllare la resistenza all'acqua del pavimento in un punto poco visibile.
Non usare su rivestimenti sensibili all’acqua, come ad es. pavimenti in sughero non trattati, perché l’umidità può penetrare danneggiando il pavimento.
Danni materiali
Danni materiali al dispositivo causati da oggetti appuntiti e voluminosi.
L'apparecchio non deve essere riposto e utilizzato su sporco grossolano e oggetti, poiché le parti potrebbero rimanere incastrate sotto il serbatoio dell'acqua sporca e graffiare il pavimento e il serbatoio.
Prima di iniziare a lavorare e di riporre l’apparecchio, rimuovere dal pavimento oggetti come ad es. cocci, ciottoli, viti o parti di giocattoli.
Per evitare la formazione di strisce, testare l'apparecchio su superfici delicate, ad es. legno o gres porcellanato, su un punto non in vista.
Non rimanere su un solo posto, ma continuare a muoversi.
Osservare le indicazioni del produttore della pavimentazione.
Lavorare andando all'indietro in direzione della porta, in modo da non lasciare impronte sul pavimento appena pulito.
La pulizia del pavimento viene eseguita spostando l’apparecchio avanti e indietro alla stessa velocità che si utilizzerebbe passando un aspirapolvere.
In caso di sporco ostinato, attivare la funzione Boost. Per fare ciò, tenere premuto il pulsante funzione Boost. Quando la funzione Boost è attiva, la velocità del rullo e la quantità di acqua aumentano. La funzione Boost può essere attivata a livello di pulizia 1 e livello di pulizia 2. Quando la funzione Boost è attiva, lampeggia l’indicazione del display del livello di pulizia corrispondente. Lasciar scivolare lentamente l’apparecchio sul pavimento senza esercitare pressione.
A seconda della dotazione, sono disponibili diversi rulli. Il colore dei rulli indica per quale applicazione sono adatti.
Rulli universali grigi/gialli: versatili nell’utilizzo
Rulli a strisce nere: per la pulizia di pavimenti duri non delicati (ad es. pietra, ceramica); non adatti per pavimenti in pietra naturale delicati (ad es. marmo, terracotta).
Per un risultato di pulizia ottimale, lavare i rulli in lavatrice a 60°C prima del primo utilizzo.
Danni materiali in caso di rulli allentati
Questo può danneggiare la lavatrice.
Posizionare i rulli in una retina per bucato e aggiungere al carico della lavatrice dei capi di bucato.
Movimento incontrollato
Danni all'apparecchio e agli oggetti
Non appena l’apparecchio viene acceso, i rulli di pulizia cominciano a girare.
Afferrare l’impugnatura in modo che l'apparecchio non si muova da solo.
Serbatoio dell'acqua pulita o sporca non inserito
Danni materiali
Prima di iniziare i lavori di pulizia, assicurarsi che il serbatoio dell'acqua pulita sia pieno d'acqua e che il serbatoio dell'acqua sporca sia inserito nell’apparecchio.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si accende.
Si accende l’indicazione del display del livello di pulizia 1, per la velocità dei rulli e la quantità di acqua normali.
Inumidire i rulli.
Premere e tenere premuto il tasto funzione Boost.
Guidare l’apparecchio avanti e indietro fino a quando i rulli non sono sufficientemente inumiditi.
Se i rulli si bloccano subito dopo l'accensione, rimuoverli, inumidirli sotto il rubinetto e reinserirli.
Se necessario, passare al livello di pulizia 2 utilizzando il tasto di regolazione.
La velocità dei rulli e la quantità di acqua vengono aumentate.
L’indicazione del display del livello di pulizia 2 si illumina.
L'impostazione del livello di pulizia 1 o del livello di pulizia 2 dipende dalla superficie da pulire (ad es. pavimento in legno o pietra).
Alla prima messa in servizio, l'apparecchio è impostato sul livello di pulizia 1.
Dopo un'interruzione del lavoro o una nuova messa in funzione, si attiva sempre l'ultima impostazione del livello di pulizia.
Se necessario, attivare la funzione Boost per pulire lo sporco ostinato (vedere anche il capitolo Informazioni generali sul funzionamento).
Il display "Batteria" mostra la durata della batteria:
3 LED accesi - 3/3 del tempo di funzionamento batteria (intera durata).
2 LED accesi - 2/3 del tempo di funzionamento batteria.
1 LED acceso - 1/3 del tempo di funzionamento batteria.
Segnali acustici o ottici avvertono quando la batteria è scarica.
Ca. 5 minuti prima che la batteria si scarichi, viene emesso un segnale acustico due volte e il LED inferiore lampeggia.
Ca. 1,5 minuti prima che la batteria si scarichi, viene emesso un segnale acustico due volte e il LED inferiore continua a lampeggiare.
Quando la batteria è completamente scarica e l’apparecchio si è spento, il LED più in basso lampeggia più velocemente per 60 secondi.
Se il serbatoio dell'acqua sporca è pieno, l’indicazione del display "MAX" (rosso) si illumina e viene emesso un segnale acustico.
Dopo 60 secondi viene emesso un segnale acustico per la seconda volta e l'apparecchio si spegne.
Non appena l'apparecchio viene spento, l’indicazione "MAX" (rosso) lampeggia per 10 secondi.
Finché il serbatoio dell’acqua sporca è pieno e l’indicazione "MAX" (rosso) è illuminata, il processo ricomincia e si ripetono i seguenti due passaggi:
L'apparecchio si riaccende
L’apparecchio funziona per altri 60 secondi, quindi si spegne di nuovo.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si spegne.
Premere il pulsante di rilascio del serbatoio dell’acqua sporca con il piede e sollevare l’apparecchio.
Il serbatoio dell’acqua sporca si stacca dall’apparecchio.
Per lo svuotamento, non trasportare il serbatoio dell'acqua sporca dal coperchio superiore, ma orizzontalmente con entrambe le mani sui lati stretti.
Svuotare il serbatoio dell’acqua sporca attraverso l'apertura nel coperchio. In caso di sporco ostinato, rimuovere il coperchio del serbatoio dell'acqua sporca e sciacquare il serbatoio con acqua di rubinetto.
Inserire il serbatoio dell’acqua sporca (vedere capitolo Inserire il serbatoio dell’acqua sporca).
Se il serbatoio dell'acqua pulita è vuoto, l’indicazione "MIN" (blu) si illumina e viene emesso un segnale acustico.
Come promemoria, il segnale acustico suona una volta al minuto.
Riempire il serbatoio dell'acqua pulita (vedi capitolo Riempimento del serbatoio dell'acqua pulita).
Rulli umidi
Danni da umidità a pavimenti delicati
In caso di pause prolungate dal lavoro, si consiglia di riporre l'apparecchio nella stazione di parcheggio per evitare che i rulli bagnati possano danneggiare i pavimenti delicati.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si spegne.
Posizionare l'apparecchio sulla stazione di parcheggio.
Se l'apparecchio viene posizionato sulla stazione di parcheggio senza il serbatoio per l’acqua sporca, è necessario premere il tasto di sblocco per rimuoverlo.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si spegne.
Posizionare l'apparecchio sulla stazione di parcheggio.
Sporco ostinato
Lo sporco ostinato può danneggiare l’apparecchio, a lungo termine.
Si consiglia di pulire completamente l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
Pulire l’apparecchio (vedere capitolo Cura e manutenzione).
Liquidi / sporco umido
Se l'apparecchio contiene ancora liquidi/sporco umido quando viene conservato, possono generarsi odori sgradevoli.
Quando si ripone l'apparecchio, svuotare completamente il serbatoio dell'acqua pulita e quello dell’acqua sporca.
Utilizzare la spazzola per la pulizia per rimuovere i capelli e le particelle di sporco dal filtro per capelli sul coperchio della testina pavimento.
Lasciare asciugare all'aria i rulli puliti, ad es. montati sull’apparecchio sulla stazione di parcheggio. Non far asciugare i rulli bagnati in armadi chiusi.
Per farlo asciugare, posizionare il serbatoio dell'acqua sporca vuoto nella stazione di pulizia.
Posizionare l'apparecchio sulla stazione di parcheggio e farlo scattare in posizione.
Quindi posizionare l'apparecchio con la stazione di parcheggio sulla stazione di pulizia.
Per farli asciugare, montare i rulli puliti sull’apparecchio.
Caricare la batteria (vedere il capitolo Ricarica).
Custodire l’apparecchio in ambienti asciutti.
Residui di sporco o detergenti
Il serbatoio dell'acqua sporca e il filtro per capelli devono essere puliti regolarmente in modo che non vi rimanga sporco. Se l'apparecchio non viene pulito dopo la fine del funzionamento, le particelle di sporco possono ostruire i filtri per capelli e le fessure. Inoltre, l'accumulo di sporco e batteri può generare un odore sgradevole nell’apparecchio.
Dopo aver finito di lavorare, posizionare l'apparecchio nella stazione di pulizia e iniziare il processo di risciacquo.
Pulire la testina pavimento nella stazione di pulizia solo con il risciacquo automatico e non riempiendo d’acqua separatamente la stazione. Assicurarsi che il serbatoio dell’acqua sporca sia collegato.
Non pulire l'apparecchio o la parte superiore o inferiore della testina pavimento sotto l'acqua corrente o sotto il getto della doccia, altrimenti l'acqua potrebbe penetrare.
Finché l’indicazione "MAX" (rosso) è accesa e il serbatoio dell'acqua sporca non è stato svuotato, il processo di risciacquo non può cominciare.
L'illuminazione a LED sulla testina pavimento viene spenta durante il processo di risciacquo.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si spegne.
Svuotare il serbatoio dell'acqua sporca e reinserirlo (vedere il capitolo Svuotare il serbatoio dell’acqua sporca).
Collocare l'apparecchio nella stazione di pulizia con un serbatoio per l'acqua sporca vuoto.
Riempire il serbatoio dell'acqua pulita con 200 ml di acqua pulita senza prodotti per la pulizia o la manutenzione (vedere il capitolo Riempimento del serbatoio dell'acqua pulita).
Non è necessario aggiungere detergenti durante il processo di risciacquo.
Tenere premuto l'interruttore ON / OFF e il pulsante per impostare il livello di pulizia contemporaneamente per 3 secondi.
Si sente un segnale acustico.
Le indicazioni del display si illuminano ripetutamente dall'alto verso il basso.
Il processo di risciacquo inizia e dura circa 2 minuti.
All'inizio del processo di risciacquo, l'acqua scorre dal serbatoio dell'acqua pulita sui rulli per circa 80 secondi. Durante questo tempo l'apparecchio è silenzioso. Solo alla fine del processo di risciacquo i rulli iniziano a girare per circa 30 secondi.
Al termine del processo di risciacquo, viene emesso un segnale acustico e l’indicazione "MAX" (rosso) si illumina.
Premere il pulsante di rilascio per il serbatoio dell'acqua sporca e posizionare l'apparecchio sulla stazione di parcheggio. Il serbatoio dell'acqua sporca rimane nella stazione di pulizia.
Se si tenta di riaccendere l'apparecchio quando il serbatoio dell'acqua sporca è pieno, il display "MAX" (rosso) lampeggia per 10 secondi.
La pulizia non può proseguire.
Spingere verso l'interno il pulsante di rilascio del filtro per capelli.
I filtri per capelli si staccano.
Posizionare i filtri per capelli nella stazione di pulizia.
Rimuovere i rulli e posizionarli nella stazione di pulizia.
Trasportare la stazione di pulizia con serbatoio dell'acqua sporca, filtro per capelli e rulli sul WC, sul lavandino o sul secchio della pattumiera, se necessario.
Pulire il serbatoio dell'acqua sporca (vedere capitolo Pulire il serbatoio dell'acqua sporca).
Pulire i rulli (vedere il capitolo Pulizia dei rulli).
Pulire il filtro per capelli (vedere il capitolo Filtro per capelli pulito).
Pulire la parte inferiore della testina pavimento e l'azionamento rulli con un panno umido.
Non pulire l'apparecchio o la parte superiore o inferiore della testina pavimento sotto l'acqua corrente o sotto il getto della doccia, altrimenti l'acqua potrebbe penetrare.
Svuotare e asciugare la stazione di pulizia.
Se è ancora presente acqua nel serbatoio dell'acqua pulita, rimuovere e svuotare il serbatoio.
Sporco ostinato
Lo sporco ostinato può danneggiare l’apparecchio, a lungo termine.
Pulire regolarmente il serbatoio dell'acqua sporca.
Per informazioni sull’indicazione sul display del serbatoio dell'acqua sporca e sulla procedura di pulizia del serbatoio dell'acqua sporca, vedere il capitolo Svuotare il serbatoio dell’acqua sporca.
Aprire il coperchio del serbatoio dell’acqua sporca.
Pulire il serbatoio dell'acqua sporca e il coperchio con acqua di rubinetto.
In alternativa, il serbatoio dell'acqua sporca può essere lavato in lavastoviglie.
La guarnizione dello sportello del serbatoio per l'acqua sporca può diventare appiccicosa a seguito del lavaggio in lavastoviglie, senza comunque pregiudicare la tenuta.
Residui di detergente nei rulli
Formazione di schiuma
Lavare i rulli sotto l'acqua corrente o in lavatrice dopo ogni utilizzo.
Danni causati dalla pulizia dei rulli con ammorbidente o dall'asciugatrice
Danni alle microfibre
Non utilizzare l'ammorbidente per il lavaggio in lavatrice.
Non mettere i rulli nell'asciugatrice.
Danni materiali in caso di rulli allentati
Questo può danneggiare la lavatrice.
Posizionare i rulli in una retina per bucato e aggiungere al carico della lavatrice dei capi di bucato.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si spegne.
Posizionare l'apparecchio sulla stazione di parcheggio.
Svitare i rulli di pulizia dall'impugnatura incassata.
Lavare i rulli di pulizia sotto acqua corrente o in lavatrice a max a 60°C.
Ruotare fino in fondo i rulli di pulizia sull’apposito supporto. Prestare attenzione alla codifica cromatica sull'interno del rullo e sul supporto per rulli sull’apparecchio (ad es. blu con blu).
Lasciare asciugare i rulli sull’apparecchio e sulla stazione di parcheggio.
Sporco ostinato
Lo sporco ostinato può danneggiare l’apparecchio, a lungo termine.
Si consiglia di pulire completamente l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
Sporco ostinato
Lo sporco ostinato può danneggiare l’apparecchio, a lungo termine.
Pulire regolarmente entrambi i filtri per capelli con la spazzola.
Danni causati dalla pulizia del filtro per capelli in lavastoviglie
Come conseguenza del processo di risciacquo, il bordo di raschiatura può deformarsi e quindi non premere più correttamente sui rulli. Questo peggiora il risultato della pulizia.
Non lavare i filtri per capelli in lavastoviglie, ma sotto l'acqua corrente.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si spegne.
Posizionare l'apparecchio sulla stazione di parcheggio.
Spingere verso l'interno il pulsante di rilascio del filtro per capelli.
I filtri per capelli si staccano e possono essere rimossi.
Pulire entrambi i filtri per capelli sotto acqua corrente.
Rimuovere lo sporco ostinato, ad es. nel pettine del filtro, con la spazzola per la pulizia.
Inserire il filtro per capelli nella testina pavimento e farlo scattare in posizione. Entrambi i filtri per capelli devono essere fissati saldamente nell’apparecchio.
Uso di prodotti non idonei per la pulizia e la manutenzione
L'uso di prodotti non idonei per la pulizia e la manutenzione può danneggiare l'apparecchio e comportare la decadenza della garanzia.
Utilizzare solo i detergenti KÄRCHER.
Prestare attenzione al dosaggio corretto.
Ove necessario, utilizzare i prodotti per la pulizia o la manutenzione di KÄRCHER per la pulizia dei pavimenti.
Quando si dosano i prodotti per la pulizia e la manutenzione, seguire le informazioni del produttore sulla quantità.
Per evitare la formazione di schiuma, riempire il serbatoio dell'acqua pulita prima con acqua e poi con prodotti per la pulizia o la manutenzione.
Per evitare traboccamenti, quando si introduce l’acqua lasciare uno spazio sufficiente per i prodotti per la pulizia o la manutenzione.
I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
Non appena si verifica un errore, l'apparecchio si blocca per 3 secondi.
L'apparecchio può essere riacceso solo dopo la risoluzione dei problemi.
La batteria non viene caricata
Causa:
La spina del caricabatterie/di rete non è collegata correttamente.
Rimedio:
Collegare la spina del caricabatterie/di rete.
Causa:
La batteria è scarica.
Rimedio:
Caricare la batteria (vedere il capitolo Ricarica).
Causa:
Si utilizza un alimentatore errato o difettoso.
Rimedio:
Utilizzare l'alimentatore originale.
Sostituire l'alimentatore difettoso.
Causa:
L'apparecchio si surriscalda (ad esempio, in presenza di temperature ambientali elevate, quando viene utilizzato con rulli asciutti o su moquette).
Rimedio:
Lasciare raffreddare l'apparecchio per ca. 2,5 ore.
Accendere nuovamente l'apparecchio solo dopo che si è raffreddato. L'apparecchio può essere caricato durante il raffreddamento.
I rulli non ruotano e il livello di pulizia 1 e il livello di pulizia 2 lampeggiano contemporaneamente
Causa:
L'apparecchio ha un blocco del motore (ad es. a causa di una pressione eccessiva sui rulli o per l'urto contro una parete/uno spigolo).
Rimedio:
Spegnere e riaccendere l'apparecchio.
Causa:
I rulli sono bloccati.
Rimedio:
Rimuovere i rulli e controllare che non si sia incastrato un oggetto tra essi.
Verificare se i rulli sono avvitati sull'apposito supporto fino all'arresto.
Controllare se si è accumulato sporco nei filtri per capelli nella testina pavimento ed eventualmente rimuoverlo.
Verificare che i filtri per capelli siano inseriti correttamente. A tal fine, rimuovere e riposizionare i filtri per capelli.
Causa:
I filtri per capelli bloccano i rulli. I rulli non sono sufficientemente bagnati.
Rimedio:
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si spegne.
Premere il pulsante di rilascio dei filtri per capelli verso l'interno e rimuovere il filtro per capelli.
Premere l'interruttore ON/OFF.
L'apparecchio si accende.
Inumidire i rulli.
Premere e tenere premuto il tasto funzione Boost.
Guidare l’apparecchio avanti e indietro fino a quando i rulli non sono sufficientemente inumiditi.
Se i rulli non sono sufficientemente inumiditi, rimuoverli, inumidirli sotto il rubinetto e reinserirli.
Inserire il filtro per capelli.
Il display si illumina ripetutamente dall'alto verso il basso
Causa:
L'apparecchio è in fase di risciacquo da 2 minuti per la pulizia della testina pavimento
Rimedio:
Attendere ca. 2 minuti, il processo di risciacquo termina e l’indicazione sul display non è più illuminata (vedere il capitolo Pulizia della testina pavimento mediante risciacquo).
L'indicatore "Riempire il serbatoio dell'acqua pulita" si accende quando il serbatoio dell'acqua pulita è pieno.
Causa:
Il sensore del supporto del serbatoio dell'acqua pulita è sporco.
Rimedio:
Rimuovere il serbatoio dell'acqua pulita e pulire il sensore del supporto del serbatoio dell'acqua pulita, ad esempio con un bastoncino di cotone.
Causa:
L'acqua immessa è troppo morbida.
Rimedio:
Non utilizzare acqua distillata per la pulizia.
L'apparecchio non si accende
Causa:
La batteria è scarica.
Rimedio:
Caricare l’accumulatore.
Causa:
Il cavo del caricabatterie è ancora nel dispositivo.
Rimedio:
Staccare il cavo del caricabatterie perché l'apparecchio non può funzionare con il cavo del caricabatterie inserito.
L'apparecchio emette un forte rumore all'accensione
Causa:
I rulli non sono sufficientemente bagnati.
Rimedio:
Inumidire i rulli.
Premere e tenere premuto il tasto funzione Boost.
Guidare l’apparecchio avanti e indietro fino a quando i rulli non sono sufficientemente inumiditi.
Se i rulli non sono sufficientemente inumiditi, rimuoverli, inumidirli sotto il rubinetto e reinserirli.
Causa:
I rulli si sono deformati.
Rimedio:
Conservare l'apparecchio solo sulla stazione di parcheggio e non sul pavimento, poiché i rulli potrebbero deformarsi a causa della pressione di contatto.
L'apparecchio non raccoglie lo sporco
Causa:
Non c'è acqua nel serbatoio dell'acqua pulita. L’indicazione "MIN" (blu) si illumina e viene emesso un segnale acustico.
Rimedio:
Rabboccare l'acqua nel serbatoio dell'acqua pulita.
Causa:
Il serbatoio dell'acqua pulita non è inserito correttamente nel dispositivo.
Rimedio:
Inserire il serbatoio dell'acqua pulita in modo che sia posizionato saldamente nell’apparecchio.
Causa:
Il serbatoio dell'acqua sporca manca o non è posizionato correttamente nell’apparecchio.
Rimedio:
Inserire il serbatoio dell’acqua sporca nell’apparecchio in maniera tale da farlo scattare in posizione in modo udibile.
Rimedio:
Verificare che il coperchio del serbatoio dell'acqua sporca sia installato correttamente (la linguetta di riempimento deve essere posizionata nell’apposita cavità).
Causa:
Filtri per capelli mancanti o non inseriti correttamente nell’apparecchio.
Rimedio:
Inserire correttamente il filtro per capelli nell’apparecchio.
Causa:
Rulli mancanti o non inseriti correttamente nell’apparecchio.
Rimedio:
Inserire i rulli o ruotarli sull’apposito supporto, fino alla battuta.
Causa:
I rulli sono sporchi o usurati.
Rimedio:
Pulire o sostituire i rulli.
I rulli sono troppo asciutti
Causa:
I rulli non sono sufficientemente bagnati.
Rimedio:
Inumidire i rulli.
Premere e tenere premuto il tasto funzione Boost.
Guidare l’apparecchio avanti e indietro fino a quando i rulli non sono sufficientemente inumiditi.
Se i rulli non sono sufficientemente inumiditi, rimuoverli, inumidirli sotto il rubinetto e reinserirli.
Causa:
Il filtro dell'acqua pulita è sporco.
Rimedio:
Pulire il filtro dell'acqua pulita.
Rimuovere il serbatoio dell’acqua pulita ed estrarre il filtro acqua pulita.
Pulire il filtro acqua pulita sotto acqua corrente.
Riposizionare il filtro acqua pulita.
Risultato di pulizia insoddisfacente
Causa:
I rulli non sono stati lavati prima del primo utilizzo.
Rimedio:
Lavare i rulli a max 60°C in lavatrice.
Causa:
I rulli sono sporchi.
Rimedio:
Pulire i rulli.
Causa:
I rulli non sono sufficientemente bagnati.
Rimedio:
Inumidire i rulli.
Premere e tenere premuto il tasto funzione Boost.
Guidare l’apparecchio avanti e indietro fino a quando i rulli non sono sufficientemente inumiditi.
Causa:
Viene utilizzato un detersivo o un dosaggio errato.
Rimedio:
Utilizzare solo detergenti KÄRCHER e prestare attenzione al corretto dosaggio.
Causa:
Sono presenti residui di detergente sul pavimento.
Rimedio:
Eliminare attentamente i residui di detergente dai rulli, con acqua.
Pulire più volte il pavimento con l'apparecchio e rulli puliti, senza detergenti.
I residui di detergente sul pavimento vengono rimossi.
L'assorbimento d'acqua non è ottimale
Causa:
I filtri per capelli non sono inseriti correttamente nell’apparecchio.
Rimedio:
Inserire correttamente il filtro per capelli nell’apparecchio.
Causa:
I rulli sono consumati.
Rimedio:
Sostituire i rulli.
L'apparecchio perde acqua sporca
Causa:
Il serbatoio dell'acqua sporca è pieno.
Rimedio:
Svuotare immediatamente il serbatoio dell'acqua sporca.
Causa:
Il serbatoio dell'acqua sporca non è inserito correttamente nel dispositivo.
Rimedio:
Inserire il serbatoio dell’acqua sporca nell’apparecchio in maniera tale da farlo scattare in posizione in modo udibile. Il serbatoio dell’acqua sporca deve essere fissato saldamente nell’apparecchio.
Causa:
I filtri per capelli non sono inseriti correttamente nell’apparecchio.
Rimedio:
Accertarsi che i filtri per capelli siano inseriti correttamente.
Causa:
Il serbatoio dell'acqua sporca è danneggiato.
Rimedio:
Contattare l'assistenza clienti autorizzata.
L'apparecchio si spegne.
Causa:
Non appena il serbatoio dell'acqua sporca ha superato un volume di 200 ml, viene attivato l'arresto automatico dell’apparecchio.
Se vengono utilizzati detergenti di altri produttori, può verificarsi un'eccessiva formazione di schiuma e l'arresto del dispositivo si attiva prima che venga raggiunto il livello di 200 ml.
Rimedio:
Svuotare il serbatoio dell'acqua sporca.
Rimedio:
Utilizzare solo detergenti KÄRCHER e prestare attenzione al corretto dosaggio.
L’apparecchio si incastra nelle fughe, durante l’utilizzo
Causa:
I bottoni sul lato inferiore del serbatoio dell'acqua sporca sono danneggiati o usurati.
Rimedio:
Contattare l'assistenza clienti autorizzata.
Rimozione frequente dell’impugnatura
I componenti dell’impugnatura possono danneggiarsi se rimossi spesso.
Dopo il montaggio, non togliere più l’impugnatura dall’apparecchio base.
La rimozione dell’impugnatura dall'apparecchio base deve avvenire solo quando l'apparecchio viene inviato al servizio assistenza.
Rimozione impropria dell’impugnatura
Danni all'apparecchio
Fare attenzione a non danneggiare il cavo di collegamento tra l'apparecchio base e la maniglia.
Inserire il cacciavite con un angolo di 90° nella piccola apertura sul retro dell’impugnatura e rimuovere quest’ultima.
Collegamento elettrico | |
Tensione | 100 - 240 V |
Fase | 1 ~ |
Frequenza | 50 - 60 Hz |
Grado di protezione | IPX4 |
Classe di protezione dispositivo | III |
Classe di protezione caricabatterie | II |
Potenza nominale apparecchio | 80 W |
Tensione nominale accumulatore | 25,20 - 25,55 V |
Tipo di accumulatore | Ioni di litio |
Tempo di funzionamento con batteria completamente carica | 45 min |
Tempo di ricarica con batteria scarica | 4 h |
Tensione di uscita caricabatterie | 30 V |
Corrente di uscita caricabatterie | 0,6 A |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Giri del rullo al minuto livello di pulizia 1 | 450 U/min |
Giri del rullo al minuto livello di pulizia 2 | 490 U/min |
Giri del rullo al minuto funzione Boost | 530 U/min |
Quantità di riempimento | |
Volume serbatoio acqua pulita | 400 ml |
Volume serbatoio acqua sporca | 200 ml |
Dimensioni e pesi | |
Peso (senza accessori e liquidi di pulizia) | 4,3 kg |
Lunghezza | 310 mm |
Larghezza | 230 mm |
Altezza | 1210 mm |