LogoB 150 RB 200 R
  • Avvertenze generali
  • Funzione
  • Impiego conforme alla destinazione
  • Tutela dell’ambiente
  • Accessori e ricambi
  • Volume di fornitura
  • Avvertenze di sicurezza
    • Dispositivi di sicurezza
      • Interruttore di sicurezza
      • Interruttore del sedile
    • Simboli riportati sull’apparecchio
      • Inoltre per apparecchi con tettoia
      • Simboli degli indicatori di avvertimento
  • Descrizione dell’apparecchio
    • Panoramica dell'apparecchio
    • Contrassegno colore
    • Campo di comando
    • Interruttore del programma
    • Supporto barra di aspirazione
    • Simboli riportati sull’apparecchio
    • Tettoia (opzione)
      • Ruotare all'indietro il serbatoio dell'acqua sporca
      • Ruotare in avanti il serbatoio dell'acqua sporca
  • Montaggio
    • Batterie
      • Pacchi batteria consigliati
      • Dimensioni massime della batteria
      • Inserimento e collegamento delle batterie
      • Carica della batteria
      • Caricabatterie interno
      • Caricabatterie esterno
      • Batterie a ridotta manutenzione (con elettroliti liquidi)
      • Avvertenze per la carica iniziale
      • Indicatore della batteria
      • Smontaggio della batteria
    • Disimballaggio
      • Spingere l’apparecchio fuori dal pallet
      • Discesa dal pallet
    • Installazione della testa di pulizia
    • Montaggio delle spazzole
    • Montaggio della barra di aspirazione
  • Esercizio
    • Regolazione del sedile di guida
    • Accensione dell’apparecchio
    • Accensione della luce
      • Luce di marcia diurna
      • Luce di lavoro (opzione)
    • Controllo del freno di stazionamento
    • Guida
    • Aggiunta di acqua pulita
      • Aggiunta di acqua pulita con il sistema di riempimento
      • Aggiunta di acqua pulita
    • Rabbocco del detergente
      • Indicazioni sui detergenti
      • Riempimento di detergente con l’apparecchio di dosaggio
      • Riempimento del serbatoio dell’acqua pulita con il detergente
    • Impostazione dei parametri (chiave intelligente gialla)
    • Regolazione della barra di aspirazione
      • Regolazione dell’inclinazione
      • Regolazione dell’altezza
    • Regolazione del labbro di trascinamento
    • Ugello spruzzatore
    • Pulizia
      • Pedana spazzola laterale (opzione)
  • Termine del funzionamento
    • Termine della pulizia
    • Scarico dell'acqua sporca
    • Sistema di lavaggio del serbatoio dell’acqua sporca (opzione)
    • Svuotamento del contenitore per lo sporco grossolano
    • Scarico dell'acqua pulita
    • Deposito dell’apparecchio
  • Chiave intelligente grigia
    • Corsa di trasporto
      • Resettare il contatore di manutenzione
      • Gestione delle chiavi
      • Scelta della forma della spazzola
      • Tempi di incidenza
      • Impostazione del tipo di batteria
      • Impostazione di base
      • Impostazione della lingua
      • Interruttore menù
      • Impostazione di fabbrica
    • Impostazione dei parametri per i programmi di pulizia
  • Trasporto
  • Stoccaggio
  • Cura e manutenzione
    • Intervalli di manutenzione
      • Dopo ogni utilizzo
      • Ogni settimana
      • Ogni mese
      • Annualmente
    • Controlli preventivi / Contratto di manutenzione
    • Lavori di manutenzione
      • Pulizia del filtro di protezione della turbina
      • Girare o sostituire i labbri di aspirazione
      • Pulizia del filtro per sporco grossolano
      • Installazione della testa di pulizia D
      • Smontaggio della testa di pulizia D
      • Montaggio della testa di pulizia R
      • Sostituzione dei rulli delle spazzole
      • Sostituzione delle spazzole a disco
      • Sostituzione della spazzola pedana spazzola laterale (opzione)
      • Sostituzione della spazzola laterale (solo variante SB)
      • Pulizia del filtro acqua pulita
  • Guida alla risoluzione dei guasti
  • Guasti con visualizzazione nel display
    • Difetti senza visualizzazione nel display
      • L'apparecchio non si accende

      • Quantità d’acqua insufficiente

      • Potenza di aspirazione insufficiente

      • Risultato di pulizia insufficiente

      • Le spazzole non girano

      • L’apparecchio non frena

      • Il tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca è ostruito

      • Il dosaggio del detergente Dose non funziona

  • Garanzia
  • Dati tecnici
    • R 75
    • D 75
    • R 85
    • D 90
    • D 110
  • Dichiarazione di conformità UE

      B 150 R
      B 200 R

      59785000 (09/21)

      Avvertenze generali

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e le allegate avvertenze di sicurezza. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.

      conservare entrambi i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.

      Funzione

      Questa lavasciugapavimenti è utilizzata per la pulizia a umido o per la lucidatura di pavimenti piani.

      Regolando la quantità d'acqua, la pressione delle spazzole, la quantità di detergente e la velocità di marcia, è possibile adattare facilmente l'apparecchio alle rispettive attività di pulizia. Il detergente viene dosato aggiungendolo al serbatoio dell'acqua pulita o ad un dispositivo di dosaggio opzionale (DOSE).

      Nota

      A seconda del tipo di pulizia da eseguire, l’apparecchio può essere equipaggiato con diversi accessori. Richiedete il nostro catalogo o visitate il nostro sito internet alla pagina www.kaercher.com.

      Impiego conforme alla destinazione

      Questo apparecchio è adatto all’utilizzo professionale e industriale, ad es. in hotel, scuole, ospedali, fabbriche, negozi, uffici e nel settore della locazione. Utilizzare questo apparecchio esclusivamente in conformità alle indicazioni fornite nel presente manuale d'uso.

      • L’apparecchio deve essere utilizzato solo per la pulizia di pavimenti lisci resistenti all'umidità e alla lucidatura.

      • Quest’apparecchio è destinato all’utilizzo in ambienti interni.

      • L’intervallo di temperatura di funzionamento è compreso tra +5 ºC e +40 °C.

      • L’apparecchio non è indicato per la pulizia di pavimenti gelati (ad es. in magazzini frigoriferi).

      • L’apparecchio è adatto per un’altezza massima dell’acqua di 1 cm. Non guidare in un’area se esiste il rischio che venga superato il livello massimo dell’acqua.

      • In caso di impiego di caricabatterie o batterie devono essere utilizzati solo i componenti ammessi nelle istruzioni per l'uso. Le combinazioni diverse da quelle indicate devono essere autorizzate con assunzione di responsabilità da parte del fornitore del caricabatterie e/o della batteria.

      • L’apparecchio non è destinato alla pulizia di strade pubbliche.

      • L’apparecchio non deve essere utilizzato su pavimenti sensibili alla pressione. Tenere conto del carico massimo di superficie consentito del pavimento. Il carico di superficie dovuto all’apparecchio è specificato nei dati tecnici.

      • L’apparecchio non è indicato per l’impiego in ambienti soggetti al rischio di esplosioni.

      • L’apparecchio è omologato per il funzionamento su superfici con una pendenza massima (vedi capitolo “Dati tecnici”).

      Tutela dell’ambiente

      I materiali d'imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.

      Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e spesso componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti scorrettamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.

      Avvertenze sulle componenti contenute (REACH)

      Informazioni aggiornate sulle componenti contenute sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/REACH

      Accessori e ricambi

      Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

      Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.

      Volume di fornitura

      Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.

      Avvertenze di sicurezza

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta leggere e rispettare sia il presente manuale d’uso sia l’allegato opuscolo Norme di sicurezza per pulitori a spazzola n. 5.956-251.0 e seguirne le indicazioni.

      L’apparecchio è omologato per il funzionamento su superfici con una pendenza limitata (vedi capitolo “Dati tecnici”).

      AVVERTIMENTO

      L’apparecchio può ribaltarsi

      Pericolo di lesioni

      Utilizzare l’apparecchio solo su superfici che non superano la pendenza consentita (vedi il capitolo “Dati tecnici”).

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di incidenti causato da un utilizzo errato

      Le persone possono ferirsi.

      Gli operatori devono essere adeguatamente istruiti sull’uso dell’apparecchio.

      Prima di mettere in funzione l’apparecchio, assicurarsi che il cofano e tutti i coperchi siano chiusi.

      Dispositivi di sicurezza

      PRUDENZA

      Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati

      I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.

      Non modificare né aggirare mai i dispositivi di sicurezza.

      Interruttore di sicurezza

      Per la disattivazione immediata di tutte le funzioni: Portare l’interruttore di sicurezza su “0”.

      • L’apparecchio frena a fondo quando l’interruttore di sicurezza è disattivato.

      • L’interruttore di sicurezza agisce direttamente su tutte le funzioni dell’apparecchio

      Interruttore del sedile

      Se l’operatore lascia il sedile durante il lavoro o durante la guida, l’interruttore del sedile spegne il motore dopo un breve ritardo.

      Simboli riportati sull’apparecchio


      PRUDENZA

      Pericolo di schiacciamento

      Le mani possono rimanere incastrate quando si ruota verso il basso il serbatoio dell'acqua sporca.

      Non mettere nessuna parte del corpo tra il serbatoio e l’apparecchio quando si ruota verso il basso il serbatoio dell’acqua sporca.


      PERICOLO

      Pericolo di incidente

      Sui pendii, vi è un elevato rischio di ribaltamento ad alta velocità.

      Guidare lentamente sui pendii.

      Non curvare in pendenza.

      Quando si guida velocemente, evitare di sterzare bruscamente e con un ampio angolo di sterzata.


      PERICOLO

      Pericolo di scossa elettrica

      Se si toccano i poli della batteria durante il processo di carica, c'è il rischio di lesioni dovute ad alta tensione elettrica.

      Non rimuovere i cappucci di protezione dei poli sui poli della batteria.

      Prestare attenzione al corretto montaggio dei cappucci di protezione dei poli.

      Inoltre per apparecchi con tettoia


      PERICOLO

      Pericolo di incidente

      La tettoia è pesante e tira indietro il serbatoio dell'acqua sporca durante la rotazione.

      L’apparecchio può ribaltarsi e ferire le persone.

      Ruotare lentamente il serbatoio dell’acqua sporca tenendolo stretto per controllare la velocità.


      AVVERTIMENTO

      Pericolo di schiacciamento

      Quando il serbatoio dell'acqua sporca è ruotato in avanti, si verifica l’azione di forze elevate.

      Durante la rotazione in avanti, assicurarsi che non vi siano parti del corpo tra il serbatoio dell'acqua sporca e l’apparecchio.


      ATTENZIONE

      Pericolo di ribaltamento

      La tettoia aumenta il pericolo di ribaltamento.

      Su pendii e pendenze, guidare l’apparecchio lentamente e sterzare con cautela.

      Simboli degli indicatori di avvertimento

      Durante la manipolazione di batterie osservare le seguenti indicazioni di pericolo:

      Rispettare le indicazioni riportate sulla batteria, nelle istruzioni per l'uso e in questo manuale d'uso.
      Indossare una protezione per gli occhi.
      Tenere gli acidi e la batteria fuori dalla portata dei bambini.
      Pericolo di esplosione
      Divieto di accendere fuoco, scintille, fiamma libera e di fumare.
      Pericolo di corrosione
      Pronto soccorso.
      Indicazione di avvertimento
      Smaltimento
      Non gettare la batteria nei rifiuti domestici.

      Descrizione dell’apparecchio

      Panoramica dell'apparecchio


      1. Campo di comando
      2. Volante
      3. Tubo flessibile di aspirazione del detergente (solo versione Dose)
      4. * Tanica del detergente (solo variante Dose)
      5. * Spia
      6. Area di stoccaggio per set di pulizia “Homebase Box”
      7. Tubo flessibile di scarico dell'acqua sporca
      8. * Collegamento idrico sistema di lavaggio del serbatoio dell’acqua sporca
      9. Filtro per sporco grossolano
      10. * Sistema di lavaggio del serbatoio dell’acqua sporca
      11. Coperchio serbatoio acqua sporca
      12. Galleggiante
      13. Filtro pelucchi
      14. Serbatoio acqua sporca
      15. Filtro di protezione della turbina (sotto il galleggiante)
      16. * Portamocio
      17. * Porta attrezzi
      18. Tubo flessibile di aspirazione
      19. Barra di aspirazione
      20. Leva di serraggio barra di aspirazione
      21. Chiusura del serbatoio dell’acqua sporca
      22. Apertura di riempimento serbatoio acqua pulita
      23. Sistema di riempimento
      24. Connettore batteria (con caricabatterie esterno)Cavo di rete caricabatterie (con caricabatterie interno)
      25. Acceleratore
      26. Luce di marcia diurna
      27. * Luce di lavoro
      28. * Pedana spazzola laterale
      29. Spazzole laterali (solo con variante SB)
      30. Rotella di regolazione labbro di trascinamento (solo testa di pulizia D)
      31. Gancio del cavo
      32. Testa di pulizia
      33. Labbro di trascinamento
      34. Coperchio del cuscinetto (per cambio della spazzola)
      35. Pedale cambio della spazzola (solo testa di pulizia D)
      36. Sedile (con interruttore del sedile)
      37. Leva di regolazione del sedile
      38. Batteria
      39. Targhetta
      40. Contenitore per lo sporco grossolano (solo testa di pulizia R)
      41. Chiusura serbatoio acqua pulita con filtro acqua pulita

      * opzionale

      Contrassegno colore

      • Gli elementi di comando per il processo di pulizia sono gialli.

      • Gli elementi di comando per la manutenzione ed il service sono grigio chiaro.

      Campo di comando


      1. Clacson
      2. Selettore di direzione
      3. Interruttore del programma
      4. Interruttore di sicurezza
      5. * Interruttore della pedana spazzolone laterale/spazzole laterali
      6. Chiave intelligente
      7. Display
      8. Pulsante Info

      * opzionale

      Interruttore del programma


      1. OFFL’apparecchio è spento.
      2. Corsa di trasportoSpostarsi al luogo d’impiego.
      3. Programma ecoPulire il pavimento a umido (con volume d’acqua e velocità della spazzola ridotti) e aspirare l’acqua sporca (con potenza di aspirazione ridotta).
      4. LavasciugaPulire il pavimento a umido e aspirare l’acqua sporca.
      5. Pressione di contatto della spazzola aumentataPulire il pavimento a umido (con pressione di contatto della spazzola aumentata) e aspirare l’acqua sporca.
      6. Strofinatura/posa senza aspirazionePulire il pavimento a umido e lasciare agire il detergente.
      7. AspirazioneAspirare l’acqua sporca.
      8. LucidaturaLucidare il pavimento con una elevata velocità della spazzola senza applicare liquidi.

      Supporto barra di aspirazione

      • Durante la guida in spazi ristretti, la barra di aspirazione può essere rimossa e appesa in una delle aperture sul coperchio del serbatoio dell’acqua sporca.


        1. Barra di aspirazione
        2. Punto di aggancio

      Simboli riportati sull’apparecchio

      Maniglia per ruotare verso l’alto il serbatoio dell'acqua sporca
      Punta di reggiatura
      *Portamocio
      * Collegamento idrico sistema di riempimento
      * Collegamento idrico sistema di lavaggio serbatoio dell’acqua sporca
      Apertura di scarico serbatoio acqua pulita
      Apertura di scarico serbatoio acqua sporca

      * opzionale

      Tettoia (opzione)

      La tettoia protegge il conducente dell’apparecchio dalla caduta di oggetti.

      Nel caso di apparecchi con tettoia, il serbatoio dell'acqua sporca è dotato di un dispositivo di sicurezza. Questo dispositivo di sicurezza impedisce che il serbatoio dell'acqua sporca venga ribaltato involontariamente dalle forze che agiscono sulla tettoia.


      1. Tettoia
      2. Piastra di bloccaggio
      3. Vite di bloccaggio M8x16, rondella

      Ruotare all'indietro il serbatoio dell'acqua sporca

      1. Svuotare il serbatoio dell'acqua sporca.

      2. Svitare la vite di bloccaggio.

      3. Tenere saldamente il serbatoio dell'acqua sporca e ruotarlo lentamente all’indietro.

      Ruotare in avanti il serbatoio dell'acqua sporca

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di schiacciamento

      Parti del corpo possono rimanere incastrate tra l’apparecchio e il serbatoio dell'acqua sporca.

      Durante la rotazione in avanti, assicurarsi che non vi siano parti del corpo tra l’apparecchio e il serbatoio dell'acqua sporca.

      1. Tenere saldamente il serbatoio dell'acqua sporca e ruotarlo lentamente in avanti.

      2. Avvitare e stringere la vite di bloccaggio.

      Montaggio

      Batterie

      Pacchi batteria consigliati

      Descrizione
      N. d’ordine
      Volume (m3)*
      Flusso d'aria (m3/h) **
      Kit di batterie 240 Ah, vasca, manutenzione ridotta
      4.035-987.7
      27
      10,8
      Kit di batterie 180 Ah, vasca, manutenzione ridotta
      4.035-988.7
      20,25
      8,1
      Kit di batterie 240 Ah, 6 blocchi , senza manutenzione
      4.654- 306.7
      6,975
      2,79
      Kit di batterie 180 Ah, 6 blocchi, senza manutenzione
      4.654- 307.7
      5,175
      2,07
      Kit di batterie 285 Ah AGM
      4.654-057.7
      8,91
      3,56
      Kit di batterie 170 Ah AGM
      4.654-061.7
      24,75
      9,9

      * Volume minimo del vano di ricarica batteria

      ** Corrente minima d'aria tra vano di ricarica batteria e ambiente circostante

      Dimensioni massime della batteria

      Disposizione
      A*
      B**
      Lunghezza
      244 mm
      312 mm
      Larghezza
      190 mm
      182 mm
      Altezza
      275 mm
      365 mm

      * come con 4.654-306.7

      ** come con 4.654-307.7

      Inserimento e collegamento delle batterie

      Con la variante “Pack” le batterie sono già integrate.

        PRUDENZA

        Smontaggio e montaggio delle batterie

        Posizione instabile della macchina

        Prima di smontare e montare le batterie assicurarsi che la macchina sia in posizione stabile.

        ATTENZIONE

        Scambio della polarità

        Danneggiamento dell’elettronica di comando

        Prestare attenzione alla corretta polarità durante il collegamento della batteria.

        ATTENZIONE

        Scarica profonda

        Pericolo di danneggiamento

        Caricare le batterie prima di mettere in funzione l'apparecchio.

      1. Scaricare l'acqua sporca.

        Nota

        Per gli apparecchi con tettoia, è essenziale osservare le indicazioni nel capitolo “Tettoia”.

      2. Ruotare il serbatoio per l’acqua sporca all’indietro.

      3. Inserire le batterie nell’apparecchio.







      4. Collegare i poli con i cavi di collegamento.

      5. Fissare il cavo di collegamento in dotazione ai poli (+) e (-) della batteria ancora liberi.

      6. Verificare il corretto montaggio dei cappucci di protezione dei poli.

      7. Collegare la spina batteria del lato apparecchio alla spina batteria del lato batteria.

      8. Ruotare in avanti il serbatoio dell’acqua sporca e chiuderlo.

      9. Impostare il tipo di batteria (vedi il capitolo “Chiave intelligente grigia”).

        ATTENZIONE

        Pericolo di danneggiamento

        La batteria può essere danneggiata da una scarica profonda.

        Caricare la batteria prima della messa in funzione dell’apparecchio.

      Carica della batteria

      Nota

      L'apparecchio è dotato di una protezione contro il completo scaricamento: al raggiungimento del livello minimo di capacità ammesso, l'apparecchio può essere solo guidato. Sul display appare l’indicazione “Carica batteria” e “Carica batteria”.

      Quando si utilizzano altre batterie (ad es. di altri produttori), la protezione contro il completo scaricamento per la rispettiva batteria deve essere reimpostata dal servizio assistenza Kärcher.

      PERICOLO

      Impiego non corretto del caricabatterie

      I gas infiammabili vengono generati quando la batteria è carica

      Scossa elettrica

      Pericolo di esplosione

      Osservare la tensione di rete e la protezione sulla targhetta tipo dell'apparecchio.

      Usare il caricabatterie solo in ambienti asciutti e sufficientemente ventilati.

      Ricaricare le batterie solo con in un ambiente idoneo. La stanza deve avere un volume minimo a seconda del tipo di batteria e un ricambio d’aria con un flusso d’aria minimo (vedi “Batterie consigliate”).

      ATTENZIONE

      Accumulo di gas pericolosi sotto il serbatoio durante la ricarica

      Pericolo di esplosione

      Prima di ricaricare batterie a manutenzione ridotta, inclinare il serbatoio acqua sporca verso l’alto.

      Nota

      La ricarica dura in media circa 10-12 ore.

      I caricabatterie raccomandati da Kärcher (adatti alle rispettive batterie utilizzate) sono regolati elettronicamente e terminano autonomamente la procedura di ricarica.

      L’apparecchio non deve essere utilizzato durante il processo di ricarica.

      1. Guidare l'apparecchio direttamente verso il caricabatterie, evitando eventuali pendenze.

      Caricabatterie interno

      1. Collegare il cavo di alimentazione con la spina dell'apparecchio a freddo.


        1. Spina dell’apparecchio a freddo per cavo di ricarica
      2. Inserire la spina del caricabatterie interno nella presa.

        Sul display vengono visualizzati il simbolo della batteria e lo stato di carica delle batterie. L'illuminazione del display si spegne.

        Nota

        Durante il caricamento tutte le funzioni di pulizia e di guida sono bloccate.

        Quando la batteria è completamente carica, il display mostra “Batteria piena!”.

      3. Al termine della ricarica, scollegare la spina del caricabatterie dalla presa.

      4. Avvolgere il cavo di alimentazione attorno ai ganci del cavo.

      Caricabatterie esterno

      ATTENZIONE

      Impiego di un caricabatterie non adatto

      Pericolo di danneggiamento

      Non collegare il caricabatterie alla spina della batteria lato apparecchio.

      Utilizzare solo un caricabatterie adatto al tipo di batterie installate.

      Leggere le istruzioni per l'uso del produttore del caricabatterie e osservare in particolar modo le avvertenze di sicurezza.

      Nota

      Per gli apparecchi con tettoia, è essenziale osservare le indicazioni nel capitolo “Tettoia”.

      1. Svuotare il serbatoio dell'acqua sporca.

      2. Portare l’interruttore di sicurezza su “0”.

      3. Ruotare il serbatoio per l’acqua sporca all’indietro.

      4. Estrarre la spina della batteria, lato batteria.

      5. Collegare la spina batteria, lato batteria, al caricabatterie.

      6. Inserire la spina del caricabatterie nella presa.

      7. Eseguire il caricamento secondo le indicazioni riportate nel manuale d'uso del caricabatterie.

      8. Collegare la spina batteria del lato apparecchio alla spina batteria del lato batteria.

      9. Ruotare il serbatoio dell’acqua sporca in avanti.

      Batterie a ridotta manutenzione (con elettroliti liquidi)

        PERICOLO

        Rabbocco dell’acqua a batteria scarica

        Pericolo di ustioni chimiche per la fuoriuscita di acido, danneggiamento degli indumenti

        Durante la manipolazione dell’acido della batteria indossare occhiali di protezione, indumenti di sicurezza e guanti di protezione.

        Osservare le norme.

        Sciacquare immediatamente eventuali schizzi di acido sulla cute o sugli indumenti con acqua abbondante.

        ATTENZIONE

        Utilizzo di acqua con additivi

        Batterie difettose, perdita dei diritti di garanzia

        Per il rabbocco della batteria utilizzare solo acqua distillata o desalinizzata (EN 50272-T3).

        Non utilizzare additivi estranei, i cosiddetti agenti di miglioramento, altrimenti decade la garanzia.

      1. Aggiungere acqua distillata un’ora prima del termine della ricarica. Verificare il corretto livello di acido in base al contrassegno sulla batteria.

        Al termine della ricarica tutte le celle della batteria devono erogare gas.

      2. Rimuovere l’acqua versata. Per fare ciò, procedere come descritto nel capitolo Cura e manutenzione nella sezione “Pulizia delle batterie”.

      Avvertenze per la carica iniziale

      Nota

      Quando si carica per la prima volta, il dispositivo di comando non riconosce ancora il tipo di batteria installata. L'indicatore della batteria quindi funziona ancora in modo impreciso.

      Una “V” a destra della barra sull'indicatore della batteria indica che la carica iniziale non è stata ancora eseguita.

      1. Caricare le batterie fino a quando il display non mostra il livello di carica massimo.

      2. Dopo aver caricato le batterie per la prima volta, utilizzare l’apparecchio fino a quando la protezione contro il completo scaricamento non disattiva l’azionamento delle spazzole e l'aspirazione.

      3. Quindi caricare completamente e correttamente le batterie.

        Dopo la carica iniziale, la “V” a destra dell'indicatore della batteria scompare.

        Nota

        Se si seleziona un tipo di batteria nel menu batteria, è necessario ripetere la procedura sopra descritta. Lo stesso vale se il tipo di batteria che è già stato impostato viene selezionato di nuovo.

      Indicatore della batteria

      Lo stato di carica della batteria viene visualizzato sul display del pannello di comando.

      • La lunghezza della barra mostra il livello di carica della batteria.

      • Durante gli ultimi 30 minuti, il tempo di funzionamento rimanente viene visualizzato in minuti.

      Smontaggio della batteria

      PRUDENZA

      Smontaggio e montaggio delle batterie

      Posizione instabile della macchina

      Prima di smontare e montare le batterie assicurarsi che la macchina sia in posizione stabile.

      Nota

      Per gli apparecchi con tettoia, è essenziale osservare le indicazioni nel capitolo “Tettoia”.

      1. Portare l’interruttore di sicurezza su “0”.

      2. Scaricare l'acqua sporca.

      3. Ruotare il serbatoio per l’acqua sporca all’indietro.

      4. Estrarre la spina della batteria.

      5. Scollegare il cavo dal polo negativo della batteria.

      6. Scollegare i restanti cavi dalle batterie.

      7. Estrarre le batterie.

      8. Smaltire le batterie esauste secondo le disposizioni vigenti.

      Disimballaggio

      1. Rimuovere il film di imballaggio.

      2. Rimuovere la cinghia di serraggio.

      3. 4 assi di fondo del pallet sono fissate con viti. Svitare queste assi.

      4. Posizionare le assi sul bordo del pallet in modo che si trovino davanti alle ruote dell'apparecchio.


        1. Tavola
        2. Barra
      5. Fissare le assi con le viti.

      6. Far scorrere sotto la rampa le barre di supporto fornite nell'imballaggio.

      7. Rimuovere i listelli di legno davanti alle ruote.

      Spingere l’apparecchio fuori dal pallet

      1. Con tutte le varianti dell’apparecchio eccetto la “low wheel pressure”, tirare la leva del freno sulla ruota anteriore e inserire una moneta tra la leva e il freno.


        1. Leva del freno anteriore (tutte le varianti dell’apparecchio tranne B 150 low wheel pressure)
        2. Leva del freno posteriore (solo versione dell’apparecchio Adv e B 150 low wheel pressure)
      2. Con la variante dell’apparecchio “Adv” e “low wheel pressure” ripetere la procedura sull'asse posteriore.

      3. Spingere lentamente l’apparecchio dalla rampa.

      4. PERICOLO

        Pericolo di incidente

        Quando i freni sono disattivati, l’apparecchio non ha effetto frenante.

        Rimuovere le monete immediatamente dopo che l’apparecchio è stato spinto fuori dal pallet.

        Rimuovere le monete tra la leva e l'alloggiamento.

      Discesa dal pallet

      Per poter scendere dal pallet, le batterie devono essere installate e caricate.

      1. Inserire la chiave intelligente nel pannello di comando.

      2. Portare l’interruttore di sicurezza su “1”

      3. Impostare l’interruttore del programma su corsa di trasporto.

      4. Posizionare il selettore di direzione su “Avanti”.

      5. Premere il pedale dell'acceleratore.

      6. Far scendere lentamente l’apparecchio dal pallet.

      7. Portare l’interruttore di sicurezza su “0”.

      Installazione della testa di pulizia

      L'installazione della testa di pulizia è descritta nel capitolo “Lavori di manutenzione”.

      Nota

      La testa di pulizia è già installata su alcuni modelli.

      Montaggio delle spazzole

      1. Il montaggio delle spazzole è descritto nel capitolo “Lavori di manutenzione”.

      Montaggio della barra di aspirazione

      1. Sollevare entrambe le leve di bloccaggio.


        1. Tubo flessibile di aspirazione
        2. Sospensione della barra di aspirazione
        3. Barra di aspirazione
        4. Leva di bloccaggio
      2. Inserire la barra di aspirazione nell’apposito aggancio.

      3. Abbassare entrambe le leve di bloccaggio.

      Esercizio

      PERICOLO

      Caduta di oggetti

      Pericolo di lesioni

      Non utilizzare l’apparecchio senza tettoia contro la caduta di oggetti se sussiste la possibilità che il personale di servizio possa essere colpito da oggetti in caduta.

      ATTENZIONE

      Situazione di pericolo durante l’esercizio

      Pericolo di lesioni

      In caso di pericolo, portare l’interruttore di sicurezza su “0”.

      Regolazione del sedile di guida

      1. Azionare la leva di regolazione del sedile e spostare il sedile nella posizione desiderata.

      2. Rilasciare la leva di regolazione del sedile e innestare il sedile.

      Accensione dell’apparecchio

      1. Prendere posto sul sedile di guida.

      2. Inserire la chiave intelligente.

      3. Portare l’interruttore di sicurezza su “1”.

      4. Ruotare l’interruttore del programma sulla funzione desiderata.

      5. Se sul display appare uno dei display seguenti, togliere il piede dal pedale dell’acceleratore, mettere l’interruttore di sicurezza su “0” ed eseguire i lavori di manutenzione necessari.

        Display
        Attività
        Manutenzione Trave aspirat
        Pulire la barra di aspirazione.
        Manutenzione Testa spazzola
        Controllare l’usura delle spazzole e pulire.
        Manutenzione Labbro aspiraz
        Controllare l’usura e la regolazione del labbro di aspirazione.
        Manutenzione Filtro turbina
        Pulire il filtro di protezione della turbina.
        Manutenzione Filtro acqua pu
        Pulire il filtro acqua pulita.
      6. Premere il pulsante Info.

      7. Resettare il contatore per la manutenzione corrispondente (vedi “Chiave intelligente grigia/reset contatore manutenzione”).

        Nota

        Se il contatore non viene resettato, il display di manutenzione appare di nuovo ogni volta che si accende l’apparecchio.

      Accensione della luce

      Luce di marcia diurna

      La luce di marcia diurna è in funzione se l’apparecchio è attivato.

      Luce di lavoro (opzione)

      1. Impostare l’interruttore del programma su corsa di trasporto.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “Manu interrutt”.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Premere il pulsante Info finché non viene evidenziato “lavoro leggero”.

      6. Premere il pulsante Info.

      Controllo del freno di stazionamento

      PERICOLO

      Freno di stazionamento difettoso

      Pericolo di incidente

      Prima di ogni esercizio, controllare il funzionamento del freno di stazionamento al livello.

      1. Accendere l'apparecchio.

      2. Posizionare il selettore di direzione su “Avanti”.

      3. Impostare l’interruttore del programma su corsa di trasporto.

      4. Premere leggermente il pedale dell’acceleratore.

        Il freno deve sbloccarsi in modo udibile. L’apparecchio deve iniziare a muoversi leggermente a livello.

      5. Rilasciare il pedale dell’acceleratore.

        Il freno deve essere inserito in modo udibile.

      In caso contrario, mettere l’apparecchio fuori servizio e chiamare l’assistenza clienti.

      Guida

      PERICOLO

      Mancanza di frenata

      Pericolo di incidente

      Prima di utilizzare l’apparecchio, è essenziale controllare il funzionamento del freno di stazionamento. Non utilizzare mai l’apparecchio se il freno di stazionamento non funziona.

      PERICOLO

      Nessun effetto frenante durante il funzionamento

      Se l’apparecchio non ha più effetto frenante durante il funzionamento, procedere come segue:

      Se l’apparecchio non si ferma su una rampa con pendenza superiore al 2% quando si rilascia il pedale dell'acceleratore, è possibile portare l'interruttore di sicurezza su “0” per motivi di sicurezza, solo se si è verificato il corretto funzionamento meccanico del freno di stazionamento prima di avviare l’apparecchio.

      Quando l’apparecchio è fermo, metterlo fuori servizio e chiamare il servizio assistenza.

      Osservare le avvertenze per la manutenzione dei freni.

      PERICOLO

      Guida imprudente

      Aumento del rischio di ribaltamento per gli apparecchi con tettoia

      Pericolo di ribaltamento

      Se la tettoia si scontra con ostacoli, sussiste il rischio di ribaltamento.

      Guidare in pendenza solo in direzione di marcia e trasversalmente alla direzione di marcia fino a massimo 10% (Adv 15%).

      Non curvare in pendenza o su pendii.

      Guidare lentamente in curva e su terreno bagnato.

      Utilizzare l’apparecchio esclusivamente su terreni stabili.

      Guidare con maggiore attenzione quando si utilizza un apparecchio con tettoia.

      Rispettare l'altezza massima di passaggio nel luogo d'impiego. L’altezza dell’apparecchio è riportata nel capitolo “Dati tecnici”.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni

      Muoversi con cautela in modo da non battere la testa sulla tettoia quando si sale sull’apparecchio.

      Nota

      La direzione di marcia può essere modificata durante la marcia. Ciò significa che i punti molto opachi possono essere lucidati spostandosi avanti e indietro più volte.

      1. Assumere la posizione di seduta.

      2. Inserire la chiave intelligente.

      3. Portare l’interruttore di sicurezza su “1”.

      4. Impostare l’interruttore del programma su “Corsa di trasporto”.

      5. Impostare la direzione di marcia utilizzando l’interruttore di direzione sul pannello di controllo.

      6. Determinare la velocità di marcia premendo il pedale dell’acceleratore.

      7. Rilasciare il pedale dell’acceleratore.

        L’apparecchio si arresta.

      8. Il motore di trazione viene spento in caso di sovraccarico. Sul display appare un messaggio di errore. Se il controllo si surriscalda, l’unità interessata viene spenta.

      9. Far raffreddare l’apparecchio per almeno 15 minuti.

      10. Impostare l’interruttore del programma su “OFF”, attendere brevemente e impostare sul programma desiderato.

      Aggiunta di acqua pulita

      Aggiunta di acqua pulita con il sistema di riempimento

      1. Collegare il tubo flessibile dell’acqua al raccordo filettato del sistema di riempimento (temperatura massima dell’acqua 50 ° C).

      2. Aprire l’alimentazione dell’acqua.

      3. Monitorare l’apparecchio, il sistema di riempimento automatico interrompe l’alimentazione dell’acqua quando il serbatoio dell’acqua pulita è pieno.

      4. Chiudere l'alimentazione dell'acqua.

      5. Rimuovere il tubo flessibile dell’acqua.

      Aggiunta di acqua pulita

      1. Aprire il coperchio del serbatoio dell’acqua pulita.

      2. Versare acqua pulita (massimo 50 °C) fino a 15 mm sotto il bordo superiore del serbatoio.

        Nota

        Se il detergente viene immesso nel rispettivo serbatoio prima dell'acqua, ciò può portare a un'eccessiva formazione di schiuma.

        Prima della prima messa in funzione, riempire completamente il serbatoio dell'acqua pulita per sfiatare il sistema di tubazioni dell'acqua.

      3. Chiudere il coperchio del serbatoio per l'acqua pulita.

      Rabbocco del detergente

      Indicazioni sui detergenti

      AVVERTIMENTO

      Detergenti non adatti

      Pericolo per la salute, danneggiamento dell’apparecchio

      Utilizzare solo i detergenti consigliati. In caso di utilizzo di altri detergenti, l'operatore è responsabile del rischio maggiore in relazione alla sicurezza di funzionamento e al rischio di incidenti.

      Utilizzare esclusivamente detergenti privi di cloro, di solventi, di acido cloridrico e fluoridrico.

      Osservare le avvertenze di sicurezza riportate sui detergenti.

      Nota

      Non utilizzare detergenti fortemente schiumogeni.

      Detergenti consigliati

      Impiego
      Detergenti
      Pulizia di manutenzione di tutti i pavimenti resistenti all'acqua
      RM 746
      RM 756
      RM 780
      Pulizia di manutenzione di superfici lucide (ad es. granito)
      RM 755 es
      Pulizia di manutenzione, pulizia intermedia e pulizia di fondo di pavimenti industriali
      Pulitore industriale RM 69
      Pulizia di manutenzione e pulizie di fondo di piastrelle in gres
      RM 753
      Pulizia di manutenzione di piastrelle in zone sanitarie
      RM 751
      Destratificazione di tutti i pavimenti resistenti agli alcali (ad es. PVC)
      RM 752
      Destratificazione di pavimenti in linoleum
      RM 754

      Riempimento di detergente con l’apparecchio di dosaggio

      Solo versione DOSE:

      Il detergente viene aggiunto all’acqua pulita sulla strada verso la testa di pulizia da un apparecchio di dosaggio.

      1. Riempire la tanica del detergente con il detergente.

        Nota

        È possibile aggiungere un massimo del 3% di detergente con l’apparecchio di dosaggio. Se il dosaggio è superiore, il detergente deve essere aggiunto al serbatoio dell’acqua pulita.

        ATTENZIONE

        Pericolo di intasamento

        Quando si aggiunge il detergente nel serbatoio dell'acqua pulita, il detergente può seccarsi e interrompere il funzionamento del dispositivo di dosaggio.

        Dopo aver aggiunto il detergente al serbatoio dell'acqua pulita, sciacquare l’apparecchio con acqua pulita: selezionare un programma di pulizia con applicazione di acqua, impostare la quantità di acqua sul valore più alto, impostare il dosaggio del detergente su 0.

        Nota

        L’apparecchio dispone di un indicatore del livello dell'acqua pulita sul display. In caso di tanica del detergente vuota, il dosaggio del detergente viene interrotto. La testa di pulizia continua a funzionare senza afflusso di liquido.

      Riempimento del serbatoio dell’acqua pulita con il detergente

      1. Aggiungere il detergente nel serbatoio acqua pulita.

        Nota: il coperchio dell’apertura di riempimento del serbatoio acqua pulita può essere utilizzato per misurare il detergente. Sul lato interno è dotato di una scala.

      Impostazione dei parametri (chiave intelligente gialla)

      I parametri per i vari programmi di pulizia sono preimpostati nell’apparecchio.

      A seconda dell’autorizzazione della chiave intelligente gialla, è possibile modificare i singoli parametri.

      La modifica dei parametri ha effetto solo fino a quando non viene selezionato un altro programma di pulizia con l’interruttore del programma.

      Se i parametri devono essere modificati in modo permanente, è necessario utilizzare una chiave intelligente grigia per l'impostazione. L'impostazione è descritta nella sezione “Chiave intelligente grigia”.

      Nota

      Quasi tutti i testi sul display per l'impostazione dei parametri sono autoesplicativi. L'unica eccezione è il parametro FACT:

      • Fine Clean: bassa velocità della spazzola per la rimozione della patina di sporco su gres porcellanato.

      • Whisper Clean: velocità media della spazzola per pulizia di manutenzione con livello di rumore ridotto.

      • Power Clean: alta velocità della spazzola per lucidare, cristallizzare e spazzare.

      1. Impostare l’interruttore del programma sul programma di pulizia desiderato.

      2. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato il parametro desiderato.

      3. Premere il pulsante Info.

        Il valore impostato lampeggia.

      4. Impostare il valore desiderato ruotando il pulsante Info.

      5. Confermare l’impostazione modificata premendo il pulsante Info o attendere finché il valore impostato non viene automaticamente acquisito dopo 10 secondi.

      Regolazione della barra di aspirazione

      La barra di aspirazione deve essere regolata solo in casi speciali. L'impostazione di fabbrica è adatta per la maggior parte delle applicazioni.

      Regolazione dell’inclinazione

      L’inclinazione deve essere regolata in modo che i labbri di aspirazione della barra vengano premuti sul pavimento in modo uniforme e per l’intera lunghezza.

      1. Posizionare l’apparecchio su una superficie senza pendenza.

      2. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “Aspirazione”.

      3. Spostare di un piccolo tratto in avanti l’apparecchio.

      4. Leggere la livella a bolla.


        1. Vite
        2. Dado
        3. Livella a bolla
      5. Allentare i dadi.

      6. Regolare la vite in modo che l’indicatore della livella a bolla si trovi tra le due linee.

      7. Stringere il dado.

      8. Per verificare la nuova impostazione, spostare nuovamente l’apparecchio in avanti per un breve tratto. Ripetere la procedura di impostazione, se necessario.

      9. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “OFF”.

      Regolazione dell’altezza

      Con la regolazione dell’altezza viene modificata la flessione dei labbri di aspirazione al contatto con il pavimento.

      Nota

      Impostazione di base: 3 rondelle sopra, 3 rondelle sotto la barra di aspirazione.

      Pavimento irregolare: 5 rondelle sopra, 1 rondella sotto la barra di aspirazione.

      Pavimento molto liscio: 1 rondella sopra, 5 rondelle sotto la barra di aspirazione.

      1. Svitare il dado.


        1. Dado
        2. Rondella
        3. Rullo distanziatore con supporto
      2. Posizionare il numero desiderato di rondelle tra la barra di aspirazione e il rullo distanziatore.

      3. Inserire le rondelle rimanenti al di sopra del rullo distanziatore.

      4. Avvitare e serrare il dado.

      5. Ripetere la procedura sul secondo rullo distanziatore.

        Nota

        Impostare entrambi i rulli distanziatori alla stessa altezza.

      Regolazione del labbro di trascinamento

      Il labbro di trascinamento deve essere regolato solo sulla testa di pulizia D.

      1. Regolare il labbro di trascinamento ruotando la rotella di regolazione in modo che il labbro del tergicristallo tocchi il terreno.

      2. Ruotare la rotella di regolazione di 1 giro in più verso il basso.

      Ugello spruzzatore

      Il tubo flessibile con l'ugello spruzzatore è fissato alla parte posteriore dell’apparecchio. Viene utilizzato per lavare via lo sporco e per pulire manualmente il serbatoio dell'acqua sporca.


      1. Ugello spruzzatore
      1. Chiudere l'ugello spruzzatore ruotandolo.

      2. Impostare l’interruttore del programma su “Corsa di trasporto”.

      3. Premere il pulsante Info.

      4. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “Risciacquo ser” sul display.

      5. Premere il pulsante Info.

      6. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “ON”.

      7. Premere il pulsante Info.

        La pompa dell'acqua eroga acqua pulita attraverso l'ugello spruzzatore.

      8. Puntare l'ugello spruzzatore sul bersaglio e ruotarlo per aprirlo.

      Pulizia

      1. Prendere posto sul sedile.

      2. Inserire la chiave intelligente.

      3. Portare l’interruttore di sicurezza su “1”.

      4. Impostare l’interruttore di direzione su marcia avanti.

      5. Impostare l’interruttore del programma sul programma di pulizia desiderato.

      6. Determinare la velocità con il pedale dell’acceleratore.

      7. Determinare la direzione di marcia con il volante.

      8. Percorrere la superficie da pulire.

      Pedana spazzola laterale (opzione)

      La pedana spazzola laterale facilita il lavoro vicino al bordo.

      Nota

      La pedana spazzola laterale non è attiva nei programmi di pulizia di lucidatura e aspirazione.

      1. Azionare l’interruttore pedana spazzola laterale.

        La pedana spazzola laterale viene attivata.

      2. Per finire di lavorare con la pedana spazzola laterale, mettere l’interruttore pedana spazzola laterale su “0”.

      Termine del funzionamento

      Termine della pulizia

      1. Impostare l’interruttore del programma su marcia.

      2. Procedere ancora per un breve tratto.

        L’acqua residua viene aspirata.

      3. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “OFF”.

      4. Rimuovere la chiave intelligente.

      5. Se necessario caricare la batteria.

      Scarico dell'acqua sporca

      AVVERTIMENTO

      Smaltimento non corretto delle acque di scarico

      Inquinamento ambientale

      Attenersi alle prescrizioni locali sul trattamento delle acque di scarico.

      Nota

      Quando il serbatoio dell'acqua sporca è pieno, la turbina di aspirazione si spegne e il display visualizza “”.

      1. Rimuovere il tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca dal supporto e aprire il coperchio del tubo flessibile di scarico.


        1. Tubo flessibile di scarico dell'acqua sporca
      2. Stringere l’estremità del tubo flessibile e abbassarlo sopra la struttura di smaltimento.

      3. Regolare la forza del getto d’acqua sporca premendo l’estremità del tubo.

      4. Lavare il serbatoio acqua sporca con acqua pulita.

      5. Chiudere il coperchio sul tubo flessibile di scarico.

      6. Premere il tubo flessibile dell’acqua sporca nel supporto dell’apparecchio.

      Sistema di lavaggio del serbatoio dell’acqua sporca (opzione)

      1. Rimuovere il tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca dal supporto e aprire il coperchio del tubo flessibile di scarico.

      2. Chiudere il coperchio del serbatoio dell'acqua sporca.

      3. Collegare un tubo flessibile di alimentazione dell’acqua all’attacco dell’acqua del sistema di lavaggio del serbatoio dell’acqua sporca.

      4. Aprire l’ingresso dell’acqua e sciacquare il serbatoio dell’acqua sporca per circa 30 secondi.

      5. Ripetere il lavaggio da 2 a 3 volte, se necessario.

      6. Chiudere l'alimentazione dell'acqua.

      7. Scollegare il tubo flessibile di alimentazione dell’acqua dall’apparecchio.

      8. Chiudere il tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca e premerlo nel supporto.

      Svuotamento del contenitore per lo sporco grossolano

      Un contenitore per lo sporco grossolano è disponibile solo sulle teste di pulizia R.

      1. Sollevare il contenitore per lo sporco grossolano ed estrarlo.

      2. Svuotare il contenitore per lo sporco grossolano.

      3. Reinstallare il contenitore per lo sporco grossolano.

      Scarico dell'acqua pulita

      1. Aprire la chiusura del serbatoio dell’acqua pulita.

      2. Drenare l’acqua pulita.

      3. Pulire il filtro.

      4. Applicare la chiusura del serbatoio dell’acqua pulita.

      Deposito dell’apparecchio

      1. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “OFF”.

      2. Rimuovere la chiave intelligente.

      3. Impedire lo spostamento dell’apparecchio.

      4. Se necessario caricare la batteria.

      Chiave intelligente grigia

      La chiave intelligente grigia garantisce al personale addetto alla supervisione estese autorizzazioni e opzioni di impostazione.

      1. Inserire la chiave intelligente.

      2. Selezionare la funzione desiderata ruotando il pulsante Info.

      Corsa di trasporto

      1. Impostare l’interruttore del programma su “Corsa di trasporto”.

      2. Premere il pulsante Info.

      Nel menu “Corsa di trasporto” possono essere eseguite le seguenti funzioni:

      • Resettare il contatore di manutenzione

      • Gestione delle chiavi

      • Scelta della forma della spazzola

      • Tempi di incidenza

      • Impostazione del tipo di batteria

      • Impostazione di base

      • Impostazione della lingua

      • Interruttore menù

      • Impostazione di fabbrica

      Resettare il contatore di manutenzione

      Se i lavori di manutenzione mostrati sul display sono stati eseguiti, il contatore di manutenzione corrispondente deve essere resettato.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “Contat.manutenz”.

      2. Premere il pulsante Info.

        Vengono visualizzate le letture del contatore.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato il contatore da eliminare.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Selezionare “Yes” ruotando il pulsante Info.

      6. Premere il pulsante Info.

        Il contatore viene cancellato.

        Nota

        Il contatore di servizio può essere ripristinato solo dal servizio assistenza.

        Il contatore di servizio mostra il tempo fino al prossimo servizio del servizio assistenza.

      Gestione delle chiavi

      Nella voce di menu “Menu chiave” vengono assegnate le autorizzazioni per ciascuna chiave intelligente gialla utilizzata e per questa chiave intelligente viene impostata la lingua del display.

      1. Inserire la chiave intelligente grigia.

      2. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Menu chiave” sul display.

      3. Premere il pulsante Info.

      4. Rimuovere la chiave intelligente grigia e inserire la chiave intelligente gialla da personalizzare.

      5. Selezionare la voce di menu da modificare ruotando il pulsante Info.

      6. Premere il pulsante Info.

      7. Selezionare l’impostazione della voce di menu ruotando il pulsante Info.

      8. Confermare l’impostazione premendo la voce di menu.

      9. Selezionare la voce di menu successiva da modificare ruotando il pulsante Info.

      10. Dopo aver eseguito tutte le impostazioni, richiamare il menu “accesso?” ruotando il pulsante Info.

      11. Premere il pulsante Info.

        Le autorizzazioni vengono memorizzate.

        Viene visualizzata l’indicazione “Menu chiave continuare?”.

        • Yes: programmare un’altra chiave intelligente

        • No: lasciare il menu chiave

      12. Premere il pulsante Info.

      Scelta della forma della spazzola

      Questa funzione è necessaria quando si cambia la testa di pulizia.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Testa spazzola” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziata la forma della spazzola desiderata.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Per cambiare la testa di pulizia, spostare il dispositivo di sollevamento ruotando il pulsante Info:

        • “up”: sollevamento

        • “down”: abbassamento

        • “OFF”: arresto

      6. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “OFF”.

      7. Premere il pulsante Info.

        Il menu viene abbandonato.

        Il dispositivo di comando esegue un riavvio.

      Tempi di incidenza

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Tempi d'incidenz” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziata la funzione desiderata.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Ruotare il pulsante Info finché viene non visualizzato il tempo di incidenza desiderato.

      6. Premere il pulsante Info.

      Impostazione del tipo di batteria

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Menu batteria” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato il tipo di batteria desiderato.

      4. Premere il pulsante Info.

      Impostazione di base

      Le modifiche ai parametri dei singoli programmi di pulizia eseguite durante il funzionamento vengono ripristinate all'impostazione di base dopo lo spegnimento dell’apparecchio.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Impostaz. base” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato il programma di pulizia desiderato.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato il parametro desiderato.

      6. Premere il pulsante Info.

        Il valore impostato lampeggia.

      7. Impostare il valore desiderato ruotando il pulsante Info.

      8. Premere il pulsante Info.

      Impostazione della lingua

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Lingua” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché la lingua desiderata non è marcata.

      4. Premere il pulsante Info.

      Interruttore menù

      In questa voce di menu, la luce di lavoro viene sbloccata o bloccata.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “Manu interrutt”.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato “lavoro leggero”.

      4. Premere il pulsante Info.

      Impostazione di fabbrica

      Vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica di tutti i parametri di pulizia.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Impostaz. stabil”.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato “Yes”.

      4. Premere il pulsante Info.

      Impostazione dei parametri per i programmi di pulizia

      Tutti i parametri per i programmi di pulizia vengono mantenuti finché non viene selezionata un’altra impostazione.

      1. Impostare l’interruttore del programma sul programma di pulizia desiderato.

      2. Premere il pulsante Info.

        Viene visualizzato il primo parametro impostabile.

      3. Premere il pulsante Info

        Il valore impostato lampeggia.

      4. Impostare il valore desiderato ruotando il pulsante Info.

      5. Confermare l’impostazione modificata premendo il pulsante Info o attendere finché il valore impostato non viene automaticamente acquisito dopo 10 secondi.

      6. Selezionare il parametro successivo ruotando il pulsante Info.

      7. Dopo aver modificato tutti i parametri desiderati, ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Termina menu?”.

      8. Premere il pulsante Info.

        Il menu viene abbandonato.

      Trasporto

      PERICOLO

      Marcia in salita/discesa

      Pericolo di lesioni

      Utilizzare l’apparecchio per il carico e lo scarico solo su pendenze non superiori al valore massimo (vedi capitolo “Dati tecnici”).

      Procedere lentamente.

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.

      1. Con la testa di pulizia D installata, rimuovere le spazzole a disco dalla testa spazzole.

      2. Per il trasporto in veicoli, assicurare l’apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e ribaltarsi.


        1. Cintura di reggiatura

      Stoccaggio

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.

      ATTENZIONE

      Gelo

      Rottura dell'apparecchio causata dall'acqua congelata

      Svuotare completamente l'acqua dall'apparecchio.

      Conservare l’apparecchio in un luogo protetto dal gelo.

      Nella scelta del parcheggio tenere conto del peso totale ammesso dell’apparecchio per non pregiudicarne la stabilità.

      • Questo apparecchio può essere conservato solo in ambienti interni.

      • Effettuare una carica completa delle batterie prima di lunghi periodi di stoccaggio.

      • Effettuare almeno una carica completa delle batterie al mese durante i periodi di stoccaggio.

      Cura e manutenzione

      PERICOLO

      Rischio di avviamento accidentale dell'apparecchio

      Pericolo di lesioni, scossa elettrica

      Portare l’interruttore del programma in posizione “OFF”.

      Prima di qualunque operazione, togliere dall’apparecchio la chiave intelligente.

      Staccare la spina del caricabatterie.

      Scollegare il connettore della batteria.

      PRUDENZA

      Pericolo di lesioni

      La turbina di aspirazione continua a funzionare dopo che l’apparecchio è stato spento.

      Non eseguire lavori sull’apparecchio finché la turbina di aspirazione non è più in funzione.

      • Scaricare e smaltire l’acqua sporca e l’acqua pulita.

      Intervalli di manutenzione

      Dopo ogni utilizzo

      ATTENZIONE

      Pulizia inappropriata

      Pericolo di danneggiamento.

      Non spruzzare l'apparecchio con acqua.

      Non utilizzare detergenti aggressivi.

      Per una descrizione dettagliata dei singoli lavori di manutenzione vedi capitolo “Lavori di manutenzione”.

      • Scaricare l'acqua sporca.

      • Sciacquare il serbatoio dell’acqua sporca.

      • Pulire il filtro per sporco grossolano.

      • Pulire il filtro di protezione della turbina.

      • Solo testa di pulizia R: Estrarre il contenitore per lo sporco grossolano e svuotarlo.

      • Pulire l'apparecchio esternamente con un panno umido imbevuto di liscivia.

      • Pulire il labbro di aspirazione, controllare eventuali tracce di usura e se necessario sostituirlo.

      • Pulire il labbro di trascinamento, controllare eventuali tracce di usura e se necessario sostituirlo.

      • Pulire le spazzole, controllare eventuali tracce di usura e se necessario sostituirle.

      • Caricare la batteria.

        • Se lo stato di carica è inferiore al 50%, ricaricare la batteria completamente e senza interruzioni.

        • Se lo stato di carica è superiore al 50%, ricaricare la batteria solo se al prossimo utilizzo sarà necessaria la completa durata d’esercizio.

      Ogni settimana

      • In caso di utilizzo frequente, ricaricare completamente e senza interruzioni la batteria almeno una volta alla settimana.

      Ogni mese

      • Se l’apparecchio è temporaneamente spento (stoccaggio): Eseguire la carica di equalizzazione della batteria.

      • Controllare lo stato di ossidazione dei poli della batteria, spazzolarli se necessario. Controllare che il cavo di collegamento sia saldamente posizionato.

      • Pulire le guarnizioni tra il serbatoio acqua sporca e il coperchio e verificare la tenuta, se necessario sostituirle.

      • Per le batterie che richiedono manutenzione, controllare la densità dell'acido delle celle.

      • Solo testa di pulizia R: pulire il tunnel delle spazzole.

      • Solo testa di pulizia R: Rimuovere la barra di distribuzione dell'acqua sulla testa di pulizia e pulire il canale dell'acqua.


      • In caso di inattività prolungata dell’apparecchio, riporlo solo a batteria completamente carica. Ricaricare completamente la batteria almeno una volta al mese.

      Annualmente

      • Fare eseguire l'ispezione prevista dal servizio di assistenza.

      Controlli preventivi / Contratto di manutenzione

      Presso il Vostro rivenditore potrete concordare regolari controlli preventivi o stipulare un contratto di manutenzione. Chiedete consiglio ai nostri esperti.

      Lavori di manutenzione

      Pulizia del filtro di protezione della turbina

      1. Aprire il coperchio del serbatoio acqua sporca.

      2. Premere i ganci di arresto.


        1. Ganci di arresto
        2. Galleggiante
        3. Filtro di protezione della turbina
      3. Rimuovere il galleggiante.

      4. Ruotare il filtro di protezione della turbina in senso antiorario.

      5. Rimuovere il filtro di protezione della turbina.

      6. Pulire il filtro di protezione della turbina sotto acqua corrente.

      7. Reinstallare il filtro di protezione della turbina.

      8. Inserire il galleggiante.

      Girare o sostituire i labbri di aspirazione

      Se i labbri di aspirazione sono usurati, è necessario girarli o sostituirli.

      I labbri di aspirazione possono essere girati 3 volte fino a quando tutti e 4 i bordi sono usurati.

      1. Rimuovere la barra di aspirazione.

      2. Svitare le manopole a crociera.


        1. Manopola a stella
        2. Cinghia di serraggio
        3. Parte interna della barra di aspirazione
        4. Chiusura a levetta
      3. Estrarre la parte interna della barra di aspirazione.

      4. Aprire la chiusura a levetta.

      5. Rimuovere la cinghia di serraggio.

      6. Staccare i labbri di aspirazione dalla parte interna.


        1. Labbro di trascinamento
        2. Labbro di appoggio
        3. Parte interna della barra di aspirazione
        4. Cinghia di serraggio
      7. Premere i labbri di aspirazione girati o nuovi sulle manopole della parte interna della barra di aspirazione.

      8. Attaccare la cinghia di serraggio.

      9. Spingere la parte interna della barra di aspirazione nella parte superiore.

      10. Avvitare e serrare le manopole a crociera.

      Pulizia del filtro per sporco grossolano

      1. Aprire il coperchio del serbatoio acqua sporca.


        1. Filtro per sporco grossolano
        2. Filtro pelucchi
      2. Estrarre il filtro per sporco grossolano verso l’alto.

      3. Sciacquare il filtro per sporco grossolano sotto acqua corrente.

      4. Inserire il filtro per sporco grossolano nel serbatoio acqua sporca.

      Installazione della testa di pulizia D

      1. Sollevare il supporto della testa di pulizia (vedi il capitolo “Chiave intelligente grigia / ... / Selezione della forma della spazzola”).

      2. Spingere la testa di pulizia sotto l’apparecchio in modo che il tubo flessibile sia rivolto verso la parte posteriore.

      3. Far scorrere la testa di pulizia solo per metà sotto l’apparecchio.

      4. Premere il fermo verso sinistra e rimuovere il coperchio sulla testa di pulizia.


        1. Fermo
        2. Coperchio
      5. Collegare il cavo dell’alimentazione di corrente della testa di pulizia al cavo dell’apparecchio di pulizia (gli stessi colori devono corrispondere).


        1. Cavo apparecchio
        2. Cavo dell’alimentazione di corrente
      6. Applicare il coperchio e farlo scattare in posizione.

      7. Spingere la testa di pulizia al centro sotto l’apparecchio.

      8. Collegare il giunto per tubo flessibile sulla testa di pulizia con il tubo flessibile dell'apparecchio.


        1. Giunto per tubo flessibile
        2. Tubo flessibile
      9. Inserire la linguetta al centro della testa di pulizia tra la forcella nella leva.


        1. Perno a prigioniero
        2. Leva
        3. Linguetta
      10. Allineare il supporto della testa di pulizia in modo che i fori nella leva e la testa di pulizia combacino.

      11. Inserire il perno a prigioniero attraverso i fori e ruotare la piastra di bloccaggio verso il basso.

      12. Spingere il perno cilindrico nel foro del tirante.


        1. Tirante
        2. Perno cilindrico
        3. Rotaia di guida
      13. Spingere il tirante completamente verso il basso nella rotaia di guida sulla testa di pulizia.

      14. Inserire la piastra di bloccaggio nella rotaia di guida e farla scattare in posizione.

      15. Ripetere le procedura con il tirante sul lato opposto.

      16. Inserire la chiave intelligente grigia.

      17. Impostare il tipo di spazzola “Disk”.

      Smontaggio della testa di pulizia D

      1. Premere la piastra di bloccaggio e ruotare il tirante verso l'alto.


        1. Piastra di bloccaggio
        2. Tirante
      2. L'ulteriore smontaggio avviene in ordine inverso rispetto al montaggio.

      Montaggio della testa di pulizia R

      1. Rimuovere entrambe le coperture.


        1. Coperchio
        2. Vite, coperchio
        3. Copertura
        4. Vite, supporto
        5. Supporto
      2. Svitare le viti dei supporti.

      3. Rimuovere entrambi i supporti.

      4. Svitare la vite sul coperchio.

      5. Fissare entrambi i tiranti ai golfari.


        1. Tirante
        2. Dado zigrinato
        3. Dado
        4. Golfare
      6. Spingere la testa di pulizia al centro sotto l’apparecchio.

      7. Fissare entrambi i tiranti ai supporti (coppia di serraggio: 25 Nm).


        1. Vite M8x20
        2. Disco
        3. Supporto
        4. Tirante
      8. Inserire la linguetta al centro della testa di pulizia tra la forcella nella leva.


        1. Leva
        2. Disco
        3. Coppiglia
        4. Bullone
        5. Linguetta
      9. Allineare il supporto della testa di pulizia in modo che i fori nella leva e la testa di pulizia combacino.

      10. Inserire il bullone attraverso la forcella e la linguetta.

      11. Infilare una rondella sul bullone.

      12. Fissare il bullone con una coppiglia.

      13. Collegare il giunto per tubo flessibile sulla testa di pulizia con il tubo flessibile dell'apparecchio.


        1. Giunto per tubo flessibile
        2. Tubo flessibile
      14. Aprire il coperchio.


        1. Coperchio
      15. Collegare il cavo dell’alimentazione di corrente della testa di pulizia al cavo dell’apparecchio di pulizia (gli stessi colori devono corrispondere).

      16. Applicare il coperchio e fissarlo con la vite.

      17. Posizionare una livella a bolla sul lato della testa di pulizia parallela alla direzione di marcia.

      18. Allineare orizzontalmente la testa di pulizia regolando la vite zigrinata e il dado sul golfare.

      19. Ripetere l'impostazione sull'altro lato dell’apparecchio.

      20. Inserire la chiave intelligente grigia.

      21. Impostare il tipo di spazzola “Brush”.

      Sostituzione dei rulli delle spazzole

      Nota

      Sostituire i rulli delle spazzole quando la lunghezza delle setole ha raggiunto i 10 mm.

      1. Sollevare la testa di pulizia.

      2. Estrarre la maniglia di cambio della spazzola.


        1. Maniglia di cambio della spazzola
        2. Copertura del cuscinetto con labbro di trascinamento
        3. Rullo spazzola
      3. Rimuovere il coperchio del cuscinetto, incluso il labbro di trascinamento.

      4. Estrarre il rullo della spazzola.

      5. Inserire il nuovo rullo della spazzola e centrarlo sul trascinatore.


        1. Trascinatore
        2. Mandrino di alloggiamento
      6. Installare il coperchio del cuscinetto con il labbro di trascinamento.

        Nota

        Assicurarsi che il rullo della spazzola sia sul mandrino di alloggiamento e non sotto.

      7. Spostare la maniglia di cambio della spazzola verso l’alto e farla scattare in posizione.

      8. Ripetere l’operazione dalla parte opposta.

      Sostituzione delle spazzole a disco

      1. Sollevare la testa di pulizia.

      2. Premere verso il basso il pedale cambio spazzole oltre il punto di resistenza.


        1. Pedale cambio spazzole
      3. Estrarre la 1ª spazzola a disco lateralmente sotto la testa di pulizia.

      4. Posizionare la nuova spazzola a disco sotto la testa di pulizia, premerla verso l'alto e innestarla.

      5. Ripetere la procedura per la 2ª spazzola a disco.

      Sostituzione della spazzola pedana spazzola laterale (opzione)

      1. Premere verso il basso la leva di cambio spazzola.


        1. Spazzola pedana spazzola laterale
        2. Leva cambio spazzola

        La spazzola cade dal supporto.

      2. Posizionare la nuova spazzola sotto la pedana spazzola laterale, premerla verso l’alto e innestarla

      Sostituzione della spazzola laterale (solo variante SB)

      1. Svitare le 3 viti.


        1. Spazzola laterale
        2. Vite
      2. Rimuovere la spazzola laterale.

      3. Applicare la nuova spazzola laterale.

      4. 3 Inserire la vite ed avvitarla.

      Pulizia del filtro acqua pulita

      1. Scaricare l’acqua pulita (vedi il capitolo “Scarico dell’acqua pulita”).

      2. Svitare la chiusura del serbatoio acqua pulita.


        1. Filtro acqua pulita
        2. Chiusura del serbatoio acqua pulita
      3. Estrarre il filtro acqua pulita e sciacquarlo con acqua corrente.

      4. Inserire il filtro acqua pulita.

      5. Applicare la chiusura del serbatoio acqua pulita.

        Nota: dopo il serraggio assicurarsi che l’attacco del tubo flessibile si trovi nel punto più basso nella chiusura del serbatoio acqua pulita.

      Guida alla risoluzione dei guasti

      PERICOLO

      L’apparecchio può avviarsi accidentalmente

      Le persone che lavorano sull’apparecchio possono ferirsi.

      Prima di qualunque operazione, togliere dall’apparecchio la chiave intelligente.

      Prima di eseguire qualsiasi lavoro, estrarre la spina del caricabatterie interno dalla presa.

      Scollegare il connettore della batteria prima di eseguire qualsiasi lavoro.

      1. Scaricare l'acqua sporca.

      2. Scaricare l’acqua pulita rimanente.

      Nota

      Se l’errore non può essere risolto con le seguenti istruzioni, contattare l’assistenza clienti.

      Guasti con visualizzazione nel display

        In caso di guasti visualizzati sul display, procedere come segue:

      • Visualizzazione dei guasti come codice numerico

        In caso di visualizzazione di un guasto con un codice numerico, resettare prima il guasto (l’apparecchio):

        1. Portare l’interruttore del programma su “OFF”.

        2. Attendere la scomparsa del codice numerico sul display.

        3. Impostare l’interruttore del programma sul programma precedente.

          Solo quando l'errore si ripresenta, eseguire le opportune misure correttive nell'ordine indicato. L'interruttore a chiave deve essere impostato su “0” e il tasto di arresto d’emergenza deve essere premuto.

        4. Se l'errore non può essere eliminato, chiamare il servizio assistenza indicando il messaggio di errore.

      • Visualizzazione dei guasti come testo

        1. Seguire le istruzioni sul display.

        2. Confermare l'errore premendo il pulsante Info.

      Nota

      I messaggi di errore non elencati nella tabella seguente indicano errori che non possono essere eliminati dall'operatore. In questo caso, chiamare il servizio assistenza.

      Difetti senza visualizzazione nel display

      • L'apparecchio non si accende 

      • Quantità d’acqua insufficiente 

      • Potenza di aspirazione insufficiente 

      • Risultato di pulizia insufficiente 

      • Le spazzole non girano 

      • L’apparecchio non frena 

      • Il tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca è ostruito 

      • Il dosaggio del detergente Dose non funziona 

      L'apparecchio non si accende

      Rimedio:

      1. Prendere posto sul sedile.

      2. Prima di attivare l’interruttore di sicurezza, togliere il piede dal pedale dell’acceleratore.

      3. Portare l’interruttore di sicurezza su “1”.

      4. Controllare le batterie, caricarle se necessario.

      5. Portare l’interruttore del programma su “OFF”.

      6. Attendere 10 secondi.

      7. Impostare l’interruttore del programma sul programma desiderato.

      8. Se possibile, guidare l’apparecchio solo su una superficie piana.

      9. Se necessario, controllare il freno di stazionamento.

        Se il guasto si verifica di nuovo, contattare il servizio assistenza.

      Quantità d’acqua insufficiente

      Rimedio:

      1. Controllare il livello dell’acqua pulita, se necessario riempire completamente il serbatoio in modo che l’aria venga espulsa.

      2. Rimuovere e pulire il filtro dell’acqua pulita.

      3. Inserire il filtro e avvitare il tappo.

      4. Solo testa di pulizia R: rimuovere la striscia di distribuzione dell’acqua sulla testa di pulizia.

      5. Solo testa di pulizia R: pulire il canale dell’acqua.

      6. Controllare che i tubi flessibili non siano otturati, eventualmente pulirli.

      Potenza di aspirazione insufficiente

      Rimedio:

      1. Pulire le guarnizioni tra il serbatoio acqua sporca e il coperchio e verificare la tenuta, eventualmente sostituirle.

      2. Controllare che il filtro di protezione della turbina non sia sporco, eventualmente pulirlo.

      3. Pulire i labbri di aspirazione sulla barra di aspirazione, eventualmente girarli o sostituirli.

      4. Chiudere il coperchio sul tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca.

      5. Chiudere il coperchio del sistema di lavaggio del serbatoio dell'acqua sporca.

      6. Controllare che il tubo flessibile di aspirazione non sia otturato, eventualmente pulirlo.

      7. Verificare la tenuta del tubo flessibile di aspirazione, eventualmente sostituirlo.

      8. Verificare la regolazione della barra di aspirazione.

      Risultato di pulizia insufficiente

      Rimedio:

      1. Impostare il programma di pulizia appropriato per l’attività di pulizia.

      2. Utilizzare spazzole adatte per l’attività di pulizia.

      3. Utilizzare un detergente adatto per l’attività di pulizia.

      4. Ridurre la velocità.

      5. Impostare la pressione di contatto.

      6. Regolare i labbri di trascinamento.

      7. Controllare l’usura della spazzola, eventualmente sostituirla.

      8. Controllare l’estrazione di acqua.

      Le spazzole non girano

      Rimedio:

      1. Ridurre la pressione di contatto.

      2. Controllare che le spazzole non siano bloccate da corpi estranei, eventualmente rimuoverli.

      3. Se il motore è sovraccarico, lasciarlo raffreddare.

      4. Portare l’interruttore del programma su “OFF”.

      5. Attendere 10 secondi.

      6. Impostare l’interruttore del programma sul programma desiderato.

      7. Controllare se la spina dell’apparecchio è inserita nella testa di pulizia.

      L’apparecchio non frena

      Rimedio:

      1. Annullare lo sbloccaggio del freno (vedi “Montaggio/Disimballaggio /Spinta dell’apparecchio dal pallet”).

      Il tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca è ostruito

      Rimedio:

      1. Aprire il coperchio dell’apparecchio di dosaggio sul tubo flessibile di scarico.

      2. Estrarre il tubo flessibile di aspirazione dalla barra di aspirazione e chiuderlo a mano.

      3. Impostare l’interruttore del programma su “Aspirazione”.

        L’intasamento viene aspirato dal tubo flessibile di scarico nel serbatoio dell’acqua sporca.

      Il dosaggio del detergente Dose non funziona

      Rimedio:

      1. Solo versione Dose: chiamare il servizio assistenza.

      Garanzia

      Le condizioni di garanzia valgono nel rispettivo paese di pubblicazione da parte della nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto di materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

      (Indirizzo vedi retro)

      Dati tecnici

      • R 75 

      • D 75 

      • R 85 

      • D 90 

      • D 110 

      R 75

      Generale
      Velocità di marcia, max. (Adv)
      6 (10) km/h
      Resa superficiale teorica (Adv)
      4500 (7500) m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      - m2/h
      Resa di superficie effettiva
      3200 (5300) m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita/sporca B 150 (B 200)
      150 (200) l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      7 l
      Volume del serbatoio di detergente (opzione Dose)
      5 l
      Dosaggio del detergente
      0...3 %
      Dosaggio d’acqua
      0...7 l/min
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 (B 200)
      0,94 (0,98) N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 (B 200)
      0,51 (0,67) N/mm2
      Carico di superficie (peso/area parcheggio) (Adv) B 150 / B 200
      599 (612) / 567 /--) kg/m2
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 low wheel pressure
      0,172 N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 low wheel pressure sinistra/destra
      0,221 / 0,228 N/mm2
      Dimensioni
      Lunghezza B 150 (B 200)
      1690 (1940) mm
      Larghezza senza barra di aspirazione B 150 (B 200)
      810 (850) mm
      Altezza
      1390 mm
      Altezza con tettoia (opzione)
      2060 mm
      Larghezza di lavoro
      750 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      - mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1080 mm
      Dimensioni imballaggio luxlaxh B 150 (B 200)
      1870x1120x1700 (2040x1120x1800) mm
      Pneumatici
      Ruota anteriore, larghezza (low wheel pressure)
      90 (235) mm
      Ruota anteriore, diametro (low wheel pressure)
      265 (290) mm
      Ruota posteriore, larghezza (low wheel pressure)
      75 (125) mm
      Ruota posteriore, diametro (low wheel pressure)
      350 (350) mm
      Peso
      Peso totale consentito B 150 (B 200)
      957 (994) kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto) B 150 (B 200)
      727 (699) kg
      Forza di contatto della spazzola, max.
      765 (78) N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      27300 (280) N/m2 (g/cm2)
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 / 240 / 285 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio (Adv)
      2300 (3200) W
      Assorbimento di potenza medio con pedana spazzolone laterale (Adv)
      2400 (3300) W
      Potenza motore di trazione (Adv)
      600 (1400) W
      Potenza turbina di aspirazione
      750 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 600 W
      Grado di protezione
      IPX3
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      27,3 l/s
      Depressione (max.)
      21,1 (211) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      105 mm
      Lunghezza della spazzola
      700 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1200 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      - mm
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      - 1/min
      Caricabatterie interno
      Tensione nominale
      230 V
      Frequenza
      50-60 Hz
      Corrente assorbita
      8 A
      Condizioni ambientali
      Campo di temperatura consentita
      5...40 °C
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua sistema di riempimento (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Pressione dell'acqua sistema di lavaggio serbatoio acqua sporca (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Umidità d'aria relativa
      20...90 %
      Pendenza
      Pendenza max. area di lavoro (Adv)
      10 (15) %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione mano-braccio
      <2,5 m/s2
      Valore di vibrazione sul sedile
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,1 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA funzionamento normale
      67 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + Incertezza KWA funzionamento normale
      85 dB(A)
      Pedana spazzola laterale
      Potenza
      - W
      Forza di contatto della spazzola, max.
      - N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      - N/m2 (g/cm2)

      D 75

      Generale
      Velocità di marcia, max. (Adv)
      6 (10) km/h
      Resa superficiale teorica (Adv)
      4500 (7500) m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      - m2/h
      Resa di superficie effettiva
      3200 (5300) m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita/sporca B 150 (B 200)
      150 (200) l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      - l
      Volume del serbatoio di detergente (opzione Dose)
      5 l
      Dosaggio del detergente
      0...3 %
      Dosaggio d’acqua
      0...7 l/min
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 (B 200)
      0,94 (0,98) N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 (B 200)
      0,51 (0,67) N/mm2
      Carico di superficie (peso/area parcheggio) (Adv) B 150 / B 200
      599 (612) / 567 /--) kg/m2
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 low wheel pressure
      0,172 N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 low wheel pressure sinistra/destra
      0,221 / 0,228 N/mm2
      Dimensioni
      Lunghezza B 150 (B 200)
      1690 (1940) mm
      Larghezza senza barra di aspirazione B 150 (B 200)
      810 (850) mm
      Altezza
      1390 mm
      Altezza con tettoia (opzione)
      2060 mm
      Larghezza di lavoro
      750 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      - mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1080 mm
      Dimensioni imballaggio luxlaxh B 150 (B 200)
      1870x1120x1700 (2040x1120x1800) mm
      Pneumatici
      Ruota anteriore, larghezza (low wheel pressure)
      90 (235) mm
      Ruota anteriore, diametro (low wheel pressure)
      265 (290) mm
      Ruota posteriore, larghezza (low wheel pressure)
      75 (125) mm
      Ruota posteriore, diametro (low wheel pressure)
      350 (350) mm
      Peso
      Peso totale consentito B 150 (B 200)
      957 (994) kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto) B 150 (B 200)
      727 (699) kg
      Forza di contatto della spazzola, max.
      641 (65) N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      3700 (40) N/m2 (g/cm2)
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 / 240 / 285 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio (Adv)
      2200 (3100) W
      Assorbimento di potenza medio con pedana spazzolone laterale (Adv)
      2300 (3200) W
      Potenza motore di trazione (Adv)
      600 (1400) W
      Potenza turbina di aspirazione
      750 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 600 W
      Grado di protezione
      IPX3
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      27,3 l/s
      Depressione (max.)
      21,1 (211) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      410 mm
      Lunghezza della spazzola
      - mm
      Numero di giri delle spazzole
      180 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      - mm
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      - 1/min
      Caricabatterie interno
      Tensione nominale
      230 V
      Frequenza
      50-60 Hz
      Corrente assorbita
      8 A
      Condizioni ambientali
      Campo di temperatura consentita
      5...40 °C
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua sistema di riempimento (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Pressione dell'acqua sistema di lavaggio serbatoio acqua sporca (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Umidità d'aria relativa
      20...90 %
      Pendenza
      Pendenza max. area di lavoro (Adv)
      10 (15) %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione mano-braccio
      <2,5 m/s2
      Valore di vibrazione sul sedile
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,1 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA funzionamento normale
      67 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + Incertezza KWA funzionamento normale
      85 dB(A)
      Pedana spazzola laterale
      Potenza
      - W
      Forza di contatto della spazzola, max.
      - N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      - N/m2 (g/cm2)

      R 85

      Generale
      Velocità di marcia, max. (Adv)
      6 (10) km/h
      Resa superficiale teorica (Adv)
      5100 (8500) m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      5700 (9500) m2/h
      Resa di superficie effettiva
      3600 (6000) m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita/sporca B 150 (B 200)
      150 (200) l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      9 l
      Volume del serbatoio di detergente (opzione Dose)
      5 l
      Dosaggio del detergente
      0...3 %
      Dosaggio d’acqua
      0...7 l/min
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 (B 200)
      0,94 (0,98) N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 (B 200)
      0,51 (0,67) N/mm2
      Carico di superficie (peso/area parcheggio) (Adv) B 150 / B 200
      599 (612) / 567 /--) kg/m2
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 low wheel pressure
      0,172 N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 low wheel pressure sinistra/destra
      0,221 / 0,228 N/mm2
      Dimensioni
      Lunghezza B 150 (B 200)
      1690 (1940) mm
      Larghezza senza barra di aspirazione B 150 (B 200)
      910 (910) mm
      Altezza
      1390 mm
      Altezza con tettoia (opzione)
      2060 mm
      Larghezza di lavoro
      850 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      950 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1080 mm
      Dimensioni imballaggio luxlaxh B 150 (B 200)
      1870x1120x1700 (2040x1120x1800) mm
      Pneumatici
      Ruota anteriore, larghezza (low wheel pressure)
      90 (235) mm
      Ruota anteriore, diametro (low wheel pressure)
      265 (290) mm
      Ruota posteriore, larghezza (low wheel pressure)
      75 (125) mm
      Ruota posteriore, diametro (low wheel pressure)
      350 (350) mm
      Peso
      Peso totale consentito B 150 (B 200)
      957 (994) kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto) B 150 (B 200)
      727 (699) kg
      Forza di contatto della spazzola, max.
      844 (86) N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      26400 (270) N/m2 (g/cm2)
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 / 240 / 285 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio (Adv)
      2600 (3500) W
      Assorbimento di potenza medio con pedana spazzolone laterale (Adv)
      2700 (3600) W
      Potenza motore di trazione (Adv)
      600 (1400) W
      Potenza turbina di aspirazione
      750 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 750 W
      Grado di protezione
      IPX3
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      27,3 l/s
      Depressione (max.)
      21,1 (211) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      105 mm
      Lunghezza della spazzola
      800 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1200 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      220 mm
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      210 1/min
      Caricabatterie interno
      Tensione nominale
      230 V
      Frequenza
      50-60 Hz
      Corrente assorbita
      8 A
      Condizioni ambientali
      Campo di temperatura consentita
      5...40 °C
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua sistema di riempimento (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Pressione dell'acqua sistema di lavaggio serbatoio acqua sporca (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Umidità d'aria relativa
      20...90 %
      Pendenza
      Pendenza max. area di lavoro (Adv)
      10 (15) %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione mano-braccio
      <2,5 m/s2
      Valore di vibrazione sul sedile
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,1 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA funzionamento normale
      67 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + Incertezza KWA funzionamento normale
      85 dB(A)
      Pedana spazzola laterale
      Potenza
      140 W
      Forza di contatto della spazzola, max.
      88 (9) N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      2943 (30) N/m2 (g/cm2)

      D 90

      Generale
      Velocità di marcia, max. (Adv)
      6 (10) km/h
      Resa superficiale teorica (Adv)
      5400 (9000) m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      6000 (10000) m2/h
      Resa di superficie effettiva
      3800 (6300) m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita/sporca B 150 (B 200)
      150 (200) l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      - l
      Volume del serbatoio di detergente (opzione Dose)
      5 l
      Dosaggio del detergente
      0...3 %
      Dosaggio d’acqua
      0...7 l/min
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 (B 200)
      0,94 (0,98) N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 (B 200)
      0,51 (0,67) N/mm2
      Carico di superficie (peso/area parcheggio) (Adv) B 150 / B 200
      599 (612) / 567 /--) kg/m2
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 low wheel pressure
      0,172 N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 low wheel pressure sinistra/destra
      0,221 / 0,228 N/mm2
      Dimensioni
      Lunghezza B 150 (B 200)
      1690 (1940) mm
      Larghezza senza barra di aspirazione B 150 (B 200)
      980 (980) mm
      Altezza
      1390 mm
      Altezza con tettoia (opzione)
      2060 mm
      Larghezza di lavoro
      900 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      1000 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1080 mm
      Dimensioni imballaggio luxlaxh B 150 (B 200)
      1870x1120x1700 (2040x1120x1800) mm
      Pneumatici
      Ruota anteriore, larghezza (low wheel pressure)
      90 (235) mm
      Ruota anteriore, diametro (low wheel pressure)
      265 (290) mm
      Ruota posteriore, larghezza (low wheel pressure)
      75 (125) mm
      Ruota posteriore, diametro (low wheel pressure)
      350 (350) mm
      Peso
      Peso totale consentito B 150 (B 200)
      957 (994) kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto) B 150 (B 200)
      727 (699) kg
      Forza di contatto della spazzola, max.
      778 (79) N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      2800 (30) N/m2 (g/cm2)
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 / 240 / 285 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio (Adv)
      2400 (3300) W
      Assorbimento di potenza medio con pedana spazzolone laterale (Adv)
      2500 (3400) W
      Potenza motore di trazione (Adv)
      600 (1400) W
      Potenza turbina di aspirazione
      750 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 600 W
      Grado di protezione
      IPX3
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      27,3 l/s
      Depressione (max.)
      21,1 (211) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      450 mm
      Lunghezza della spazzola
      - mm
      Numero di giri delle spazzole
      180 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      220 mm
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      210 1/min
      Caricabatterie interno
      Tensione nominale
      230 V
      Frequenza
      50-60 Hz
      Corrente assorbita
      8 A
      Condizioni ambientali
      Campo di temperatura consentita
      5...40 °C
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua sistema di riempimento (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Pressione dell'acqua sistema di lavaggio serbatoio acqua sporca (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Umidità d'aria relativa
      20...90 %
      Pendenza
      Pendenza max. area di lavoro (Adv)
      10 (15) %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione mano-braccio
      <2,5 m/s2
      Valore di vibrazione sul sedile
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,1 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA funzionamento normale
      67 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + Incertezza KWA funzionamento normale
      85 dB(A)
      Pedana spazzola laterale
      Potenza
      140 W
      Forza di contatto della spazzola, max.
      88 (9) N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      2943 (30) N/m2 (g/cm2)

      D 110

      Generale
      Velocità di marcia, max. (Adv)
      6 (10) km/h
      Resa superficiale teorica (Adv)
      6600 m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      - m2/h
      Resa di superficie effettiva
      4600 m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita/sporca B 150 (B 200)
      150 (200) l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      - l
      Volume del serbatoio di detergente (opzione Dose)
      5 l
      Dosaggio del detergente
      0...3 %
      Dosaggio d’acqua
      0...7 l/min
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 (B 200)
      0,94 (0,98) N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 (B 200)
      0,51 (0,67) N/mm2
      Carico di superficie (peso/area parcheggio) (Adv) B 150 / B 200
      599 (612) / 567 /--) kg/m2
      Pressione superficiale ruota anteriore B 150 low wheel pressure
      0,172 N/mm2
      Pressione superficiale ruota posteriore B 150 low wheel pressure sinistra/destra
      0,221 / 0,228 N/mm2
      Dimensioni
      Lunghezza B 150 (B 200)
      1690 (1940) mm
      Larghezza senza barra di aspirazione B 150 (B 200)
      1110 mm
      Altezza
      1390 mm
      Altezza con tettoia (opzione)
      2060 mm
      Larghezza di lavoro
      1100 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      - mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1080 mm
      Dimensioni imballaggio luxlaxh B 150 (B 200)
      1870x1120x1700 (2040x1120x1800) mm
      Pneumatici
      Ruota anteriore, larghezza (low wheel pressure)
      90 (235) mm
      Ruota anteriore, diametro (low wheel pressure)
      265 (290) mm
      Ruota posteriore, larghezza (low wheel pressure)
      75 (125) mm
      Ruota posteriore, diametro (low wheel pressure)
      350 (350) mm
      Peso
      Peso totale consentito B 150 (B 200)
      957 (994) kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto) B 150 (B 200)
      727 (699) kg
      Forza di contatto della spazzola, max.
      925 (94) N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      2400 (25) N/m2 (g/cm2)
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 / 240 / 285 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio (Adv)
      2500 W
      Assorbimento di potenza medio con pedana spazzolone laterale (Adv)
      2600 W
      Potenza motore di trazione (Adv)
      600 W
      Potenza turbina di aspirazione
      750 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 600 W
      Grado di protezione
      IPX3
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      27,3 l/s
      Depressione (max.)
      21,1 (211) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      550 mm
      Lunghezza della spazzola
      - mm
      Numero di giri delle spazzole
      180 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      - mm
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      - 1/min
      Caricabatterie interno
      Tensione nominale
      230 V
      Frequenza
      50-60 Hz
      Corrente assorbita
      8 A
      Condizioni ambientali
      Campo di temperatura consentita
      5...40 °C
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua sistema di riempimento (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Pressione dell'acqua sistema di lavaggio serbatoio acqua sporca (opzione)
      1 (10) MPa (bar)
      Umidità d'aria relativa
      20...90 %
      Pendenza
      Pendenza max. area di lavoro (Adv)
      10 (15) %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione mano-braccio
      <2,5 m/s2
      Valore di vibrazione sul sedile
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,1 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA funzionamento normale
      67 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + Incertezza KWA funzionamento normale
      85 dB(A)
      Pedana spazzola laterale
      Potenza
      - W
      Forza di contatto della spazzola, max.
      - N (kg)
      Pressione di contatto della spazzola, max.
      - N/m2 (g/cm2)

      Dichiarazione di conformità UE

      Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.

      Prodotto: Apparecchio per la pulizia di pavimenti uomo a bordo

      Tipo: 1.246-xxx

      Direttive UE pertinenti

      2006/42/CE (+2009/127/EG)

      2014/30/UE

      2014/53/EU (TCU)

      Norme armonizzate applicate

      EN 60335-1

      EN 60335-2-29

      EN 60335-2-72

      EN 62233: 2008

      EN 55012: 2007 + A1: 2009

      EN 55014-1: 2006+A1: 2009+A2: 2011

      EN 55014-2: 1997+A1: 2001+A2: 2008

      EN 61000-3-2: 2014

      EN 61000-3-3: 2013

      EN 61000-6-2: 2005

      TCU

      EN 301 511 V12.5.1

      EN 300 440 V2.1.1

      EN 300 328 V2.2.2

      EN 300 330 V2.1.1

      Norme nazionali applicate

      -

      I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.


      Responsabile della documentazione:

      S. Reiser

      Alfred Kärcher SE & Co. KG

      Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40

      71364 Winnenden (Germany)

      Tel.: +49 7195 14-0

      Fax: +49 7195 14-2212

      Winnenden, 01/03/2021

      <BackPage>



      </BackPage>