LogoIB 10/8 L2P 
  • Avvertenze generali
  • Impiego conforme alla destinazione d’uso
    • Qualità della CO2
  • Funzione
  • Tutela dell’ambiente
  • Avvertenze di sicurezza
    • Livelli di pericolo
    • Simboli riportati sull’apparecchio
    • Avvertenze di sicurezza generali
    • Istruzioni di sicurezza per bombole del gas
    • Prescrizioni e direttive
    • Spegnimento in caso di pericolo
  • Dispositivi di sicurezza
    • Leva di sicurezza
  • Accessori e ricambi
    • Indumenti di sicurezza
  • Volume di fornitura
  • Elementi di comando
    • Display
  • Messa in funzione
    • Sostituzione dell'ugello a getto
    • Collegamento dell'aria compressa
    • Collegamento della bombola di anidride carbonica
    • Collegamento alla rete
    • Azzerare il tempo di sabbiatura
  • Funzionamento
    • Pulizia con pellet di ghiaccio secco
    • Aria compressa senza getto di pellet
  • Termine del funzionamento
  • Trasporto
  • Stoccaggio
  • Cura e manutenzione
    • Avvertenze per la manutenzione
    • Contratto di manutenzione
    • Piano di manutenzione
      • Quotidianamente, prima dell'inizio dell'utilizzo
      • Ogni 100 ore d’esercizio
      • Ogni 500 ore od ogni anno
      • Ogni 2 anni
    • Prove
      • Dopo un'interruzione dell'attività di oltre un anno
      • Dopo il trasferimento in un altro sito di installazione
      • Dopo lavori di riparazione o modifiche che possono influire sulla sicurezza operativa
  • Guida alla risoluzione dei guasti
    • Visualizzazione guasti
    • Risoluzione dei problemi
      • L'indicatore anomalia della pistola a getto si accende

      • L'indicatore anomalia della pistola a getto lampeggia

      • L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa si accende

      • L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa lampeggia

      • L’indicatore di anomalia generazione pellet si accende

      • Si accende l’indicatore di anomalia dosaggio pellet

      • L’indicatore di anomalia dosaggio pellet lampeggia

      • La spia di alimentazione non si accende

      • La spia dell’aria compressa non si accende

      • L'apparecchio non funziona

      • Scarse prestazioni di pulizia

      • Dosaggio pellet troppo basso

      • Interruzioni ricorrenti nel getto di ghiaccio secco

    • Eseguire un reset
    • Sostituire il filtro dell'anidride carbonica
  • Garanzia
  • Accessori
  • Dati tecnici
  • Dichiarazione di conformità UE

      IB 10/8 L2P 

      59793230 (08/22)

      Avvertenze generali

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta leggere e rispettare le Istruzioni per l'uso originali. Conservare le Istruzioni per l'uso originali per un uso futuro o per un successivo proprietario.

      Impiego conforme alla destinazione d’uso

      • L'apparecchio viene utilizzato per rimuovere lo sporco con pellet di ghiaccio secco accelerati da un getto d'aria.

      • I pellet di ghiaccio secco sono prodotti nell'apparecchio. In aggiunta, è necessaria dell’anidride carbonica liquida da una bombola con tubo a immersione.

      • Non utilizzare l’apparecchio in un ambiente soggetto al rischio di esplosioni.

      • Nel luogo di utilizzo deve essere rispettato il ricambio d'aria minimo specificato nella sezione "Dati tecnici".

      • Il corpo dell'apparecchio può essere rimosso solo dal servizio clienti di KÄRCHER per scopi di manutenzione.

      Qualità della CO2

      Per garantire un corretto funzionamento, l'anidride carbonica utilizzata deve rispondere alle seguenti specifiche minime:

      • Anidride carbonica tecnica, classe 2.5 o superiore

      • Purezza ≥ 99,5%

      • Contenuto d'acqua (H2O) ≤ 250 ppm

      • NVOC (olio e grasso) ≤ 2 ppm

      Funzione

      La neve carbonica viene prodotta facendo espandere l'anidride carbonica liquida. L'anidride carbonica gassosa prodotta in questa operazione viene asportata dall’area di lavoro tramite il tubo di scarico.

      La neve carbonica viene pressata in pellet di ghiaccio secco all’interno dell'apparecchio.

      L'aria compressa raggiunge la pistola a getto tramite un'elettrovalvola. La pressione dell'aria è controllata da un riduttore di pressione sul posto: azionando il grilletto della pistola a getto, la valvola si apre e il getto d'aria fuoriesce dalla pistola. Inoltre, i pellet di ghiaccio secco vengono dosati nel getto d'aria tramite un dispositivo di dosaggio.

      I pellet di ghiaccio secco colpiscono la superficie da pulire e rimuovono lo sporco. I pellet di ghiaccio secco, a una temperatura di -79 °C, generano anche una sollecitazione termica tra lo sporco e l'oggetto da pulire, che contribuisce a sua volta all'allentamento dello sporco. Inoltre, al momento dell’impatto, il ghiaccio secco si trasforma immediatamente in anidride carbonica gassosa, occupando così 700 volte il proprio volume. In questo modo, lo sporco sollevato dal ghiaccio secco viene spazzato via.

      Tutela dell’ambiente

      I materiali d'imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.

      Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e spesso componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti scorrettamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.

      Avvertenze sulle componenti contenute (REACH)

      Informazioni aggiornate sulle componenti contenute sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/REACH

      Avvertenze di sicurezza

      L'apparecchio può essere utilizzato solo dopo aver letto e compreso queste istruzioni per l'uso. In particolare, occorre osservare tutte le istruzioni di sicurezza.

      Conservare queste istruzioni per l'uso in modo che siano sempre a disposizione dell'operatore.

      Il gestore dell’impianto deve eseguire una valutazione dei rischi sul posto e assicurarsi che gli operatori siano stati addestrati.

      Livelli di pericolo

      PERICOLO

      Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.

      AVVERTIMENTO

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.

      PRUDENZA

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.

      ATTENZIONE

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.

      Simboli riportati sull’apparecchio

      Pericolo causato dai granuli di ghiaccio secco volanti.

      Non dirigere la pistola a getto sulle persone. Allontanare tutte le altre persone e assicurarsi che rimangano a distanza (ad es. tramite barriere) durante il funzionamento dell’apparecchio. Non toccare l'ugello o il getto di ghiaccio secco durante il funzionamento.

      Rischio di soffocamento dovuto all'anidride carbonica.

      Durante il funzionamento, aumenta il contenuto di anidride carbonica nell'aria dell’area di lavoro.

      Assicurarsi che vi sia un ricambio d'aria sufficiente nell'area di lavoro.

      Disporre il tubo di scarico, ad esempio all'aperto, in modo che l'anidride carbonica non costituisca un pericolo per le persone.

      Nota: L'anidride carbonica è più pesante dell'aria. Assicurarsi che l'anidride carbonica non scenda (fluisca), ad esempio dall'esterno, in una cantina sotto l'officina.

      Per lavori di sabbiatura di maggior durata (più di 10 minuti al giorno) e soprattutto in ambienti piccoli (meno di 300 m³), si consiglia di indossare un dispositivo di segnalazione dell'anidride carbonica.

      Segni di un elevato livello di anidride carbonica:

      3...5%: Cefalea, frequenza di respirazione accelerata.

      7...10%: Cefalea, nausea, eventualmente perdita di conoscenza.

      Se si presentano questi sintomi, spegnere immediatamente l'apparecchio e prendere una boccata d'aria fresca. Prima di continuare il lavoro, migliorare la ventilazione o utilizzare un respiratore.

      L'anidride carbonica è più pesante dell'aria e si accumula negli spazi ristretti, nelle aree posizionate più in basso o nei contenitori chiusi. Assicurarsi che l'area di lavoro sia adeguatamente ventilata.

      Attenersi alla scheda di dati di sicurezza del fornitore di anidride carbonica.

      Rischio di lesioni, rischio di danni causati da cariche elettrostatiche.

      L'oggetto da pulire può caricarsi elettrostaticamente durante la procedura di pulizia.

      Collegare a terra l'oggetto da pulire e mantenere il collegamento di terra fino al termine della procedura di pulizia.

      Pericolo di lesioni da scossa elettrica.

      Non aprire l’apparecchio. Gli interventi sull'apparecchio possono essere eseguiti solo dal servizio clienti KÄRCHER.

      Rischio di lesioni causate da ustioni da freddo.

      Il ghiaccio secco ha una temperatura di -79 °C. Non toccare il ghiaccio secco né le parti fredde dell'apparecchio.

      Rischio di lesioni dovute alla caduta della bombola di anidride carbonica, rischio di soffocamento dovuto all'anidride carbonica

      Fissare saldamente la bombola di anidride carbonica.

      Pericolo di lesioni causate dai granuli di ghiaccio secco e dalle particelle di sporco volanti.

      Indossare occhiali protettivi.

      Pericolo di danni all’udito.

      Indossare cuffie di protezione per l'udito.

      Pericolo di lesioni causate dai granuli di ghiaccio secco e dalle particelle di sporco volanti.

      Indossare guanti protettivi conformi alla norma EN 511.

      Pericolo di lesioni causate dai granuli di ghiaccio secco e dalle particelle di sporco volanti.

      Indossare indumenti protettivi a maniche lunghe.

      Attenzione! Possibili malfunzionamenti permanenti.

      Tracce di grasso od olio interferiscono con la formazione di neve carbonica nell'apparecchio. Non utilizzare grasso, olio o altri lubrificanti sul raccordo o sulla filettatura della bombola di anidride carbonica né sul tubo flessibile dell'anidride carbonica.

      Avvertenze di sicurezza generali

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni

      Pericolo di lesioni

      Pericolo di lesioni

      Pericolo di lesioni

      Pericolo di asfissia

      L'apparecchio potrebbe avviarsi inavvertitamente.

      Il ghiaccio secco e le parti fredde dell'apparecchio possono causare ustioni da freddo in caso di contatto.

      Il getto di ghiaccio secco può essere pericoloso se usato in modo improprio.

      Oggetti leggeri possono essere spazzati via dal getto di ghiaccio secco.

      Una maggiore concentrazione di anidride carbonica nell'aria che si respira può causare la morte per soffocamento.

      Prima di eseguire qualunque operazione sull'apparecchio, staccare la spina dalla presa.

      Indossare indumenti di protezione dal freddo o lasciare che l'apparecchio si riscaldi prima di intervenire sull'apparecchio.

      Non mettere mai il ghiaccio secco in bocca.

      Non orientare il getto di ghiaccio secco verso persone, equipaggiamento elettrico attivo o sull’apparecchio stesso.

      Non orientare il getto di ghiaccio secco su se stessi per pulire indumenti o calzature.

      Fissare gli oggetti leggeri in posizione prima di iniziare la procedura di pulizia.

      Accertarsi che vicino alle prese d’aria non si verifichino emissioni di gas di scarico.

      Fornire un'adeguata ventilazione nell’area di lavoro e assicurarsi che i gas di scarico siano adeguatamente scaricati.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni

      Pericolo di lesioni

      La forza repulsiva della pistola a getto può far perdere l'equilibrio all’operatore.

      I pellet di ghiaccio secco e le particelle di sporco possono colpire e ferire le persone.

      Trovare un posto sicuro dove stare in piedi e tenere saldamente la pistola prima di premere il grilletto.

      Non utilizzare l'apparecchio quando altre persone sono nel raggio d'azione, a meno che non indossino indumenti protettivi.

      Non utilizzare l'apparecchio in presenza di danni a un cavo di collegamento o a parti importanti dell'apparecchio, ad esempio dispositivi di sicurezza, tubo del materiale sabbiante, pistola a getto.

      Istruzioni di sicurezza per bombole del gas

      PERICOLO

      Rischio di esplosione, rischio di soffocamento

      Le bombole del gas possono esplodere in caso di surriscaldamento o danneggiamento meccanico. La fuoriuscita di anidride carbonica può causare la morte per soffocamento.

      Proteggere le bombole del gas dall’eccessivo calore, dal fuoco, dalla corrosione pericolosa, da danni meccanici e da accessi non autorizzati.

      Conservare le bombole del gas in modo che non ostacolino le vie di fuga non.

      Non conservare le bombole del gas in locali interrati, sulle scale, nei corridoi, nei passaggi e nei garage.

      Non conservare le bombole del gas insieme a materiali infiammabili.

      Conservare le bombole del gas in posizione verticale.

      Fissare le bombole del gas in modo che non si ribaltino e non cadano.

      Chiudere la valvola della bombola prima di trasportare le bombole del gas.

      Trasportare le bombole del gas con un carrello portabombole o un veicolo e fissarle affinché non cadano.

      Tirare il cappuccio di protezione prima di sollevare la bombola del gas per verificare che sia saldamente in posizione.

      Fissare la bombola del gas contro la caduta nel luogo in cui viene utilizzata.

      Non aprire la valvola della bombola per controllare la pressione.

      Aprire e chiudere la valvola della bombola esclusivamente a mano senza l'ausilio di attrezzi.

      Verificare la tenuta della valvola della bombola/dell’attacco.

      Chiudere la valvola della bombola durante le pause e al termine del lavoro per evitare fuoriuscite incontrollate di gas.

      Svuotare le bombole del gas avendo l'accortezza di lasciare una piccola pressione residua nella bombola per evitare l'ingresso di corpi estranei.

      Quando la bombola del gas è stata svuotata alla pressione residua, chiudere la valvola della bombola prima di svitare l'erogatore. La bombola del gas mantiene comunque una considerevole pressione residua.

      Prima di restituirla, avvitare il dado di bloccaggio e il cappuccio di protezione sulla bombola del gas.

      Se il gas esce incontrollato, chiudere la valvola della bombola. Se non è possibile bloccare l'uscita del gas, portare la bombola all’esterno o abbandonare il locale; bloccare l'accesso e rientrare nel locale, ventilandolo, solo quando misurando la concentrazione si esclude ogni pericolo.

      Prescrizioni e direttive

      Per i gestori di tali impianti nella Repubblica Federale Tedesca valgono le seguenti prescrizioni e direttive (reperibili presso Carl Heymanns Verlag KG, Luxemburger Straße 449, 50939 Colonia):

      • DGUV R 100-500 Lavorare con le sabbiatrici

      • DGUV 113-004 Lavorare in spazi ristretti

      • DGUV 113-004 Uso di indumenti protettivi

      • DGUV 113-004 Uso di guanti protettivi

      • DGUV 113-004 Lavorare con apparecchiature di sabbiatura

      • DGUV 213-056 Rilevatori di gas

      • VDMA 24389 Sistemi di sabbiatura a ghiaccio secco - requisiti di sicurezza

      Spegnimento in caso di pericolo

      1. Rilasciare la leva a scatto della pistola a getto.

      2. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “0/OFF”.

      3. Chiudere la valvola di intercettazione sulla bombola di anidride carbonica.

      4. Interrompere l'alimentazione di aria compressa.

      Dispositivi di sicurezza

      PRUDENZA

      Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati

      I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.

      Non modificare né aggirare mai i dispositivi di sicurezza.

      Leva di sicurezza

      La leva di sicurezza impedisce l'azionamento involontario della pistola a getto.

      Il grilletto può essere azionato solo se la leva di sicurezza è stata precedentemente sollevata.

      Accessori e ricambi

      Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

      Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.

      Indumenti di sicurezza

      Occhiali protettivi a piena visibilità, antiappannamento, n. componente: 6321-208,0

      Guanti di protezione dal freddo con profilo antiscivolo, categoria III secondo norma 511, n. componente: 6321-210,0

      Cuffie di protezione dell'udito con archetto, n. componente: 6321-207,0

      Volume di fornitura

      Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.

      Elementi di comando


      1. Ruota orientabile con freno di stazionamento
      2. Raccordo del tubo del materiale sabbiante
      3. Raccordo della linea di controllo
      4. Campo di comando
      5. Archetto di spinta
      6. Supporto per pistola a getto
      7. Scomparto
      8. Ripiano per ugello
      9. Display
      10. Interruttore del programma
      11. Indicatore anomalia dosaggio pellet
        • fisso di colore rosso: Il motore di azionamento del dosatore è bloccato

        • rosso lampeggiante: Il motore di azionamento del dosatore è surriscaldato

      12. Indicatore anomalia generazione pellet
        • fisso di colore rosso: Il motore di azionamento per la produzione di pellet è bloccato

      13. L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa si accende
        • fisso di colore rosso: L'alimentazione d’aria compressa ha una pressione insufficiente

        • rosso lampeggiante: la pressione interna è troppo alta

      14. Spia di alimentazione
        • fisso di colore verde: Alimentazione OK

      15. Spia aria compressa
        • fisso di colore verde: Alimentazione aria compressa OK.

      16. Indicatore anomalia della pistola a getto
        • fisso di colore giallo: il grilletto è fissato (es. fascetta)

        • giallo lampeggiante: nessuna pistola a getto collegata all’apparecchio

      17. Ugello a getto
      18. Pistola a getto
      19. Pulsante aria compressa/pellet con spia luminosa
        • fisso di colore rosso: Getto d'aria compressa

        • spento: Getto di pellet

      20. Leva a scatto
      21. Leva di sicurezza
      22. Cono di ritenzione
      23. Tubo del materiale sabbiante
      24. Attacco bombola
      25. Tappo a vite
      26. Anello di tenuta in rame
      27. Filtro per l'anidride carbonica
      28. Flangia a vite
      29. Anello di tenuta dell’attacco della bombola (codice di ordinazione 6.574-316.0)
      30. Tubo montante anidride carbonica (non compreso nella fornitura)
      31. Tubo per anidride carbonica
      32. Cinghia di ritenuta della bombola di anidride carbonica
      33. Barra di supporto per Homebase
      34. Supporto per tubo/cavo con tirante in gomma
      35. Apertura per il reset dell’interruttore salvamotore
      36. Impugnatura
      37. Attacco utensile ad aria compressa
      38. Superficie di appoggio della bombola di anidride carbonica
      39. Tubo di scarico dell'anidride carbonica
      40. Cavo di alimentazione con spina
      41. Supporto per tubo del materiale sabbiante
      42. Rubinetto di scarico per l'acqua di condensa

      Display

      Interruttore di programma nel livello 1 ... 3:


      1. Pressione del getto
      2. Tempo di funzionamento totale
      3. Intervallo di assistenza scaduto
      4. Tempo di sabbiatura dall'ultimo reset

      Interruttore di programma in posizione di reset:


      1. Per azzerare il tempo di sabbiatura premere il pulsante aria compressa/pellet
      2. Tempo rimanente fino alla prossima assistenza clienti
      3. Tempo di sabbiatura dall'ultimo reset

      Messa in funzione

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni

      I pellet di ghiaccio secco possono fuoriuscire dai componenti danneggiati e causare lesioni.

      Prima della messa in servizio, controllare tutti i componenti dell'apparecchio, in particolare il tubo del materiale sabbiante, per assicurarsi che siano in buone condizioni. Sostituire i gruppi danneggiati con altri senza difetti. Pulire i gruppi sporchi e controllare che funzionino correttamente.

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento

      L'acqua di condensa può gocciolare dal corpo dell'apparecchio sul pavimento.

      Non far funzionare l’apparecchio su un pavimento sensibile all’umidità.

      1. Aprire il rubinetto di scarico e scaricare l'acqua di condensa raccolta nell'apparecchio.

      2. Chiudere il rubinetto di scarico.

      3. Riporre l'apparecchio orizzontalmente su una superficie piana.

      4. Bloccare le ruote con i freni di stazionamento.

      5. Collegare il tubo del materiale sabbiante al raccordo sull'apparecchio.


        1. Linea di controllo
        2. Dado a risvolto
        3. Raccordo della linea di controllo
        4. Raccordo del tubo del materiale sabbiante
        5. Dado a risvolto
        6. Tubo del materiale sabbiante
      6. Svitare il dado a risvolto del tubo del materiale sabbiante e serrarlo leggermente con una chiave a forchetta.

      7. Collegare la linea di controllo all'apparecchio.

      8. Avvitare il dado a risvolto della linea di controllo e serrare manualmente.

      9. Inserire la pistola per sabbiatura con il cono di ritenzione nel supporto dell'apparecchio.

      10. PERICOLO

        Pericolo di asfissia

        L'anidride carbonica fuoriesce dal tubo di scarico. A partire da una concentrazione dell'8 per cento in volume nell'aria respirata, l'anidride carbonica porta alla perdita di coscienza, all’arresto respiratorio e alla morte. La concentrazione massima nell’area di lavoro è dello 0,5%. L'anidride carbonica è più pesante dell'aria e si accumula in fosse, scantinati e abbassamenti.

        Disporre il tubo di scarico in modo che l'anidride carbonica non costituisca un pericolo per le persone.

        Nota: L'anidride carbonica è più pesante dell'aria. Assicurarsi che l'anidride carbonica non scenda (fluisca), ad esempio dall'esterno, in una cantina sotto l'officina.

        Posare il tubo di scarico all'aperto o collegarlo a un meccanismo di aspirazione.

      Sostituzione dell'ugello a getto

      L'ugello sulla pistola a getto può essere sostituito per adattare l'apparecchio al materiale e al grado di sporcizia dell'oggetto da pulire.

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni

      L'apparecchio può avviarsi inavvertitamente e causare lesioni e ustioni da freddo a causa del getto di pellet di ghiaccio secco.

      Impostare l'interruttore del programma su "0/OFF" prima di cambiare l'ugello.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni

      Subito dopo l'uso l'ugello è molto freddo e può provocare ustioni da freddo in caso di contatto.

      Lasciare scongelare l'ugello prima di sostituirlo o indossare guanti protettivi.

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento

      Non utilizzare l'apparecchio senza che vi sia un ugello collegato alla pistola a getto.

      1. Premere il pulsante di sblocco verso il basso ed estrarre l'ugello dalla pistola a getto.


        1. Pistola a getto
        2. Perno
        3. Ugello a getto
        4. Pulsante di sblocco
      2. Premere l'altro ugello nella pistola a getto finché non scatta in posizione.

        Nota: L'ugello a getto è correttamente innestato quando il perno non sporge più dal corpo. L'ugello a getto può essere ruotato nell'orientamento desiderato.

      Collegamento dell'aria compressa

      Nota

      Per un corretto funzionamento, l'aria compressa deve avere un basso contenuto di umidità (massimo 5% di umidità relativa, punto di rugiada inferiore a 0°C). L'aria compressa deve essere priva di olio, sporco e corpi estranei.

      L'aria compressa deve essere secca e priva di olio, a valle del compressore devono essere collegati almeno un postrefrigeratore e un separatore.

      L'alimentazione dell'aria compressa deve essere dotata di un riduttore di pressione fornito dal cliente.

      1. Indossare dispositivi di protezione individuale.

      2. Collegare un tubo dell'aria compressa all’apposito attacco sull'apparecchio.

      3. Aprire lentamente la valvola d’ intercettazione dell'aria compressa sul posto.

      Collegamento della bombola di anidride carbonica

      Requisiti per l’alimentazione di CO2:

      • Bombola di CO2con tubo a immersione per il prelievo di CO2liquida.

        Nota

        Le bombole di CO2con tubo a immersione (chiamato anche tubo di mandata) sono solitamente contrassegnate da una grande "T" sulla bombola o sul retro della stessa.

        In alcuni casi, il tubo a immersione è simboleggiato anche da una linea verticale di colore sulla bombola.

      • La qualità della CO2 deve corrispondere alle specifiche indicate nel capitolo "Impiego conforme alla destinazione".

      • ATTENZIONE

        Malfunzionamenti

        Una valvola di pressione residua o una valvola di non ritorno collegata alla bombola di CO2 impedisce di erogare la quantità necessaria di CO2.

        Se si utilizza una bombola di CO2 con valvola di pressione residua, è necessario installare tra la bombola e l'apparecchio la valvola di pressione residua ABS (numero d'ordinazione 2.574-006.0), disponibile come accessorio.


        1. Bombola di CO2 senza valvola di pressione residua
        2. Bombola di CO2 con valvola di pressione residua

      All'aumentare della temperatura, diminuisce l'efficacia della produzione di pellet e una frazione maggiore di anidride carbonica viene rilasciata sotto forma gassosa attraverso il tubo di scarico. Conservare le bombole di anidride carbonica a una temperatura per quanto possibile fresca (inferiore a 31 °C) e proteggerle dal calore, dalla radiazione solare e dal riscaldamento durante il funzionamento.

      1. Spingere l'apparecchio su una superficie piana e stabile.

      2. Azionare il freno di stazionamento a entrambe le ruote.

      3. Aprire entrambe le cinghie di ritenuta della bombola di anidride carbonica.

      4. Posizionare la bombola di anidride carbonica sulla superficie di appoggio dell'apparecchio.

        Nota: Se la bombola di anidride carbonica viene trasportata su un carrello portabombole, il bordo anteriore della base del carrello può essere posizionato sulla base di appoggio dell'apparecchio. È quindi spostare la bombola dal carrello alla base di appoggio facendola ruotare.

      5. Posizionare entrambe le cinghie attorno alla bombola di anidride carbonica, chiuderle e stringerle.

      6. Svitare il cappuccio di protezione dalla bombola di anidride carbonica.

        ATTENZIONE

        Possibili malfunzionamenti

        Tracce di grasso interferiscono con la formazione di neve carbonica nell'apparecchio.

        Verificare gli attacchi e le filettature della bombola di anidride carbonica e del tubo per anidride carbonica e, se necessario, pulirli prima di collegarli all'apparecchio.

        Assicurarsi che una guarnizione intatta sia inserita tra la bombola e l’attacco della bombola.

      7. Per le bombole con valvola di pressione residua, collegare alla bombola di anidride carbonica la valvola di pressione residua ABS (numero d'ordine 2.574-006.0), disponibile come accessorio. Seguire le istruzioni separate allegate all'adattatore.

      8. Collegare l’attacco della bombola con il filtro per l'anidride carbonica alla bombola di anidride carbonica.

        Assicurarsi che tra la flangia a vite e la bombola di anidride carbonica sia inserito un anello di tenuta dell’attacco della bombola adeguato.

      9. Stringere leggermente il dado girevole sottile della flangia a vite con una chiave aperta o ad anello (per esempio 6.574-337.0). Tenere il dado girevole largo con una chiave aperta per non torcere il tubo per anidride carbonica.

        ATTENZIONE

        Non mettere in torsione il tubo per anidride carbonica, altrimenti può essere danneggiato.

      Collegamento alla rete

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni da scossa elettrica

      La presa utilizzata deve essere installata da un elettricista e conforme alla norma IEC 60364-1.

      L'apparecchio può essere collegato solo a un'alimentazione con messa a terra.

      La presa utilizzata deve essere facilmente accessibile e ad un'altezza compresa tra 0,6 m e 1,9 m dal pavimento.

      La presa utilizzata deve essere visibile all'operatore.

      L'apparecchio deve essere protetto da un interruttore differenziale da 30 mA.

      Verificare che il cavo di alimentazione dell'apparecchio non sia danneggiato prima di ogni utilizzo. Non mettere in funzione l'apparecchio con un cavo danneggiato. Far sostituire un cavo danneggiato da un elettricista qualificato.

      Il cavo di prolunga deve garantire un grado di protezione IPX4 e la versione del cavo deve essere almeno conforme a H 07 RN-F 3G1,5.

      Cavi di prolunga inadatti possono essere pericolosi. Se viene utilizzato un cavo di prolunga, questo deve essere adatto per uso esterno e il collegamento deve essere asciutto e al di sopra del pavimento. Si consiglia di utilizzare un avvolgicavo che mantenga la presa ad almeno 60 mm dal pavimento.

      1. Inserire la spina di rete nella presa.

      Azzerare il tempo di sabbiatura

      Per conteggiare le ore di lavoro, è possibile azzerare il contatore del tempo di sabbiatura prima dell'inizio del lavoro.

      1. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “Reset”.


        1. Tempo rimanente fino alla prossima assistenza clienti
        2. Tempo di sabbiatura dall'ultimo reset
        3. Pulsante aria compressa/pellet
      2. Premere il pulsante aria compressa/pellet sulla pistola a getto.

        Il tempo di sabbiatura viene reimpostato a 0

      Funzionamento

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni

      I granuli di ghiaccio secco volanti possono causare lesioni o ustioni da freddo.

      Non dirigere la pistola a getto sulle persone. Allontanare tutte le altre persone e assicurarsi che rimangano a distanza (ad es. tramite barriere) durante il funzionamento dell’apparecchio. Non toccare l'ugello o il getto di ghiaccio secco durante il funzionamento.

      1. Eseguire tutte le operazioni di manutenzione del capitolo "Cura e manutenzione/Quotidianamente, prima dell'inizio dell'utilizzo".

      2. Delimitare l'area di lavoro per impedire l'ingresso di persone durante il funzionamento.

      3. PERICOLO

        Pericolo di asfissia

        Pericolo dovuto a sostanze nocive per la salute.

        Pericolo di esplosione

        Rischio di soffocamento dovuto all'anidride carbonica. I pellet di ghiaccio secco sono costituiti da anidride carbonica solida. Durante il funzionamento dell’apparecchio, aumenta il contenuto di anidride carbonica nell'aria dell’area di lavoro.

        Le sostanze rimosse dall'oggetto da pulire vengono sollevate come polvere.

        In condizioni sfavorevoli, una miscela di ossido di ferro e polvere di metallo leggero possono incendiarsi e generare calore intenso.

        Disporre il tubo di scarico, ad esempio all'aperto, in modo che l'anidride carbonica non costituisca un pericolo per le persone.

        Nota: L'anidride carbonica è più pesante dell'aria. Assicurarsi che l'anidride carbonica non scenda (fluisca), ad esempio dall'esterno, in una cantina sotto l'officina.

        Per lavori di sabbiatura di maggior durata (più di 10 minuti al giorno) e soprattutto in ambienti piccoli (meno di 300 m³), si consiglia di indossare un dispositivo di segnalazione dell'anidride carbonica.

        Segni di un’elevata concentrazione di anidride carbonica nell'aria respirata:

        3...5%: Cefalea, frequenza di respirazione accelerata.

        7...10%: Cefalea, nausea, eventualmente perdita di conoscenza.

        Non appena si presentano questi segni, spegnere immediatamente l'apparecchio e uscire all'aria aperta. Prima di proseguire con il lavoro, migliorare la ventilazione o utilizzare un respiratore.

        Attenersi alla scheda tecnica di sicurezza del fornitore di anidride carbonica.

        Attenersi alle opportune misure di sicurezza se è possibile che durante la procedura di pulizia si formino polveri dannose per la salute.

        Non lavorare mai contemporaneamente su metalli leggeri e parti ferrose.

        Pulire l'area di lavoro e il meccanismo di aspirazione prima di lavorare su altri materiali.

        Quando si lavora in spazi ristretti, assicurarsi che vi sia un ricambio d'aria sufficiente per mantenere la concentrazione di anidride carbonica nell' ambiente al di sotto del livello di pericolo.

      4. Fissare gli oggetti da pulire leggeri.

      5. PERICOLO

        Rischio di scariche elettrostatiche

        L'oggetto da pulire può caricarsi elettrostaticamente durante la procedura di pulizia. La conseguente scarica può causare lesioni e danni ai gruppi elettronici.

        Collegare a terra l'oggetto da pulire e mantenere il collegamento di terra durante la procedura di pulizia.

        Collegare a terra l'oggetto da pulire.

      6. Indossare indumenti protettivi, guanti protettivi, occhiali ben aderenti e cuffie di protezione dell'udito.

      7. Attivare l'alimentazione d’aria compressa.

      8. Aprire la valvola d’ intercettazione sulla bombola di anidride carbonica.

      9. Portare l'interruttore del programma al livello 3.


        1. Interruttore del programma
        2. Livello 1
        3. Livello 2
        4. Livello 3
        5. Reset
      10. Scegliere un posto sicuro e mantenere una postura sicura per non essere sbilanciato dalla forza repulsiva della pistola a getto.

      Pulizia con pellet di ghiaccio secco

      1. Selezionare il funzionamento con getto di pellet tramite il tasto aria compressa/pellet. (La spia non deve accendersi.)


        1. Pulsante aria compressa/pellet con spia luminosafisso di colore rosso: Getto d'aria compressaspento: Getto di pellet
      2. Impostare la pressione del getto sul riduttore di pressione del cliente al valore desiderato. Pressione massima: 10 bar. Pressione minima:

        • Livello 1: 0,7 bar

        • Livello 2: 1,4 bar

        • Livello 3: 2,8 bar

        Nota

        La pressione viene visualizzata sul display. Se non viene raggiunta la pressione minima o viene superata la pressione massima, la spia lampeggia.

      3. Puntare la pistola a getto lontano dal proprio corpo.

      4. Spingere verso l'alto la leva di sicurezza della pistola a getto e contemporaneamente attivare il grilletto.


        1. Leva di sicurezza
        2. Leva a scatto
        3. Illuminazione di lavoro

        L'illuminazione di lavoro si accende contemporaneamente alla produzione del pellet.

      5. Attendere la formazione del getto del pellet.

      6. ATTENZIONE

        Non utilizzare mai l'apparecchio senza bombola di anidride carbonica o con una bombola vuota.

        Utilizzare l’interruttore di programma per selezionare un livello più alto o cambiare la bombola di anidride carbonica se dopo 5 minuti di sabbiatura dalla pistola a getto non esce ancora nessun pellet.

        Se necessario, riportare l'interruttore del programma sul livello 2 o 1.

        ATTENZIONE

        Pericolo di danneggiamento

        Potrebbero fuoriuscire pellet grossolani.

        Controllare prima le prestazioni di pulizia su un punto non visibile per evitare danni.

        Nota

        Se si verificano interruzioni durante il getto di ghiaccio secco, aumentare la pressione del getto o impostare un livello più basso sul selettore di programmi.

      7. Dirigere il getto del pellet sull'oggetto da pulire e rimuovere lo sporco con il getto.

      8. Rilasciare la leva a scatto.

        Il getto del pellet si ferma.

        L’illuminazione di lavoro si spegne dopo 30 secondi.

      9. Inserire la pistola per sabbiatura con il cono di ritenzione nel supporto dell'apparecchio.


        1. Supporto
        2. Cono di ritenzione
        3. Pistola a getto
      10. Chiudere la valvola di intercettazione sulla bombola di anidride carbonica se la pausa di lavoro dura più di 30 minuti.

      Aria compressa senza getto di pellet

      Lo sporco non ostinato può essere rimosso con aria compressa senza pellet di ghiaccio secco.

      1. Selezionare il funzionamento con aria compressa utilizzando il pulsante aria compressa/pellet. (La spia deve accendersi in rosso.)


        1. Pulsante aria compressa/pellet con spia luminosafisso di colore rosso: Getto d'aria compressaspento: Getto di pellet
      2. Spingere verso l'alto la leva di sicurezza della pistola a getto e contemporaneamente attivare il grilletto.


        1. Leva di sicurezza
        2. Leva a scatto
        3. Illuminazione di lavoro

        L'aria compressa fuoriesce dall'ugello a getto e l’illuminazione di lavoro è attiva.

      3. Dirigere il getto d'aria compressa sull'oggetto da pulire e rimuovere lo sporco.

      4. Rilasciare la leva a scatto.

        Il getto d'aria compressa si ferma.

        L’illuminazione di lavoro si spegne dopo 30 secondi.

      5. Inserire la pistola per sabbiatura con il cono di ritenzione nel supporto dell'apparecchio.

      6. Chiudere la valvola di intercettazione sulla bombola di anidride carbonica se la pausa di lavoro dura più di 30 minuti.

      Termine del funzionamento

      1. Rilasciare la leva a scatto della pistola a getto.

      2. Chiudere la valvola di intercettazione sulla bombola di anidride carbonica.

      3. Azionare il grilletto della pistola a getto fino a quando non fuoriescono più pellet.

      4. Portare l'interruttore del programma al livello 1.

      5. Interrompere l'alimentazione di aria compressa.

      6. Azionare il grilletto della pistola a getto fino a sfiatare l'aria compressa dall'apparecchio.

      7. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “0/OFF”.

      8. Togliere la spina di rete dalla presa.

      9. Avvolgere il cavo di alimentazione, appenderlo a un supporto per tubo/cavo e fissarlo con il tirante in gomma.


        1. Cavo di alimentazione
        2. Supporto per tubo/cavo
        3. Tirante in gomma
        4. Tubo di scarico
      10. Scollegare il tubo dell'aria compressa dall’apparecchio.

      11. Avvolgere il tubo di scarico, appenderlo a un supporto per tubo/cavo e fissarlo con il tirante in gomma.

      12. Avvolgere il tubo del materiale sabbiante e appenderlo all’apposito supporto.

      13. Inserire la pistola per sabbiatura con il cono nel supporto sull’apparecchio.

      Trasporto

      PRUDENZA

      Pericolo di infortuni e lesioni

      Durante il trasporto e la conservazione, prestare attenzione al peso dell'apparecchio, vedi capitolo Dati tecnici.

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento

      L'olio motore può fuoriuscire durante il trasporto in orizzontale. Una successiva mancanza di olio può causare danni durante l'utilizzo successivo.

      Trasportare l'apparecchio solo in posizione verticale.

      1. Prima di trasportare l’apparecchio, eseguire tutti i passaggi nel capitolo "Termine del funzionamento” .

      2. Rilasciare i freni di stazionamento sulle ruote e spingere l'apparecchio sulla maniglia di spinta.

      3. Rimuovere la bombola di anidride carbonica dall'apparecchio prima di caricarla su un veicolo.

      4. L'apparecchio può essere sollevato da 2 persone. Ogni persona utilizza una maniglia sul lato inferiore dell'apparecchio e sostiene l'apparecchio con l'altra mano sul bordo superiore.

      5. Per il trasporto in un veicolo, bloccare i freni di stazionamento sulle ruote e assicurare l'apparecchio con una cintura di tensione.


      Stoccaggio

      PRUDENZA

      Pericolo di infortuni e lesioni

      Durante il trasporto e la conservazione, prestare attenzione al peso dell'apparecchio, vedi capitolo Dati tecnici.

      Utilizzare l’apparecchio solo all’interno.

      PERICOLO

      Pericolo di asfissia

      L'anidride carbonica può accumularsi in spazi chiusi e causare la morte per soffocamento.

      Conservare le bombole di anidride carbonica (anche se collegate all'apparecchio) solo in luoghi ben ventilati.

      Cura e manutenzione

      Avvertenze per la manutenzione

      Il principio fondamentale per disporre di un impianto sicuro è l’esecuzione regolare della manutenzione in base al seguente piano.

      Si consiglia di utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali del produttore o pezzi da esso consigliati quali

      • pezzi di ricambio e di usura,

      • accessori,

      • carburanti,

      • detergenti.

      PERICOLO

      Pericolo di incidente

      L’apparecchio potrebbe avviarsi accidentalmente. Le parti fredde dell'apparecchio o l’anidride carbonica liquida possono provocare un congelamento. L'anidride carbonica gassosa può causare la morte per asfissia.

      Prima di intervenire sull'apparecchio, eseguire tutti i passaggi indicati nel capitolo "Termine del funzionamento". Attendere che l'apparecchio si sia riscaldato o indossare indumenti di protezione dal freddo. Non mettere mai il ghiaccio secco in bocca.

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento

      L'uso di un detergente non corretto può danneggiare l'apparecchio e la pistola a getto.

      Non pulire mai l'apparecchio o la pistola a getto con solventi, benzina o detergenti contenenti olio.

      Contratto di manutenzione

      Per poter garantire un funzionamento affidabile dell'impianto raccomandiamo di stipulare un contratto di manutenzione. Rivolgersi al proprio Servizio clienti KÄRCHER competente.

      Piano di manutenzione

      Quotidianamente, prima dell'inizio dell'utilizzo

      1. Esaminare attentamente il tubo del materiale sabbiante per individuare eventuali crepe, piegature e altri danni. I punti molli nel tubo indicano un'usura all'interno del tubo. Sostituire il tubo difettoso o usurato con uno nuovo.

      2. Verificare la presenza di eventuali danni su cavi e connettori elettrici. Far sostituire le parti difettose dal servizio clienti.

      Ogni 100 ore d’esercizio

      1. Verificare la presenza di danni e usura sugli attacchi del tubo del materiale sabbiante e sull'apparecchio. Sostituire il tubo flessibile per sabbiatura difettoso, far sostituire gli attacchi difettosi sull'apparecchio dal servizio clienti.

      Ogni 500 ore od ogni anno

      1. Far controllare l’apparecchio dal servizio assistenza.

      Ogni 2 anni

      1. Sostituire il tubo del materiale sabbiante almeno ogni 2 anni.

      Prove

      Secondo la norma DGUV R 100-500, i seguenti test devono essere eseguiti sull'apparecchio da un esperto. I risultati della prova devono essere registrati in un certificato di prova. Il responsabile dell'apparecchio deve conservare il certificato di prova fino alla successiva prova.

      Dopo un'interruzione dell'attività di oltre un anno

      1. Verificare che l’apparecchio sia in buono stato e correttamente funzionante.

      Dopo il trasferimento in un altro sito di installazione

      1. Verificare che l’apparecchio sia in buono stato, funzionante e correttamente installato.

      Dopo lavori di riparazione o modifiche che possono influire sulla sicurezza operativa

      1. Verificare che l’apparecchio sia in buono stato, funzionante e correttamente installato.

      Guida alla risoluzione dei guasti

      PERICOLO

      Pericolo di incidente

      L’apparecchio potrebbe avviarsi accidentalmente. Le parti fredde dell'apparecchio o l’anidride carbonica liquida possono provocare un congelamento. L'anidride carbonica gassosa può causare la morte per asfissia.

      Prima di intervenire sull'apparecchio, eseguire tutti i passaggi indicati nel capitolo "Termine del funzionamento". Attendere che l'apparecchio si sia riscaldato o indossare indumenti di protezione dal freddo. Non mettere mai il ghiaccio secco in bocca.

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento

      L'uso di un detergente non corretto può danneggiare l'apparecchio e la pistola a getto.

      Non pulire mai l'apparecchio o la pistola a getto con solventi, benzina o detergenti contenenti olio.

      Visualizzazione guasti

      I guasti sono indicati dalle spie sul pannello di controllo.


      1. Indicatore anomalia della pistola a getto
      2. L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa si accende
      3. Indicatore anomalia generazione pellet
      4. Indicatore anomalia dosaggio pellet

      Risoluzione dei problemi

      I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte con l’ausilio del seguente schema. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza Kärcher autorizzato.

      • L'indicatore anomalia della pistola a getto si accende 

      • L'indicatore anomalia della pistola a getto lampeggia 

      • L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa si accende 

      • L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa lampeggia 

      • L’indicatore di anomalia generazione pellet si accende 

      • Si accende l’indicatore di anomalia dosaggio pellet 

      • L’indicatore di anomalia dosaggio pellet lampeggia 

      • La spia di alimentazione non si accende 

      • La spia dell’aria compressa non si accende 

      • L'apparecchio non funziona 

      • Scarse prestazioni di pulizia 

      • Dosaggio pellet troppo basso 

      • Interruzioni ricorrenti nel getto di ghiaccio secco 

      L'indicatore anomalia della pistola a getto si accende

      Rimedio:

      • Non premere il grilletto della pistola a getto prima di accenderla.

      • Rimuovere il fissaggio sul grilletto della pistola a getto.

      L'indicatore anomalia della pistola a getto lampeggia

      Rimedio:

      • Verificare se la linea di controllo della pistola a getto è collegata all'apparecchio.

      • Controllare la presenza di danni sulla linea di controllo nel tubo del materiale sabbiante.

      L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa si accende

      Rimedio:

      • Aumentare la pressione dell'aria.

      L'indicatore anomalia dell'alimentazione di aria compressa lampeggia

      Rimedio:

      • Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito.

      • La bombola di anidride carbonica è troppo calda e quindi la pressione è eccessiva. Posizionare l'apparecchio, compresa la bombola di anidride carbonica, in un luogo più fresco o proteggerlo dalla luce solare diretta.

      L’indicatore di anomalia generazione pellet si accende

      Rimedio:

      • Lasciare sbrinare l'apparecchio. Controllare il filtro dell'anidride carbonica e sostituirlo se necessario. Quindi eseguire il reset.

      • Se l'errore si verifica ripetutamente, sostituire la bombola di anidride carbonica.

      Si accende l’indicatore di anomalia dosaggio pellet

      Rimedio:

      • Spegnere e riaccendere l'apparecchio.

      • Se l’indicatore di anomalia rimane acceso, contattare il servizio clienti.

      L’indicatore di anomalia dosaggio pellet lampeggia

      Rimedio:

      • Lasciare raffreddare il motore del dosatore. Posizionare l'apparecchio in modo che l'aria possa fluire nell'apparecchio dal basso. Contattare il servizio clienti se necessario.

      La spia di alimentazione non si accende

      Rimedio:

      • Inserire la spina di rete nella presa.

      • Verificare l'alimentazione sul posto.

      La spia dell’aria compressa non si accende

      Rimedio:

      • Collegare un tubo dell'aria compressa all'apparecchio.

      • Aprire la valvola di intercettazione dell'alimentazione dell’aria compressa sul posto.

      L'apparecchio non funziona

      Rimedio:

      • Controllare le spie e le spie di anomalia.

      • Eseguire un reset.

      Scarse prestazioni di pulizia

      Rimedio:

      • Ruotare l'interruttore del programma su un livello più alto.

      • Aumentare la pressione del getto.

      • Controllare il livello della bombola di anidride carbonica.

      • Non utilizzare una bombola di anidride carbonica riscaldata. Proteggere la bombola di anidride carbonica dalle radiazioni di calore. Se la temperatura dell'anidride carbonica è superiore a 31°C, l'efficienza della produzione di pellet diminuisce drasticamente.

      • Lasciare che il tubo del materiale sabbiante e la pistola a getto si scongelino per eliminare eventuali blocchi. Quindi aumentare la pressione del getto.

      Dosaggio pellet troppo basso

      Rimedio:

      • Ruotare l'interruttore del programma su un livello più alto.

      • Sostituire il filtro dell'anidride carbonica tra la bombola dell'anidride carbonica e l'apparecchio.

      Interruzioni ricorrenti nel getto di ghiaccio secco

      Rimedio:

      • Portare l'interruttore del programma su un livello inferiore o aumentare la pressione del getto.

      • Se l'ugello a getto è bloccato:

        1. Chiudere immediatamente la bombola di anidride carbonica.

        2. Lasciare sbrinare l'apparecchio per 30 minuti.

        3. Aumentare la pressione del getto.

        4. Avviare l’apparecchio con la bombola di anidride carbonica chiusa per rimuovere i residui di pellet.

      Eseguire un reset

      1. Premere il pulsante di reset all'interno dell'apparecchio con un cacciavite.


      Sostituire il filtro dell'anidride carbonica

      ATTENZIONE

      Malfunzionamenti

      La contaminazione dell'anidride carbonica può causare malfunzionamenti.

      Quando si lavora sul filtro dell'anidride carbonica, fare attenzione a non far penetrare dello sporco nell'apparecchio.

      ATTENZIONE

      Malfunzionamenti

      Malfunzionamenti dovuti a impurità.

      Dopo ogni allentamento o svitamento del tappo a vite, il filtro per l’anidride carbonica e l'anello di tenuta in rame devono essere sostituiti. Diversamente, le particelle possono staccarsi dal filtro per l'anidride carbonica e comportare malfunzionamenti.

      Nota

      Il filtro per l'anidride carbonica viene lavato e pulito non appena l’attacco della bombola pressurizzata viene scollegato dalla bombola di anidride carbonica. Una sostituzione regolare del filtro per l'anidride carbonica non è quindi necessaria.

      1. Chiudere la valvola d’ intercettazione sulla bombola di anidride carbonica.

      2. Azionare l'apparecchio al massimo livello per circa 1 minuto per depressurizzare il tubo per anidride carbonica.

      3. Svitare la flangia a vite della bombola di anidride carbonica.

      4. Svitare con attenzione il tappo a vite dalla flangia a vite. Fare in modo che la flangia a vite sia inclinata verso il basso per evitare che nel tubo per anidride carbonica penetri dello sporco.


        1. Flangia a vite
        2. Filtro per l'anidride carbonica
        3. Anello di tenuta in rame
        4. Tappo a vite
      5. Rimuovere il filtro per l'anidride carbonica.

      6. Pulire il tappo a vite e la flangia a vite con un aspirapolvere.

      7. Premere con attenzione il nuovo filtro per l’anidride carbonica a mano sul tappo a vite.

      8. Sostituire l'anello di tenuta in rame.

      9. Stringere il tappo a vite, tenendo l'esagono largo della flangia a vite con una chiave aperta.

        Coppia di serraggio: 80 Nm.

      Garanzia

      Le condizioni di garanzia valgono nel rispettivo paese di pubblicazione da parte della nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto di materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

      (Indirizzo vedi retro)

      Accessori

      Valvola di pressione residua ABS

      Numero d'ordinazione 2.574-006.0

      Necessario quando si utilizzano bombole di anidride carbonica con valvola di pressione residua.

      Dati tecnici

        

      Collegamento elettrico
      Tensione di rete
      220...230 V
      Fase
      1 ~
      Frequenza
      50...60 Hz
      Potenza assorbita dalla rete
      1,0 kW
      Grado di protezione
      IPX4
      Corrente di dispersione, tipo
      <3,5 mA
      Interruttore di circuito differenziale
      0,03 delta I, A
      Attacco utensile ad aria compressa
      Tubo per aria compressa, larghezza nominale (min.)
      0,5 Pollici
      Pressione (max.)
      1,0 (10) MPa (bar)
      Consumo di aria compressa, max.
      0,8 m3/min
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Pressione del getto, max.
      1,0 (10) MPa (bar)
      Pressione del getto, min. livello 1
      0,07 (0,7) MPa (bar)
      Pressione del getto, min. livello 2
      0,14 (1,4) MPa (bar)
      Pressione del getto, min. livello 3
      0,28 (2,8) MPa (bar)
      Consumo di anidride carbonica
      20...60 kg/h
      Forza repulsiva della pistola a getto, max.
      40 N
      Bombola di anidride carbonica
      Massima quantità di riempimento
      37,5 kg
      Diametro, max.
      220 mm
      Condizioni ambientali
      Ricambio d'aria
      2000 m3/h
      Dimensioni e pesi
      Peso d'esercizio tipico (senza bombola di anidride carbonica)
      95 kg
      Lunghezza
      866 mm
      Larghezza
      443 mm
      Altezza senza bombola di anidride carbonica
      970 mm
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-79
      Valore di vibrazione mano-braccio
      0,08 m/s2
      Livello di pressione acustica
      95 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      115 dB(A)

      Dichiarazione di conformità UE

      Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.

      Prodotto: Ice Blaster

      Tipo:

      1.574-xxx (IB 10/8 L2P)

      Direttive UE pertinenti

      2006/42/CE (+2009/127/EG)

      2014/30/UE

      2011/65/UE

      2009/125/CE + 2009/1781

      Norme armonizzate applicate

      EN 60335-1

      EN IEC 63000: 2018

      EN 62233: 2008

      EN 55014-1: 2017 + A11: 2020

      EN 55014-2: 2015

      EN 61000-3-2: 2014

      EN 61000-3-3: 2013

      I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.


      Responsabile della documentazione:

      S. Reiser

      Alfred Kärcher SE & Co. KG

      Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40

      71364 Winnenden (Germany)

      Tel.: +49 7195 14-0

      Fax: +49 7195 14-2212

      Winnenden, 01/02/2021

      <BackPage>

      4-2-SC-A4-GS-17339



      </BackPage>