BP 3.200 HomeBP 4.900 Home

5.991-000.0 (08/22)
5.991-000.0 (08/22)
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e le allegate avvertenze di sicurezza. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.
conservare entrambi i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.
Questo apparecchio è stato sviluppato per l’uso privato e non è indicato per le sollecitazioni dell’impiego commerciale.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso in ambienti interni.
La pompa non è adatta per aumentare la pressione della linea esistente.
Liquidi trasportabili consentiti:
Acqua industriale
Acqua di fontana
Acqua di fonte
Acqua piovana
Acqua della piscina in caso di dosaggio di additivi conforme alla destinazione
La temperatura dei liquidi trasportati non deve essere maggiore di 35 °C.
Il produttore non risponde di eventuali danni causati da utilizzo non conforme o da uso errato.
Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.
I materiali d'imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e spesso componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti scorrettamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Informazioni aggiornate sulle componenti contenute sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/REACH
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Il volume di fornitura dell’apparecchio è riportato sulla confezione. Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
(Indirizzo vedi retro)
Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dotazione massima. A seconda del modello possono variare gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
Si consiglia di usare solo tubi di aspirazione, filtri e attacchi originali Kärcher. Utilizzando componenti di altri produttori, possono prodursi malfunzionamenti nell'aspirazione di liquidi trasportabili, in particolare nell'utilizzo del sistema di attacco a baionetta.
Prima della messa in funzione, verificare la pressione di riempimento dell'aria nel serbatoio. Se necessario, rabboccare a 2,0 bar con una pompa d'aria disponibile in commercio quando è spenta/ senza pressione.
Assicurare l'unità contro lo scivolamento, avvitandola se necessario.
Rimuovere il tappo di chiusura.
Avvitare l'adattatore di collegamento con valvola di non ritorno integrata nel raccordo di aspirazione della pompa (ingresso).
Se l'acqua è sporca, si consiglia di inserire un pre-filtro (vedere Accessori speciali) tra la valvola di non ritorno e il tubo di aspirazione.
Collegare il tubo di aspirazione a prova di vuoto con dispositivo antiriflusso integrato al lato di aspirazione. (Disponibile come accessorio opzionale).
Avvitare l'adattatore di collegamento nella presa di pressione della pompa (uscita).
Collegare il tubo di mandata.
Svitare il coperchio del bocchettone di riempimento.
Riempire d'acqua fino al traboccamento.
Avvitare saldamente il coperchio sul supporto di riempimento.
Aprire le valvole di intercettazione esistenti nella linea di pressione.
Anche piccole perdite comportano dei malfunzionamenti.
In caso di perdite, sigillare tutti i collegamenti con un sigillante adatto (ad es. nastro di teflon) per evitare malfunzionamenti dovuti a perdite o all'ingresso di aria.
In caso di installazione fissa, la pompa può essere fissata a un'opportuna superficie.
Fissare i supporti con le viti opportune su una superficie piana.
Inoltre, in caso di installazione fissa, si raccomanda di montare un componente flessibile sul lato pressione, come ad esempio un tubo flessibile di compensazione della pressione (v. Accessori speciali). Questo ha i seguenti vantaggi:
maggiore flessibilità nell'installazione e nel montaggio.
Riduzione del rumore, perché le oscillazioni non vengono trasmesse alle condutture.
Con perdite minori, la pompa interviene con minore frequenza.
Per semplificare il successivo svuotamento e lo scarico della pressione dell'impianto, si consiglia di installare un rubinetto di arresto tra la pompa e la linea di pressione (non incluso nella fornitura).
Quando viene svuotata la pompa, chiudendo il rubinetto di arresto si impedisce che l'acqua esca dal tubo di mandata.
Inserire la spina di rete nella presa.
Accendere l'apparecchio con il tasto ON/OFF.
La pompa si avvia immediatamente. Attendere che la pompa aspiri ed eroghi uniformemente, quindi chiudere le valvole di intercettazione nella linea di pressione.
Una volta raggiunta la pressione di disattivazione, il pressostato spegne il motore. Il serbatoio di accumulo è stato riempito e l'acquedotto domestico è pronto a funzionare.
In assenza di alimentazione idrica, la pressione di spegnimento non viene raggiunta e il pressostato non è più in grado di spegnere l'apparecchio. Questo riscalda l'acqua nella testa della pompa.
Per evitare danni alla pompa dovuti al surriscaldamento, l'alimentazione viene interrotta dall'interruttore termico in caso di surriscaldamento. Dopo il raffreddamento, l'alimentazione viene ripristinata.
Il tempo di raffreddamento fino al riavvio del motore può arrivare a 150 minuti.
Si consiglia l'uso di un dispositivo di protezione contro il funzionamento a secco (vedere accessori speciali) per una protezione regolare contro la mancanza d'acqua.
Pericolo di lesioni, il sistema è sotto pressione!
Quando si apre un sistema pressurizzato, si può essere feriti da parti volanti.
Prima di aprire i collegamenti, depressurizzare l'apparecchio (per la pressione, vedere il capitolo Dati tecnici)
Spegnere l'apparecchio tramite l'interruttore ON/OFF.
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Pericolo di scossa elettrica.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro, spegnere l'apparecchio e staccare la spina.
L’apparecchio non richiede manutenzione.
Aprire e chiudere le valvole di intercettazione collegate per scaricare la pressione.
L'impianto non è in pressione.
Quando si pompa acqua con additivi, sciacquare la pompa con acqua pulita dopo ogni utilizzo.
Controllare ogni sei mesi la pressione di riempimento dell'aria nel serbatoio, se necessario rabboccare a 2,0 bar quando l'unità è spenta/senza pressione (scollegare l'apparecchio, aprire il rubinetto dell'acqua)
La valvola dell'aria si trova sotto il coperchio. Svitare il coperchio in senso antiorario.
Pericolo di lesioni
Pericolo di lesioni causato dal ribaltamento dell'apparecchio.
Quando si trasporta l'apparecchio, considerare il peso dello stesso (vedere il capitolo Dati tecnici) e fissarlo di conseguenza quando lo si trasporta in un veicolo.
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
L'apparecchio può ribaltarsi su superfici in pendenza.
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.
Svuotare completamente l'apparecchio prima di riporlo.
Conservare l’apparecchio in un luogo privo di gelo.
I possibili accessori speciali sono riportati nell'ultima pagina delle presenti istruzioni per l'uso.
I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
La pompa funziona ma non trasporta
Causa:
Nella pompa c'è aria.
Rimedio:
Vedi capitolo Preparazione
Causa:
L'aria non può uscire dal lato della pressione.
Rimedio:
Aprire il punto di prelievo sul lato pressione.
Causa:
Acqua assente.
Rimedio:
Controllare il serbatoio dell'acqua.
La pompa non funziona o si ferma improvvisamente durante il funzionamento
Causa:
L’alimentazione di corrente è interrotta.
Rimedio:
Verificare i fusibili e i collegamenti elettrici.
Causa:
Il termointerruttore nel motore ha disinserito la pompa per surriscaldamento del motore.
Rimedio:
Estrarre la spina.
Lasciare raffreddare la pompa.
Pulire la zona aspirata.
Prevenire il funzionamento a secco.
Il tempo di raffreddamento fino all'avvio del motore può arrivare a 150 minuti.
La pompa si spegne e si riaccende
Causa:
Il fusibile di protezione termica ha spento la pompa per proteggerla dal surriscaldamento o l'ha riaccesa dopo il raffreddamento.
Rimedio:
Per evitare che ciò si ripeta, il sistema deve essere controllato per individuare eventuali perdite e sigillato.
Il motore si riavvia immediatamente dopo lo spegnimento
Causa:
La pressione esistente nel sistema va persa.
Rimedio:
Controllare i collegamenti, comprese le guarnizioni, e verificare che non vi siano perdite d'acqua. La minima perdita compromette il funzionamento.
Causa:
La pressione dell'aria nel serbatoio è troppo bassa.
Rimedio:
Riempire il serbatoio con 2,0 bar (vedi cap. Cura e manutenzione).
Causa:
La valvola di ritorno non si chiude correttamente.
Rimedio:
Controllare la valvola di non ritorno sul lato di aspirazione.
Causa:
La membrana del recipiente di pressione è difettosa.
Rimedio:
Far sostituire la membrana.
La portata cala o è troppo bassa.
Causa:
Il filtro di aspirazione o la valvola di non ritorno (accessorio opzionale) sono contaminati.
Rimedio:
Pulire il filtro di aspirazione o la valvola di non ritorno (accessorio opzionale).
Causa:
La portata della pompa dipende dalla prevalenza e dalla periferica collegata.
Rimedio:
Rispettare la prevalenza massima (vedi capitolo Dati tecnici), se necessario, selezionare un tubo di diametro diverso o di lunghezza diversa.
Rumore di vibrazione durante il prelievo dell'acqua
Causa:
La membrana nel recipiente di pressione vibra.
Rimedio:
Un rumore causato dal funzionamento che può essere eliminato riducendo la pressione dell'aria di riempimento nel serbatoio.
Tensione di rete | 230-240 V |
Frequenza di rete | 50 Hz |
Potenza nominale | 600 W |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Portata massima | 3200 l/h |
Altezza di aspirazione (max.) | 8 m |
Pressione (max.) | 3,6 MPa (bar) |
Max pressione di riempimento dell'aria nel serbatoio | 0,18 - 0,2 (1,8 - 2,0) MPa (bar) |
Max pressione interna ammissibile nel serbatoio | 0,50 (5,0) MPa (bar) |
Prevalenza (max.) | 28 m |
Dimensioni e pesi | |
Peso (senza accessori) | 10,5 kg |
Tensione di rete | 230-240 V |
Frequenza di rete | 50 Hz |
Potenza nominale | 1150 W |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Portata massima | 4900 l/h |
Altezza di aspirazione (max.) | 8 m |
Pressione (max.) | 5,0 MPa (bar) |
Max pressione di riempimento dell'aria nel serbatoio | 0,18 - 0,2 (1,8 - 2,0) MPa (bar) |
Max pressione interna ammissibile nel serbatoio | 0,50 (5,0) MPa (bar) |
Prevalenza (max.) | 35 m |
Dimensioni e pesi | |
Peso (senza accessori) | 13,9 kg |
Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.
Prodotto: Pompa
Tipo: 1.645-xxx
Direttive UE pertinenti2014/35/UE
2014/30/UE
2011/65/UE
2009/125/CE
Regolamento applicato (en)(UE) 2019/1781
Norme armonizzate applicateEN 60335-1
EN 60335-2-41
EN 62233: 2008
EN 55014-1: 2017 + A11: 2020
EN 55014-2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
EN 61000-3-2: 2014
EN 61000-3-3: 2013
EN IEC 63000: 2018
I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.
Responsabile della documentazione:
S. Reiser
Alfred Kärcher SE & Co. KG
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
71364 Winnenden (Germany)
Tel.: +49 7195 14-0
Fax: +49 7195 14-2212
Winnenden, 01/06/2021