LogoWPC 120 UF
  • Avvertenze generali
  • Avvertenze di sicurezza
    • Livelli di pericolo
    • Avvertenze di sicurezza
  • Impiego conforme alla destinazione
    • Uso errato prevedibile
  • Tutela dell'ambiente
  • Accessori e ricambi
  • Volume di fornitura
  • Descrizione dell’apparecchio
  • Installare e collegare l’apparecchio
    • Controllare e regolare la pressione di ingresso dell'acqua
    • Installare il rubinetto
    • Installare la valvola di intercettazione
    • Note sull'installazione delle tubazioni
    • Collegare la tubazione 3/8”
    • Collegare la tubazione 1/4”
  • Messa in funzione
  • Messa in funzione
    • Funzionamento
  • Cura e manutenzione
    • Pulizia dell'apparecchio
    • Intervalli di sostituzione delle cartucce filtranti
    • Sostituzione della cartuccia filtrante
  • Trasporto
  • Stoccaggio
  • Guida alla risoluzione dei guasti
    • Perdita.

    • L’apparecchio eroga poca acqua.

    • L’apparecchio non eroga acqua.

    • La qualità dell'acqua è alterata (contaminazione, cattivo odore / sapore).

  • Garanzia
  • Dati tecnici

      WPC 120 UF

      59786870 (07/22)

      Avvertenze generali

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni originali e il capitolo sulle avvertenze di sicurezza, Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.

      Conservare le Istruzioni originali per un uso futuro o per il successivo proprietario.

      Un codice QR® per visualizzare le istruzioni per l'uso online è riportato in:


      Marchi

      QR-Code® è un marchio registrato di DENSO WAVE INCORPORATED.

      Avvertenze di sicurezza

      Livelli di pericolo

      PERICOLO

      Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.

      AVVERTIMENTO

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.

      PRUDENZA

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.

      ATTENZIONE

      Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.

      Avvertenze di sicurezza

      PERICOLO

      Pericolo di soffocamento. Tenere le pellicole di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.

      AVVERTIMENTO

      Usare l'apparecchio solo per lo scopo previsto e tenere conto delle condizioni locali.

      AVVERTIMENTO

      Alimentare l'apparecchio solo con acqua potabile proveniente da un fornitore d'acqua pubblico. La qualità dell'acqua potabile deve corrispondere almeno alle linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

      AVVERTIMENTO

      Sono vietati l'utilizzo e la manutenzione dell'apparecchio da parte di persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che non abbiano esperienza e conoscenza.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo per la salute dovuto ai germi. Prestare attenzione all'igiene e alla pulizia quando si sostituiscono le cartucce filtranti. Indossare guanti sterili monouso quando si cambiano le cartucce filtranti. Pulire regolarmente le superfici dell'apparecchio. Se il fornitore di acqua potabile ha rilasciato un avviso relativo ad una contaminazione, sostituire tutte le cartucce dopo la risoluzione del problema.

      AVVERTIMENTO

      Ai bambini non è consentito giocare con l'apparecchio.

      AVVERTIMENTO

      Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo per la salute in caso di riparazione non corretta dell’apparecchio. L'apparecchio può essere riparato solo da personale specializzato addestrato.

      PRUDENZA

      Non utilizzare l'apparecchio se dapprima è caduto a terra, è visibilmente danneggiato o non è ermetico.

      ATTENZIONE

      Non pulire le superfici di plastica dell’apparecchio o le tubazioni e i raccordi con detergenti a base di alcol, aggressivi o abrasivi.

      ATTENZIONE

      Utilizzare e stoccare l'apparecchio e i suoi componenti a contatto con l'acqua solo in ambienti chiusi non soggetti al gelo.

      Impiego conforme alla destinazione

      • L'apparecchio viene utilizzato per erogare acqua potabile filtrata.

      • L'acqua filtrata è un alimento e in quanto tale deve essere utilizzata entro 1 o 2 giorni.

      • L’apparecchio trattiene residui dalle tubazioni, metalli pesanti, cloro, residui di ormoni e farmaci, microplastiche, batteri e virus, nonché sostanze che alterano il gusto e l'olfatto. Tutti i minerali vengono conservati.

      • L'acqua in ingresso deve essere potabile secondo gli standard dell'OMS. L'apparecchio non è pertanto adatto all'uso con acqua di origine sconosciuta, acqua di mare o acqua di fonte. Non trattiene sali e minerali.

      • Il materiale filtrante viene sottoposto a uno speciale trattamento con argento. Una piccola quantità di argento, innocua per la salute, può essere rilasciata nell'acqua. Essa corrisponde alle raccomandazioni dell'OMS per l'acqua potabile.

      • In caso di richiesta di bollitura dell'acqua di rubinetto da parte di autorità ufficiali, ad es. l'ente locale di approvvigionamento acque, il sistema di filtraggio deve essere messo fuori servizio. Al termine della bollitura dell’acqua, le cartucce filtranti devono essere sostituite.

      • L'apparecchio può essere utilizzato nelle seguenti aree:

        • in ambito domestico e per applicazioni simili

        • in cucinotti e sale pausa

        • nelle zone cucina del personale di negozi, uffici e altre aree di lavoro

        • in hotel, motel, bed & breakfast e altri alloggi

      Uso errato prevedibile

      Non è consentito alcun impiego che non sia conforme alle disposizioni.

      L'operatore è responsabile dei danni conseguenti a un impiego non conforme alla destinazione.

      Tutela dell'ambiente

      I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.

      Gli apparecchi vecchi contengono materiali riciclabili preziosi da destinare al recupero. Gli apparecchi vecchi devono quindi essere smaltiti tramite gli appositi sistemi di raccolta.

      Avvertenze sulle sostanze componenti (REACH)

      Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH

      Accessori e ricambi

      Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

      Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.

      Volume di fornitura

      Disimballare l’apparecchio e, con l’ausilio delle istruzioni per l'uso, controllare che il contenuto della confezione sia completo e privo di danni. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto, si prega di contattare il rivenditore.

      Descrizione dell’apparecchio


      1. Codice QR® per richiamare le istruzioni per l'uso online
      2. Copertura anteriore
      3. Copertura posteriore
      4. Copertura per il trasporto
      5. Attacco “IN”
      6. Attacco “OUT”
      7. Targhetta
      8. Scarico
      9. Rosetta
      10. Leva
      11. Rondella di tenuta
      12. Rondella
      13. Rubinetto dell'acqua
      14. Dado ad alette
      15. Accoppiamento rapido
      16. Presa angolare 3/8"
      17. Valvola di intercettazione
      18. Presa angolare 1/4"
      19. Manicotto
      20. Morsetto per manicotto (2 pezzi)
      21. Morsetto per manicotto angolare da 1/4" (2 pezzi)
      22. Morsetto per manicotto angolare da 3/8" (2 pezzi)
      23. Guarnizione
      24. *Bobina
      25. *Valvola angolare alimentazione acqua fredda
      26. *Tubo flessibile
      27. *Valvola angolare alimentazione acqua calda
      28. *Piano di lavoro
      29. Base
      30. Cartuccia filtrante
        • Filtro Pre-Pure 2.644-302.0 (sinistra)

        • Filtro Hy-Protect 2.644-303.0 (centro)

        • Filtro Post-Protect 2.644-304.0 (destra)

      31. Fermaglio
      32. Adesivo
      33. Tubo 3/8”
      34. Tubo 1/4”
      35. Alloggiamento
      36. Apparecchio WPC 120 UF
      37. Impugnatura incassata

      * Non compreso nella fornitura.

      Installare e collegare l’apparecchio

      ATTENZIONE

      Utilizzare e stoccare l'apparecchio e i suoi componenti a contatto con l'acqua solo in ambienti chiusi non soggetti al gelo.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di danni alle cose a causa di un'installazione impropria

      Danni al lavello/piano di lavoro e all'impianto idraulico domestico, nonché danni causati da perdite d'acqua.

      Installare l’apparecchio e i suoi componenti autonomamente solo se si è in grado di farlo e si hanno le conoscenze e gli strumenti necessari.

      In caso di dubbi, fare installare l’apparecchio da una persona qualificata.

      Dopo l'installazione, assicurarsi di controllare la tenuta dell'intero sistema.

      • La temperatura e la pressione di ingresso dell'acqua devono essere conformi ai valori specificati, vedi capitolo Dati tecnici.

        ATTENZIONE

        Per pressioni di linea più elevate, collegare sempre un riduttore di pressione esterno a monte!

      • A seconda delle normative locali è necessario installare una valvola di ritegno omologata.

      • Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e orizzontale con la base rivolta verso il basso.

      • La copertura frontale e la valvola di intercettazione devono essere liberamente accessibili.

      • La distanza dagli apparecchi che emettono calore, come le caldaie sottolavello o i tubi dell'acqua calda non isolati, deve essere di almeno 100 mm.

      • Collegare l'apparecchio solo con i tubi flessibili in dotazione.

      • Non utilizzare tubazioni usate.

      • Non piegare le tubazioni e non sottoporle a tensione, torsione o compressione.

      • Non posizionare alcun oggetto sulle tubazioni.

        Schema di collegamento

      1. Osservare lo schema di collegamento durante l'installazione:


      Controllare e regolare la pressione di ingresso dell'acqua

      1. Controllare la pressione di entrata dell'acqua sul riduttore di pressione dell'impianto di acqua potabile dell'edificio. In nessun caso deve superare il valore massimo specificato nel capitolo Dati tecnici. Si consiglia di impostare la pressione di ingresso dell'acqua a 0,4 MPa (4 bar).

        Se l'impianto di acqua potabile dell’edificio non ne dispone, un riduttore di pressione separato deve essere collegato a monte dell’apparecchio.

        Se il valore della pressione di entrata dell'acqua non può essere determinato nell'impianto di acqua potabile dell'edificio, un riduttore di pressione separato deve essere collegato a monte dell’apparecchio.

      Installare il rubinetto

      • Scegliere la posizione di installazione in modo che il rubinetto sia accessibile per l'installazione dal basso e che l'apertura della bocca sia sopra il lavandino.

        Lasciare spazio sufficiente per il collegamento della tubazione da 1/4”.

      • Lo spessore del materiale A del lavello/piano di lavoro non deve superare i 24 mm. Se lo spessore del materiale è maggiore, si può creare una svasatura del piano di lavoro dal basso. In caso di dubbi, fare installare l’apparecchio da una persona qualificata.

      • Le superfici di appoggio superiore e inferiore devono essere piane e parallele, con un diametro B di almeno 50 mm.

        Schema di installazione


      1. Praticare un foro con diametro C di 12 mm per l'installazione del rubinetto dell'acqua.

        Utilizzare trapani o strumenti adatti al materiale del lavello/piano di lavoro.

        Pre-forare se necessario.

      2. Rimuovere la pellicola protettiva dalla rosetta.

      3. Montare la rosetta e la rondella di tenuta sul rubinetto.

      4. Inserire il rubinetto nel foro dall'alto e allinearlo.

      5. Montare la rondella dal fondo del rubinetto e stringere il dado ad alette.

      Installare la valvola di intercettazione

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di danni a causa dell'eccessiva temperatura dell'acqua

      L'acqua con una temperatura superiore ai 38 °C danneggia irreversibilmente le cartucce filtranti.

      Collegare la valvola di intercettazione solo alla valvola angolare per l’ingresso dell'acqua fredda, mai ad una valvola angolare per l’ingresso dell'acqua calda.

      Nota

      La valvola angolare per l'ingresso dell'acqua fredda solitamente si trova a destra, una valvola d'angolo opzionale per l'ingresso dell'acqua calda solitamente si trova a sinistra.

      1. Installare la valvola di intercettazione tra la valvola angolare per l’ingresso dell'acqua fredda e la tubazione flessibile.


        1. Chiudere la valvola angolare.

        2. Svitare la tubazione flessibile della valvola angolare per l'ingresso dell'acqua fredda.

        3. Avvitare la valvola di intercettazione con la guarnizione sulla valvola angolare per l'ingresso dell'acqua fredda.

        4. Avvitare la tubazione flessibile sulla valvola di intercettazione.

      Note sull'installazione delle tubazioni

      • Sistemare l’apparecchio in modo che le tubazioni siano il più corte possibile.

      • Il coperchio anteriore deve essere accessibile.

      • Tranne che alla valvola di intercettazione, le tubazioni vengono collegate per mezzo di manicotti con attacchi rapidi.

      • La tubazione viene fissata al raccordo della valvola di intercettazione con un dado.

        Collegare la tubazione (tranne che alla valvola di intercettazione)

      1. Per collegare una tubazione:


        1. Togliere il morsetto dal raccordo rapido.

        2. Inserire la tubazione nel raccordo rapido fino a battuta.

        3. Inserire il morsetto sul raccordo rapido.

        4. Tirare la tubazione per controllare che sia posizionata correttamente.

          Nota

          Il collegamento di un manicotto all'apparecchio o al rubinetto si effettua allo stesso modo.

      2. Staccare la tubazione (tranne che dalla valvola di intercettazione)

      3. Per staccare una tubazione:


        1. Togliere il morsetto dal raccordo rapido.

        2. Spingere indietro l'attacco rapido e tenerlo in posizione.

        3. Estrarre la tubazione dal raccordo rapido.

          Nota

          La rimozione di un manicotto dall’apparecchio o dal rubinetto dell'acqua avviene allo stesso modo.

      4. Collegare la tubazione (alla valvola di intercettazione)

      5. Per collegare la tubazione:


        1. Svitare il dado e farlo scorrere sulla tubazione.

        2. Inserire la tubazione nel raccordo fino a battuta.

        3. Serrare il dado del raccordo.

        4. Tirare la tubazione per controllare che sia posizionata correttamente.

      6. Staccare la tubazione (dalla valvola di intercettazione)

      7. Per staccare la tubazione:


        1. Svitare il dado.

        2. Estrarre la tubazione dal raccordo.

      8. Accorciare la tubazione

      9. Se necessario, tagliare accuratamente la tubazione ad angolo retto rispetto all'asse longitudinale, utilizzando un taglierino affilato.


        ATTENZIONE

        Non tagliare la tubazione obliquamente.

        Non deformare la tubazione.

        Non usare forbici, tronchesi laterali o strumenti simili, perché deformano la tubazione e ne modificano la sezione.

      Collegare la tubazione 3/8”

      1. Collegare la tubazione 3/8” alla valvola di intercettazione.


      2. Rimuovere la copertura di trasporto dal coperchio posteriore, non è più necessaria.

      3. Posizionare la tubazione 3/8” al raccordo “IN” dell’apparecchio.

        Accorciare la tubazione 3/8” se necessario.

      4. Collegare la tubazione 3/8” al raccordo “IN” con il manicotto a gomito 3/8”.

      Collegare la tubazione 1/4”

      1. Collegare il manicotto in basso al rubinetto.


      2. Collegare la tubazione 1/4” alla presa.

      3. Posizionare la tubazione 1/4” sul raccordo “OUT” dell’apparecchio.

        Accorciare la tubazione 1/4” se necessario.

      4. Collegare la tubazione 1/4” al raccordo “OUT” con il manicotto a gomito 1/4”.

      Messa in funzione

      1. Rimuovere la copertura anteriore.

        Afferrare l'impugnatura incassata ed estrarre la copertura anteriore dell'apparecchio.

        Per il fissaggio, posizionare la copertura anteriore sulla base e ribaltarla sull'apparecchio.


      2. Aprire l'alimentazione dell'acqua fredda:


        1. Aprire la valvola angolare di alimentazione dell'acqua fredda.

        2. Aprire la valvola di intercettazione.

      3. Verificare la tenuta dell’apparecchio e di tutti i collegamenti.

        Se c'è una perdita, chiudere la valvola angolare di alimentazione dell'acqua fredda ed eliminare la perdita.

      4. Aprire il rubinetto e scaricare circa 10 l d'acqua, vedere il capitolo Funzionamento.

        Il sistema viene lavato, i residui vengono eliminati e le cartucce filtranti vengono sfiatate.

        L'acqua che fuoriesce inizialmente, di colore scuro, è normale ed è causata dal carbone attivo utilizzato.

        Utilizzare l’acqua solo se esce completamente chiara.

      5. Verificare nuovamente la tenuta dell’apparecchio e di tutti i collegamenti.

      6. Chiudere il rubinetto dell'acqua.

        L’apparecchio è ora pronto per l’utilizzo.

      Messa in funzione

      Funzionamento

      1. Aprire il rubinetto.


        1. Girare la bocca del rubinetto nella posizione desiderata.

        2. Girare la leva del miscelatore in senso antiorario.

        Nota

        Ogni giorno, prima di usare l'acqua per la prima volta, erogare 1 l d'acqua.

        In questo modo il sistema viene lavato e l'alta qualità dell'acqua estratta è assicurata.

        Se non è stata erogata acqua per più di 3 giorni, erogare prima 10 l di acqua.

      Cura e manutenzione

      Pulizia dell'apparecchio

      ATTENZIONE

      Pulizia inappropriata

      Pericolo di danneggiamento.

      Non utilizzare detergenti abrasivi o aggressivi.

      1. Pulire regolarmente la parte esterna dell’apparecchio con un panno morbido e umido.

      Intervalli di sostituzione delle cartucce filtranti

      Cartuccia filtro
      Cambiare al più tardi ogni
      Filtro Pre Pure
      2644-302,0
      6 mesi
      Filtro Hy Protect
      2644-303,0
      12 mesi
      Filtro Post Protect
      2644-304,0
      12 mesi
      L'intervallo di sostituzione delle cartucce filtranti varia a seconda della qualità dell'acqua in entrata.

      Sostituzione della cartuccia filtrante

      AVVERTIMENTO

      Pericoli per la salute dovuti all'ingresso di germi o ad una capacità filtrante insufficiente

      Ingresso di germi a causa di installazione, manipolazione o riparazione improprie.

      Capacità filtrante insufficiente a causa di un'installazione o una pulizia errata degli inserti della cartuccia filtrante o del mancato rispetto degli intervalli di sostituzione.

      Prestare particolare attenzione all'igiene e alla pulizia quando si installano le cartucce filtranti.

      Indossare guanti sterili monouso quando si sostituiscono le cartucce filtranti.

      Disimballare le nuove cartucce filtranti solo immediatamente prima dell'installazione.

      Assicurarsi che le cartucce filtranti siano disposte correttamente nell’apparecchio.

      Non cercare di pulire gli inserti delle cartucce filtranti, ma sostituire le cartucce filtranti quando si raggiunge l'intervallo di sostituzione o la capacità filtrante è insufficiente. Gli inserti delle cartucce filtranti non possono essere puliti o rinnovati.

      Far riparare l'apparecchio solo da personale specializzato addestrato.

      1. Scaricare la pressione dal sistema.


        1. Chiudere la valvola di intercettazione.

        2. Aprire il rubinetto.

      2. Rimuovere la copertura anteriore.

        Afferrare l'impugnatura incassata ed estrarre la copertura anteriore dell'apparecchio.

        Per il fissaggio, posizionare la copertura anteriore sulla base e ribaltarla sull'apparecchio.


      3. Indossare guanti sterili monouso.

      4. Rimuovere la cartuccia filtrante da sostituire.


        1. Sganciare la cartuccia filtrante dal fermaglio e inclinarla di max. 45°.

        2. Ruotare la cartuccia di circa 90° in senso antiorario e rimuoverla dal supporto.

          Smaltire la cartuccia filtrante nei rifiuti domestici.

      5. Disimballare la nuova cartuccia filtrante.

      6. Annotare la data di sostituzione sull'etichetta della cartuccia.

      7. Montare la nuova cartuccia filtrante.

        1. Spingere la cartuccia nel supporto e ruotarla di circa 90° in senso orario fino all'arresto.

        2. Abbassare la cartuccia finché non si innesta nel fermaglio.

        AVVERTIMENTO

        Assicurarsi che le tre cartucce filtranti siano posizionate correttamente nell'apparecchio. La posizione corretta è indicata sull'etichetta di ogni cartuccia filtrante.

      8. Sfiatare l'impianto e verificare l'assenza di perdite, vedere il capitolo Messa in funzione.

      Trasporto

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.

      • Per il trasporto in veicoli, assicurare l’apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e ribaltarsi.

      Stoccaggio

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.

      1. Conservare l’apparecchio in un luogo privo di gelo.

      Guida alla risoluzione dei guasti

      I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.

      • Perdita. 

      • L’apparecchio eroga poca acqua. 

      • L’apparecchio non eroga acqua. 

      • La qualità dell'acqua è alterata (contaminazione, cattivo odore / sapore). 

      Perdita.

      Causa:

      Apparecchio installato in modo errato.

      Rimedio:

      • Controllare la corretta installazione della valvola di intercettazione, delle tubazioni (devono essere inserite nei manicotti fino a battuta), dei manicotti e del rubinetto dell'acqua, installare correttamente se necessario, vedere il capitolo Installare e collegare l’apparecchio.

      Causa:

      Cartucce filtranti inserite in modo errato.

      Rimedio:

      • Controllare che le cartucce filtranti siano posizionate correttamente nelle sedi, se necessario inserire correttamente le cartucce filtranti, vedere il capitolo Sostituzione della cartuccia filtrante.

      Causa:

      Tubazioni o manicotti danneggiati o deformati.

      Rimedio:

      • Controllare che le tubazioni e i manicotti non siano danneggiati e deformati, sostituire le parti danneggiate o deformate.

      L’apparecchio eroga poca acqua.

      Causa:

      Le cartucce filtranti sono intasate.

      Rimedio:

      • Controllare il rispetto degli intervalli di sostituzione delle cartucce filtranti, sostituire le cartucce filtranti corrispondenti se necessario.

        Se l'intervallo di sostituzione non è ancora stato raggiunto, sostituire prima la cartuccia filtrante sinistra e spurgare l’apparecchio, vedi capitolo Messa in funzione.

        Se l’apparecchio continua ad erogare poca acqua, sostituire la cartuccia filtrante centrale allo stesso modo.

        Se l'apparecchio continua ad erogare poca acqua, sostituire la cartuccia filtrante destra allo stesso modo.

      Causa:

      L’alimentazione di acqua è ridotta.

      Rimedio:

      • Controllare la posizione della valvola angolare per l'ingresso dell'acqua fredda e della valvola di intercettazione, aprire completamente se necessario.

      • Controllare le condizioni delle tubazioni, se necessario rimuovere le pieghe e riparare i danni.

      • Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.

      Causa:

      La pressione di ingresso dell'acqua è troppo bassa.

      Rimedio:

      • Impostare la pressione di ingresso dell'acqua a 4 bar sul riduttore di pressione dell'impianto di acqua potabile dell'edificio o sul riduttore di pressione separato.

      • Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.

      L’apparecchio non eroga acqua.

      Causa:

      L’alimentazione dell’acqua è interrotta.

      Rimedio:

      • Controllare la posizione della valvola angolare per l'ingresso dell'acqua fredda e della valvola di intercettazione, aprire completamente se necessario.

      • Controllare le condizioni delle tubazioni, se necessario rimuovere le pieghe e riparare i danni.

      • Se l’anomalia persiste, contattare il servizio assistenza.

      La qualità dell'acqua è alterata (contaminazione, cattivo odore / sapore).

      Causa:

      La capacità filtrante di una cartuccia è esaurita o l'intervallo di sostituzione è stato superato.

      Rimedio:

      • Sostituire la cartuccia filtrante corrispondente.

        Se l'intervallo di sostituzione non è ancora stato raggiunto, sostituire prima la cartuccia filtrante sinistra e spurgare l’apparecchio, vedi capitolo Messa in funzione.

        Se la qualità dell'acqua è ancora alterata, sostituire la cartuccia filtrante centrale allo stesso modo.

        Se la qualità dell'acqua è ancora alterata, sostituire la cartuccia filtrante destra allo stesso modo.

      Garanzia

      Le condizioni di garanzia valgono nel rispettivo paese di pubblicazione da parte della nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto di materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

      (Indirizzo vedi retro)

      Dati tecnici

        

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Pressione di ingresso dell'acqua
      0,1-0,4 (1-4) MPa (bar)
      Temperatura di alimentazione dell'acqua
      5-38 °C
      Temperatura ambiente
      4-40 °C
      Erogazione di acqua (in base alla pressione e alle condizioni del filtro)
      Acqua filtrata
      2 l/min
      Dimensioni e pesi
      Larghezza
      377 mm
      Profondità
      168 mm
      Altezza
      421 mm
      Peso
      5,66 kg
      <BackPage>

      4-2-SC-A5-GS-17339



      </BackPage>