Logo B 260 RI ComboB 260 RI
  • Video tutorial
  • Avvertenze generali
  • Funzione
  • Impiego conforme alla destinazione
  • Tutela dell'ambiente
  • Garanzia
  • Accessori e ricambi
  • Volume di fornitura
  • Avvertenze di sicurezza
    • Dispositivi di sicurezza
      • Interruttore di sicurezza
      • Interruttore del sedile
    • Simboli degli indicatori di avvertimento
    • Simboli sul caricabatterie
  • Descrizione dell’apparecchio
    • Panoramica dell’apparecchio, lato anteriore
    • Panoramica dell’apparecchio posteriore
    • Panoramica dell’apparecchio sedile
    • Panoramica dell'apparecchio serbatoio dell’acqua sporca
    • Panoramica dell’apparecchio pedale
    • Panoramica dell’apparecchio unità di prespazzamento
    • Targhetta
    • Campo di comando
    • Interruttore del programma
    • Simboli riportati sull’apparecchio
    • Pittogrammi sul display
  • Montaggio
    • Batterie
      • Batterie consigliate, caricabatterie
      • Dimensioni massime della batteria
      • Inserimento e collegamento delle batterie
      • Carica della batteria
      • Dopo il processo di ricarica
      • Batterie a ridotta manutenzione (con elettroliti liquidi)
      • Indicatore della batteria
    • Disimballaggio
      • Spingere l’apparecchio fuori dal pallet
      • Discesa dal pallet
    • Montaggio delle spazzole
      • Variante BD
      • Variante BR
    • Montaggio della barra di aspirazione
  • Esercizio
    • Accensione dell’apparecchio
    • Controllo del freno di stazionamento
    • Controllo del freno a pedale
    • Guida
    • Regolazione del sedile di guida
    • Regolazione del volante
    • Controllo del filtro lanugine
    • Spinta dell’apparecchio
    • Aggiunta di acqua pulita
      • Aggiunta di acqua pulita
      • Riempimento di acqua pulita con sistema di riempimento automatico serbatoio dell’acqua pulita (opzione)
    • Rabbocco del detergente
      • Indicazioni sui detergenti
      • Riempimento del serbatoio dell’acqua pulita con il detergente
    • Riempimento di detergente con l’apparecchio di dosaggio (opzione)
    • Impostazione dei parametri (chiave intelligente gialla)
    • Regolazione della barra di aspirazione
      • Regolazione dell'inclinazione del fascio di aspirazione
    • Spazzamento (solo variante Combo)
      • Serranda per lo sporco grossolano
      • Fine dello spazzamento
      • Pedana spazzola laterale (opzione)
  • Termine del funzionamento
    • Termine della pulizia
    • Svuotamento del serbatoio dell’acqua sporca.
    • Svuotamento del vano raccolta
    • Scarico dell'acqua pulita
    • Deposito dell’apparecchio
  • Chiave intelligente grigia
    • Corsa di trasporto
      • Resettare il contatore di manutenzione
      • Reset del contatore
      • Gestione delle chiavi
      • Scelta della forma della spazzola
      • Tempi di incidenza
      • Impostazione di base
      • Impostazione della lingua
      • Interruttore menù
      • Impostazione della massima velocità di marcia
      • Impostazione di fabbrica
    • Impostazione dei parametri per i programmi di pulizia
      • Impostazione di base
  • Chiave intelligente gialla
    • Gestione delle autorizzazioni
  • Chiave intelligente bianca
    • Programmazione di una chiave intelligente bianca
    • Funzionamento con la chiave intelligente bianca
  • Trasporto
  • Stoccaggio
  • Cura e manutenzione
    • Intervalli di manutenzione
      • Dopo ogni utilizzo
      • Ogni settimana
      • Ogni mese
      • Trimestrale
      • Annualmente
    • Controlli preventivi / Contratto di manutenzione
    • Lavori di manutenzione
      • Pulizia del serbatoio dell’acqua sporca
      • Girare o sostituire i labbri di aspirazione
      • Sostituzione dei rulli delle spazzole
      • Sostituzione dei labbri di trascinamento
      • Sostituzione delle spazzole a disco
    • Lavori di manutenzione aggiuntivi per la pedana spazzola laterale
      • Pulizia della spazzola
      • Controllo dell’usura della spazzola
      • Sostituzione della spazzola
      • Sostituzione del labbro di trascinamento
    • Ulteriori lavori di manutenzione per la variante Combo
      • Controllo della cinghia di trasmissione
      • Controllo dei listelli di tenuta della spazzatrice
      • Sostituzione del filtro antipolvere
      • Sostituzione della spazzola laterale
      • Sostituzione del rullospazzola
      • Antigelo
  • Guida alla risoluzione dei guasti
    • Sostituzione dei fusibili
  • Guasti con visualizzazione nel display
    • Difetti senza visualizzazione nel display
      • L'apparecchio non si accende

      • Quantità d’acqua insufficiente

      • Potenza di aspirazione insufficiente

      • Risultato di pulizia insufficiente

      • Le spazzole non girano

      • Il proiettore rotante opzionale e/o la luce di lavoro non si accendono.
      • Errore K1/109
    • Guasti aggiuntivi della variante Combo
      • L’apparecchio non spazza correttamente
      • La spazzatrice crea una nube di polvere
      • Il risultato di pulizia della spazzamento nella zona dei bordi è insufficiente

  • Dati tecnici
    • B 260 RI (R100)
    • B 260 RI Combo (R100)
    • B 260 RI (R 120)
    • B 260 RI Combo (R 120)
    • B 260 RI (D100)
    • B 260 RI Combo (D100)
  • Dichiarazione di conformità UE

       B 260 RI Combo
      B 260 RI

      5.980-047.0 (03/23)

      Video tutorial

      Avvertenze generali

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e le allegate avvertenze di sicurezza. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.

      conservare entrambi i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.

      Funzione

      Questa lavasciugapavimenti è utilizzata per la pulizia a umido o per la lucidatura di pavimenti piani.

      Nella variante Combo, lo sporco sciolto viene raccolto da una spazzatrice prima della pulizia.

      Regolando la quantità d’acqua, la pressione, il numero di giro delle spazzole, la quantità di detergente e la velocità di marcia, è possibile adattare facilmente l’apparecchio alle rispettive attività di pulizia.

      La larghezza di lavoro di 1000 mm o 1200 mm abbinata alle capacità di 260 l sia del serbatoio acqua pulita sia di quello dell’acqua sporca rendono possibile una pulizia efficace e una lunga durata d’impiego.

      L’apparecchio è dotato di un motore di trazione, alimentato da una batteria di trazione. Le batterie possono essere caricate con un caricabatterie a una presa di corrente da 230 V.

      Batteria e caricabatterie vengono già forniti con le varianti di package.

      Nota

      A seconda del tipo di pulizia da eseguire, l’apparecchio può essere equipaggiato con diversi accessori. Richiedete il nostro catalogo o visitate il nostro sito internet alla pagina www.kaercher.com.

      Impiego conforme alla destinazione

      Quest’apparecchio è adatto all’uso commerciale e industriale, ad es. capannoni logistici, fabbriche, impianti industriali, parcheggi, fiere e negozi al dettaglio. Utilizzare questo apparecchio esclusivamente in conformità alle indicazioni fornite nel presente manuale d'uso.

      • L’apparecchio deve essere utilizzato solo per la pulizia di pavimenti resistenti all’umidità e alla lucidatura.

      • L’apparecchio è destinato solo per pulire pavimenti in settori interni o superfici coperte. Per altre applicazioni, è necessario verificare l’uso di spazzole alternative o l’uso della spazzatrice.

      • L’intervallo di temperatura di funzionamento è compreso tra +5 ºC e +40 °C.

      • L’apparecchio non è indicato per la pulizia di pavimenti gelati (ad es. in magazzini frigoriferi).

      • Nella variante Combo: L’apparecchio può superare al massimo gradini fino a 2 cm.

      • Non utilizzare l’apparecchio senza filtro lanugine nel serbatoio dell’acqua sporca.

      • L’apparecchio non è destinato alla pulizia di strade pubbliche.

      • L’apparecchio non deve essere utilizzato su pavimenti sensibili alla pressione. Tenere conto del carico massimo di superficie consentito del pavimento. Il carico di superficie dovuto all’apparecchio è specificato neiDati tecnici.

      • Sull'apparecchio devono essere montati esclusivamente accessori e ricambi originali.

      • L’apparecchio non è indicato per l’impiego in ambienti soggetti al rischio di esplosioni.

      • Non aspirare con l'apparecchio gas infiammabili, acidi non diluiti o solventi. Questi comprendono la benzina, diluenti per vernici o l'olio da riscaldamento, che possono formare miscele esplosive in combinazione con l'aria di aspirazione. Non utilizzare nemmeno acetone, acidi non diluiti né solventi, perché danneggiano i materiali utilizzati sull’apparecchio.

      Tutela dell'ambiente

      I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.

      Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.

      Avvertenze sulle sostanze componenti (REACH)

      Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH

      Garanzia

      In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

      Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/dealersearch

      Accessori e ricambi

      Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

      Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.

      Volume di fornitura

      Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.

      Avvertenze di sicurezza

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta leggere e rispettare sia il presente manuale d’uso sia l’allegato opuscolo Norme di sicurezza per pulitori a spazzola n. 5.956-251.0 e seguirne le indicazioni.

      L’apparecchio è omologato per il funzionamento su superfici con una pendenza limitata (vedi capitolo “Dati tecnici”).

      AVVERTIMENTO

      L’apparecchio può ribaltarsi

      Pericolo di lesioni

      Utilizzare l’apparecchio solo su superfici che non superano la pendenza consentita (vedi il capitolo “Dati tecnici”).

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di incidenti causato da un utilizzo errato

      Le persone possono ferirsi.

      Gli operatori devono essere adeguatamente istruiti sull’uso dell’apparecchio.

      Prima di mettere in funzione l’apparecchio, assicurarsi che il cofano e tutti i coperchi siano chiusi.

      Dispositivi di sicurezza

      PRUDENZA

      Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati!

      I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.

      Non bypassare, rimuovere o rendere inefficaci i dispositivi di sicurezza.

      Interruttore di sicurezza

      Per la disattivazione immediata di tutte le funzioni: Portare l’interruttore di sicurezza su “0”.

      • L’apparecchio frena a fondo quando l’interruttore di sicurezza è disattivato.

      • L’interruttore di sicurezza agisce direttamente su tutte le funzioni dell’apparecchio

      Interruttore del sedile

      Se l’operatore lascia il sedile durante il lavoro o durante la guida, l’interruttore del sedile spegne il motore dopo un breve ritardo.

      Simboli degli indicatori di avvertimento

      Durante la manipolazione di batterie osservare le seguenti indicazioni di pericolo:

      Rispettare le indicazioni riportate sulla batteria, nelle istruzioni per l'uso e in questo manuale d'uso.
      Indossare una protezione per gli occhi.
      Tenere gli acidi e la batteria fuori dalla portata dei bambini.
      Pericolo di esplosione
      Divieto di accendere fuoco, scintille, fiamma libera e di fumare.
      Pericolo di corrosione
      Pronto soccorso.
      Indicazione di avvertimento
      Smaltimento
      Non smaltire le batterie esauste tra i rifiuti residui.

      PERICOLO

      Pericolo dovuto a esplosione

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Non appoggiare utensili o simili sulla batteria, sui poli terminali e sui collegamenti delle celle della batteria.

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni!

      Non mettere mai il piombo a contatto con una ferita.

      Lavare sempre le mani dopo aver lavorato sulle batterie.

      Simboli sul caricabatterie


      PERICOLO

      Pericolo d’incendio

      In caso di collegamento a una presa o a un contatto elettrico tra spina e presa, la spina del caricabatterie e la presa utilizzata possono diventare molto calde.

      Prima di inserire la spina, accertarsi che la presa sia ammessa per una corrente di 16 A e che si trovi in condizioni tecnicamente perfette.

      Verificare la pulizia e l’integrità della spina.

      PRUDENZA

      Non utilizzare l'apparecchio insieme ad altri apparecchi su cavi di prolunga con prese multiple.

      Descrizione dell’apparecchio

      Panoramica dell’apparecchio, lato anteriore


      1. Volante
      2. Riempimento automatico del serbatoio dell’acqua pulita
      3. Sportello unità di prespazzamento***
      4. Spazzola laterale*
      5. Motore di trazione
      6. Supporto labbro di trascinamento
      7. Labbro di trascinamento
      8. Barra di aspirazione

      * Opzionale

      *** Solo variante Combo

      Panoramica dell’apparecchio posteriore


      1. Tettoia*
      2. Proiettore rotante*
      3. Faretto blu posteriore/anteriore*
      4. Lancia di aspirazione per il dosaggio del detergente DOSE*
      5. Coperchio serbatoio acqua sporca
      6. Tubo flessibile di scarico acqua pulita
      7. Tubo flessibile di scarico dell'acqua sporca
      8. Pulizia manuale del serbatoio - pistola a spruzzo
      9. Tubo flessibile di aspirazione
      10. Protezione paracolpi della barra di aspirazione*
      11. Apertura serbatoio dell’acqua sporca
      12. Vano raccolta***
      13. Coperchio acqua pulita
      14. Pannello di comando

      * Opzionale

      *** Solo variante Combo

      Panoramica dell’apparecchio sedile


      1. Vaschetta detergente per dosaggio del detergente DOSE*.
      2. Sedile
      3. Pomello del volante
      4. Leva di regolazione del peso
      5. Leva di regolazione della lunghezza del sedile

      * Opzionale

      Panoramica dell'apparecchio serbatoio dell’acqua sporca


      1. Supporto serbatoio dell’acqua sporca
      2. Galleggiante
      3. Protezione dagli impatti acqua sporca
      4. Coperchio serbatoio acqua sporca
      5. Cestino per lo sporco grossolano
      6. Prefiltro della turbina
      7. Serbatoio acqua sporca

      Panoramica dell’apparecchio pedale


      1. Pedale serranda per lo sporco grossolano
      2. Pedale del freno
      3. Acceleratore

      Panoramica dell’apparecchio unità di prespazzamento


      1. Copertura alloggiamento del filtro
      2. Sportello unità di prespazzamento***
      3. Spazzola laterale***
      4. Scatola del filtro
      5. Contenitore spazzatrice

      *** Solo variante Combo

      Targhetta


      1. Targhetta

      Campo di comando


      1. Interruttore del programma
      2. Display
      3. Codice QR per il video tutorial
      4. Pulsante Info per la navigazione nel menu del display
      5. Selettore di direzione
      6. Clacson a 2 livelli
      7. Soluzione di pulizia ON/OFF
      8. Spazzola laterale/pedana spazzolone laterale ON/OFF (opzione spazzola laterale con la variante Combo)
      9. Chiave intelligente
      10. Pendenza massima consentita
      11. Interruttore di sicurezza

      Interruttore del programma


      1. 0L’apparecchio è spento.
      2. Corsa di trasportoSpostarsi al luogo d’impiego.
      3. Programma ecoPulire il pavimento a umido (con volume d’acqua e velocità della spazzola ridotti) e aspirare l’acqua sporca (con potenza di aspirazione ridotta).
      4. LavasciugaPulire il pavimento a umido e aspirare l’acqua sporca.
      5. Pressione di contatto della spazzola aumentataPulire il pavimento a umido (con pressione di contatto della spazzola aumentata e quantità d’acqua maggiore) e aspirare l’acqua sporca.
      6. Strofinatura/posa senza aspirazionePulire il pavimento a umido e lasciare agire il detergente.
      7. AspirazioneAspirare l’acqua sporca.
      8. LucidaturaLucidare il pavimento con una elevata velocità della spazzola senza applicare liquidi.

      Simboli riportati sull’apparecchio

      Scarico acqua pulita
      Scarico acqua sporca
      Acqua pulita
       
      Riempimento automatico del serbatoio dell’acqua pulita
       
      Rimuovere il cestino per lo sporco grossolano
      Punta di reggiatura

      * Opzionale

      Pittogrammi sul display

      Batteria carica
      Batteria scarica
      Freno attivato
       
      Predisposizione attivata
       
      Acqua da
       
      Detergente attivato
      Detergente vuoto
      Acqua pulita 100%
      Acqua pulita 0%

      Montaggio

      Batterie

      Batterie consigliate, caricabatterie

      N. d’ordine
      Pacco batteria
      2815-108,0
      Caricabatterie
      4.035-191.0
      Volume (m3)*
      71,78
      Portata d’aria (m3/h)**
      27,71

      * Volume minimo del vano di ricarica batteria

      ** Corrente minima d'aria tra vano di ricarica batteria e ambiente circostante

      Batterie e caricabatterie sono disponibili presso i rivenditori specializzati.

      Dimensioni massime della batteria

      Lunghezza
      Larghezza
      Altezza
      842
      627 mm
      537 mm

      Quando si inseriscono le batterie a umido, è necessario osservare quanto segue:

      • È necessario rispettare le dimensioni massime della batteria.

      • Quando si caricano le batterie a umido, il sedile deve essere sollevato.

      • Quando si caricano le batterie a umido, è necessario osservare le istruzioni del produttore della batteria.

      Inserimento e collegamento delle batterie

      Con la variante “Bp” le batterie sono già integrate. Se non si è ricevuto la variante Bp, le batterie sono state montate a posteriori presso la sede nazionale o presso il rivenditore di fiducia. Ciò può avvenire per motivi di disponibilità, tempo, costo, importazione, assistenza, trasporto o simili a vantaggio del cliente.

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento dell'elettronica di comando!

      L'elettronica di comando può essere distrutta invertendo la polarità dei collegamenti della batteria.

      Prestare attenzione alla corretta polarità durante il collegamento della batteria.

      1. Regolare la posizione del volante completamente in avanti.

      2. Ruotare il sedile in avanti.

      3. Rimuovere la vite di arresto del sedile.

      4. Rimuovere la spina dell’interruttore di contatto del sedile e spingerla indietro attraverso l’apertura.


        1. Spina interruttore di contatto del sedile
      5. Sbloccare il sedile e tirarlo verso l’alto.

      6. Rimuovere la spina dell’interruttore di contatto del sedile dal supporto.

      7. Sganciare il supporto della console del sedile e chiudere la console del sedile.

      8. Svitare la cerniera della console del sedile.

      9. Posizionare la console del sedile nel vano piedi.

      10. Per la versione Dose: Smontare la vaschetta per il contenitore del detergente.

      11. Per variante Fleet: Smontare i cavi.

      12. Sollevare il coperchio della batteria.

      13. Rimuovere il serbatoio dell’acqua pulita sulla destra.

      14. Rimuovere il pannello laterale del vano batteria sulla destra.

      15. Inserire la batteria. Collegamenti della batteria nella parte anteriore in direzione di marcia.

      16. Fissare il cavo di collegamento in dotazione ai poli (+) e (-) della batteria ancora liberi. Posare il cavo in modo che non possa essere schiacciato dal sedile.

      17. Per variante Fleet: Montare i cavi.

      18. Montare il pannello laterale del vano batteria a destra.

      19. Montare il serbatoio dell’acqua pulita a destra.

      20. Inserire il coperchio della batteria.

      21. Inserire la spina della batteria.

      22. Deporre la console del sedile.

      23. Avvitare la cerniera della console del sedile.

      24. Aprire la console del sedile e agganciare il supporto per la console del sedile.

      25. Inserire la spina dell’interruttore di contatto del sedile nel supporto.

      26. Inserire il sedile.

      27. Inserire la spina dell’interruttore di contatto del sedile.

      28. Montare la vite di arresto del sedile.

      29. Inclinare il sedile verso il basso.

      30. Regolare il volante.

        AVVERTIMENTO

        Pericolo di morte per incendio o esplosione in caso di batterie completamente scariche!

        La carica errata di batterie completamente scariche può provocare un incendio.

        Non utilizzare l'apparecchio se la batteria è completamente scarica.

        Assicurarsi che la batteria sia carica prima di mettere in funzione il sistema.

      Carica della batteria

      Nota

      L'apparecchio è dotato di una protezione contro il completo scaricamento: al raggiungimento del livello minimo di capacità ammesso, l'apparecchio può essere solo guidato. Sul display appare l’indicazione “Batteria scarica - caricare”.

      Quando si utilizzano altre batterie (ad es. di altri produttori), la protezione contro il completo scaricamento per la rispettiva batteria deve essere reimpostata dal servizio assistenza Kärcher.

      PERICOLO

      Pericolo di morte da scossa elettrica!

      Pericolo di esplosione durante la carica della batteria!

      Se il caricabatterie viene utilizzato in modo improprio, sussiste il rischio di scosse elettriche

      I gas infiammabili vengono generati quando la batteria è carica

      Osservare la tensione di rete e la protezione sulla targhetta tipo dell'apparecchio.

      Usare il caricabatterie solo in ambienti asciutti e sufficientemente ventilati.

      Ricaricare le batterie solo con in un ambiente idoneo. La stanza deve avere un volume minimo a seconda del tipo di batteria e un ricambio d’aria con un flusso d’aria minimo (vedi “Batterie consigliate”).

      Caricare le batterie a umido solo con il sedile sollevato.

      Nota

      La ricarica dura in media circa 10-12 ore ore.

      I caricabatterie raccomandati da Kärcher (adatti alle rispettive batterie utilizzate) sono regolati elettronicamente e terminano autonomamente la procedura di ricarica.

      L’apparecchio non deve essere utilizzato durante il processo di ricarica.

      1. Guidare l'apparecchio direttamente verso il caricabatterie, evitando eventuali pendenze.

      2. Inclinare il sedile verso l’alto.

      3. Scollegare la spina della batteria e collegarla al cavo di ricarica.

      4. Collegare il caricabatterie alla rete elettrica e accenderlo.

      Dopo il processo di ricarica

      1. Spegnere l’apparecchio e disconnetterlo dalla rete.

      2. Scollegare il cavo della batteria dal cavo di ricarica e collegarlo all’apparecchio.

        Nota

        Far passare il cavo di ricarica nell’alloggiamento della batteria in modo che non possa essere schiacciato.

      Batterie a ridotta manutenzione (con elettroliti liquidi)

        PERICOLO

        Rabbocco dell’acqua a batteria scarica

        Pericolo di ustioni chimiche per la fuoriuscita di acido, danneggiamento degli indumenti

        Durante la manipolazione dell’acido della batteria indossare occhiali di protezione, indumenti di sicurezza e guanti di protezione.

        Osservare le norme.

        Sciacquare immediatamente eventuali schizzi di acido sulla cute o sugli indumenti con acqua abbondante.

        ATTENZIONE

        Utilizzo di acqua con additivi

        Batterie difettose, perdita dei diritti di garanzia

        Per il rabbocco della batteria utilizzare solo acqua distillata o desalinizzata (EN 50272-T3).

        Non utilizzare additivi estranei, i cosiddetti agenti di miglioramento, altrimenti decade la garanzia.

      1. Aggiungere acqua distillata un’ora prima del termine della ricarica. Verificare il corretto livello di acido in base al contrassegno sulla batteria.

        Al termine della ricarica tutte le celle della batteria devono erogare gas.

      2. Rimuovere l’acqua versata. Per fare ciò, procedere come descritto nel capitolo Cura e manutenzione nella sezione “Pulizia delle batterie”.

      Indicatore della batteria

      Lo stato di carica della batteria viene visualizzato sul display del pannello di comando.

      • La lunghezza della barra mostra il livello di carica della batteria.

      Disimballaggio

      Nota

      Per la messa fuori funzione immediata di tutte le funzioni, posizionare l’interruttore di sicurezza su "0".

      1. Rimuovere il film di imballaggio.

      2. Rimuovere la cinghia di serraggio.

      3. Svitare le tavole di accesso e i listelli squadrati dal pallet.


        1. Listello squadrato
        2. Tavola di discesa
        3. Ceppo
      4. Posizionare i listelli squadrati davanti al pallet.

      5. Posizionare le tavole di discesa sui listelli squadrati.

      6. Avvitare le tavole di discesa.

      7. Far scorrere sotto la rampa il ceppo in dotazione per il sostegno.

      8. Rimuovere i listelli di legno davanti alle ruote.


        1. Listello squadrato
        2. Tavola di discesa
        3. Ceppo
      9. Spingere l’apparecchio dal pallet.

      Spingere l’apparecchio fuori dal pallet

      Nota

      Montare la trave di aspirazione solo dopo averla scaricata.

      1. Rilasciare il freno di stazionamento utilizzando la leva (vedere il capitoloSpinta dell’apparecchio ).

      2. Una persona deve sedersi sul sedile e premere il pedale del freno durante la spinta in caso di pericolo.

      3. Spingere l’apparecchio lungo la rampa dal pallet.

      4. Chiudere il freno di stazionamento con la leva.

      Discesa dal pallet

      Per poter scendere dal pallet, le batterie devono essere installate e caricate.

      Nota

      Montare la trave di aspirazione solo dopo averla scaricata.

      1. Inserire la chiave intelligente nel pannello di comando.

      2. Accendere l’apparecchio utilizzando l’interruttore Easy-Operation.

      3. Impostare l’interruttore del programma su corsa di trasporto.

      4. Posizionare il selettore di direzione su “Avanti”.

      5. Premere il pedale dell'acceleratore.

      6. Far scendere lentamente l’apparecchio dal pallet.

      7. Spegnere l’apparecchio utilizzando l’interruttore Easy-Operation.

      Montaggio delle spazzole

      Variante BD

      Prima della messa in funzione è necessario montare le spazzole a disco (vedere capitolo Lavori di manutenzione).

      Variante BR

      Le spazzole sono montate.

      Montaggio della barra di aspirazione

      1. Sollevare entrambe le leve di bloccaggio.


        1. Tubo flessibile di aspirazione
        2. Sospensione della barra di aspirazione
        3. Leva di bloccaggio
        4. Barra di aspirazione
        5. Labbro di aspirazione con cinghia di serraggio
      2. Inserire la barra di aspirazione nell’apposito aggancio.

      3. Abbassare entrambe le leve di bloccaggio.

      Esercizio

      PERICOLO

      Caduta di oggetti

      Pericolo di lesioni

      Non utilizzare l’apparecchio senza tettoia contro la caduta di oggetti se sussiste la possibilità che il personale di servizio possa essere colpito da oggetti in caduta.

      ATTENZIONE

      Situazione di pericolo durante l’esercizio

      Pericolo di lesioni

      In caso di pericolo, portare l’interruttore di sicurezza su “0”.

      Accensione dell’apparecchio

      1. Prendere posto sul sedile di guida.

      2. Inserire la chiave intelligente.

      3. Portare l’interruttore di sicurezza su “1”.

      4. Ruotare l’interruttore del programma sulla funzione desiderata.

      5. Se sul display appare uno dei display seguenti, togliere il piede dal pedale dell’acceleratore, mettere l’interruttore di sicurezza su “0” ed eseguire i lavori di manutenzione necessari.

        Display
        Attività
        Manutenzione barra di aspirazione
        Pulire la barra di aspirazione.
        Manutenzione testa spazzole
        Controllare l’usura delle spazzole e pulire.
        Manutenzione labbro di aspirazione
        Controllare l’usura e la regolazione del labbro di aspirazione.
        Manutenzione testata turbina
        Pulire il filtro di protezione della turbina.
        Manutenzione serbatoio acqua pulita Filtro
        Pulire il filtro acqua pulita.
      6. Premere il pulsante Info.

      7. Resettare il contatore per la manutenzione corrispondente (vedi “Chiave intelligente grigia/reset contatore manutenzione”).

        Nota

        Se il contatore non viene resettato, il display di manutenzione appare di nuovo ogni volta che si accende l’apparecchio.

      Controllo del freno di stazionamento

      PERICOLO

      Pericolo di morte dovuto al freno di stazionamento difettoso!

      Se il freno di stazionamento non funziona correttamente, l’apparecchio può rotolare in modo incontrollato.

      Prima di ogni esercizio, controllare il funzionamento del freno di stazionamento al livello.

      1. Accendere l'apparecchio.

      2. Posizionare il selettore di direzione su “Avanti”.

      3. Impostare l’interruttore del programma su corsa di trasporto.

      4. Premere leggermente il pedale dell’acceleratore.

        Il freno deve sbloccarsi in modo udibile. L’apparecchio deve iniziare a muoversi leggermente a livello.

      5. Rilasciare il pedale dell’acceleratore.

        Il freno deve essere inserito in modo udibile.

      Se il freno di stazionamento non si blocca, mettere l’apparecchio fuori servizio, assicurarlo contro lo spostamento incontrollato e contattare l’assistenza clienti.

      Controllo del freno a pedale

      PERICOLO

      Pericolo di incidente dovuto a freno a pedale difettoso!

      Se il freno a pedale non funziona correttamente, l’apparecchio può rotolare in modo incontrollato.

      Prima di ogni esercizio, controllare il funzionamento del freno a pedale.

      1. Accendere l'apparecchio.

      2. Posizionare il selettore di direzione su “Avanti”.

      3. Impostare l’interruttore del programma su corsa di trasporto.

      4. Premere il pedale dell’acceleratore.

      5. Durante la guida, togliere il piede dal pedale dell’acceleratore e azionare il freno a pedale.

        L’apparecchio deve decelerare in modo evidente.

      In caso contrario, mettere l’apparecchio fuori servizio e chiamare l’assistenza clienti.

      Guida

      PERICOLO

      Mancanza di frenata

      Pericolo di incidente

      Prima di utilizzare l’apparecchio, è essenziale controllare il funzionamento del freno di stazionamento. Non utilizzare mai l’apparecchio se il freno di stazionamento non funziona.

      PERICOLO

      Nessun effetto frenante durante il funzionamento

      Se l’apparecchio non ha più effetto frenante durante il funzionamento, procedere come segue:

      Se l’apparecchio non si ferma su una rampa con pendenza superiore al 2% quando si rilascia il pedale dell'acceleratore, è possibile portare l'interruttore di sicurezza su “0” per motivi di sicurezza, solo se si è verificato il corretto funzionamento meccanico del freno di stazionamento prima di avviare l’apparecchio.

      Quando l’apparecchio è fermo, metterlo fuori servizio e chiamare il servizio assistenza.

      Osservare le avvertenze per la manutenzione dei freni.

      PERICOLO

      Guida imprudente

      Spazzatrice oscillante per la variante Combo

      Pericolo di ribaltamento

      Aumento del rischio di incidenti

      Guidare solo su pendenze in direzione di marcia fino a un massimo del 15% (variante RI) e del 10% (variante RI Combo). Pendenze trasversali al senso di marcia fino a un massimo di 15%.

      Non curvare in pendenza o su pendii.

      Guidare lentamente in curva e su terreno bagnato.

      Utilizzare l’apparecchio esclusivamente su terreni stabili.

      Prestare particolare attenzione durante la retromarcia.

      Quando si sterza, tenere conto dell’oscillazione della spazzatrice.

      Nota

      La direzione di marcia può essere modificata durante la marcia. Ciò significa ad es.che i punti molto opachi possono essere lucidati spostandosi avanti e indietro più volte.

      1. Assumere la posizione di seduta.

      2. Inserire la chiave intelligente.

      3. Posizionare il selettore programmi su “corsa di trasporto”.

      4. Impostare la direzione di marcia utilizzando l’interruttore di direzione sul pannello di controllo.

      5. Determinare la velocità di marcia premendo il pedale dell’acceleratore.

      6. Rilasciare il pedale dell’acceleratore.

        L’apparecchio si arresta.

      7. Il motore di trazione viene spento in caso di sovraccarico. Sul display appare un messaggio di errore. Se il controllo si surriscalda, l’unità interessata viene spenta.

      8. Far raffreddare l’apparecchio per almeno 15 minuti.

      9. Impostare l’interruttore del programma su “0”, attendere brevemente e impostare sul programma desiderato.

      Regolazione del sedile di guida


      1. Regolazione del peso a 3 livelli 60-120 kg
      2. Regolazione dell’inclinazione dello schienale di 3° in avanti e 13° all’indietro
      3. Regolazione della lunghezza del sedile
      1. Azionare la leva di regolazione del sedile.

      2. Spostare il sedile nella posizione desiderata.

      3. Rilasciare la leva di regolazione del sedile.

      Regolazione del volante

      1. Allentare i dadi ad alette per la regolazione del volante.

      2. Posizionare il volante.

      3. Stringere i dadi ad alette.

      Controllo del filtro lanugine

      ATTENZIONE

      Danni alle turbine di aspirazione!

      Il funzionamento senza filtro lanugine può danneggiare la turbina di aspirazione.

      Non mettere in funzione l’apparecchio senza il filtro lanugine.

      1. Prima della messa in funzione dell’apparecchio, controllare che il filtro lanugine non presenti le seguenti caratteristiche:

        • È presente?

        • È in condizioni utilizzabili?

        • È montato correttamente?


        1. Filtro lanugine
      2. Sostituire un filtro lanugine danneggiato.

      Spinta dell’apparecchio

      1. Rilasciare il freno di stazionamento tirando la leva.

        Nota

        La leva deve essere tirata continuamente.

        PERICOLO

        Pericolo di lesioni dovuto al rotolamento dell’apparecchio!

        Il freno di stazionamento può essere rilasciato solo quando si è piegati e si rimane nella zona di pericolo.

        Usare un oggetto per tenere la leva sempre tirata e allontanarsi dalla zona di pericolo subito dopo aver rilasciato il freno di stazionamento.


        1. Leva del freno di stazionamento
      2. Spingere l’apparecchio.

      3. Chiudere nuovamente il freno di stazionamento rilasciando la leva.

      Aggiunta di acqua pulita

      Aggiunta di acqua pulita

      1. Aprire il coperchio del serbatoio dell’acqua pulita.

      2. Fissare il tubo dell’acqua pulita con la fascetta.

      3. Aggiungere acqua pulita (massimo 60 °C) fino a circa 5 cm al di sotto del bocchettone di riempimento.

        Nota

        Prima della prima messa in funzione, riempire completamente il serbatoio dell'acqua pulita per sfiatare il sistema di tubazioni dell'acqua.

      4. Chiudere il coperchio del serbatoio per l'acqua pulita.

      Riempimento di acqua pulita con sistema di riempimento automatico serbatoio dell’acqua pulita (opzione)

      Nota

      Si consiglia di utilizzare un tubo flessibile con un raccordo Aquastop sul lato dell’apparecchio. In questo modo si riduce al minimo la fuoriuscita di acqua durante la separazione dopo il processo di riempimento.

      1. Collegare il tubo dell’acqua al sistema di riempimento automatico.

      2. Aprire l’ingresso dell’acqua (max 60 °C, max 10 bar).

      3. Monitorare il riempimento, il sistema di riempimento automatico interrompe l’alimentazione dell’acqua quando il serbatoio dell’acqua pulita è pieno.

      4. Chiudere l'alimentazione dell'acqua.

      5. Rimuovere il tubo flessibile dell’acqua.

      Rabbocco del detergente

      Indicazioni sui detergenti

      AVVERTIMENTO

      Detergenti non adatti

      Pericolo per la salute, danneggiamento dell’apparecchio

      Utilizzare solo i detergenti consigliati. In caso di utilizzo di altri detergenti, l'operatore è responsabile del rischio maggiore in relazione alla sicurezza di funzionamento e al rischio di incidenti.

      Utilizzare esclusivamente detergenti privi di solventi e di acido cloridrico e fluoridrico.

      Osservare le avvertenze di sicurezza riportate sui detergenti.

      Nota

      Non utilizzare detergenti fortemente schiumogeni.

       Detergenti consigliati

      Impiego
      Detergenti
      Pulizia di manutenzione di tutti i pavimenti resistenti all'acqua
      CA 50 C
      RM 756
      Pulizia di manutenzione con prodotti per la cura
      RM 746
      RM 780
      Pulizia di manutenzione e pulizie di fondo di rivestimenti industriali
      RM 69
      Pulizia di manutenzione dei rivestimenti lucidi
      RM 755
      Pulizia di manutenzione e pulizie di fondo di piastrelle in gres
      RM 753
      Pulizia di manutenzione e pulizia di base dei rivestimenti resistenti agli acidi
      RM 751
      Pulizia e disinfezione
      RM 732
      Pulizia di base di tutti i rivestimenti per pavimenti resistenti agli alcali
      RM 752
      Pulizia di base e destratificazione di pavimenti sensibili agli alcali
      RM 754

      Riempimento del serbatoio dell’acqua pulita con il detergente

      Nota

      Riempire prima l’acqua nel serbatoio del detergente, quindi aggiungere il detergente nel serbatoio nel dosaggio appropriato. Se si versa prima il detergente, si può creare una forte schiuma.

      ATTENZIONE

      Pericolo di intasamento

      Quando si aggiunge il detergente nel serbatoio dell’acqua pulita, il detergente può seccarsi e interrompere il funzionamento del dispositivo di dosaggio.

      Dopo aver aggiunto il detergente al serbatoio dell'acqua pulita, sciacquare l’apparecchio con acqua pulita: selezionare un programma di pulizia con applicazione di acqua, impostare la quantità di acqua sul valore più alto, impostare il dosaggio del detergente su 0.

      Riempimento di detergente con l’apparecchio di dosaggio (opzione)

      Il detergente viene aggiunto all’acqua pulita sulla strada verso la testa di pulizia da un apparecchio di dosaggio.

      Nota

      È possibile aggiungere un massimo del 3% di detergente con l’apparecchio di dosaggio. Se il dosaggio è superiore, il detergente deve essere aggiunto al serbatoio dell’acqua pulita.

      ATTENZIONE

      Pericolo di intasamento

      Quando si aggiunge il detergente nel serbatoio dell’acqua pulita, il detergente può seccarsi e interrompere il funzionamento del dispositivo di dosaggio.

      Dopo aver aggiunto il detergente al serbatoio dell'acqua pulita, sciacquare l’apparecchio con acqua pulita: selezionare un programma di pulizia con applicazione di acqua, impostare la quantità di acqua sul valore più alto, impostare il dosaggio del detergente su 0.

      1. Posizionare la tanica con il detergente nell’apposita vaschetta dietro il sedile.

      2. Svitare il tappo della tanica,

      3. Inserire la lancia di aspirazione del detergente del dispositivo di dosaggio nella tanica.

        Nota

        • L’apparecchio dispone di un indicatore del livello dell'acqua pulita sul display. In caso di tanica del detergente vuota, il dosaggio del detergente viene interrotto. La testa di pulizia continua a funzionare senza afflusso di liquido.

        • In caso di tanica del detergente vuota, anche il dosaggio viene interrotto. Sul display appare un messaggio di avvertenza. La testina di pulizia viene alimentata solo con acqua pulita.

      Impostazione dei parametri (chiave intelligente gialla)

      I parametri per i vari programmi di pulizia sono preimpostati nell’apparecchio.

      A seconda dell’autorizzazione della chiave intelligente gialla, è possibile modificare i singoli parametri.

      La modifica dei parametri ha effetto solo fino a quando non viene selezionato un altro programma di pulizia con l’interruttore del programma.

      Se i parametri devono essere modificati in modo permanente, è necessario utilizzare una chiave intelligente grigia per l'impostazione. L'impostazione è descritta nella sezione “Chiave intelligente grigia”.

      Nota

      Solo per la testina di pulizia R: Quasi tutti i testi sul display per l’impostazione dei parametri sono in genere autoesplicativi. Per informazioni più dettagliate sui parametri, contattare l’assistenza clienti.

      • Fine Clean: bassa velocità della spazzola per la rimozione della patina di sporco su gres porcellanato.

      • Whisper Clean: velocità media della spazzola per pulizia di manutenzione con livello di rumore ridotto.

      • Power Clean: alta velocità della spazzola per lucidare, cristallizzare e spazzare.

      1. Impostare l’interruttore del programma sul programma di pulizia desiderato.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato il parametro desiderato.

      4. Premere il pulsante Info.

        Il valore impostato lampeggia.

      5. Impostare il valore desiderato ruotando il pulsante Info.

      6. Confermare l’impostazione modificata premendo il pulsante Info o attendere finché il valore impostato non viene automaticamente acquisito dopo 10 secondi.

      Regolazione della barra di aspirazione

      La barra di aspirazione deve essere regolata solo in casi speciali. L'impostazione di fabbrica è adatta per la maggior parte delle applicazioni.

      Regolazione dell'inclinazione del fascio di aspirazione

      L’inclinazione deve essere regolata in modo che i labbri di aspirazione della barra vengano premuti sul pavimento in modo uniforme e per l’intera lunghezza.

      1. Posizionare l’apparecchio su una superficie senza pendenza.

      2. Selezionare il programma "Aspirazione".

      3. Spostare di un piccolo tratto in avanti l’apparecchio.

        La barra di aspirazione viene abbassata.

      4. Leggere la livella a bolla.


        1. Vite
        2. Dado
        3. Livella a bolla
      5. Allentare il dado M 12, tenendo la vite a esagono cavo M 10 con la chiave a forchetta.

      6. Impostare la vite in modo tale che l’indicatore della livella si trovi tra le due linee.

      7. Serrare il dado M 12, tenendo la vite a esagono cavo M 10 con la chiave a forchetta.

      8. Per verificare la nuova impostazione, spostare l’apparecchio in avanti per un breve tratto in modalità di aspirazione con la barra di aspirazione abbassata e osservare la livella a bolla. Ripetere la procedura di impostazione, se necessario.

      Spazzamento (solo variante Combo)

      La spazzatrice raccoglie lo sporco sciolto prima di pulire il pavimento.

      AVVERTIMENTO

      Parti mobili

      Pericolo di lesioni

      Si noti che la turbina di aspirazione, le spazzole laterali e la pulizia del filtro funzionano anche dopo lo spegnimento.

      ATTENZIONE

      Impiego improprio dell’apparecchio per spazzare

      Rischio di danni alla spazzatrice.

      Non inserire nastri da imballaggio, fili o simili.

      Superare solo gradini fino a un massimo di 2 cm.

      Spazzare solo superfici asciutte per evitare l’intasamento e la germinazione del filtro della polvere.

      1. Attivare l’interruttore "Spazzamento".

        La spazzatrice viene attivata.

      Serranda per lo sporco grossolano

      La serranda per lo sporco grossolano può essere sollevata per spazzare gli oggetti più grandi (fino a circa 6 cm di altezza).

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni dovuto a detriti spazzati!

      Aprendo la serranda per lo sporco grossolano, è possibile proiettare detriti spazzati.

      Sollevare la serranda per lo sporco grossolano solo quando non ci sono persone nelle vicinanze.

      Nota

      Quando la serranda per lo sporco grossolano viene sollevata, l’effetto spazzante e l’aspirazione della polvere peggiorano. Sollevare la serranda per lo sporco grossolano solo quando necessario.

      1. Azionare il pedale per sollevare la serranda per lo sporco grossolano.

      Fine dello spazzamento

      1. Impostare l’interruttore "Spazzamento" su "0".

      La spazzatrice viene disattivata. Al termine dell’operazione di spazzamento, il filtro della polvere viene pulito per circa 15 secondi.

      Pedana spazzola laterale (opzione)

      La pedana spazzola laterale facilita il lavoro vicino al bordo.


      1. Estensione/retrazione della pedana spazzola laterale
      2. Accensione/spegnimento della pedana spazzola laterale
      1. Premere l’interruttore "Accensione/spegnimento della pedana spazzola laterale".

        La pedana spazzola laterale è accesa/spenta.

      2. Premere l’interruttore "Estensione/retrazione della pedana spazzola laterale".

        La pedana spazzola laterale è retratta/estesa.

      Termine del funzionamento

      Termine della pulizia

      1. Impostare il selettore del programma su marcia.

      2. Procedere ancora per un breve tratto.

        L’acqua residua viene aspirata.

      3. Ruotare il selettore del programma in posizione “0”.

      4. Rimuovere la chiave intelligente.

      5. Se necessario caricare la batteria.

      Svuotamento del serbatoio dell’acqua sporca.

      AVVERTIMENTO

      Smaltimento non corretto delle acque di scarico

      Inquinamento ambientale

      Attenersi alle prescrizioni locali sul trattamento delle acque di scarico.

      Nota

      Quando il serbatoio dell’acqua sporca è pieno, la turbina di aspirazione si spegne e il display visualizza “Serbatoio dell’acqua sporca pieno”.

      1. Rimuovere il tubo flessibile dell’acqua sporca dal supporto.

      2. Abbassare l’estremità del tubo flessibile sopra la struttura di smaltimento.


      3. Scaricare l’acqua sporca aprendo il coperchio del tubo di scarico.

        Il flusso dell’acqua può essere ridotto comprimendo o ruotando il dispositivo di dosaggio.

      4. Rimuovere la pistola di spruzzo dal supporto.

      5. Posizionare il selettore di programma su trasporto.

      6. Selezionare "Risciacquo del serbatoio" sul display.

        1. Premere il pulsante Info.

        2. Selezionare il menu "Risciacquo del serbatoio".

      7. Aprire la valvola di intercettazione sul retro del serbatoio dell’acqua sporca.

      8. Lavare il serbatoio dell’acqua sporca con l’ugello di spruzzo.

      9. Inserire l’ugello di spruzzo nel supporto.

      10. Chiudere il coperchio sul tubo flessibile di scarico.

      11. Premere il tubo flessibile dell’acqua sporca nel supporto dell’apparecchio.

      12. Chiudere la valvola di intercettazione sul retro del serbatoio dell’acqua sporca.

      13. Selezionare "Risciacquo del serbatoio" sul display.

      Svuotamento del vano raccolta

      Nota

      Il vano raccolta può essere rimosso solo dal lato del conducente ed è disponibile solo sulle testine di pulizia R.

      1. Tirare la linguetta.

      2. Aprire il supporto del labbro di trascinamento.

      3. Rimuovere il vano raccolta.


        1. Linguetta
        2. Supporto labbro di trascinamento
        3. Vano raccolta
      4. Svuotare il vano raccolta.

      5. Inserire il vano raccolta.

        Nota

        Il vano raccolta deve bloccarsi in posizione.

      6. Ruotare il supporto del labbro di trascinamento.

      Scarico dell'acqua pulita

      ATTENZIONE

      Soluzione di pulizia nel serbatoio dell’acqua pulita

      Danni al serbatoio dell’acqua pulita, alle valvole e alle guarnizioni

      Non lasciare mai la soluzione di pulizia nel serbatoio dell’acqua pulita al termine del funzionamento.

      1. Rimuovere il tubo flessibile di scarico dell’acqua pulita dal supporto e abbassarlo sopra un dispositivo di raccolta idoneo.

      2. Scaricare la soluzione di pulizia.

      3. Togliere il coperchio del serbatoio dell’acqua pulita.

      4. Sciacquare il serbatoio dell’acqua pulita con acqua pulita (massimo 60 °C).

      Deposito dell’apparecchio

      1. Ruotare l’interruttore del programma in posizione “OFF”.

      2. Rimuovere la chiave intelligente.

      3. Impedire lo spostamento dell’apparecchio.

      4. Se necessario caricare la batteria.

      Chiave intelligente grigia

      La chiave intelligente grigia garantisce al personale addetto alla supervisione estese autorizzazioni e opzioni di impostazione.

      1. Inserire la chiave intelligente.

      2. Selezionare la funzione desiderata ruotando il pulsante Info.

      Corsa di trasporto

      1. Impostare l’interruttore del programma su “Corsa di trasporto”.

      2. Premere il pulsante Info.

      Nel menu “Corsa di trasporto” possono essere eseguite le seguenti funzioni:

      • Azzeramento del contatore di manutenzione

      • Azzeramento del contatore giornaliero

      • Gestione delle chiavi

      • Scelta della forma della spazzola

      • Tempi di incidenza

      • Impostazione di base

      • Impostazione della lingua

      • Interruttore menù

      • Velocità di avanzamento

      • Impostazione di fabbrica

      • Attivazione della pistola manuale di risciacquo serbatoio

      Resettare il contatore di manutenzione

      Se i lavori di manutenzione mostrati sul display sono stati eseguiti, il contatore di manutenzione corrispondente deve essere resettato.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “Contatore manut.”.

      2. Premere il pulsante Info.

        Vengono visualizzate le letture del contatore.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato il contatore da eliminare.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Selezionare “Sì” ruotando il pulsante Info.

      6. Premere il pulsante Info.

        Il contatore viene cancellato.

        Nota

        Il contatore di servizio può essere ripristinato solo dal servizio assistenza.

        Il contatore di servizio mostra il tempo fino al prossimo servizio del servizio assistenza.

      Reset del contatore

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “Contatore”.

        Questo menù mostra le ore operative complessive e il contatore giornaliero.

      2. Cancellare il contatore giornaliero:

      3. Premere il pulsante Info.

        Viene visualizzato il menu "Cancella contatore".

      4. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato “Contatore giornaliero”.

      5. Premere il pulsante Info.

      Gestione delle chiavi

      Nella voce di menu “Menù chiave” vengono assegnate le autorizzazioni per ciascuna chiave intelligente gialla utilizzata e per questa chiave intelligente viene impostata la lingua del display.

      1. Inserire la chiave intelligente grigia.

      2. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Menù chiave” sul display.

      3. Premere il pulsante Info.

      4. Rimuovere la chiave intelligente grigia e inserire la chiave intelligente gialla da personalizzare o la chiave intelligente bianca.

      5. Selezionare la voce di menu da modificare ruotando il pulsante Info.

      6. Premere il pulsante Info.

      7. Selezionare l’impostazione della voce di menu ruotando il pulsante Info.

      8. Confermare l’impostazione premendo la voce di menu.

      9. Selezionare la voce di menu successiva da modificare ruotando il pulsante Info.

      10. Dopo aver eseguito tutte le impostazioni, richiamare il menu “Salvare?” ruotando il pulsante Info.

      11. Premere il pulsante Info.

        Le autorizzazioni vengono memorizzate.

        Viene visualizzata l’indicazione “Continua menù chiave”.

        • Sì: programmare un’altra chiave intelligente

        • No: lasciare il menu chiave

      12. Premere il pulsante Info.

      Scelta della forma della spazzola

      Questa funzione è necessaria quando si cambia la testa di pulizia.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Testa spazzola” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziata la forma della spazzola desiderata.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Per cambiare la testa di pulizia, spostare il dispositivo di sollevamento ruotando il pulsante Info:

        • “su”: sollevamento

        • “giù”: abbassamento

        • “OFF”: arresto

      6. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “OFF”.

      7. Premere il pulsante Info.

        Il menu viene abbandonato.

        Il dispositivo di comando esegue un riavvio.

      Tempi di incidenza

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Tempi di incidenza” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziata la funzione desiderata.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Ruotare il pulsante Info finché viene non visualizzato il tempo di incidenza desiderato.

      6. Premere il pulsante Info.

      Impostazione di base

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Impostazione di base” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato l’accessorio desiderato.

      4. Premere il pulsante Info per confermare ON/OFF.

      5. Premere il pulsante Info per uscire dal menu.

      6. Spegnere e riaccendere l’apparecchio per applicare l’impostazione.

      Impostazione della lingua

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Lingua” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché la lingua desiderata non è marcata.

      4. Premere il pulsante Info.

      Interruttore menù

      Le seguenti funzioni vengono attivate e disattivate attraverso l’Interruttore menù:

      • Dosaggio del detergente*

      • Proiettore rotante/faretto*

      • Ugelli spruzzo spazzola laterale*

      • Aspirazione a spruzzo

      • Proiettori da lavoro

      • Risciacquo del serbatoio

      L’“Interruttore menù” è disponibile in tutte le posizioni del selettore di programma, eccetto in "OFF".

      1. Premere il pulsante Info.

        Viene visualizzato "Interruttore menù".

      2. Premere il pulsante Info.

        La lista delle funzioni disponibili nell'apparecchio viene visualizzata.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziata la funzione desiderata.

      4. Per modificare lo stato di accensione, premere il pulsante Info.

      5. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzato “Uscire dal menù?”.

      6. Premere il pulsante Info.

      * Opzionale

      Impostazione della massima velocità di marcia

      1. Ruotare il pulsante Info finché la voce di menu “Velocità di marcia” non appare sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziata la velocità massima desiderata.

      4. Premere il pulsante Info.

      Impostazione di fabbrica

      Vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica di tutti i parametri (ad eccezione della velocità di trasporto).

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Impostazione di fabbrica”.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato “Sì”.

      4. Premere il pulsante Info.

      Impostazione dei parametri per i programmi di pulizia

      Tutti i parametri per i programmi di pulizia vengono mantenuti finché non viene selezionata un’altra impostazione o l’apparecchio non viene spento.

      1. Impostare il selettore del programma sul programma di pulizia desiderato.

      2. Premere il pulsante Info.

        Viene visualizzato il primo parametro impostabile.

      3. Premere il pulsante Info

        Il valore impostato lampeggia.

      4. Impostare il valore desiderato ruotando il pulsante Info.

      5. Confermare l’impostazione modificata premendo il pulsante Info o attendere finché il valore impostato non viene automaticamente acquisito dopo 10 secondi.

      6. Selezionare il parametro successivo ruotando il pulsante Info.

      7. Dopo aver modificato tutti i parametri desiderati, ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Uscire dal menù?”.

      8. Premere il pulsante Info.

        Il menu viene abbandonato.

      Impostazione di base

      Le modifiche ai parametri dei singoli programmi di pulizia eseguite durante il funzionamento vengono ripristinate all'impostazione di base dopo lo spegnimento dell’apparecchio.

      1. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Impostazione di base” sul display.

      2. Premere il pulsante Info.

      3. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato il programma di pulizia desiderato.

      4. Premere il pulsante Info.

      5. Ruotare il pulsante Info finché non viene evidenziato il parametro desiderato.

      6. Premere il pulsante Info.

        Il valore impostato lampeggia.

      7. Impostare il valore desiderato ruotando il pulsante Info.

      8. Premere il pulsante Info.

      Chiave intelligente gialla

      La chiave intelligente gialla autorizza le funzioni necessarie per l’attività di pulizia.

      I parametri per i vari programmi di pulizia sono preimpostati nell’apparecchio. A seconda dell’autorizzazione della chiave intelligente gialla, è possibile modificare i singoli parametri.

      I testi del display per l’impostazione dei parametri sono ampiamente autoesplicativi.

      Parametro “FACT” (disponibile solo con testa di pulizia R):

      • “Fine Clean”: bassa velocità della spazzola per la rimozione della patina di sporco su gres porcellanato.

      • “Whisper Clean”: velocità media della spazzola per pulizia di manutenzione con livello di rumore ridotto.

      • “Power Clean”: alta velocità della spazzola per lucidare, cristallizzare e spazzare.

      Gestione delle autorizzazioni

      • Accesso generale tramite la chiave intelligente

      • Velocità di lavoro

      • Numero di giri delle spazzole

      • Aspirazione

      • Press. contatto

      • Quantità d'acqua

      • Dosaggio del detersivo

      • RAB/ Blue-Spot

      • Aspirazione a spruzzo

      • Risciacquo del serbatoio

      1. Selezionare il "Menù chiave" con il tasto Info.

      2. Confermare l'"accesso" premendo il tasto Info.

      3. Definire gli altri accessi e attivarli e confermarli con il tasto Info.

      4. Premere "Salvare?" con il tasto Info per confermare e salvare le impostazioni effettuate.

      Chiave intelligente bianca

      L’inserimento di una chiave intelligente bianca sblocca l’apparecchio e lo rende utilizzabile con i parametri preimpostati.

      Le chiavi intelligenti bianche sono applicabili in modo tale da poter creare una chiave intelligente con parametri personalizzati per ogni attività di pulizia.

      I parametri non possono essere modificati dall’operatore e sono indipendenti dalla selezione del programma di pulizia sul selettore del programma (le funzioni "0", trasporto e aspirazione rimangono invariate).

      Con l’aiuto della chiave intelligente grigia, è possibile impostare i seguenti parametri per la chiave intelligente bianca:

      • Velocità di avanzamento

      • Velocità di lavoro

      • Numero di giri della spazzola (solo testina di pulizia R)

      • Press. contatto

      • Quantità d'acqua

      • Dosaggio RM

      • Aspirazione

      • Luci di lavoro

      • Proiettori rotanti

      • Dosaggio RM ON/OFF

      • Meccanismo spazzatrice di pre-spazzamento

      • Barra di aspirazione della valvola idraulica

      • Lingua

      Programmazione di una chiave intelligente bianca

      1. Inserire la chiave intelligente grigia.

      2. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Menù chiave” sul display.

      3. Premere il pulsante Info.

      4. Rimuovere la chiave intelligente grigia e inserire la chiave intelligente bianca da personalizzare.

      5. Selezionare la voce di menu da modificare ruotando il pulsante Info.

      6. Premere il pulsante Info.

      7. Selezionare l’impostazione della voce di menu ruotando il pulsante Info.

      8. Confermare l’impostazione premendo la voce di menu.

      9. Selezionare la voce di menu successiva da modificare ruotando il pulsante Info.

      10. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Salvare?”.

      11. Premere il pulsante Info.

        Le impostazioni vengono salvate.

      12. Ruotare il pulsante Info finché non viene visualizzata la voce di menu “Uscire dal menù?”.

      13. Premere il pulsante Info.

      Funzionamento con la chiave intelligente bianca

      1. Inserire la chiave intelligente bianca.

      • Le funzioni "OFF", marcia e aspirazione funzionano come di consueto.

      • In tutte le altre posizioni del selettore del programma, sono attivi i parametri programmati sulla chiave intelligente bianca. Non è più possibile selezionare diversi programmi di pulizia.

      Trasporto

      PERICOLO

      Marcia in salita/discesa

      Pericolo di lesioni

      Utilizzare l’apparecchio per il carico e lo scarico solo su pendenze non superiori al valore massimo (vedi capitolo “Dati tecnici”).

      Premere sempre il pedale del freno per ridurre la velocità.

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.

      1. Con la testa di pulizia D installata, rimuovere le spazzole a disco dalla testa spazzole.

      2. Per il trasporto in veicoli, assicurare l’apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e ribaltarsi.

      Stoccaggio

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento.

      Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.

      ATTENZIONE

      Gelo

      Rottura dell'apparecchio causata dall'acqua congelata

      Svuotare completamente l'acqua dall'apparecchio.

      Conservare l’apparecchio in un luogo protetto dal gelo.

      Nella scelta del parcheggio tenere conto del peso totale ammesso dell’apparecchio per non pregiudicarne la stabilità.

      • Questo apparecchio può essere conservato solo in ambienti interni.

      • Effettuare una carica completa delle batterie prima di lunghi periodi di stoccaggio.

      • Effettuare almeno una carica completa delle batterie al mese durante i periodi di stoccaggio.

      Cura e manutenzione

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni da parte dell’apparecchio!

      Folgorazione dovuta all’avvio involontario dell’apparecchio

      Portare l’interruttore del programma in posizione “0”.

      Prima di qualunque operazione, togliere dall’apparecchio la chiave intelligente.

      Staccare la spina del caricabatterie.

      Scollegare il connettore della batteria.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni dovuto a elementi in movimento!

      Dopo lo spegnimento, la turbina di aspirazione, le spazzole laterali e la pulizia del filtro si attivano.

      Non eseguire alcun intervento sull’apparecchio finché i componenti non si sono arrestati.

      • Scaricare e smaltire l’acqua sporca e l’acqua pulita.

      Intervalli di manutenzione

      Dopo ogni utilizzo

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento!

      Pericolo di danneggiamento dell’apparecchio a causa di una pulizia impropria.

      Non spruzzare l'apparecchio con acqua e non utilizzare detergenti aggressivi.

      Per una descrizione dettagliata dei singoli lavori di manutenzione vedi capitolo Lavori di manutenzione.

      • Scaricare l'acqua sporca.

      • Controllare il filtro pelucchi, eventualmente pulirlo.

      • Estrarre, svuotare e pulire i vani raccolta.

      • Solo testa di pulizia R: Estrarre il contenitore per lo sporco grossolano e svuotarlo.

      • Pulire l'apparecchio esternamente con un panno umido imbevuto di liscivia.

      • Pulire il labbro di aspirazione, controllare eventuali tracce di usura e se necessario sostituirlo.

      • Pulire il labbro di trascinamento, controllare eventuali tracce di usura e se necessario sostituirlo.

      • Pulire le spazzole, controllare eventuali tracce di usura e se necessario sostituirle.

        Nota

        I rulli spazzola sono usurati quando le setole di indicazione gialle hanno la stessa lunghezza delle altre setole.

      • Caricare la batteria.

        • Se lo stato di carica è inferiore al 50%, ricaricare la batteria completamente e senza interruzioni.

        • Se lo stato di carica è superiore al 50%, ricaricare la batteria solo se al prossimo utilizzo sarà necessaria la completa durata d’esercizio.

      • Se molto sporco, pulire il serbatoio dell'acqua sporca.

      • Inoltre, per variante Combo:

      • Verificare che non ci siano corpi estranei e nastri impigliati nel rullospazzola e nelle spazzole laterali.

      • Estrarre il cestino per lo sporco grossolano, svuotarlo e pulirlo.

      Ogni settimana

      • In caso di utilizzo frequente, ricaricare completamente e senza interruzioni la batteria almeno una volta alla settimana.

      Ogni mese

      • Se l’apparecchio è temporaneamente spento (stoccaggio): Eseguire la carica di equalizzazione della batteria.

      • Controllare lo stato di ossidazione dei poli della batteria, spazzolarli se necessario. Controllare che il cavo di collegamento sia saldamente posizionato.

      • Pulire le guarnizioni tra il serbatoio acqua sporca e il coperchio e verificare la tenuta, se necessario sostituirle.

      • Per le batterie che richiedono manutenzione, controllare la densità dell'acido delle celle.

      • Solo testa di pulizia R: pulire il tunnel delle spazzole.

      • In caso di inattività prolungata dell’apparecchio, riporlo solo a batteria completamente carica. Ricaricare completamente la batteria almeno una volta al mese.

      • Inoltre, per variante Combo:

      • Verificare che i cavi bowden e i componenti mobili si muovano perfettamente.

      • Controllare la regolazione e l’usura dei listelli di tenuta della spazzatrice.

      Trimestrale

      Solo per la variante Combo:

      1. Controllare la tensione, l’usura e il funzionamento delle cinghie di trasmissione della spazzatrice (cinghia trapezoidale e cinghie tonde).

      Annualmente

      • Fare eseguire l'ispezione prevista dal servizio di assistenza.

      Controlli preventivi / Contratto di manutenzione

      Presso il Vostro rivenditore potrete concordare regolari controlli preventivi o stipulare un contratto di manutenzione. Chiedete consiglio ai nostri esperti.

      Lavori di manutenzione

      Pulizia del serbatoio dell’acqua sporca

      1. Impostare il programma Risciacquo del serbatoio tramite il display con il pulsante Info.

      2. Aprire il coperchio dell’apertura di pulizia del serbatoio dell’acqua sporca.

      3. Lavare il serbatoio acqua sporca con acqua pulita.

      4. Pulire il bordo dell’apertura di pulizia.

      5. Richiudere il coperchio dell’apertura di pulizia del serbatoio dell’acqua sporca.

        Nota

        La pulizia può essere effettuata anche attraverso altre fonti d’acqua.

      Girare o sostituire i labbri di aspirazione

      Se i labbri di aspirazione sono usurati, è necessario girarli o sostituirli.

      Nota

      I labbri di aspirazione possono essere girati per 3 volte fino a quando tutti e 4 i bordi sono usurati.

      1. Aprire la leva eccentrica (2x).

      2. Rimuovere la barra di aspirazione.


        1. Labbro di trascinamento
        2. Cinghia di serraggio
        3. Leva eccentrica (2x)
        4. Chiusura a levetta
      3. Aprire la chiusura a levetta.

      4. Rimuovere la cinghia di serraggio.

      5. Rimuovere il labbro di trascinamento.

      6. Premere i labbri di aspirazione girati o nuovi sulle manopole della parte interna della barra di aspirazione.


        1. Cinghia di serraggio
        2. Labbro di trascinamento
      7. Attaccare la cinghia di serraggio.

      8. Inserire la barra di aspirazione

      9. Chiudere le leve eccentriche (2x).

      Sostituzione dei rulli delle spazzole

      1. Tirare la linguetta.


        1. Linguetta
      2. Aprire il labbro di trascinamento della porta laterale.

        1. Labbro di trascinamento porta laterale
      3. Ruotare il chiavistello giallo verso l’alto.


        1. Chiavistello
        2. Sportello di sicurezza
      4. Rimuovere lo sportello di sicurezza.

      5. Estrarre la piastra di fissaggio della spazzola.

      6. Rimuovere il rullospazzola.

      7. Inserire il nuovo rullospazzola.

        Nota

        Quando si inserisce il rullospazzola, è necessario posizionarlo sul PIN previsto nel tunnel della spazzola.


        1. PIN
      8. Riposizionare la piastra di fissaggio della spazzola.

      9. Chiudere lo sportello di sicurezza.

      10. Abbassare il chiavistello nel gancio.

      11. Chiudere il labbro di trascinamento della porta laterale.

      Ripetere l’operazione dalla parte opposta.

      Sostituzione dei labbri di trascinamento


      1. Linguetta
      2. Labbro di trascinamento porta laterale
      1. Tirare la linguetta.

      2. Aprire il labbro di trascinamento della porta laterale.

      3. Svitare le viti (6x).


      4. Sostituire il labbro di trascinamento.

      5. Reinstallare le viti (6x).

      6. Richiudere il supporto del labbro di trascinamento.

      Sostituzione delle spazzole a disco

      1. Tirare la linguetta della porta laterale.


        1. Staffa
      2. Aprire il labbro di trascinamento della porta laterale.

      3. Premere la staffa verso il basso.

      4. Estrarre la spazzola a disco lateralmente sotto la testa di pulizia.

      5. Posizionare la nuova spazzola a disco sotto la testa di pulizia, premerla verso l'alto e innestarla.

      6. Richiudere il labbro di trascinamento della porta laterale.

      Lavori di manutenzione aggiuntivi per la pedana spazzola laterale

      Pulizia della spazzola

      1. Ruotare la spazzola in senso orario fino a quando il supporto della spazzola a molla è rivolto in avanti.

      2. Estrarre il supporto della spazzola a molla.


        1. Supporto della spazzola a molla

        La spazzola cade dal supporto.

      3. Controllare che la spazzola non contenga oggetti estranei (ad es. nastro per pacchi o pellicola).

      4. Pulire la spazzola sotto l’acqua corrente.

      5. Estrarre il supporto della spazzola a molla e inserire la spazzola.

      Controllo dell’usura della spazzola

      La spazzola è consumata quando la lunghezza delle setole corrisponde a quella dell’indicatore giallo.

      1. Sostituire la spazzola (vedere Sostituzione della spazzola ).

      Sostituzione della spazzola

      1. Ruotare la spazzola in senso orario fino a quando il supporto della spazzola a molla è rivolto in avanti.

      2. Estrarre il supporto della spazzola a molla.


        1. Supporto della spazzola a molla

        La spazzola cade dal supporto.

      3. Inserire la nuova spazzola.

      4. Estrarre il supporto della spazzola a molla e inserire la spazzola.

      Sostituzione del labbro di trascinamento

      1. Svitare la vite M6 x 12 (6x).


        1. Vite M6 x 12
        2. Piastra di montaggio
      2. Rimuovere la piastra di fissaggio e il labbro di trascinamento.

      3. Posizionare il nuovo labbro di trascinamento sulla piastra di fissaggio.

      4. Fissare la piastra di fissaggio con la vite M6 x 12 (6x).

      Ulteriori lavori di manutenzione per la variante Combo

      PERICOLO

      Pericolo di schiacciamento e cesoiamento!

      Pericolo di schiacciamento e cesoiamento dovuto al funzionamento delle trasmissioni a cinghia.

      Prima di rimettere in funzione l’apparecchio dopo lavori di manutenzione, è indispensabile chiudere e bloccare il cofano della spazzatrice.

      Controllo della cinghia di trasmissione

      1. Ripiegare in avanti il cofano dell’unità di prespazzamento


      2. Rimuovere le 4 viti dalla lamiera di protezione.

      3. Rimuovere la lamiera di protezione.

      4. Controllare che la cinghia della turbina di aspirazione non sia usurata e che non sia montata correttamente.


        1. Cinghia turbina di aspirazione unità di prespazzamento
        2. Cinghia trasmissione del rullo spazzante (sotto il rivestimento in lamiera)
      5. Controllare che la cinghia di trasmissione del rullo spazzante non sia usurata e che non sia montata correttamente.

      Controllo dei listelli di tenuta della spazzatrice

      1. Depositare l'apparecchio su una superficie piana.

      2. Impostare il selettore di programma su “0”.

      3. Impedire lo scivolamento dell’apparecchio servendosi di un cuneo.

      4. Rimuovere il vano di raccolta da entrambi i lati.

      5. Listello di tenuta anteriore

      6. Allentare i dadi (5x).


      7. Allineare il listello di tenuta in modo che si ripieghi all’indietro con un’eccedenza di 35-40 mm.


        1. Dado
      8. Serrare i dadi (5x).

      9. Listello di tenuta posteriore

        La distanza dal pavimento del listello di tenuta posteriore è progettata in modo che si ripieghi all’indietro con un’eccedenza di 5-10 mm.


      10. Sostituire il listello di tenuta quando è usurato.

      11. Rimuovere il rullospazzola (vedere capitolo Sostituzione del rullospazzola).

      12. Allentare i dadi (7x).


        1. Dado
      13. Inserire il nuovo listello di tenuta.

      14. Serrare i dadi (7x).

      15. Listelli di tenuta laterali

      16. Allentare i dadi di fissaggio.


      17. Regolare la distanza del pavimento inserendo un sottofondo di 1-2 mm di spessore.

      18. Allineare il listello di tenuta.

      19. Serrare i dadi.

      20. Montare il rullospazzola.

      Sostituzione del filtro antipolvere


        1. Copertura alloggiamento del filtro antipolvere
        2. Vite
        3. Flangia
      1. Sganciare il meccanismo di bloccaggio del cofano della spazzatrice ruotandolo verso l’interno.

      2. Sollevare il cofano della spazzatrice.

      3. Togliere il coperchio dell’alloggiamento del filtro antipolvere.

      4. Rimuovere la vite (2x).

      5. Ruotare la flangia in senso antiorario e rimuovere il cuscinetto del filtro antipolvere.

      6. Rimuovere il filtro antipolvere.

      7. Inserire il nuovo filtro antipolvere in modo che i fori sulla parte anteriore siano rivolti verso il trascinatore.

      8. Sostituire il cuscinetto del filtro antipolvere, ruotarlo in senso orario e avvitarlo.

      9. Applicare il coperchio e farlo scattare in posizione.

      10. Chiudere il cofano della spazzatrice.

      11. Fissare il blocco del cofano svitandolo.

      Sostituzione della spazzola laterale

      1. Svitare le viti (3x).


        1. Viti
      2. Rimuovere la spazzola laterale.

      3. Applicare la nuova spazzola laterale.

      4. 3 Inserire la vite ed avvitarla.

      Sostituzione del rullospazzola


        1. Copertura in lamiera
        2. Vite
        3. Vano raccolta
      1. Estrarre il vano raccolta.

      2. Svitare la vite.

      3. Sollevare il coperchio in lamiera verso l’alto e rimuoverlo.


        1. Cavo bowden
        2. Vite del cuscinetto del braccio oscillante
        3. Copertura
        4. Braccio oscillante
        5. Viti del coperchio
      4. Sganciare il cavo Bowden.

      5. Sfilare la vite del cuscinetto del braccio oscillante.

      6. Estrarre il braccio oscillante.

      7. Sfilare entrambe le viti del coperchio e rimuoverlo.

      8. Togliere il rullospazzola.

      9. Inserire il nuovo rullospazzola.

      10. Rimontare la spazzatrice nella sequenza inversa.

      11. Regolare il cavo Bowden.

      Antigelo

      In caso di pericolo di gelo:

      1. Svuotare il serbatoio dell’acqua pulita e quello dell’acqua sporca.

      2. Parcheggiare l’apparecchio in luogo al riparo al gelo.

      Guida alla risoluzione dei guasti

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni dovuto all’avvio involontario dell’apparecchio!

      L’avvio involontario dell’apparecchio può causare lesioni alle persone che lavorano sull’apparecchio.

      Prima di qualunque operazione, togliere dall’apparecchio la chiave intelligente.

      Prima di eseguire qualsiasi lavoro, estrarre la spina del caricabatterie dalla presa.

      Scollegare il connettore della batteria prima di eseguire qualsiasi lavoro.

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni dovuto a elementi in movimento!

      Dopo lo spegnimento, la turbina di aspirazione, le spazzole laterali e la pulizia del filtro si attivano.

      Non eseguire alcun intervento sull’apparecchio finché i componenti non si sono arrestati.

      1. Scaricare l'acqua sporca.

      2. Scaricare l’acqua pulita rimanente.

      Nota

      Se l’errore non può essere risolto con le seguenti istruzioni, contattare l’assistenza clienti.

      Sostituzione dei fusibili

      L’operatore può sostituire solo i fusibili piatti a uso automobilistico con i seguenti valori:

      • 5A- alimentazione di controllo e di emergenza

      • 20A - per corsa/alimentazione modulo accessorio

      • 50A - modulo di sollevamento/pulizia 3 (variante Combo)

      ATTENZIONE

      Danni all’unità di controllo!

      La sostituzione impropria dei fusibili può causare danni all’unità di controllo.

      L’assistenza clienti può sostituire solo i fusibili di polo difettosi. Se i fusibili dei poli sono difettosi, le condizioni di funzionamento e l’intero sistema di controllo devono essere controllati dall’assistenza clienti.

      L’unità di controllo si trova sotto il pannello di controllo. Per accedere ai fusibili, rimuovere il coperchio sul lato sinistro del vano piedi.

      Nota

      L’assegnazione dei fusibili si trova all’interno del coperchio.


        1. Copertura
      1. Svitare la vite (3x).

      2. Rimuovere la copertura.

      3. Sostituire il fusibile.

      4. Applicare la copertura.

      Guasti con visualizzazione nel display

        In caso di guasti visualizzati sul display, procedere come segue:

      • Visualizzazione dei guasti come codice numerico

        In caso di visualizzazione di un guasto con un codice numerico, resettare prima il guasto (l’apparecchio):

        1. Impostare il selettore di programma su “0”.

        2. Attendere che il display si spenga.

        3. Impostare il selettore del programma sul programma precedente.

          Solo quando l'errore si ripresenta, eseguire le opportune misure correttive nell'ordine indicato. Il selettore del programma deve essere posizionato su "0" e la chiave intelligente deve essere rimossa.

        4. Se l'errore non può essere eliminato, chiamare il servizio assistenza indicando il messaggio di errore.

      • Visualizzazione dei guasti come testo

        1. Seguire le istruzioni sul display.

        2. Confermare l'errore premendo il pulsante Info.

      Nota

      I messaggi di errore non elencati nella tabella seguente indicano errori che non possono essere eliminati dall'operatore. In questo caso, chiamare il servizio assistenza.

      Difetti senza visualizzazione nel display

      • L'apparecchio non si accende 

      • Quantità d’acqua insufficiente 

      • Potenza di aspirazione insufficiente 

      • Risultato di pulizia insufficiente 

      • Le spazzole non girano 

      • Il proiettore rotante opzionale e/o la luce di lavoro non si accendono. 

      • Errore K1/109 

      L'apparecchio non si accende

      Rimedio:

      1. Inserire la spina della batteria.

      2. Portare l’interruttore di sicurezza su “1”.

      3. Inserire la chiave intelligente.

      4. Controllare il fusibile F1, se necessario sostituirlo (vedere capitolo Sostituzione dei fusibili).

      5. Controllare le batterie, caricarle se necessario.

      Quantità d’acqua insufficiente

      Rimedio:

      1. Controllare il livello dell’acqua pulita, se necessario riempire completamente il serbatoio in modo che l’aria venga espulsa.

      2. Controllare che i tubi flessibili non siano otturati, eventualmente pulirli.

      3. Rimuovere e pulire il filtro dell’acqua pulita.

      4. Aprire la valvola a sfera dell’acqua pulita.

      Potenza di aspirazione insufficiente

      Rimedio:

      1. Chiudere il coperchio sul tubo flessibile di scarico dell’acqua sporca.

      2. Pulire le guarnizioni tra il serbatoio acqua sporca e il coperchio e verificare la tenuta, eventualmente sostituirle.

      3. Pulire il filtro della turbina.

      4. Pulire i labbri di aspirazione sulla barra di aspirazione, eventualmente sostituirli.

      5. Controllare che il tubo flessibile di aspirazione non sia otturato, eventualmente pulirlo.

      6. Verificare la tenuta del tubo flessibile di aspirazione, eventualmente sostituirlo.

      7. Verificare la regolazione della barra di aspirazione.

      Risultato di pulizia insufficiente

      Rimedio:

      1. Impostare il programma di pulizia appropriato per l’attività di pulizia.

      2. Utilizzare spazzole adatte per l’attività di pulizia.

      3. Utilizzare un detergente adatto per l’attività di pulizia.

      4. Ridurre la velocità.

      5. Impostare la pressione di contatto.

      6. Regolare i labbri di trascinamento.

      7. Controllare l’usura della spazzola, eventualmente sostituirla.

      8. Controllare l’estrazione di acqua.

      Le spazzole non girano

      Rimedio:

      1. Ridurre la pressione di contatto.

      2. Controllare che le spazzole non siano bloccate da corpi estranei, eventualmente rimuoverli.

      Il proiettore rotante opzionale e/o la luce di lavoro non si accendono.

      Rimedio:

      1. Controllare i fusibili, se necessario sostituirli, vedi capitolo Sostituzione dei fusibili.

      Errore K1/109

      Rimedio:

      1. Spegnere l’apparecchio.

      2. Attendere un minuto.

      3. Riaccendere l'apparecchio.

      Guasti aggiuntivi della variante Combo

      • L’apparecchio non spazza correttamente 

      • La spazzatrice crea una nube di polvere 

      • Il risultato di pulizia della spazzamento nella zona dei bordi è insufficiente 

      L’apparecchio non spazza correttamente

      Rimedio:

      1. Controllare l’usura dei rullispazzola e delle spazzole laterali, sostituendoli se necessario.

      2. Se il rullospazzola non gira, controllare la cinghia di trasmissione e, se necessario, pulirla.

      3. Verificare il funzionamento della serranda per lo sporco grossolano.

      4. Controllare che i listelli di tenuta non siano usurati, regolarli o sostituirli se necessario.

      La spazzatrice crea una nube di polvere

      Rimedio:

      1. Svuotare il vano raccolta.

      2. Controllare le cinghie di trasmissione della spazzatrice a turbina aspirante.

      3. Controllare il manicotto di tenuta della ventola di aspirazione.

      4. Controllare il filtro antipolvere, pulirlo o sostituirlo se necessario.

      5. Controllare la guarnizione della scatola del filtro.

      6. Controllare l’usura del listello di tenuta, regolarlo o sostituirlo se necessario.

      Il risultato di pulizia della spazzamento nella zona dei bordi è insufficiente

      Rimedio:

      1. Controllare la regolazione in altezza delle spazzole laterali e regolarla se necessario.

      2. Sostituire le spazzole laterali.

      Dati tecnici

      • B 260 RI (R100)  

      • B 260 RI Combo (R100)  

      • B 260 RI (R 120) 

      • B 260 RI Combo (R 120) 

      • B 260 RI (D100)  

      • B 260 RI Combo (D100)  

      B 260 RI (R100)

      Generale
      Velocità di avanzamento (max.)
      10 km/h
      Velocità di trasporto
      10 km/h
      Velocità in retromarcia
      6 km/h
      Spazio di frenata consentito su terreno pianeggiante a una velocità massima di 10 km/h
      1,9 m
      Tempo di impiego in funzione della testa spazzole, dalla pressione di contatto della spazzola e dalla ruvidità del fondo
      5 h
      Resa superficiale teorica
      10000 m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      11200 m2/h
      Resa di superficie teorica con 2 spazzole laterali
      11500 m2/h
      Resa di superficie pratica con la testa spazzole
      7000 m2/h
      Volume serbatoio dell'acqua pulita/sporca
      260 l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      26 l
      Serbatoio di detergente (opzione Dose)
      10 l
      Intervallo di dosaggio del detergente (da - a)
      0-3 %
      Quantità minima di acqua dosata
      0,9 l/min
      Quantità massima di acqua dosata
      9 l/min
      Compressione max di superficie (incluso conducente, acqua)
      1,33 N/mm2
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      630 Ah
      Assorbimento di potenza medio
      7500 W
      Potenza motore di trazione
      2200 W
      Potenza del motore di aspirazione
      2x840 W
      Potenza del motore a spazzole
      2x 1100 W
      Tempo di ricarica a batteria scarica
      10 h
      Potenza di azionamento del rullospazzola
      --- W
      Potenza della spazzola laterale (opzione)
      110 W
      Potenza turbina di aspirazione spazzatrice
      --- W
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      28 x 2 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      14 (140) kPa (mbar)
      Superficie attiva del filtro antipolvere
      --- m2
      Vuoto turbina/barra di aspirazione
      22/11 (220/110) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      160 mm
      Lunghezza della spazzola
      914 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1250 1/min
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      140 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      300 mm
      Diametro del rullospazzola
      --- mm
      Larghezza del rullospazzola
      --- mm
      Numero di giri del rullospazzola
      --- 1/min
      Diametro delle spazzole laterali
      450 mm
      Dimensioni
      Lunghezza
      1925 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1040 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1140 mm
      Altezza
      1565 mm
      Altezza (con tettoia, proiettore rotante)
      2200 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      1120 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1150 mm
      Raggio di sterzata con l’attrezzatura più piccola (180°)
      2120 mm
      Dimensioni del vano batteria (LxLxH)
      840 x 625 x 520 mm
      Ruota anteriore, larghezza
      132 mm
      Ruota anteriore, diametro (esterno)
      300 mm
      Ruota posteriore, larghezza
      108 mm
      Ruota posteriore, diametro (esterno)
      375 mm
      Peso
      Peso totale consentito
      1840 kg
      Peso di trasporto (con batteria da 630 Ah, conducente da 75 kg, testa spazzole media)
      1460 kg
      Peso, pronto per l’uso (con batterie e serbatoio pieno)
      1641 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      150 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      210 g/cm2
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Carico di superficie ruota spazzatrice
      --- N/cm2
      Carico unitario, ruota anteriore
      207 N/cm2
      Carico unitario, ruota posteriore
      60 N/cm2
      Caricabatterie offboard di fabbrica
      Lunghezza cavo
      3000 mm
      Tensione
      230 V
      Gamma di frequenza
      50/60 Hz
      Dimensioni
      420 x 260 x 115 mm
      Peso
      10 kg
      Classe di protezione
      IP 21
      Tipo di spina
      Schuko
      Corrente di carica
      65 A
      Condizioni ambientali
      Temperatura ambiente massima
      40 °C
      Temperatura ambiente minima
      5 °C
      Temperatura massima dell'acqua
      60 °C
      Pendenza
      Pendenza massima (nella corsa di trasporto)
      15 %
      Pendenza massima (in modalità di trascinamento)
      15 %
      Pendenza massima, a breve termine (max 10 m)
      25 %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore totale della vibrazione
      0,41 m/s2
      Valore totale della vibrazione dei bracci
      0,4 m/s2
      Valore totale della vibrazione superficie di seduta
      0,1 m/s2
      Valore di vibrazione mano-braccio, incertezza K
      0,2 m/s2
      Valore di vibrazione del sedile, incertezza K
      0,1 m/s2
      Livello di pressione acustica
      73 dB(A)
      Incertezza KpA
      3 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      94 dB(A)
      Classe di protezione
      IPX3
      Pedana spazzolone laterale
      Potenza
      260 W
      Press. contatto
      9,7 kg
      Press. contatto
      0,00239 N/mm2

      B 260 RI Combo (R100)

      Generale
      Velocità di avanzamento (max.)
      10 km/h
      Velocità di trasporto
      10 km/h
      Velocità in retromarcia
      6 km/h
      Spazio di frenata consentito su terreno pianeggiante a una velocità massima di 10 km/h
      1,9 m
      Tempo di impiego in funzione della testa spazzole, dalla pressione di contatto della spazzola e dalla ruvidità del fondo
      4,5 h
      Resa superficiale teorica
      10000 m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      --- m2/h
      Resa di superficie teorica con 2 spazzole laterali
      11500 m2/h
      Resa di superficie pratica con la testa spazzole
      7000 m2/h
      Volume serbatoio dell'acqua pulita/sporca
      260 l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      26 l
      Serbatoio di detergente (opzione Dose)
      10 l
      Intervallo di dosaggio del detergente (da - a)
      0-3 %
      Quantità minima di acqua dosata
      0,9 l/min
      Quantità massima di acqua dosata
      9 l/min
      Compressione max di superficie (incluso conducente, acqua)
      1,33 N/mm2
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      630 Ah
      Assorbimento di potenza medio
      8900 W
      Potenza motore di trazione
      2200 W
      Potenza del motore di aspirazione
      2x840 W
      Potenza del motore a spazzole
      2x 1100 W
      Tempo di ricarica a batteria scarica
      10 h
      Potenza di azionamento del rullospazzola
      600 W
      Potenza della spazzola laterale (opzione)
      110 W
      Potenza turbina di aspirazione spazzatrice
      600 W
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      28 x 2 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      14 (140) kPa (mbar)
      Superficie attiva del filtro antipolvere
      4 m2
      Vuoto turbina/barra di aspirazione
      22/11 (220/110) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      160 mm
      Lunghezza della spazzola
      914 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1250 1/min
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- mm
      Diametro del rullospazzola
      285 mm
      Larghezza del rullospazzola
      710 mm
      Numero di giri del rullospazzola
      610 1/min
      Diametro delle spazzole laterali
      450 mm
      Dimensioni
      Lunghezza
      2560 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1040 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1140 mm
      Altezza
      1565 mm
      Altezza (con tettoia, proiettore rotante)
      2200 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      1120 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1180 mm
      Raggio di sterzata con l’attrezzatura più piccola (180°)
      2950 mm
      Dimensioni del vano batteria (LxLxH)
      840 x 625 x 520 mm
      Tempo di impiego in funzione della testa spazzole, dalla pressione di contatto della spazzola e dalla ruvidità del fondo
      4,5 h
      Ruota anteriore, larghezza
      132 mm
      Ruota anteriore, diametro (esterno)
      300 mm
      Ruota posteriore, larghezza
      108 mm
      Ruota posteriore, diametro (esterno)
      375 mm
      Peso
      Peso totale consentito
      2020 kg
      Peso di trasporto (con batteria da 630 Ah, conducente da 75 kg, testa spazzole media)
      1944 kg
      Peso, pronto per l’uso (con batterie e serbatoio pieno)
      1845 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      150 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      210 g/cm2
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Carico di superficie ruota spazzatrice
      --- N/cm2
      Carico unitario, ruota anteriore
      207 N/cm2
      Carico unitario, ruota posteriore
      60 N/cm2
      Caricabatterie offboard di fabbrica
      Lunghezza cavo
      3000 mm
      Tensione
      230 V
      Gamma di frequenza
      50/60 Hz
      Dimensioni
      420 x 260 x 115 mm
      Peso
      10 kg
      Classe di protezione
      IP 21
      Tipo di spina
      Schuko
      Corrente di carica
      65 A
      Condizioni ambientali
      Temperatura ambiente massima
      40 °C
      Temperatura ambiente minima
      5 °C
      Temperatura massima dell'acqua
      60 °C
      Pendenza
      Pendenza massima (nella corsa di trasporto)
      10 %
      Pendenza massima (in modalità di trascinamento)
      10 %
      Pendenza massima, a breve termine (max 10 m)
      25 %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore totale della vibrazione
      0,41 m/s2
      Valore totale della vibrazione dei bracci
      0,4 m/s2
      Valore totale della vibrazione superficie di seduta
      0,1 m/s2
      Valore di vibrazione mano-braccio, incertezza K
      0,2 m/s2
      Valore di vibrazione del sedile, incertezza K
      0,1 m/s2
      Livello di pressione acustica
      73 dB(A)
      Incertezza KpA
      3 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      94 dB(A)
      Classe di protezione
      IPX3
      Pedana spazzolone laterale
      Potenza
      260 W
      Press. contatto
      9,7 kg
      Press. contatto
      0,00239 N/mm2

      B 260 RI (R 120)

      Generale
      Velocità di avanzamento (max.)
      10 km/h
      Velocità di trasporto
      10 km/h
      Velocità in retromarcia
      6 km/h
      Spazio di frenata consentito su terreno pianeggiante a una velocità massima di 10 km/h
      1,9 m
      Tempo di impiego in funzione della testa spazzole, dalla pressione di contatto della spazzola e dalla ruvidità del fondo
      5 h
      Resa superficiale teorica
      12000 m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      --- m2/h
      Resa di superficie teorica con 2 spazzole laterali
      13400 m2/h
      Resa di superficie pratica con la testa spazzole
      8400 m2/h
      Volume serbatoio dell'acqua pulita/sporca
      260 l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      32 l
      Serbatoio di detergente (opzione Dose)
      10 l
      Intervallo di dosaggio del detergente (da - a)
      0-3 %
      Quantità minima di acqua dosata
      0,9 l/min
      Quantità massima di acqua dosata
      9 l/min
      Compressione max di superficie (incluso conducente, acqua)
      1,33 N/mm2
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      630 Ah
      Assorbimento di potenza medio
      7500 W
      Potenza motore di trazione
      2200 W
      Potenza del motore di aspirazione
      2x840 W
      Potenza del motore a spazzole
      2x 1100 W
      Tempo di ricarica a batteria scarica
      10 h
      Potenza di azionamento del rullospazzola
      --- W
      Potenza della spazzola laterale (opzione)
      110 W
      Potenza turbina di aspirazione spazzatrice
      --- W
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      28 x 2 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      14 (140) kPa (mbar)
      Superficie attiva del filtro antipolvere
      --- m2
      Vuoto turbina/barra di aspirazione
      22/11 (220/110) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      160 mm
      Lunghezza della spazzola
      1118 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1250 1/min
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- mm
      Diametro del rullospazzola
      --- mm
      Larghezza del rullospazzola
      --- mm
      Numero di giri del rullospazzola
      --- 1/min
      Diametro delle spazzole laterali
      450 mm
      Dimensioni
      Lunghezza
      1925 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1040 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1340 mm
      Altezza
      1565 mm
      Altezza (con tettoia, proiettore rotante)
      2200 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      1120 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1340 mm
      Raggio di sterzata con l’attrezzatura più piccola (180°)
      2120 mm
      Dimensioni del vano batteria (LxLxH)
      840 x 625 x 520 mm
      Ruota anteriore, larghezza
      132 mm
      Ruota anteriore, diametro (esterno)
      300 mm
      Ruota posteriore, larghezza
      108 mm
      Ruota posteriore, diametro (esterno)
      375 mm
      Peso
      Peso totale consentito
      1840 kg
      Peso di trasporto (con batteria da 630 Ah, conducente da 75 kg, testa spazzole media)
      1460 kg
      Peso, pronto per l’uso (con batterie e serbatoio pieno)
      1641 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      150 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      168 g/cm2
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Carico di superficie ruota spazzatrice
      --- N/cm2
      Carico unitario, ruota anteriore
      207 N/cm2
      Carico unitario, ruota posteriore
      60 N/cm2
      Caricabatterie offboard di fabbrica
      Lunghezza cavo
      3000 mm
      Tensione
      230 V
      Gamma di frequenza
      50/60 Hz
      Dimensioni
      420 x 260 x 115 mm
      Peso
      10 kg
      Classe di protezione
      IP 21
      Tipo di spina
      Schuko
      Corrente di carica
      65 A
      Condizioni ambientali
      Temperatura ambiente massima
      40 °C
      Temperatura ambiente minima
      5 °C
      Temperatura massima dell'acqua
      60 °C
      Pendenza
      Pendenza massima (nella corsa di trasporto)
      15 %
      Pendenza massima (in modalità di trascinamento)
      15 %
      Pendenza massima, a breve termine (max 10 m)
      25 %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore totale della vibrazione
      0,41 m/s2
      Valore totale della vibrazione dei bracci
      0,4 m/s2
      Valore totale della vibrazione superficie di seduta
      0,1 m/s2
      Valore di vibrazione mano-braccio, incertezza K
      0,2 m/s2
      Valore di vibrazione del sedile, incertezza K
      0,1 m/s2
      Livello di pressione acustica
      73 dB(A)
      Incertezza KpA
      3 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      94 dB(A)
      Classe di protezione
      IPX3
      Pedana spazzolone laterale
      Potenza
      260 W
      Press. contatto
      9,7 kg
      Press. contatto
      0,00239 N/mm2

      B 260 RI Combo (R 120)

      Generale
      Velocità di avanzamento (max.)
      10 km/h
      Velocità di trasporto
      10 km/h
      Velocità in retromarcia
      6 km/h
      Spazio di frenata consentito su terreno pianeggiante a una velocità massima di 10 km/h
      1,9 m
      Tempo di impiego in funzione della testa spazzole, dalla pressione di contatto della spazzola e dalla ruvidità del fondo
      4,5 h
      Resa superficiale teorica
      12000 m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      --- m2/h
      Resa di superficie teorica con 2 spazzole laterali
      13400 m2/h
      Resa di superficie pratica con la testa spazzole
      8400 m2/h
      Volume serbatoio dell'acqua pulita/sporca
      260 l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      32 l
      Serbatoio di detergente (opzione Dose)
      10 l
      Intervallo di dosaggio del detergente (da - a)
      0-3 %
      Quantità minima di acqua dosata
      0,9 l/min
      Quantità massima di acqua dosata
      9 l/min
      Compressione max di superficie (incluso conducente, acqua)
      1,33 N/mm2
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      630 Ah
      Assorbimento di potenza medio
      8900 W
      Potenza motore di trazione
      2200 W
      Potenza del motore di aspirazione
      2x840 W
      Potenza del motore a spazzole
      2x 1100 W
      Tempo di ricarica a batteria scarica
      10 h
      Potenza di azionamento del rullospazzola
      600 W
      Potenza della spazzola laterale (opzione)
      110 W
      Potenza turbina di aspirazione spazzatrice
      600 W
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      28 x 2 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      14 (140) kPa (mbar)
      Superficie attiva del filtro antipolvere
      4 m2
      Vuoto turbina/barra di aspirazione
      22/11 (220/110) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      160 mm
      Lunghezza della spazzola
      1118 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1250 1/min
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- mm
      Diametro del rullospazzola
      285 mm
      Larghezza del rullospazzola
      710 mm
      Numero di giri del rullospazzola
      610 1/min
      Diametro delle spazzole laterali
      450 mm
      Dimensioni
      Lunghezza
      2560 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1040 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1340 mm
      Altezza
      1565 mm
      Altezza (con tettoia, proiettore rotante)
      2200 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      1120 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1340 mm
      Raggio di sterzata con l’attrezzatura più piccola (180°)
      2950 mm
      Dimensioni del vano batteria (LxLxH)
      840 x 625 x 520 mm
      Ruota anteriore, larghezza
      132 mm
      Ruota anteriore, diametro (esterno)
      300 mm
      Ruota posteriore, larghezza
      108 mm
      Ruota posteriore, diametro (esterno)
      375 mm
      Peso
      Peso totale consentito
      2020 kg
      Peso di trasporto (con batteria da 630 Ah, conducente da 75 kg, testa spazzole media)
      1944 kg
      Peso, pronto per l’uso (con batterie e serbatoio pieno)
      1845 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      150 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      168 g/cm2
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Carico di superficie ruota spazzatrice
      --- N/cm2
      Carico unitario, ruota anteriore
      207 N/cm2
      Carico unitario, ruota posteriore
      60 N/cm2
      Caricabatterie offboard di fabbrica
      Lunghezza cavo
      3000 mm
      Tensione
      230 V
      Gamma di frequenza
      50/60 Hz
      Dimensioni
      420 x 260 x 115 mm
      Peso
      10 kg
      Classe di protezione
      IP 21
      Tipo di spina
      Schuko
      Corrente di carica
      65 A
      Condizioni ambientali
      Temperatura ambiente massima
      40 °C
      Temperatura ambiente minima
      5 °C
      Temperatura massima dell'acqua
      60 °C
      Pendenza
      Pendenza massima (nella corsa di trasporto)
      10 %
      Pendenza massima (in modalità di trascinamento)
      10 %
      Pendenza massima, a breve termine (max 10 m)
      25 %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore totale della vibrazione
      0,41 m/s2
      Valore totale della vibrazione dei bracci
      0,4 m/s2
      Valore totale della vibrazione superficie di seduta
      0,1 m/s2
      Valore di vibrazione mano-braccio, incertezza K
      0,2 m/s2
      Valore di vibrazione del sedile, incertezza K
      0,1 m/s2
      Livello di pressione acustica
      73 dB(A)
      Incertezza KpA
      3 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      94 dB(A)
      Classe di protezione
      IPX3
      Pedana spazzolone laterale
      Potenza
      260 W
      Press. contatto
      9,7 kg
      Press. contatto
      0,00239 N/mm2

      B 260 RI (D100)

      Generale
      Velocità di avanzamento (max.)
      10 km/h
      Velocità di trasporto
      10 km/h
      Velocità in retromarcia
      6 km/h
      Spazio di frenata consentito su terreno pianeggiante a una velocità massima di 10 km/h
      1,9 m
      Tempo di impiego in funzione della testa spazzole, dalla pressione di contatto della spazzola e dalla ruvidità del fondo
      5 h
      Resa superficiale teorica
      10000 m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      11200 m2/h
      Resa di superficie teorica con 2 spazzole laterali
      11500 m2/h
      Resa di superficie pratica con la testa spazzole
      7000 m2/h
      Volume serbatoio dell'acqua pulita/sporca
      260 l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      --- l
      Serbatoio di detergente (opzione Dose)
      10 l
      Intervallo di dosaggio del detergente (da - a)
      0-3 %
      Quantità minima di acqua dosata
      0,9 l/min
      Quantità massima di acqua dosata
      9 l/min
      Compressione max di superficie (incluso conducente, acqua)
      1,33 N/mm2
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      630 Ah
      Assorbimento di potenza medio
      7500 W
      Potenza motore di trazione
      2200 W
      Potenza del motore di aspirazione
      2x840 W
      Potenza del motore a spazzole
      2x 1100 W
      Tempo di ricarica a batteria scarica
      10 h
      Potenza di azionamento del rullospazzola
      --- W
      Potenza della spazzola laterale (opzione)
      110 W
      Potenza turbina di aspirazione spazzatrice
      --- W
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      28 x 2 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      14 (140) kPa (mbar)
      Superficie attiva del filtro antipolvere
      --- m2
      Vuoto turbina/barra di aspirazione
      22/11 (220/110) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      510 mm
      Lunghezza della spazzola
      --- mm
      Numero di giri delle spazzole
      140 1/min
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      140 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      300 mm
      Diametro del rullospazzola
      --- mm
      Larghezza del rullospazzola
      --- mm
      Numero di giri del rullospazzola
      --- 1/min
      Diametro delle spazzole laterali
      450 mm
      Dimensioni
      Lunghezza
      1925 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1040 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1140 mm
      Altezza
      1565 mm
      Altezza (con tettoia, proiettore rotante)
      2200 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      1120 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1150 mm
      Raggio di sterzata con l’attrezzatura più piccola (180°)
      2120 mm
      Dimensioni del vano batteria (LxLxH)
      840 x 625 x 520 mm
      Ruota anteriore, larghezza
      132 mm
      Ruota anteriore, diametro (esterno)
      300 mm
      Ruota posteriore, larghezza
      108 mm
      Ruota posteriore, diametro (esterno)
      375 mm
      Peso
      Peso totale consentito
      1840 kg
      Peso di trasporto (con batteria da 630 Ah, conducente da 75 kg, testa spazzole media)
      1460 kg
      Peso, pronto per l’uso (con batterie e serbatoio pieno)
      1641 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      130 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      42 g/cm2
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Carico di superficie ruota spazzatrice
      --- N/cm2
      Carico unitario, ruota anteriore
      207 N/cm2
      Carico unitario, ruota posteriore
      60 N/cm2
      Caricabatterie offboard di fabbrica
      Lunghezza cavo
      3000 mm
      Tensione
      230 V
      Gamma di frequenza
      50/60 Hz
      Dimensioni
      420 x 260 x 115 mm
      Peso
      10 kg
      Classe di protezione
      IP 21
      Tipo di spina
      Schuko
      Corrente di carica
      65 A
      Condizioni ambientali
      Temperatura ambiente massima
      40 °C
      Temperatura ambiente minima
      5 °C
      Temperatura massima dell'acqua
      60 °C
      Pendenza
      Pendenza massima (nella corsa di trasporto)
      15 %
      Pendenza massima (in modalità di trascinamento)
      15 %
      Pendenza massima, a breve termine (max 10 m)
      25 %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore totale della vibrazione
      0,41 m/s2
      Valore totale della vibrazione dei bracci
      0,4 m/s2
      Valore totale della vibrazione superficie di seduta
      0,1 m/s2
      Valore di vibrazione mano-braccio, incertezza K
      0,2 m/s2
      Valore di vibrazione del sedile, incertezza K
      0,1 m/s2
      Livello di pressione acustica
      73 dB(A)
      Incertezza KpA
      3 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      94 dB(A)
      Classe di protezione
      IPX3
      Pedana spazzolone laterale
      Potenza
      260 W
      Press. contatto
      9,7 kg
      Press. contatto
      0,00239 N/mm2

      B 260 RI Combo (D100)

      Generale
      Velocità di avanzamento (max.)
      10 km/h
      Velocità di trasporto
      10 km/h
      Velocità in retromarcia
      6 km/h
      Spazio di frenata consentito su terreno pianeggiante a una velocità massima di 10 km/h
      1,9 m
      Tempo di impiego in funzione della testa spazzole, dalla pressione di contatto della spazzola e dalla ruvidità del fondo
      4,5 h
      Resa superficiale teorica
      10000 m2/h
      Resa di superficie teorica con pedana spazzola laterale
      --- m2/h
      Resa di superficie teorica con 2 spazzole laterali
      11500 m2/h
      Resa di superficie pratica con la testa spazzole
      7000 m2/h
      Volume serbatoio dell'acqua pulita/sporca
      260 l
      Volume contenitore dello sporco grossolano
      --- l
      Serbatoio di detergente (opzione Dose)
      10 l
      Intervallo di dosaggio del detergente (da - a)
      0-3 %
      Quantità minima di acqua dosata
      0,9 l/min
      Quantità massima di acqua dosata
      9 l/min
      Compressione max di superficie (incluso conducente, acqua)
      1,33 N/mm2
      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      36 V
      Capacità della batteria
      630 Ah
      Assorbimento di potenza medio
      8900 W
      Potenza motore di trazione
      2200 W
      Potenza del motore di aspirazione
      2x840 W
      Potenza del motore a spazzole
      2x 1100 W
      Tempo di ricarica a batteria scarica
      10 h
      Potenza di azionamento del rullospazzola
      600 W
      Potenza della spazzola laterale (opzione)
      110 W
      Potenza turbina di aspirazione spazzatrice
      600 W
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      28 x 2 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      14 (140) kPa (mbar)
      Superficie attiva del filtro antipolvere
      4 m2
      Vuoto turbina/barra di aspirazione
      22/11 (220/110) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Diametro spazzole
      510 mm
      Lunghezza della spazzola
      --- mm
      Numero di giri delle spazzole
      140 1/min
      Numero di giri della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- 1/min
      Diametro della spazzola, pedana spazzola laterale
      --- mm
      Diametro del rullospazzola
      285 mm
      Larghezza del rullospazzola
      710 mm
      Numero di giri del rullospazzola
      610 1/min
      Diametro delle spazzole laterali
      450 mm
      Dimensioni
      Lunghezza
      2560 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1040 mm
      Larghezza (senza barra di aspirazione)
      1140 mm
      Altezza
      1565 mm
      Altezza (con tettoia, proiettore rotante)
      2200 mm
      Larghezza di lavoro con pedana spazzola laterale
      1120 mm
      Larghezza di lavoro con spazzole laterali
      1180 mm
      Raggio di sterzata con l’attrezzatura più piccola (180°)
      2950 mm
      Dimensioni del vano batteria (LxLxH)
      840 x 625 x 520 mm
      Ruota anteriore, larghezza
      132 mm
      Ruota anteriore, diametro (esterno)
      300 mm
      Ruota posteriore, larghezza
      108 mm
      Ruota posteriore, diametro (esterno)
      375 mm
      Peso
      Peso totale consentito
      2020 kg
      Peso di trasporto (con batteria da 630 Ah, conducente da 75 kg, testa spazzole media)
      1944 kg
      Peso, pronto per l’uso (con batterie e serbatoio pieno)
      1845 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      130 kg
      Pressione di contatto delle spazzole
      42 g/cm2
      Carico unitario (con conducente e serbatoio acqua pulita pieno)
      Carico di superficie ruota spazzatrice
      --- N/cm2
      Carico unitario, ruota anteriore
      207 N/cm2
      Carico unitario, ruota posteriore
      60 N/cm2
      Caricabatterie offboard di fabbrica
      Lunghezza cavo
      3000 mm
      Tensione
      230 V
      Gamma di frequenza
      50/60 Hz
      Dimensioni
      420 x 260 x 115 mm
      Peso
      10 kg
      Classe di protezione
      IP 21
      Tipo di spina
      Schuko
      Corrente di carica
      65 A
      Condizioni ambientali
      Temperatura ambiente massima
      40 °C
      Temperatura ambiente minima
      5 °C
      Temperatura massima dell'acqua
      60 °C
      Pendenza
      Pendenza massima (nella corsa di trasporto)
      10 %
      Pendenza massima (in modalità di trascinamento)
      10 %
      Pendenza massima, a breve termine (max 10 m)
      25 %
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore totale della vibrazione
      0,41 m/s2
      Valore totale della vibrazione dei bracci
      0,4 m/s2
      Valore totale della vibrazione superficie di seduta
      0,1 m/s2
      Valore di vibrazione mano-braccio, incertezza K
      0,2 m/s2
      Valore di vibrazione del sedile, incertezza K
      0,1 m/s2
      Livello di pressione acustica
      73 dB(A)
      Incertezza KpA
      3 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      94 dB(A)
      Classe di protezione
      IPX3
      Pedana spazzolone laterale
      Potenza
      260 W
      Press. contatto
      9,7 kg
      Press. contatto
      0,00239 N/mm2

      Dichiarazione di conformità UE

      Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.

      Prodotto: Apparecchio per la pulizia di pavimenti uomo a bordo

      Tipo: 1.480-xxx / 2.480-xxx

      Direttive UE pertinenti

      2006/42/CE (+2009/127/EG)

      2014/30/UE

      2014/53/EU (TCU)

      Norme armonizzate applicate

      EN 60335-1

      EN 60335-2-72

      EN 62233: 2008

      EN 55012: 2007 + A1: 2009

      EN 61000-6-2: 2005

      TCU

      EN 300 328 V2.2.2

      EN 300 330 V2.1.1

      EN 300 440 V2.1.1

      EN 301 511 V12.5.1

      Norme nazionali applicate

      -

      I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.


      Responsabile della documentazione:

      S. Reiser

      Alfred Kärcher SE & Co. KG

      Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40

      71364 Winnenden (Germany)

      Tel.: +49 7195 14-0

      Fax: +49 7195 14-2212

      Winnenden, 01/03/2021

      <BackPage>

      2-2-SC-A4-GS-aw19869



      </BackPage>