SC 1 Upright KST 1 Upright

97740530 (05/23)
97740530 (05/23)
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e le allegate avvertenze di sicurezza. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.
conservare entrambi i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per uso privato, per la pulizia di pavimenti duri piani (ad es. pavimenti in pietra, piastrelle e in PVC, nonché pavimenti in legno laccati come parquet e laminato) resistenti a temperatura, pressione e umidità elevate dell’apparecchio. Non usare su rivestimenti sensibili all’acqua, come ad es. pavimenti in sughero non trattati (l’umidità può penetrare danneggiando il pavimento).
Non sono necessari detergenti.
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Il volume di fornitura dell’apparecchio è riportato sulla confezione. Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati
I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.
Non modificare né aggirare mai i dispositivi di sicurezza.
(A seconda del tipo di apparecchio)
![]() | Pericolo di ustione, la superficie dell’apparecchio si riscalda molto durante l’utilizzo |
![]() | Pericolo di ustione attraverso il vapore |
![]() | Leggere le istruzioni per l’uso |
Se in caso di errore dovesse crearsi un'elevata pressione eccessiva, è presente una valvola di sicurezza che provvede a scaricarla nell'ambiente.
La valvola fusibile impedisce all’apparecchio di surriscaldarsi. Se l’apparecchio si surriscalda, la valvola fusibile lo stacca dalla rete elettrica,
Prima della rimessa in funzione dell’apparecchio, rivolgersi al Servizio Assistenza KÄRCHER.
Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dotazione massima. A seconda del modello, possono variare gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
Inserire le tre parti dell'impugnatura del dispositivo l'una nell'altra nell’ordine corretto, finché non si bloccano in posizione con uno scatto.
Tenere fermo il dispositivo principale.
Inserire l'impugnatura nel dispositivo principale, finché non si blocca in posizione con uno scatto.
L'impugnatura del dispositivo deve essere incastrata saldamente nel dispositivo.
Fissare il panno per pavimenti alla testata.
Posizionare il panno sul pavimento con i nastri a strappo verso l'alto.
Posizionare la testata applicando una leggera pressione sul panno per pavimenti.
Il panno per pavimenti aderisce autonomamente alla testata grazie al fissaggio a strappo.
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di calcare
Lavorare sempre con una cartuccia di decalcificazione inserita.
Premere verso l'alto il gancio di chiusura del serbatoio dell'acqua ed estrarre il serbatoio dell'acqua.
Disimballare la cartuccia di decalcificazione.
Riportare sull'etichetta di avvertenza la data del primo utilizzo della cartuccia di decalcificazione.
Si prega di annotare la data usando un pennarello indelebile.
Inserire la cartuccia di decalcificazione nel dispositivo e premere fino a quando è fissata nell’alloggiamento.
Si prega di sostituire la cartuccia di decalcificazione ogni 4 mesi o se il flusso di acqua supera ca. 15 litri.
È possibile riempire il serbatoio dell'acqua in qualsiasi momento.
Danni materiali dovuti alla mancata chiusura del coperchio del serbatoio o al fissaggio non saldo del serbatoio dell’acqua
Se il coperchio del serbatoio non è chiuso bene o il serbatoio non è inserito bene nell’apparecchio, può fuoriuscire del liquido che danneggia il rivestimento del pavimento.
Quando il serbatoio è pieno, assicurarsi che il coperchio sia chiuso bene e che sia posizionato saldamente nell’apparecchio.
Danni all’apparecchio
L’uso di acqua non adatta può comportare l’intasamento degli ugelli.
Non usare acqua di condensa ricavata dall’asciugabiancheria.
Non usare l’acqua piovana raccolta.
Non aggiungere detergenti o altri additivi (ad es. profumi).
Tenere fermo il dispositivo.
Aprire il coperchio del serbatoio e girarlo sul lato.
Riempire il serbatoio direttamente nel dispositivo con max 0,2 l di acqua di rubinetto.
Chiudere il coperchio del serbatoio.
Premere verso l'alto il gancio di chiusura del serbatoio dell'acqua ed estrarre il serbatoio dell'acqua.
Aprire il coperchio del serbatoio e girarlo sul lato.
Riempire il serbatoio con max 0,2 l di acqua di rubinetto.
Chiudere il coperchio del serbatoio.
Inserire il serbatoio dell'acqua e spingerlo fino a quando è fissato nell’alloggiamento.
Pericolo di scosse elettriche
Se il cavo di rete non è completamente svolto, sussiste il pericolo di sopravvalutare la portata, logorando e danneggiando il cavo.
Svolgere sempre completamente il cavo di rete.
Il portacavo inferiore può essere ruotato di 360° per il prelievo del cavo. Il gancio inferiore per il cavo non può essere ruotato.
Ruotare verso l’alto il portacavo inferiore.
Togliere completamente il cavo di alimentazione dal suo gancio.
Fissare il cavo nell'apposita sede del gancio superiore, in modo tale da evitare che venga calpestato durante le operazioni di pulizia.
Alla prima erogazione di vapore dopo la rimozione e il reinserimento della cartuccia di decalcificazione, il getto di vapore potrebbe essere debole o irregolare e potrebbero fuoriuscire singole gocce d’acqua. Il dispositivo necessita di un breve tempo di avvio, durante il quale la cartuccia si riempie di acqua. La quantità di vapore che fuoriesce aumenta in modo costante, fino al raggiungimento della quantità massima di vapore dopo ca. 20 secondi.
Posizionare il dispositivo su una superficie stabile.
Inserire la spina di alimentazione nella presa.
La spia di accensione diventa verde e rimane fissa.
Dopo ca. 30 secondi di attesa, il dispositivo è pronto per l'utilizzo.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore con il piede. Il vapore fuoriesce.
In caso di mancanza d'acqua, la pompa emette un forte suono e il vapore non è visibile.
Una volta aggiunta nuovamente l'acqua, la cartuccia di decalcificazione rimane fissa nel dispositivo.
Il dispositivo è dotato di una protezione della pompa contro il funzionamento a secco. Se la pompa funziona a secco per un periodo prolungato, ad esempio perché la cartuccia di decalcificazione e il serbatoio dell'acqua non sono inseriti correttamente, la pompa si surriscalda e si spegne. Per poter utilizzare nuovamente il dispositivo, è necessario spegnere il dispositivo e attendere che la pompa si raffreddi per ca. 10 minuti. Durante questo processo, assicurarsi che la cartuccia e il serbatoio dell'acqua siano stati inseriti correttamente e che ci sia abbastanza acqua nel serbatoio dell'acqua.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore con il piede. Il vapore si interrompe dopo pochi secondi.
Aprire il coperchio del serbatoio e riempire il serbatoio dell'acqua con max. 0,2 l di acqua di rubinetto direttamente nel dispositivo.
oppure
Rimuovere il serbatoio dell'acqua, aprire il coperchio del serbatoio e riempirlo con max. 0,2 l di acqua di rubinetto, vedere capitoloRiempimento del serbatoio dell’acqua.
Danni materiali dovuti a condensa/umidità
Dopo la pulizia, l'umidità che si trova sul panno o sul dispositivo può danneggiare il rivestimento del pavimento.
Dopo le operazioni di pulizia, rimuovere il panno per pavimenti e asciugare il dispositivo.
Non posizionare o conservare il dispositivo su superfici sensibili al calore.
Danni al materiale e al dispositivo
Quando il dispositivo non è attivo, il rivestimento del pavimento e il dispositivo stesso possono essere danneggiati dall’esposizione costante al vapore.
Spegnere il dispositivo ogni volta che lo si lascia incustodito.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore con il piede. Il vapore si interrompe dopo pochi secondi.
Per risparmiare energia, si consiglia di spegnere il dispositivo in caso di interruzioni di utilizzo superiori ai 20 minuti.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore con il piede. Il vapore si interrompe dopo pochi secondi.
Togliere la spina di alimentazione dalla presa.
Riporre il dispositivo.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore con il piede. Il vapore si interrompe dopo pochi secondi.
Togliere la spina di alimentazione dalla presa.
Per svuotare il serbatoio dell'acqua, vedere capitoloSvuotamento del serbatoio dell'acqua.
Per rimuovere il panno per pavimenti, vedere capitoloUso degli accessori.
Rimuovere l'umidità dal dispositivo.
Avvolgere il cavo di alimentazione attorno al gancio superiore e a quello inferiore.
Conservare il dispositivo in un posto asciutto e protetto dal gelo.
Prima di utilizzare l'apparecchio, si consiglia di spazzare il pavimento con una scopa o di passare l’aspirapolvere. In questo modo il pavimento viene liberato da sporco e particolato già prima della pulizia a umido.
Il dispositivo è adatto per la pulizia di rivestimenti lavabili per pavimenti, ad es. pavimenti in pietra, piastrelle e pavimenti in PVC, nonché pavimenti in legno laccati come parquet e laminato.
Danni provocati dal vapore
Calore e vapore possono provocare danni. Prima dell’uso, controllare la stabilità al calore e l’effetto dell’umidità, applicando una quantità di vapore minima in un punto non in vista.
Non lasciare il vapore troppo a lungo su uno stesso punto dei pavimenti in legno laccato.
Residui di pulizia o emulsioni di cura sulla superficie da pulire possono comportare strisce durante la pulizia a vapore, che però scompaiono in caso di applicazioni ripetute.
Attenzione alle ustioni ai piedi
La testata da pavimento/il panno per pavimenti si riscalda durante la vaporizzazione.
Quando si toglie il panno per pavimenti, possono fuoriuscire gocce d’acqua bollente.
Utilizzare o rimuovere la testata/il panno per pavimenti solo con scarpe adeguate.
Per fissare il panno per pavimenti alla testata da pavimento, vedere capitoloUso degli accessori
Il panno per pavimenti è adatto per la pulizia di pavimenti in pietra, piastrelle e pavimenti in PVC, oltre ai pavimenti in legno laccati come parquet e laminato.
Assicurarsi che il dispositivo sia spento prima di rimuovere il panno per pavimenti.
Posizionare un piede sulla linguetta del panno per pavimenti e sollevare la testata da pavimento verso l’alto.
Inizialmente, il nastro a strappo del panno per pavimenti è molto resistente e si rimuove con difficoltà dalla testata da pavimento. Dopo vari utilizzi e dopo aver lavato il panno, questo diventa più semplice da rimuovere, garantendo un’aderenza ottimale.
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di acqua putrefatta.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per più di 2 mesi, l'acqua può diventare putrefatta nel serbatoio.
Svuotare il serbatoio dell’acqua prima di sospendere il funzionamento.
Rimuovere il serbatoio dell'acqua e aprire il coperchio del serbatoio.
Svuotare il serbatoio dell'acqua.
Danni al dispositivo e durata ridotta
Si prega di sostituire la cartuccia di decalcificazione ogni 4 mesi o se il flusso di acqua supera ca. 15 litri. Se la cartuccia di decalcificazione non viene sostituita in tempo, questo può comportare il rischio di danni al dispositivo e di riduzione della sua durata.
Riportare sull'etichetta di avvertenza la data del primo utilizzo della cartuccia di decalcificazione.Si prega di annotare la data usando un pennarello indelebile.
L’effetto anticalcare della cartuccia viene attivato non appena il serbatoio viene riempito di acqua e l’apparecchio viene fatto funzionare. Il calcare, contenuto nell'acqua, viene assorbito nella cartuccia per mezzo del granulato. Una decalcificazione addizionale dell'apparecchio non è quindi necessaria.
Il granulato nella cartuccia di decalcificazione può cambiare colore a contatto con l'acqua; ciò è correlato al contenuto di minerali nell'acqua. Tale scolorimento è innocuo e non ha alcuna influenza negativa sull’apparecchio, sui lavori di pulizia o sul funzionamento della cartuccia di decalcificazione.
Danni all'apparecchio
Il riutilizzo della cartuccia di decalcificazione usata può provocare danni all’apparecchio.
Procedere con attenzione, per evitare di scambiare le cartucce.
Alla prima erogazione di vapore dopo la rimozione e il reinserimento della cartuccia di decalcificazione, il getto di vapore potrebbe essere debole o irregolare e potrebbero fuoriuscire singole gocce d’acqua. Il dispositivo necessita di un breve tempo di avvio, durante il quale la cartuccia di decalcificazione si riempie d’acqua. La quantità di vapore che fuoriesce aumenta in modo costante, fino al raggiungimento della quantità massima di vapore dopo ca. 20 secondi.
Rimuovere il serbatoio dell'acqua prima di rimuovere e installare la cartuccia di decalcificazione.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore con il piede. Il vapore si interrompe dopo pochi secondi.
Togliere la spina di alimentazione dalla presa.
Rimuovere il serbatoio dell'acqua e aprire il coperchio del serbatoio.
Rimuovere la cartuccia di decalcificazione.
Riportare sull'etichetta di avvertenza la data del primo utilizzo della nuova cartuccia di decalcificazione.
Si prega di annotare la data usando un pennarello indelebile.
Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione e premere fina quando è fissata nell’alloggiamento.
Inserire la spina di alimentazione nella presa.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore e attendere ca. 20 secondi per sfiatare la cartuccia di decalcificazione.
(Accessori - a seconda della fornitura)
I panni non sono adatti all'asciugatrice.
Per lavare i panni, seguire le istruzioni sull’apposita etichetta. Affinché i panni possano assorbire bene lo sporco, non utilizzare ammorbidenti.
Lavare i panni per pavimenti a max. 60 °C in lavatrice.
I malfunzionamenti hanno spesso cause semplici a cui è possibile rimediare con l’ausilio della seguente panoramica. In caso di dubbi o di malfunzionamenti non menzionati qui, si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
Pericolo di scosse elettriche e ustioni
È pericoloso tentare di riparare i guasti mentre il dispositivo è collegato alla rete elettrica o non si è ancora raffreddato.
Togliere la spina di alimentazione.
Lasciare raffreddare l'apparecchio.
La pompa emette un forte suono e non c'è vapore.
Causa:
Non c'è acqua nel serbatoio dell'acqua.
Rimedio:
Riempire l'acqua nel serbatoio dell'acqua.
Assenza di vapore/poco vapore nonostante vi sia sufficiente acqua nel serbatoio
Causa:
La cartuccia di decalcificazione non è stata inserita o è stata inserita in modo errato.
Rimedio:
Inserire la cartuccia di decalcificazione e/o verificare che la cartuccia di decalcificazione sia ben fissata nel dispositivo e, se necessario, inserirla nuovamente.
Causa:
È stata inserita una nuova cartuccia di decalcificazione.
Rimedio:
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento del vapore e assicurarsi attraverso il suono della pompa che questa funzioni.
L’erogazione massima di vapore viene raggiunta dopo circa 20 secondi.
Causa:
Il serbatoio dell'acqua non è stato installato correttamente.
Rimedio:
Verificare che il serbatoio dell'acqua sia installato correttamente e incastrarlo nuovamente se necessario.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/dealersearch
Collegamento elettrico | |
Tensione | 220-240 V |
Fase | 1 ~ |
Frequenza | 50-60 Hz |
Grado di protezione | IPX4 |
Classe di protezione | I |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Potenza calorifica | 1300 W |
Tempo di riscaldamento | 30 Secondi |
Quantità di riempimento | |
Serbatoio dell’acqua | 0,2 l |
Dimensioni e pesi | |
Peso (senza accessori) | 2,0 kg |
Lunghezza | 314 mm |
Larghezza | 147 mm |
Altezza | 1197 mm |