LogoBD 70/75 W Classic BpBD 70/75 W Classic Bp RetailBD 80/100 W Classic BpBR 75/75 W Classic BpBR 85/100 W Classic Bp
  • Avvertenze generali
  • Funzione
  • Impiego conforme alla destinazione
  • Tutela dell'ambiente
  • Garanzia
  • Accessori e ricambi
  • Volume di fornitura
  • Avvertenze di sicurezza
    • Dispositivi di sicurezza
      • Interruttore di sicurezza
      • Interruttore a chiave
    • Simboli di avvertenza
  • Descrizione dell’apparecchio
    • Panoramica lato anteriore
    • Panoramica lato posteriore
    • Panoramica testa di pulizia
    • Panoramica serbatoio dell'acqua sporca
    • Targhetta
    • Contrassegno colore
    • Simboli riportati sull’apparecchio
  • Montaggio
    • Scarico dell'apparecchio
    • Montaggio della barra di aspirazione
    • Batterie
      • Kit di batterie consigliati BD 70/75 e BR 75/75
      • Kit di batterie consigliati BD 80/100 e BR 85/100
      • Batterie a ridotta manutenzione (con elettroliti liquidi)
      • Batterie che non richiedono manutenzione (batterie AGM e al gel)
      • Inserimento e collegamento delle batterie
      • Smontaggio della batteria
  • Messa in funzione
    • Carica della batteria
  • Esercizio
    • Aggiunta di materiali di esercizio
      • Aggiunta di acqua pulita
      • Indicazioni sui detergenti
      • Detergente
    • Regolazione della quantità d’acqua
    • Regolazione della barra di aspirazione
      • Regolazione dell’inclinazione
      • Regolazione dell’altezza
    • Pulizia
      • Accensione dell’apparecchio
      • Guida
      • Pulizia
      • Aumento della pressione di contatto delle spazzole (solo variante BD)
    • Termine del funzionamento
      • Termine della pulizia
      • Scarico dell'acqua sporca
      • Scarico dell'acqua pulita
      • Scarico veloce dell'acqua pulita
  • Trasporto
  • Stoccaggio
  • Cura e manutenzione
    • Controlli preventivi / Contratto di manutenzione
    • Intervalli di manutenzione
      • Dopo ogni utilizzo
      • Ogni settimana
      • Ogni mese
      • Annualmente
    • Lavori di manutenzione
      • Girare o sostituire i labbri di aspirazione
      • Pulizia del filtro acqua pulita
      • Pulizia del filtro per sporco grossolano
      • Pulizia del galleggiante e del filtro pelucchi
      • Sostituzione delle spazzole a disco
      • Sostituzione dei rulli delle spazzole
      • Pulizia della barra di distribuzione dell’acqua
  • Guida alla risoluzione dei guasti
  • Accessori variante BD
  • Accessori variante BR
  • Accessori delle varianti BD e BR
  • Dati tecnici
    • BD 70/75 W Classic Bp
    • BR 75/75 W Classic Bp
    • BD 80/100 W Classic Bp
    • BR 85/100 W Classic Bp
  • Dichiarazione di conformità UE

      BD 70/75 W Classic Bp
      BD 70/75 W Classic Bp Retail
      BD 80/100 W Classic Bp
      BR 75/75 W Classic Bp
      BR 85/100 W Classic Bp

      5.978-989.0 (02/24)

      Avvertenze generali

      Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e le allegate avvertenze di sicurezza. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.

      conservare entrambi i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.

      Funzione

      La lavasciugapavimenti è utilizzata per la pulizia a umido di pavimenti piani.

      Regolando la quantità d'acqua e la quantità di detergente è possibile adattare facilmente l'apparecchio alle rispettive attività di pulizia. Il dosaggio del detergente è adattabile tramite aggiunta nel serbatoio.

      La larghezza di lavoro e la capacità dei serbatoi di acqua fresca e sporca (vedere il capitolo Dati tecnici) consentono una pulizia efficace con una lunga durata d'impiego.

      L'apparecchio è dotato di un motore di trazione.

      Nota

      A seconda del tipo di pulizia da eseguire, l’apparecchio può essere equipaggiato con diversi accessori. Richiedete il nostro catalogo o visitate il nostro sito internet alla pagina www.kaercher.com.

      Impiego conforme alla destinazione

      Questo apparecchio è adatto all’utilizzo professionale e industriale, ad es. in hotel, scuole, ospedali, fabbriche, negozi, uffici e nel settore della locazione. Utilizzare questo apparecchio esclusivamente in conformità alle indicazioni fornite nel presente manuale d'uso.

      • L’apparecchio deve essere utilizzato solo per la pulizia di pavimenti lisci resistenti all'umidità e alla lucidatura.

      • L’apparecchio non è indicato per la pulizia di pavimenti gelati (ad es. in magazzini frigoriferi).

      • L’apparecchio non è indicato per l’impiego in ambienti soggetti al rischio di esplosioni.

      • L’apparecchio è omologato per il funzionamento su superfici con una pendenza massima (vedi capitolo Dati tecnici).

      Tutela dell'ambiente

      I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.

      Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.

      Avvertenze sulle sostanze componenti (REACH)

      Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH

      Garanzia

      In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

      Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/dealersearch

      Accessori e ricambi

      Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

      Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.

      Volume di fornitura

      Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.

      Avvertenze di sicurezza

      Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta leggere e rispettare sia le presenti istruzioni per l'uso che l'allegato opuscolo "Norme di sicurezza per pulitori a spazzola ed erogatori a spruzzo", n. 5.956‑251.0.

      L’apparecchio è omologato per il funzionamento su superfici con una pendenza limitata (vedi capitolo Dati tecnici).

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni!

      L'apparecchio può ribaltarsi su superfici inclinate.

      Non utilizzare l’apparecchio su superfici inclinate.

      Prima di mettere in funzione l’apparecchio, assicurarsi che il cofano e tutti i coperchi siano chiusi.

      Dispositivi di sicurezza

      PRUDENZA

      Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati!

      I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.

      Non bypassare, rimuovere o rendere inefficaci i dispositivi di sicurezza.

      Interruttore di sicurezza

      Quando si rilascia l'interruttore di sicurezza, l'apparecchio si spegne.

      Interruttore a chiave

      Quando si estrae l’interruttore a chiave, l’apparecchio è protetto contro l’utilizzo non autorizzato.

      Simboli di avvertenza

      Osservare le seguenti avvertenze quando si maneggiano le batterie:

      Osservare le istruzioni relative alla batteria indicate sulla batteria stessa e nelle presenti istruzioni d’uso.
      Indossare un dispositivo di protezione per gli occhi
      Tenere acidi e batterie lontano dalla portata dei bambini.
      Rischio di esplosione
      Sono vietati il fuoco, le scintille, le fiamme vive e il fumo.
      Rischio di ustioni da acido
      Primo soccorso
      Avvertenza
      Smaltimento
      Non gettare le batterie nel cestino.

      Descrizione dell’apparecchio

      Panoramica lato anteriore


      1. Archetto di spinta
      2. Interruttore di sicurezza
      3. Coperchio serbatoio acqua sporca
      4. Barra di supporto per Homebase
      5. Serbatoio acqua sporca
      6. **Batteria
      7. Filtro acqua pulita
      8. Chiusura del serbatoio acqua pulita
      9. Pedale per il cambio delle spazzole
      10. Spazzola a disco
      11. Serbatoio acqua pulita
      12. Supporto per tubo flessibile
      13. Apertura di riempimento serbatoio acqua pulita

      ** Non in dotazione

      Panoramica lato posteriore


      1. Tubo flessibile di scarico acqua sporca con dispositivo di dosaggio
      2. Testa di pulizia
      3. Pedale per il cambio delle spazzole
      4. Tubo flessibile di aspirazione
      5. Regolazione inclinazione barra di aspirazione
      6. Dado ad alette per il fissaggio della barra di aspirazione
      7. Regolazione altezza barra di aspirazione
      8. Barra di aspirazione
      9. Indicatore di livello acqua pulitaTubo flessibile di scarico acqua pulita
      10. Leva della testa di pulizia
      11. Pulsante di regolazione della quantità d'acqua
      12. Leva della barra di aspirazione
      13. Spina della batteria
      14. Interruttore a chiave
      15. Display
      16. Manopola per la velocità di lavoro
      17. Selettore di direzione

      Panoramica testa di pulizia


      1. Testa di pulizia
      2. Rullo deflettore
      3. Barra di distribuzione dell'acqua
      4. Grembiule laterale
      5. Paletta

      Panoramica serbatoio dell'acqua sporca


      1. Filtro per sporco grossolano
      2. Filtro pelucchi
      3. Galleggiante

      Targhetta


      1. Targhetta

      Contrassegno colore

      • Gli elementi di comando per il processo di pulizia sono gialli.

      • Gli elementi di comando per la manutenzione ed il service sono grigio chiaro.

      Simboli riportati sull’apparecchio

      Apertura di scarico serbatoio acqua pulita
      Apertura di scarico serbatoio acqua sporca
      Aumento pressione di contatto della testa di pulizia
      Accesso alla batteria
      Livello di riempimento serbatoio acqua pulita (50%)
      Inserire qui la spina del caricabatterie
      Punta di reggiatura
      *Portamocio

      ATTENZIONE

      Presa errata

      Pericolo di danneggiamento

      NON inserire qui la spina del caricabatterie

      Pressione di contatto normale della testa di pulizia
      Testa di pulizia sollevata
      Pedale di sollevamento/abbassamento testa di pulizia
      Pedale cambio spazzole

      * opzionale

      Montaggio

      Scarico dell'apparecchio

      1. Rimuovere il cartone.

      2. Rimuovere le cinghie di serraggio.

      3. Svitare i ceppi di legno fissati con viti sul pallet.

      4. Con 3 assi di rinforzo superiori dell'imballaggio in cartone e la tavola di fissaggio avvitata trasversalmente sul pallet posizionare una rampa davanti al pallet e fissarla con viti per pannelli truciolari.



        1. Tavola di fissaggio
        2. Listello squadrato
        3. Tavola di irrigidimento
      5. Spingere sotto la rampa il legno squadrato svitato dal pallet per fare da supporto e avvitare.

      6. Premere verso il basso la leva della testa di pulizia e innestarla a destra.

      7. Solo per BD 80/100 e BR 85/100: Premere verso il basso la leva del freno.


        1. Leva del freno

        Nota

        Nel BD 70/75 e BR 75/75 non è presente il freno. Il rilascio del freno non è necessario in questo apparecchio.

      8. Estrarre l’apparecchio dal pallet tirandolo all'indietro.

      9. Solo per BD 80/100 e BR 85/100: Premere verso l’alto la leva del freno.

      Montaggio della barra di aspirazione

      1. Inserire la barra di aspirazione nell’apposito aggancio.


      2. Stringere i dadi ad alette.

      3. Inserire il tubo flessibile di aspirazione.

      Batterie

      Kit di batterie consigliati BD 70/75 e BR 75/75

      Descrizione
      N. d’ordine
      Volume (m3)*
      Flusso d'aria (m3/h) **
      Solo BD 70/75 W
      115 Ah - non richiede manutenzione
      2.815-091.0 1)
      1,98
      0,792
      170 Ah - non richiede manutenzione
      2.815-092.0 2)
      2,31
      0,924
      180 Ah - non richiede manutenzione
      2.815-101.0 3)
      4,785
      1,914

      * Volume minimo del vano di ricarica batteria

      ** Corrente minima d'aria tra vano di ricarica batteria e ambiente circostante

      Al momento della prima installazione, è necessario un kit di installazione della batteria:

      1. 2.638-198.0

      2. 2.638-162.0

      3. 2638-106,0

      Kit di batterie consigliati BD 80/100 e BR 85/100

      Descrizione
      N. d’ordine
      Volume (m3)*
      Flusso d'aria (m3/h) **
      170 Ah - non richiede manutenzione
      2.815-092.0 1)
      2,31
      0,924
      180 Ah - non richiede manutenzione
      2.815-101.0 2)
      4,785
      1,914
      240 Ah - non richiede manutenzione
      2.815-102.0 2)
      6,27
      2,508
      285 Ah - non richiede manutenzione
      2.815-095.0 3)
      11,88
      4,752

      * Volume minimo del vano di ricarica batteria

      ** Corrente minima d'aria tra vano di ricarica batteria e ambiente circostante

      Al momento della prima installazione, è necessario un kit di installazione della batteria:

      1. 2.638-162.0

      2. 2638-106,0

      3. 2638-197,0

      Batterie a ridotta manutenzione (con elettroliti liquidi)

        PERICOLO

        Pericolo di ustioni chimiche a causa della fuoriuscita di acido!

        Riempire la batteria con acqua solo quando è scarica.

        Quando si maneggia l'acido della batteria, utilizzare occhiali di protezione e sciacquare immediatamente con acqua eventuali schizzi di acido sulla pelle o sugli indumenti.

        ATTENZIONE

        Pericolo di danneggiamento delle batterie!

        L'uso di acqua con additivi invalida la garanzia della batteria.

        Per il rabbocco della batteria utilizzare solo acqua distillata o desalinizzata (EN 50272-T3).

        Non utilizzare additivi estranei o agenti di miglioramento.

      1. Aggiungere acqua distillata un’ora prima del termine della ricarica. Verificare il corretto livello di acido in base al contrassegno sulla batteria.

        Al termine della ricarica tutte le celle della batteria devono erogare gas.

      Batterie che non richiedono manutenzione (batterie AGM e al gel)

        ATTENZIONE

        Pericolo di danneggiamento delle batterie AGM e al gel!

        L'apertura o la perforazione del vano batteria danneggerà la batteria AGM o al gel e questa dovrà essere sostituita.

        Non aprire né forare il vano batteria.

        Non coprire né alterare la valvola regolatrice di pressione.

      1. Caricare le batterie AGM e al gel solo con i caricabatterie indicati, vedere il capitolo: Carica della batteria.

      Inserimento e collegamento delle batterie

        AVVERTIMENTO

        Pericolo di lesioni dovute al ribaltamento dell'apparecchio!

        L'unità potrebbe ribaltarsi durante lo smontaggio e il montaggio delle batterie.

        Prima di smontare e montare le batterie assicurarsi che l’apparecchio sia in posizione stabile.

        ATTENZIONE

        Pericolo di danneggiamento dell'elettronica di comando!

        L'elettronica di comando può essere distrutta invertendo la polarità dei collegamenti della batteria.

        Prestare attenzione alla corretta polarità durante il collegamento della batteria.

        AVVERTIMENTO

        Pericolo di morte per incendio o esplosione in caso di batterie completamente scariche!

        La carica errata di batterie completamente scariche può provocare un incendio.

        Non utilizzare l'apparecchio se la batteria è completamente scarica.

        Assicurarsi che la batteria sia carica prima di mettere in funzione il sistema.

      1. Scaricare l'acqua sporca.

      2. Inclinare il serbatoio acqua sporca verso l’alto.

      3. Inserire le batterie nell’apparecchio come illustrato. Attenzione: Spingere le batterie fino in fondo!

        BD 80/100 e BR 85/100


        170 Ah, 2.815-092.0

        180 Ah, 2.815-101.0

        240 Ah, 2.815-105.0

        285 Ah, 2.815-095.0

        1. Distanziatore

        BD 70/75 e BR 75/75


        115 Ah, 2.815-091.0


        170 Ah, 2.815-092.0

        180 Ah, 2.815-101.0

        1. Distanziatore
        2. Portabatterie
        3. Pesi supplementari
      4. Posizionare un distanziatore tra le batteria destre e il serbatoio dell’acqua pulita,

        1. con kit di batterie 115 Ah: 1 pezzo in piano longitudinalmente.

        2. con kit di batterie eccetto 115 Ah: 2 pezzi uno sull’altro perpendicolarmente.

      5. Con BD 70/75 con kit di batterie 115 Ah: inserire i 4 pesi supplementari.

      6. Montare il fissaggio della batteria e

        1. con BD 70/75: Installare i 2 portabatterie e con 115 Ah:  avvitare i fori filettati a sinistra e al centro.Per BR 75/75 e BD 70/75: 170 Ah / 180 Ah: avvitare sui fori filettati destro e centrale.

        2. per BD 80/100 e BR 85/100: Inserire uno o due distanziatori in senso longitudinale o verticale tra le batterie anteriori e il serbatoio dell'acqua pulita in modo che le batterie non possano scorrere in avanti.

      7. Collegare i poli ai cavi di collegamento dal kit di installazione della batteria.

      8. Fissare i cavi di collegamento ai poli (+) e (-) della batteria ancora liberi.

      9. Collegare la spina batteria dell’apparecchio alla spina della batteria.

      10. Inclinare il serbatoio acqua sporca verso il basso.

      Smontaggio della batteria

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di lesioni dovute al ribaltamento dell'apparecchio!

      L'unità potrebbe ribaltarsi durante lo smontaggio e il montaggio delle batterie.

      Prima di smontare e montare le batterie assicurarsi che l’apparecchio sia in posizione stabile.

      1. Portare l’interruttore a chiave su “0” ed estrarre la chiave.

      2. Staccare la spina della batteria.

      3. Scaricare l'acqua sporca.

      4. Inclinare il serbatoio acqua sporca verso l’alto.

      5. Scollegare il cavo al lato dell’apparecchio dal polo negativo della batteria.

      6. Scollegare i restanti cavi dalle batterie.

      7. Con BD 80/100: Rimuovere i distanziatori tra le batterie anteriori e il serbatoio dell'acqua pulita.

      8. Con kit di batterie 115 Ah: estrarre i pesi supplementari.

      9. Estrarre le batterie.

      10. Smaltire le batterie esauste secondo le disposizioni vigenti.

      Messa in funzione

      Carica della batteria

      PERICOLO

      Rischio di lesioni a causa del caricabatterie!

      Scossa elettrica dovuta all'impiego non conforme del caricabatterie!

      Osservare la tensione di rete e la protezione sulla targhetta tipo dell'apparecchio.

      Usare il caricabatterie solo in ambienti asciutti e sufficientemente ventilati.

      ATTENZIONE

      Pericolo di esplosione a causa della batteria!

      I gas si accumulano sotto il serbatoio durante il processo di ricarica.

      Prima di ricaricare batterie a manutenzione ridotta, inclinare il serbatoio acqua sporca verso l’alto.

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento a causa di un caricabatterie non adatto!

      Non collegare il caricabatterie alla spina della batteria lato apparecchio.

      Utilizzare solo un caricabatterie adatto al tipo di batterie installate.

      Leggere le istruzioni per l'uso del produttore del caricabatterie e osservare in particolar modo le avvertenze di sicurezza.

      Pacco batteria
      Capacità
      Caricabatterie
      2815-091,0
      115 Ah
      6654-367,0
      2815-092,0
      170 Ah
      6654-436,0
      2815-101,0
      180 Ah
      6654-434,0
      2815-105,0
      240 Ah
      6654-437,0
      2815-095,0
      285 Ah
      6654-419,0

      La ricarica dura in media circa 10-15 ore.

      L’apparecchio non deve essere utilizzato durante il processo di ricarica.

      Nota

      L'apparecchio è dotato di una protezione contro il completo scaricamento: al raggiungimento del livello minimo di capacità ammesso, il motore della spazzola e la turbina vengono spenti.

      1. Guidare l'apparecchio direttamente verso il caricabatterie, evitando eventuali pendenze.

      2. Estrarre la spina della batteria, lato batteria.


        1. Spina batteria, lato apparecchio
        2. Spina batteria, lato batteria
      3. Collegare la spina batteria, lato batteria, al caricabatterie.

      4. Inserire la spina del caricabatterie nella presa.

      5. Eseguire il caricamento secondo le indicazioni riportate nel manuale d'uso del caricabatterie.

      6. Collegare la spina batteria del lato apparecchio alla spina batteria del lato batteria.

      Esercizio

      ATTENZIONE

      Situazione di pericolo durante l’esercizio

      Pericolo di lesioni

      In caso di pericolo, rilasciare l'interruttore di sicurezza.

      Aggiunta di materiali di esercizio

      Aggiunta di acqua pulita

      1. Aprire la chiusura del serbatoio acqua pulita.

      2. Aggiungere acqua pulita (massimo 50 °C) fino al bordo inferiore del bocchettone di riempimento.

        Nota: durante il riempimento è possibile bloccare il tubo flessibile dell’acqua pulita con il portatubo.

      3. Chiudere la chiusura del serbatoio acqua pulita.

      Indicazioni sui detergenti

      AVVERTIMENTO

      Pericolo di danneggiamento dell’apparecchio!

      Se si utilizzano detergenti non idonei, l'apparecchio può subire danni.

      Utilizzare solo i detergenti consigliati. In caso di utilizzo di altri detergenti, l'operatore è responsabile del rischio maggiore in relazione alla sicurezza di funzionamento e al rischio di incidenti.

      Utilizzare esclusivamente detergenti privi di solventi e di acido cloridrico e fluoridrico.

      Osservare le avvertenze di sicurezza riportate sui detergenti.

      Nota

      Non utilizzare detergenti fortemente schiumogeni.

      Detergenti consigliati
      Impiego
      Detergenti
      Detergente per la manutenzione dei pavimenti extra a bassa schiumosità con marchio Ecolabel UE
      CA 50 C
      Detergente universale altamente umettante
      RM 756
      Detergente alcolico intensivo per pavimenti e superfici. Ideale per le pietre dure come ad es. il granito
      RM 755
      Detergente per gres, senza tensioattivi
      RM 753
      Decoater universale, adatto al linoleum
      RM 754
      Detergente acido di base per distributori automatici. Adatto per le zone sanitarie e la pulizia finale degli edifici
      RM 751
      Detergente per la manutenzione industriale
      RM 69
      Detergente industriale di base e decoater alcalino
      RM 752
      Detergente disinfettante per superfici
      RM 732

      Detergente

      1. Aggiungere il detergente nel serbatoio acqua pulita.

        Nota: il coperchio dell’apertura di riempimento del serbatoio acqua pulita può essere utilizzato per misurare il detergente. Sul lato interno è dotato di una scala.

      Regolazione della quantità d’acqua

      1. Impostare la quantità d’acqua in base allo sporco del pavimento da pulire tramite il pulsante di regolazione.

        Nota

        Eseguire le prime prove di lavaggio con una piccola quantità d’acqua. Aumentare gradualmente la quantità d’acqua fino a ottenere il risultato di pulizia desiderato.

        Nota

        Quando il serbatoio acqua pulita è vuoto, la testa di pulizia continua a funzionare senza aggiunta di liquido.

      Regolazione della barra di aspirazione

      Regolazione dell’inclinazione

      L’inclinazione deve essere regolata in modo che i labbri di aspirazione della barra vengano premuti sul pavimento in modo uniforme e per l’intera lunghezza.

      1. Allentare la vite.


        1. Vite
      2. Regolare l’inclinazione della barra di aspirazione.

      3. Serrare la vite.

      Regolazione dell’altezza

      Con la regolazione dell’altezza viene modificata la flessione dei labbri di aspirazione al contatto con il pavimento.

      1. Spingere leggermente in avanti l’apparecchio.

      2. Confrontare la flessione dei labbri di aspirazione con quella riportata nella figura seguente.


        1. Rullo distanziatore con supporto
        2. Rondella
        3. Vite
      3. Svitare la vite.

      4. Applicare delle rondelle tra la barra di aspirazione e il rullo distanziatore fino a ottenere la corretta flessione dei labbri di aspirazione.

      5. Inserire le rondelle rimanenti al di sopra del rullo distanziatore.

      6. Inserire e serrare la vite.

      7. Ripetere la procedura sul secondo rullo distanziatore.

      8. Spingere leggermente in avanti l’apparecchio.

      9. Controllare di nuovo la flessione dei labbri di aspirazione sull'intera lunghezza.

      10. Se necessario, ripetere il processo di regolazione.

      Pulizia

      Accensione dell’apparecchio

      1. Portare l’interruttore a chiave su “1”.

        Il display mostra in successione:

        • Intervallo di tempo fino al prossimo intervento di assistenza

        • Versione software, dispositivo di comando

        • Stato di carica della batteria e numero di ore d’esercizio

      Guida

      Nota

      La direzione di marcia può essere modificata durante la pulizia. In questo modo è possibile pulire in modo approfondito un determinato punto passandovi sopra più volte in avanti e indietro.

      1. Posizionare il selettore di direzione su "avanti".

      Pulizia

      Nota

      Per migliorare il risultato di aspirazione è possibile regolare l’inclinazione e l’altezza della barra di aspirazione (vedi capitolo Regolazione della barra di aspirazione).

      Nota

      Quando il serbatoio acqua sporca è pieno, il galleggiante chiude l’apertura di aspirazione e la turbina di aspirazione funziona a regime elevato. In questo caso sollevare la barra di aspirazione e recarsi a svuotare il serbatoio acqua sporca.

      1. Ruotare la manopola per la velocità di lavoro sul valore desiderato.

        Durante la regolazione, la velocità viene visualizzata sul display. L'indicazione avviene in percentuale della velocità massima.

      2. Regolare la quantità di acqua con la valvola di regolazione.

      3. Premere verso il basso la leva della barra di aspirazione.

        La barra di aspirazione viene abbassata.

        Ha inizio l’aspirazione.

      4. Premere la leva della testa di pulizia verso il basso, disinnestarla e lasciarla sollevare.

      5. Tirare l’interruttore di sicurezza verso l’archetto di spinta.

        La testa di pulizia si avvia e l’apparecchio procede alla velocità impostata.

      Aumento della pressione di contatto delle spazzole (solo variante BD)

      1. Rilasciare l’interruttore di sicurezza.

      2. Sollevare la leva della testa di pulizia con la mano e innestarla a destra.

      Termine del funzionamento

      Termine della pulizia

      1. Rilasciare l’interruttore di sicurezza.

      2. Premere verso il basso la leva della testa di pulizia e innestarla a destra.

      3. Procedere ancora per un breve tratto.

        L’acqua residua viene aspirata.

      4. Sollevare la barra di aspirazione.

        L’aspirazione rimane attiva per altri 10 secondi.

      5. Portare l’interruttore a chiave su “0”.

      6. Se necessario caricare la batteria.

      Scarico dell'acqua sporca

      AVVERTIMENTO

      Inquinamento ambientale!

      Inquinamento ambientale dovuto allo smaltimento improprio nelle acque di scarico.

      Attenersi alle prescrizioni locali sul trattamento delle acque di scarico.

      1. Rimuovere il tubo flessibile di scarico dal supporto e dirigerlo sopra un dispositivo di raccolta idoneo.


      2. Comprimere o piegare il dispositivo di dosaggio.

      3. Aprire il coperchio del dispositivo di dosaggio.

      4. Scaricare l'acqua sporca. Regolare la quantità d’acqua premendo o piegando il dispositivo.

      5. Lavare il serbatoio acqua sporca con acqua pulita.

      Scarico dell'acqua pulita

      1. Staccare il tubo flessibile dell’indicatore di livello e orientarlo verso il basso.

      Scarico veloce dell'acqua pulita

      1. Svitare la chiusura del serbatoio acqua pulita.

      2. Far defluire l’acqua pulita.

      3. Applicare la chiusura del serbatoio acqua pulita e riavvitarla.

        Nota: dopo il serraggio assicurarsi che l’attacco del tubo flessibile si trovi nel punto più basso nella chiusura del serbatoio acqua pulita.

      Trasporto

      PERICOLO

      Marcia in salita/discesa

      Pericolo di lesioni

      Utilizzare l’apparecchio per il carico e lo scarico solo su pendenze non superiori al valore massimo (vedi capitolo “Dati tecnici”.

      Procedere lentamente.

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento

      Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.

      Caricare il dispositivo solo con l'assistenza di un'altra persona o utilizzando la trazione.

      1. Premere verso il basso la leva della testa di pulizia e innestarla a destra.

      2. Sollevare la barra di aspirazione.

      3. Portare l’interruttore a chiave su “1”.

      4. Selezionare la direzione di marcia con il selettore di direzione.

      5. Tirare l’interruttore di sicurezza verso l’archetto di spinta.

      6. Per il trasporto in veicoli, assicurare l’apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e ribaltarsi.


      7. Prima applicare la cinghia di tensione sotto il serbatoio acqua sporca.

      Stoccaggio

      PRUDENZA

      Mancata osservanza del peso

      Pericolo di lesioni e di danneggiamento.

      Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.

      ATTENZIONE

      Gelo

      Rottura dell'apparecchio causata dall'acqua congelata

      Svuotare completamente l'acqua dall'apparecchio.

      Conservare l’apparecchio in un luogo protetto dal gelo.

      • Questo apparecchio può essere conservato solo in ambienti interni.

      • Effettuare una carica completa delle batterie prima di lunghi periodi di stoccaggio.

      • Effettuare almeno una carica completa delle batterie al mese durante i periodi di stoccaggio.

      Cura e manutenzione

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni!

      L'apparecchio potrebbe iniziare a muoversi inaspettatamente e causare lesioni.

      Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'apparecchio, portare l’interruttore a chiave su “0” ed estrarre la chiave.

      Staccare la spina del caricabatterie.

      • Scaricare e smaltire l’acqua sporca e l’acqua pulita.

      Controlli preventivi / Contratto di manutenzione

      Presso il Vostro rivenditore potrete concordare regolari controlli preventivi o stipulare un contratto di manutenzione. Chiedete consiglio ai nostri esperti.

      Intervalli di manutenzione

      Dopo ogni utilizzo

      ATTENZIONE

      Pericolo di danneggiamento!

      Pericolo di danneggiamento dell’apparecchio a causa di una pulizia impropria.

      Non spruzzare l'apparecchio con acqua e non utilizzare detergenti aggressivi.

      Per una descrizione dettagliata dei singoli lavori di manutenzione vedi capitolo Lavori di manutenzione.

      • Scaricare l'acqua sporca.

      • Risciacquare il serbatoio acqua sporca con acqua pulita.

      • Pulire l'apparecchio esternamente con un panno umido imbevuto di liscivia.

      • Controllare il filtro pelucchi, eventualmente pulirlo.

      • Pulire il filtro per sporco grossolano.

      • Pulire il filtro per sporco grossolano.

      • Solo variante BR: estrarre e svuotare il contenitore dello sporco grossolano.

      • Solo variante BR: pulire il canale di distribuzione dell'acqua.

      • Pulire i labbri di aspirazione, verificarne l’usura e, se necessario, regolare l’altezza o sostituirli.

      • Controllare lo stato di usura delle spazzole a disco, sostituirle se necessario.

      • Caricare la batteria.

        • Se lo stato di carica è inferiore al 50%, ricaricare la batteria completamente e senza interruzioni.

        • Se lo stato di carica è superiore al 50%, ricaricare la batteria solo se al prossimo utilizzo sarà necessaria la completa durata d’esercizio.

      Ogni settimana

      • In caso di utilizzo frequente, ricaricare completamente e senza interruzioni la batteria almeno una volta alla settimana.

      Ogni mese

      Per una descrizione dettagliata dei singoli lavori di manutenzione vedi capitolo Lavori di manutenzione.

      1. Svuotare il serbatoio acqua pulita e rimuovere eventuali incrostazioni.

      2. Pulire il filtro acqua pulita.

      3. Pulire il galleggiante e il filtro pelucchi.

      4. Controllare lo stato di ossidazione dei poli della batteria, spazzolarli se necessario. Controllare che il cavo di collegamento sia saldamente posizionato.

      5. Pulire le guarnizioni tra il serbatoio acqua sporca e il coperchio e verificare la tenuta, se necessario sostituirle.

      6. Per le batterie che richiedono manutenzione, controllare la densità dell'acido delle celle.

      7. In caso di inattività prolungata dell’apparecchio, riporlo solo a batteria completamente carica. Ricaricare completamente la batteria almeno una volta al mese.

      Annualmente

      • Fare eseguire l'ispezione prevista dal servizio di assistenza.

      Lavori di manutenzione

      Girare o sostituire i labbri di aspirazione

      Quando i labbri di aspirazione sono usurati fino alla marcatura di usura, è necessario girarli o sostituirli.


      1. Marcatura di usura
      2. Labbro di aspirazione
      1. Rimuovere la barra di aspirazione.

      2. Svitare le manopole a crociera.


      3. Togliere le parti in plastica.

      4. Sfilare i labbri di aspirazione.

      5. Inserire i labbri di aspirazione girati o nuovi.

      6. Applicare le parti in plastica.

      7. Avvitare e serrare le manopole a crociera.

      Pulizia del filtro acqua pulita

      1. Scaricare l’acqua pulita (vedi capitolo Scarico dell'acqua pulita).

      2. Svitare la chiusura del serbatoio acqua pulita.


        1. Chiusura del serbatoio acqua pulita
        2. Filtro acqua pulita
      3. Estrarre il filtro acqua pulita e sciacquarlo con acqua corrente.

      4. Inserire il filtro acqua pulita.

      5. Applicare la chiusura del serbatoio acqua pulita.

        Nota: dopo il serraggio assicurarsi che l’attacco del tubo flessibile si trovi nel punto più basso nella chiusura del serbatoio acqua pulita.

      Pulizia del filtro per sporco grossolano

      1. Aprire il coperchio del serbatoio acqua sporca.


        1. Filtro per sporco grossolano
      2. Estrarre il filtro per sporco grossolano verso l’alto.

      3. Sciacquare il filtro per sporco grossolano sotto acqua corrente.

      4. Inserire il filtro per sporco grossolano nel serbatoio acqua sporca.

      Pulizia del galleggiante e del filtro pelucchi

      1. Aprire il coperchio del serbatoio acqua sporca.


        1. Ganci di arresto
        2. Galleggiante
        3. Filtro pelucchi
        4. Scatola del galleggiante
      2. Allentare i ganci di arresto.

      3. Estrarre la scatola del galleggiante verso il basso.

      4. Rimuovere il galleggiante dalla scatola e pulirlo.

      5. Rimuovere il filtro pelucchi e pulirlo.

      6. Rimontare tutti i pezzi nella sequenza inversa.

      Sostituzione delle spazzole a disco

      1. Sollevare la testa di pulizia.

      2. Premere verso il basso il pedale cambio spazzole oltre il punto di resistenza.


        1. Pedale cambio spazzole
      3. Estrarre la 1ª spazzola a disco lateralmente sotto la testa di pulizia.

      4. Posizionare la nuova spazzola a disco sotto la testa di pulizia, premerla verso l'alto e innestarla.

      5. Ripetere la procedura per la 2ª spazzola a disco.

      Sostituzione dei rulli delle spazzole

      1. Sollevare la testa di pulizia.

      2. Estrarre la maniglia di cambio della spazzola.


        1. Maniglia di cambio della spazzola
        2. Copertura del cuscinetto con labbro di trascinamento
        3. Rullo spazzola
      3. Rimuovere il coperchio del cuscinetto, incluso il labbro di trascinamento.

      4. Estrarre il rullo della spazzola.

      5. Inserire il nuovo rullo della spazzola e centrarlo sul trascinatore.

      6. Installare il coperchio del cuscinetto con il labbro di trascinamento.

        Nota

        Assicurarsi che il rullo della spazzola sia sul mandrino di alloggiamento e non sotto.

      7. Spostare la maniglia di cambio della spazzola verso l’alto e farla scattare in posizione.

      8. Ripetere l’operazione dalla parte opposta.

      Pulizia della barra di distribuzione dell’acqua


        1. Barra di distribuzione dell'acqua
        2. Sblocco
      1. Premere lo sblocco nella direzione della freccia e tenerlo fermo.

      2. Ruotare la barra di distribuzione dell’acqua in avanti.

      3. Estrarre la barra di distribuzione dell’acqua longitudinalmente.

      4. Pulire la barra di distribuzione dell’acqua.

      5. Riposizionare la barra di distribuzione dell’acqua nella testa di pulizia e far scattare il blocco in posizione.

      Guida alla risoluzione dei guasti

      PERICOLO

      Pericolo di lesioni!

      L'apparecchio potrebbe iniziare a muoversi inaspettatamente e causare lesioni.

      Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'apparecchio, portare l’interruttore a chiave su “0” ed estrarre la chiave.

      Staccare la spina del caricabatterie.

      • Scaricare e smaltire l’acqua sporca e l’acqua pulita.

      • In caso di guasti che non possono essere risolti mediante questa tabella, rivolgersi al servizio di assistenza.

      Accessori variante BD

      Denominazione
      BD 70/75 n. componente
      BD 80/100 n. componente
      Descrizione
      Spazzola a disco, bianca (versione molto morbida)
      4.905-011.0
      4905-030,0
      Per la pulizia di pavimenti poco sporchi o delicati
      Spazzola a disco, naturale (versione morbida)
      4905-012,0
      4905-031,0
      In fibre naturali, per la pulizia e la lucidatura
      Spazzola a disco, rossa (versione media, standard)
      4905-010,0
      4.905-000.0
      Per l'impiego in tutte le normali operazioni di pulizia
      Spazzola a disco, nera (versione dura)
      4905-013,0
      4905-032,0
      Per lo sporco tenace e la pulizia di fondo, solo per rivestimenti non sensibili
      Piatto di azionamento del pad
      4762-590,0
      4762-447,0
      Per la pulizia con pad, con attacco a chiusura rapida e centerlock
      Pad, bianco
      –
      6.371-331.0
      Per la lucidatura di pavimenti
      Pad, rosso (medio-morbido)
      6.369-003.0
      6371-147,0
      Per la pulizia e la lucidatura di tutti i pavimenti
      Pad, verde (medio-duro)
      6.369-002.0
      6371-148,0
      Per la pulizia di pavimenti molto sporchi e per la pulizia di fondo
      Pad, nero (duro)
      6.369-001.0
      6371-169,0
      Per sporco molto resistente e per la pulizia di fondo
      Pad, marrone (SPP)
      2.639-290.0
      2639-288,0
      Per lucidatura e rinfresco di superfici dure ed elastiche

      Accessori variante BR

      Denominazione
      BR 75/75 n. componente
      BR 85/100 n. componente
      Descrizione
      Rullo spazzola, bianco
      6907-771,0
      6907-772,0
      Per la lucidatura e la pulizia di manutenzione di pavimenti delicati.
      Rullo spazzola, rosso
      4035-605,0
      4.035-606-0
      Per la pulizia di manutenzione anche di pavimenti più sporchi.
      Rullo spazzola, arancione
      6907-730,0
      6907-734,0
      Per il lavasciuga di pavimenti strutturali (piastrelle di sicurezza, ecc.).
      Rullo spazzola, verde
      6907-732,0
      6907-735,0
      Per la pulizia di base di pavimenti molto sporchi e per la destratificazione (ad es. cere, acrilati)
      Rullo spazzola, nero
      6907-732,0
      6907-736,0
      Albero a rulli pad
      4762-627,0
      4762-628,0
      Per contenere i rulli pad.
      Rullo in microfibra
      4114-007,0
      4114-008,0
      Per la pulizia di manutenzione di pavimenti lisci.

      Accessori delle varianti BD e BR

      Denominazione
      BD 70/75 W Classic Bp Retail
      N. componente
      N. componente BD 70/75 + BR 75/75
      N. componente BD 80/100 + BR 85/100
      Descrizione
      Barra di aspirazione, 950 mm, ad arco
      4.777-111.0
      –
      –
      Per passaggi di larghezza ridotta
      Barra di aspirazione, 1030 mm, ad arco
      –
      4.777-108.0
      –
      Standard
      Barra di aspirazione, 1160 mm, ad arco
      –
      –
      4.777-102.0
      Standard
      Set di labbri di aspirazione, gomma naturale
      4.037-174.0
      4.037-144.0
      4.037-138.0
      Standard
      Set di labbri di aspirazione, PU
      4.037-173.0
      4.037-145.0
      4.037-140.0
      Resistenti all’olio
      Set di labbri di aspirazione, Linatex
      4.037-175.0
      4.181-011.0
      4.181-006.0
      Resistenti agli strappi

      Dati tecnici

      • BD 70/75 W Classic Bp 

      • BR 75/75 W Classic Bp 

      • BD 80/100 W Classic Bp 

      • BR 85/100 W Classic Bp 

      BD 70/75 W Classic Bp

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      24 V
      Capacità della batteria
      115 / 170 / 180 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio
      1270 W
      Potenza motore di trazione
      250 W
      Potenza turbina di aspirazione
      500 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 500 W
      Resa superficiale teorica
      3500 m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita
      75 l
      Volume serbatoio acqua sporca
      75 l
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua max.
      0,06 bar
      Larghezza pulizia
      1550 mm
      Pendenza max. area di lavoro
      2 %
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      24 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      16 (160) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Larghezza di lavoro
      700 mm
      Diametro spazzole
      356 mm
      Numero di giri delle spazzole
      140 1/min
      Pressione di contatto delle spazzole
      300 / 500 N
      Dimensioni e pesi
      Peso totale consentito
      325 kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto)
      251 kg
      Dimensioni vano batteria
      575 x 380 mm
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione totale
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,2 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA
      65 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      81 dB(A)

      BR 75/75 W Classic Bp

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      24 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio
      800 W
      Potenza motore di trazione
      250 W
      Potenza turbina di aspirazione
      500 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 600 W
      Resa superficiale teorica
      3.750 m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita
      75 l
      Volume serbatoio acqua sporca
      75 l
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua max.
      0,06 bar
      Larghezza pulizia
      1550 mm
      Pendenza max. area di lavoro
      2 %
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      24 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      16 (160) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Larghezza di lavoro
      750 mm
      Lunghezza della spazzola
      700 mm
      Diametro spazzole
      105 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1200 1/min
      Pressione di contatto delle spazzole
      400 N
      Dimensioni e pesi
      Peso totale consentito
      330 kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto)
      225 kg
      Dimensioni vano batteria
      575 x 380 mm
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione totale
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,2 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA
      65 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      81 dB(A)

      BD 80/100 W Classic Bp

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      24 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 / 240 / 285 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio
      1320 W
      Potenza motore di trazione
      300 W
      Potenza turbina di aspirazione
      500 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 500 W
      Resa superficiale teorica
      4000 m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita
      100 l
      Volume serbatoio acqua sporca
      100 l
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua max.
      0,06 bar
      Larghezza pulizia
      1650 mm
      Pendenza max. area di lavoro
      2 %
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      24 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      16 (160) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Larghezza di lavoro
      800 mm
      Diametro spazzole
      410 mm
      Numero di giri delle spazzole
      140 1/min
      Pressione di contatto delle spazzole
      400 / 680 N
      Dimensioni e pesi
      Peso totale consentito
      435 kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto)
      325 kg
      Dimensioni vano batteria
      622 x 384 mm
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione totale
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,2 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA
      65 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      81 dB(A)

      BR 85/100 W Classic Bp

      Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
      Tensione nominale
      24 V
      Capacità della batteria
      170 / 180 / 240 / 285 Ah (5 h)
      Assorbimento di potenza medio
      1150 W
      Potenza motore di trazione
      300 W
      Potenza turbina di aspirazione
      500 W
      Potenza motore delle spazzole
      2 x 750 W
      Resa superficiale teorica
      4.250 m2/h
      Volume serbatoio acqua pulita
      100 l
      Volume serbatoio acqua sporca
      100 l
      Temperatura dell'acqua max.
      50 °C
      Pressione dell'acqua max.
      0,06 bar
      Larghezza pulizia
      1650 mm
      Pendenza max. area di lavoro
      2 %
      Aspirazione
      Potenza di aspirazione, portata d'aria
      24 l/s
      Potenza di aspirazione, depressione
      16 (160) kPa (mbar)
      Spazzole di pulizia
      Lunghezza della spazzola
      800 mm
      Larghezza di lavoro
      850 mm
      Diametro spazzole
      105 mm
      Numero di giri delle spazzole
      1200 1/min
      Pressione di contatto delle spazzole
      400 N
      Dimensioni e pesi
      Peso totale consentito
      440 kg
      Peso a vuoto (peso di trasporto)
      340 kg
      Dimensioni vano batteria
      622 x 384 mm
      Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
      Valore di vibrazione totale
      <2,5 m/s2
      Incertezza K
      0,2 dB(A)
      Livello di pressione acustica LpA
      65 dB(A)
      Incertezza KpA
      2 dB(A)
      Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA
      81 dB(A)

      Dichiarazione di conformità UE

      Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.

      Prodotto: Apparecchio per la pulizia di pavimenti

      Tipo: 1.127-xxx, 1.515-xxx

      Direttive UE pertinenti

      2006/42/CE (+2009/127/EG)

      2014/30/UE

      2014/53/EU (TCU)

      Norme armonizzate applicate

      EN 60335-1

      EN 60335-2-72

      EN 55012: 2007 + A1: 2009

      EN 61000-6-2: 2005

      EN 62233: 2008

      TCU

      EN 301 511 V12.5.1

      EN 300 440 V2.1.1

      EN 300 328 V2.2.2

      EN 300 330 V2.1.1

      Norme nazionali applicate

      -

      I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.


      Responsabile della documentazione:

      S. Reiser

      Alfred Kärcher SE & Co. KG

      Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40

      71364 Winnenden (Germany)

      Tel.: +49 7195 14-0

      Fax: +49 7195 14-2212

      Winnenden, 01/02/2021

      <BackPage>

      2-2-SC-A4-GS-aw19869



      </BackPage>