KIRA CV 50

59801680 (01/25)
59801680 (01/25)
Prima del primo utilizzo, leggere le istruzioni originali dell’apparecchio, dell’unità accumulatore e del caricabatterie. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.
Conservare i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.
In caso di mancata osservanza delle istruzioni per l'uso possono derivare danni all’apparecchio e pericoli per l’operatore e per altre persone.
Eventuali danni da trasporto vanno comunicati immediatamente al rivenditore.
Disimballare il contenuto della confezione e controllare l’eventuale mancanza di accessori o danni.
Un codice QR® per il download e per richiamare le istruzioni per l'uso online è disponibile qui:
Marchi
QR-Code® è un marchio registrato di DENSO WAVE INCORPORATED.
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
È un robot pulitore adatto per la pulizia autonoma a secco di superfici dure e moquette e può essere impiegato su tutte le pavimentazioni più comuni per una pulizia di manutenzione autonoma e costante.
Non utilizzare il robot pulitore per la pulizia di pavimenti bagnati, bagni o altri locali umidi, scale, piani di tavoli, scaffali o all'aperto.
Il produttore non risponde di eventuali danni causati da un utilizzo non conforme alla destinazione d’uso o da uso errato.
Questo apparecchio è destinato all’uso professionale, adesempio, in alberghi, scuole, negozi, uffici o biblioteche.
Caricare il pacco batteria solo con caricabatterie autorizzati:
Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.
Pericolo di soffocamento. Tenere le pellicole di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in modo conforme alle disposizioni. Rispettare le condizioni locali e, durante l'utilizzo dell'apparecchio, prestare attenzione a terzi, in modo particolare ai bambini.
L’apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che non abbiano esperienza e conoscenza.
L'apparecchio deve essere utilizzato solo da persone istruite sul rispettivo uso oppure che hanno dato prova di sapere utilizzare l'apparecchio ed espressamente incaricate dell'uso.
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini.
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Non esporre il dispositivo o la batteria a temperature eccessive.
Pericolo di infortuni e lesioni. Durante il trasporto e la conservazione, prestate attenzione al peso dell'apparecchio, vedi capitolo Specifiche tecniche del manuale.
I dispositivi di sicurezza servono per la vostra protezione: non modificate né aggirate mai un dispositivo di sicurezza.
Conservare l'unità accumulatore separata dall'apparecchio ai fini della sicurezza.
Danneggiamento dell’apparecchio. Non salire sull'apparecchio e non appoggiarvi sopra bambini, oggetti o animali domestici.
L'apparecchio contiene componenti elettrici, non pulire l’apparecchio sotto acqua corrente.
Prima di ogni utilizzo controllare che il caricabatterie e la batteria non presentino danni. Non utilizzare apparecchi danneggiati. Le parti danneggiate devono essere riparate solo da personale specializzato.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di cura e manutenzione spegnere l’apparecchio e rimuovere le unità accumulatore.
Per i lavori di riparazione e i lavori sui componenti elettrici, rivolgetevi al servizio clienti autorizzato.
Non utilizzare l'apparecchio in locali in cui l'aria contiene gas infiammabili provenienti da benzina, gasolio, diluente per vernici, solvente, petrolio o alcolici (rischio di esplosione).
Non azionare l'apparecchio in locali con fuoco acceso o braci in un camino aperto senza supervisione.
Non azionare l'apparecchio in locali con candele accese senza supervisione.
Non utilizzare batterie non ricaricabili in sostituzione di quelle ricaricabili.
Pericolo di cortocircuito. Tenere gli oggetti conduttori (ad esempio cacciaviti o simili) lontano dai contatti di carica.
Non stare in piedi o seduti sulla stazione di carica della batteria di ricambio o sul robot pulitore.
Prestare attenzione al rischio di inciampo a causa del robot pulitore in movimento.
Pericolo di lesioni. Non toccare mai la spazzola di pulizia rotante o le spazzole laterali rotanti dell'apparecchio con le dita o con utensili durante il funzionamento.
Tenere presente che gli oggetti possono cadere se il robot pulitore li urta (anche oggetti su tavoli o piccoli soprammobili).
L’apparecchio non è adatto all’aspirazione di polveri dannose per la salute.
Non utilizzare l'apparecchio in locali protetti da un impianto di allarme o da un rilevatore di movimento.
Utilizzare l’apparecchio soltanto in ambienti interni.
Non utilizzare l'apparecchio su pavimenti con liquidi o sostanze appiccicose.
Non utilizzare l’apparecchio per aspirare oggetti appuntiti o di grandi dimensioni, come ades. cocci o pellicole di imballaggio.
Non spruzzare liquidi all’interno dell'apparecchio e assicurarsi che il contenitore della polvere sia asciutto prima di utilizzarlo.
L'apparecchio può impigliarsi in cavi elettrici sospesi, tovaglie, corde, ecc. e rovesciare gli oggetti.
Prima di utilizzare l'apparecchio, raccogliere tutti i cavi dal pavimento per evitare che vengano trascinati durante la pulizia.
Non utilizzare l'apparecchio in una zona sopraelevata rispetto al pavimento, ad esempio su un divano.
Non utilizzare il dispositivo su piani rialzati non protetti da una barriera fisica, ad es. tramite una ringhiera.
Delimitare le zone pericolose prima dell'operazione, come ad es. buche nel terreno o punti di caduta pericolosi, con barriere fisiche.
Esistono due opzioni per bloccare il display del robot pulitore alle persone non autorizzate.
Blocco bambini:
il blocco bambini blocca il display se l'utente preme contemporaneamente i tasti Tasto "su" e Tasto "giù". Per sbloccarlo, è necessario premere nuovamente entrambi i tasti.
Il blocco bambini si attiva automaticamente anche quando viene avviata la pulizia autonoma o quando il robot pulitore passa in modalità di riposo quando non è in uso.
L'opzione di attivazione e disattivazione del blocco bambini può essere selezionata solo nel menu delle impostazioni del robot pulitore.
Se il blocco PIN è attivo, non è possibile utilizzare il blocco bambini.
Blocco PIN:
il blocco PIN consente all'utente di impostare un codice di sicurezza personale a 4 cifre, da utilizzare per sbloccare il robot pulitore.
Il blocco PIN blocca il display quando il robot pulitore passa alla modalità di riposo dopo 5 minuti o quando inizia la pulizia.
Se il blocco PIN è attivo, non è possibile utilizzare il blocco bambini.
Il blocco PIN può essere attivato e impostato nell'app. Per poter assegnare un PIN personale, è necessario utilizzare il PIN iniziale 9999.
Il dispositivo antifurto può essere utilizzato per proteggere dal furto sia il robot pulitore che le unità accumulatore. Questo può essere attivato separatamente nell'app.
Il dispositivo antifurto può essere attivato nell'app dopo che è stato assegnato un PIN e il blocco PIN è attivo.
Se lo sportello del vano batteria viene aperto o il robot pulitore viene sollevato prima che sia stato sbloccato dal blocco PIN, viene attivato un allarme sotto forma di segnali acustici e luminosi finché il robot pulitore non viene sbloccato con il PIN.
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
* opzionale
Simbolo | Significato |
---|---|
![]() | L'apparecchio non è collegato alla WLAN. |
![]() | L'apparecchio è collegato alla scheda SIM installata. |
![]() | Il punto sul simbolo indica una nuova nota di manutenzione. |
![]() | Il valore percentuale descrive la durata residua della batteria per ogni unità accumulatore. |
![]() | L'apparecchio funziona in modalità Eco. |
Il robot pulitore mobile trae la sua energia da batterie di ricambio inserite nell'apparecchio. Con due unità accumulatore da 36 V completamente cariche, il robot pulitore può pulire fino a 210 minuti.
Il robot pulitore si muove in modo sistematico. Grazie al sensore LiDAR, scansiona il locale e lo pulisce progressivamente. Grazie ai sensori ToF, a ultrasuoni e di caduta aggiuntivi, riconosce tempestivamente gli ostacoli e le cadute e li evita. Tocca con il suo paraurti gli oggetti bassi che non può riconoscere con i suoi sensori e li evita dopo averli toccati.
Colore della luce LED | Significato |
---|---|
Blu | Funzionamento autonomo |
Bianco | Modalità di trasporto |
Giallo |
|
Arancione |
|
Rosso |
|
È possibile scegliere tra due modalità di pulizia. In entrambe le modalità, il robot pulitore pulisce sistematicamente la stanza dividendola in segmenti. I bordi del segmento vengono sempre puliti per primi. Il robot pulitore pulisce quindi il segmento in corsie.
Basic Modus:
Pulizia una tantum che non può essere programmata.
Adatto per ambienti chiusi in cui il robot pulitore può muoversi liberamente.
Il robot pulitore può essere utilizzato tramite l'app senza alcuna configurazione ed è pronto per l'uso subito dopo l'avvio iniziale.
Non è necessario impostare il robot pulitore in anticipo. La pulizia viene effettuata senza una mappa precedentemente esplorata e salvata.
Al termine della pulizia, il robot pulitore torna al punto di partenza.
Modalità Routine:
Adatto per ambienti complessi che richiedono una pulizia regolare. Per poter utilizzare questa modalità, è necessario creare una mappa dell'ambiente circostante. La carta viene nominata nell'app e deve essere elaborata per una pulizia efficiente.
Sul robot pulitore viene selezionata una mappa già creata per la pulizia. In questo modo il robot pulitore può pianificare i segmenti in modo efficiente fin dall'inizio e lavorare in modo ancora più produttivo. La mappa elaborata dall'utente viene presa in considerazione dal robot pulitore durante la pianificazione dei segmenti.
La pulizia di una mappa selezionata può essere avviata tramite il display del robot pulitore o tramite una pulizia programmata nell'app.
Il robot pulitore deve essere posizionato nell'area di partenza (circa 2 m x 2 m) della mappa.
Se la mappa selezionata sul robot pulitore non corrisponde al contorno della stanza da pulire in cui si trova il robot pulitore, la localizzazione fallirà e il robot pulitore non inizierà a pulire. Sul display appare una notifica.
La potenza di aspirazione desiderata può essere selezionata sul display del robot pulitore alla voce "Impostazioni" > "Potenza di aspirazione" o nell'app. L'impostazione si applica all'intera mappa, ad eccezione delle zone di pulizia speciali.
Modalità normale
Modalità Eco
Potenza di aspirazione e velocità della spazzola ridotte
Risparmio energetico: quindi maggiore durata di funzionamento
Volume ridotto: quindi adatto ad ambienti sensibili al rumore, comead es. nei corridoi davanti alle sale conferenze o alle camere d'albergo.
Il robot pulitore passa automaticamente alla modalità sleep dopo 5 minuti di inattività.
Il display è spento, la connessione al cloud o all'app e i pulsanti rimangono attivi. In modalità Sleep, il robot pulitore rimane online per circa 3 giorni prima che le batterie si scarichino.
Per uscire dalla modalità Sleep, è possibile premere qualsiasi tasto di comando.
Quando la luce e il suono sono attivati, il robot pulitore emette un segnale acustico e visivo non appena si verifica un errore.
Errore critico (rosso):
il robot pulitore non può continuare la pulizia.
Il robot pulitore emette un segnale acustico e la striscia LED lampeggia in rosso
Nell'app viene visualizzata una notifica.
Indicazione di avvertimento (arancione):
il robot pulitore emette un segnale acustico e la striscia LED lampeggia in arancione
La pulizia continua. Può essere necessaria l'assistenza umana,ad es. per sostituire le unità accumulatore o svuotare il vano raccolta sporco. Quando il robot pulitore ha terminato la pulizia o è necessario sostituire la batteria, ritorna al punto di partenza della mappa.
Nell'app viene visualizzata una notifica.
Al momento del disimballaggio, controllare il contenuto della confezione.
Eventuali danni da trasporto vanno comunicati immediatamente al rivenditore.
Rimuovere la pellicola protettiva dalla parte superiore dell'apparecchio, dallo sportello del vano batteria e dal coperchio del vano per il manico telescopico.
Rimuovere la schiuma di protezione del paraurti.
Caricare le unità accumulatore (vedere le istruzioni per l’uso e le avvertenze di sicurezza dell’unità accumulatore e del caricabatterie).
Caricare completamente le unità accumulatore prima di reinserirle nell'apparecchio.
Posizionare le spazzole laterali sugli alloggiamenti nella parte inferiore dell'apparecchio fino a quando non si sente uno scatto in posizione.
Sono incluse due viti per fissare le spazzole laterali all'apparecchio, qualora dovessero allentarsi durante la pulizia e necessitassero di un ulteriore fissaggio.
Aprire lo sportello del vano batteria.
Spingere una o due unità accumulatore nel loro alloggiamento sull’apparecchio, finché non si sente lo scatto d’innesto.
Chiudere lo sportello del vano batteria.
Per poter utilizzare tutte le funzioni disponibili, si consiglia di scaricare l'app Kärcher KIRA Robots, vedi Informazioni di accompagnamento sul prodotto.
Collegare il robot pulitore con l'app Kärcher KIRA Robots:
Scaricare l'app Kärcher KIRA Robots.
Aprire l'app Kärcher KIRA Robots.
Accedere o creare un account.
Seguire le istruzioni passo-passo dell'app.
Pericolo dovuto agli ostacoli
Pericolo di danneggiamento
Prima di azionare il robot pulitore, accertarsi che non vi siano ostacoli sul pavimento.Pericolo di danneggiamento al pavimento
Durante la pulizia, piccoli pezzi potrebbero impigliarsi nella Spazzola di pulizia e graffiare il pavimento.
Prima di ogni processo di pulizia, controllare che la Spazzola di pulizia non presenti piccoli pezzi incastrati.Pericolo di danneggiamento
Il robot pulitore non riconosce le scale mobili, il che può causare una caduta dell'apparecchio.
Tenere il robot pulitore lontano dalle scale mobili.Mantenere il pavimento libero da oggetti per garantire una pulizia efficace. Gli ostacoli richiedono una pulizia prolungata, perché il robot pulitore deve aggirare gli oggetti.
Aprire le porte delle stanze che erano aperte anche durante la creazione della mappa e che devono essere pulite.
Per la pulizia in modalità Routine: Eseguire la configurazione nell'app in modo che il robot pulitore possa pulire in base alle esigenze individuali (zone vietate, diversi parametri di pulizia, ecc.), vedi capitolo Opzioni di modifica nell'app.
Le zone di pericolo, come ad es. i fori nel pavimento o i punti di caduta pericolosi, devono essere delimitati manualmente con barriere fisiche. Eventuali aree in cui il robot pulitore non può entrare devono essere prima delimitate sulla mappa con una zona vietata.
Tenere premuto Tasto di accensione/spegnimento/pausa per 3 secondi.
L'apparecchio si avvia.
Attendere che la dashboard venga visualizzata sul display.
Quando si avvia l'apparecchio per la prima volta, attendere brevemente che la carta SIM stabilisca la ricezione.
Premere un tasto qualsiasi.
Sul display appare il menu principale.
Le impostazioni sono accessibili nel menu principale alla voce "Impostazioni".
È possibile scegliere tra la modalità Normale e la modalità Eco, vedi capitolo Potenza di aspirazione.
Selezionare il pulsante "Notifiche" nel menu principale "Impostazioni".
Sul display vengono visualizzate le ultime cinque notifiche che potrebbero essere ancora rilevanti.
Le impostazioni di luce, suono e lingua possono essere eseguite sul robot pulitore e possono essere ripristinate.
Luce:
Selezionare il pulsante "Impostazioni del dispositivo" nel menu principale "Impostazioni".
Selezionare il pulsante "Illuminazione".
Con i tasti freccia selezionare l'impostazione desiderata e confermare con Tasto "Conferma".
Suono:
Selezionare il pulsante "Impostazioni del dispositivo" nel menu principale "Impostazioni".
Selezionare il pulsante "Suono".
Con i tasti freccia selezionare l'impostazione desiderata e confermare con Tasto "Conferma".
Se è selezionata l'impostazione "Toni di avviso", i segnali suonano solo quando si verificano messaggi di avviso o di errore.
Se è stata selezionata l'impostazione "Suoni del dispositivo", i segnali suonano anche all'accensione e allo spegnimento dell'apparecchio.
La lingua del display del robot pulitore può essere selezionata nel menu principale tramite "Impostazioni" > "Impostazioni del dispositivo" > "Lingua".
L'apparecchio può essere riportato alle impostazioni di fabbrica nel menu principale alla voce "Impostazioni" > "Impostazioni del dispositivo" > "Impostazioni di reset".
Le mappe già create e le impostazioni dell'apparecchio vengono cancellate quando l'apparecchio viene resettato.
Selezionare il pulsante "Blocco/Sicurezza" nel menu principale "Impostazioni".
Con i tasti freccia selezionare l'impostazione desiderata e confermare con Tasto "Conferma".
Selezionando l'impostazione "Modalità di volo", la connessione a Internet viene interrotta.
Selezionando l'impostazione "Blocco bambini" si attiva il blocco bambini.
Selezionare il pulsante "Aiuto" nel menu principale "Impostazioni" per richiamare le animazioni per la manutenzione dell'apparecchio.
Con i tasti freccia selezionare l'animazione desiderata e confermare con Tasto "Conferma".
Selezionare il pulsante "Il mio robot" nel menu principale "Impostazioni".
Sul display vengono visualizzate le informazioni sull'apparecchio:
Quando si apre l'app per la prima volta, vengono visualizzate delle istruzioni passo-passo.
Seguire le istruzioni passo-passo dell'app.
Selezionare il pulsante "Collegamento del robot all'app" nel menu principale "Impostazioni" sul display dell'apparecchio.
Scansionare il codice QR.
L'apparecchio non è collegato all'app.
Il robot pulitore può essere aggiunto a un solo account. Per collegare il robot pulitore a un nuovo account, è necessario prima rimuoverlo dal vecchio account. Tuttavia, un account principale può invitare diversi utenti per dare loro accesso a un robot pulitore. Tuttavia, nessun robot pulitore può ancora essere memorizzato nell'account dell'utente.
Le seguenti impostazioni possono essere eseguite solo nell'app:
Creazione di un account e invito di altri utenti a questo account
Collegamento tra utenti e robot pulitore
Programmazione delle pulizie e predefinizione delle modalità di aspirazione
Creazione e modifica delle mappe di pulizia
Ricezione delle notifiche
Visualizzazione dei rapporti di pulizia dettagliati
Impostazione del codice di sicurezza
Attivazione dell'antifurto
Utilizzo della funzione di ricerca "Dov'è il mio robot?"
Per modificare i dati per "Il mio robot", vedi capitolo Il mio robot.
Assegnazione e modifica dei nomi dei robot
La modalità di base può essere utilizzata senza l'applicazione.
Pulizia una tantum che non può essere programmata.
Adatto per ambienti chiusi in cui il robot pulitore può muoversi liberamente.
Controllare che i sensori non siano sporchi e, se necessario, pulirli con un panno umido e privo di pelucchi.
Selezionare il pulsante "Modalità di base" nel menu principale "Pulizia".
Sul display appare un messaggio che chiede se l'apparecchio e l'area circostante sono stati preparati per la pulizia.
Preparare l'apparecchio e l'aria circostante in modo adeguato e confermare con Tasto "Conferma".
L'apparecchio avvia la pulizia.
Una volta completata la pulizia, il robot pulitore torna all'area di partenza.
Il tempo necessario per la pulizia e le dimensioni dell'area pulita vengono visualizzati sul display.
Nell'app è possibile visualizzare un rapporto di pulizia dettagliato.
Selezionare il pulsante "Nuova mappa" > "Mappatura autonoma" nel menu principale "Pulizia".
Sul display appare un messaggio che chiede se l'apparecchio e l'area circostante sono stati preparati per la pulizia.
Preparare l'apparecchio e l'area circostante in modo adeguato e tenere il pavimento sgombro da qualsiasi oggetto sparso. Aprire le porte dei locali da pulire.
Confermare con Tasto "Conferma"
Il robot pulitore inizia il giro esplorativo.
Una volta completato il giro esplorativo, il robot pulitore torna al punto di partenza.
La durata del giro esplorativo viene visualizzata sul display.
La mappa è ora disponibile nell'app e può essere nominata e modificata. Se non c'è connessione all'app quando viene creata la mappa, questa viene comunque salvata inizialmente sul robot pulitore con una data e un'ora.
La generazione manuale della mappa con telecomando è adatta per le aree in cui la generazione autonoma della mappa potrebbe essere impegnativa per il robot pulitore (ades. edifici in vetro) o per aree che non necessitano di una mappatura completa, in quanto non è richiesta una pulizia completa dell'area.
Selezionare il pulsante "Nuova mappa" > "Generazione mappa con telecomando" nel menu principale "Pulizia".
Sul display compare il messaggio che indica che il telecomando deve essere richiamato nell'app.
Richiamare il telecomando nell'app e confermare il messaggio con Tasto "Conferma".
Utilizzare il telecomando per guidare il robot pulitore attraverso le aree da mappare.
La creazione della mappa viene visualizzata contemporaneamente sul display.
Una volta mappata l'area e visualizzata la superficie da pulire in bianco sulla mappa, la mappa viene salvata tramite l'app e la mappatura è completata.
La durata del giro esplorativo viene visualizzata sul display.
La mappa è ora disponibile nell'app e può essere nominata e modificata.
La mappa può essere nominata e modificata nell'app tramite la scheda "Mappe".
Definizione di zone vietate e muri virtuali
Definizione dell'area di partenza
Definizione delle zone di pulizia speciali e di una pulizia singola o doppia
Definizione della potenza di aspirazione (vedi capitolo Potenza di aspirazione) per le mappe di pulizia e le zone di pulizia
Creazione di programmi orari
Il robot pulitore deve essere posizionato nell'area di partenza contrassegnata sulla mappa prima della pulizia. L'area di partenza è di circa 2m x 2m e corrisponde inizialmente al punto in cui il robot pulitore ha iniziato a creare la mappa. Per facilitare la localizzazione, si raccomanda che l'area di partenza sia vicina alle pareti circostanti, ad es. in un angolo invece che al centro della stanza. L'area di partenza può essere spostata successivamente nell'app. Gli adesivi forniti con l'apparecchio possono essere attaccati alla parete o a una superficie dura per contrassegnare l'area di partenza. Gli adesivi non vengono riconosciuti dall'apparecchio, ma servono solo a orientare l'utente.
Controllare che i sensori non siano sporchi e, se necessario, pulirli con un panno umido e privo di pelucchi.
Selezionare il pulsante "Mappe salvate" nel menu principale "Pulizia".
Sul display appare un elenco delle mappe salvate.
Selezionare la mappa desiderata e confermare con Tasto "Conferma".
L'apparecchio avvia la pulizia.
Una volta completata la pulizia, il robot pulitore torna al punto di partenza.
Il tempo necessario per la pulizia e le dimensioni dell'area pulita vengono visualizzati sul display.
Nell'app è disponibile un rapporto di pulizia dettagliato.
Una pulizia programmata può essere creata nell'app tramite la scheda "Attività".
È possibile assegnare una mappa a uno o più robot pulitori nell'app tramite la scheda "Mappe" o la visualizzazione dei dettagli del robot pulitore.
Inizialmente, la scheda viene assegnata al robot pulitore con cui è stata creata.
Se la carica della batteria è inferiore al 20%, sul display dell'apparecchio e nell'app viene visualizzata una notifica che invita a sostituire una o entrambe le unità accumulatore, in modo che il robot pulitore possa continuare a pulire.
Se la carica della batteria è del 10%, il robot pulitore annulla la pulizia e torna all'area di partenza. Sul display e nell'applicazione viene visualizzato un messaggio.
Il robot pulitore può continuare a pulire solo dopo aver sostituito le unità accumulatore.
Se le unità accumulatore non vengono sostituite, il robot pulitore si spegne.
Aprire lo sportello del vano batteria.
Rimuovere le unità accumulatore, vedi capitolo Rimozione delle unità accumulatore.
Inserire le unità accumulatore, vedi capitolo Inserimento unità accumulatore.
Chiudere lo sportello del vano batteria.
Confermare con Tasto "Conferma".
La pulizia continua.
Premere il Tasto di accensione/spegnimento/pausa.
La pulizia viene interrotta.
Sul display appare per 3 secondi il messaggio che la pulizia è stata messa in pausa.
Confermare con Tasto "Conferma" o attendere 3 secondi.
Sul display appaiono le opzioni "Continuare la pulizia", "Torna all'area di partenza" e "Annullare la pulizia".
Con i tasti freccia selezionare l'impostazione desiderata e confermare con Tasto "Conferma".
A seconda della selezione, il robot pulitore continua a pulire, torna al punto di partenza o termina la pulizia.
Se durante l'interruzione si attiva il blocco bambini, questo deve essere sbloccato prima di poter effettuare la selezione.
Se il blocco PIN è attivato durante l'interruzione, sul display appare un messaggio. Il codice deve essere inserito con i tasti freccia e poi confermato prima di poter effettuare la selezione.
Tenere premuto Tasto di accensione/spegnimento/pausa per 3 secondi.
Il display chiede se il robot pulitore deve essere spento.
Confermare con Tasto "Conferma".
Il robot pulitore si spegne.
Aprire lo sportello del vano batteria.
Premere il tasto di sblocco unità accumulatore.
Le unità accumulatore sporgono di qualche centimetro dal relativo alloggiamento.
Rimuovere le unità accumulatore.
Pericolo di danneggiamento e pericolo di lesioni in caso di mancato rispetto del peso
Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.Entrambi i bordi devono essere disaccoppiati prima del trasporto.
Ripiegare la linguetta del disaccoppiamento, tirare la linguetta e ruotare in senso antiorario.
La ruota è disaccoppiata.
Aprire il coperchio del vano portaoggetti per il manico telescopico.
Premere il tasto di sblocco sul manico telescopico.
Afferrare il manico telescopico ed estrarlo dall'apparecchio.
Utilizzare il manico telescopico per trasportare l'apparecchio.
Dopo il trasporto, spingere il manico telescopico all'interno dell'apparecchio e chiudere il coperchio del vano portaoggetti.
Ripiegare la linguetta del disaccoppiamento, spingere il disaccoppiamento con l'aiuto della linguetta e ruotare in senso antiorario.
La ruota è accoppiata.
Pericolo di danneggiamento e pericolo di lesioni in caso di mancato rispetto del peso
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.Utilizzare l’apparecchio solo all’interno.
Se il robot pulitore non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato, procedere come segue:
Caricare l’unità accumulatore (vedere le istruzioni per l'uso e le avvertenze di sicurezza dell’unità accumulatore e del caricabatterie).
Conservare l'unità accumulatore carica in un luogo fresco e asciutto.
Sul display e nell'app vengono visualizzate delle notifiche per ricordare all'utente la manutenzione dell'apparecchio. Gli intervalli di manutenzione possono variare a seconda della frequenza di utilizzo del robot pulitore.
Controllare la spazzola di pulizia, le spazzole laterali e le ruote e, se necessario, pulirle.
Caricare le unità accumulatore.
Verificare se il contenitore della polvere deve essere svuotato.
Pulire i sensori con un panno umido privo di pelucchi. Se necessario, utilizzare un detergente per vetri.
Pulire il filtro e il prefiltro.
Pulire la spazzola di pulizia.
Pulire le ruote.
Sostituire le spazzole laterali.
Sostituire il bordo spazzante.
Sostituire la spazzola di pulizia.
Sostituire il filtro.
Sostituire la pila a bottone.
I vari lavori di manutenzione sono memorizzati come animazioni nell'apparecchio e possono essere richiamati sul display o nell'app, vedi capitolo Aiuto.
Particelle di sporco (come ades. sabbia) possono rimanere bloccate sulla superficie di scorrimento e danneggiare le superfici delicate e lisce del pavimento.
Pulire le superfici di scorrimento delle ruote.
Premere il tasto di sblocco sul contenitore della polvere e rimuovere il contenitore della polvere dall'apparecchio.
Se necessario, ripiegare la maniglia del contenitore della polvere.
Premere il pulsante di sblocco sullo sportello del contenitore della polvere.
Richiudere lo sportello del contenitore della polvere.
Svuotare il contenitore della polvere.
Premere il tasto di sblocco sul contenitore della polvere e rimuovere il contenitore della polvere dall'apparecchio.
Premere la linguetta sul coperchio del filtro e ripiegarlo.
Rimuovere il filtro.
Battere il filtro.
Rimuovere il coperchio della spazzola di pulizia insieme al bordo spazzante.
Rimuovere la spazzola di pulizia.
Rimuovere i fili e i capelli impigliati.
Rimuovere le spazzole laterali dal supporto.
Rimuovere i fili e i capelli impigliati.
Pulire i sensori con un panno umido privo di pelucchi. Se necessario, utilizzare un detergente per vetri.
Rimuovere le unità accumulatore, vedi Rimozione delle unità accumulatore.
Utilizzare un cacciavite per rimuovere le viti dal tappo accanto all'alloggiamento dell'accumulatore sinistro.
Sostituire la pila a bottone di tipo CR2032.
Utilizzare un cacciavite per reinserire le viti nel tappo.
Inserire le unità accumulatore, vedi Inserimento unità accumulatore.
Se si verifica un errore, sul display dell'apparecchio appare una notifica con le istruzioni da seguire per risolvere il problema.
Per i messaggi di errore che possono essere risolti solo dal tecnico dell'assistenza viene visualizzato anche un codice di errore. Se il problema persiste dopo diversi riavvii, contattare il servizio clienti.
Ulteriori aiuti per la risoluzione dei problemi sono disponibili nell'app Kärcher KIRA Robots alla voce FAQ.
Il robot pulitore non si accende
Rimedio:
Controllare se le unità accumulatore sono cariche e, se necessario, caricarle.
Se non è possibile riparare il guasto occorre far controllare l’apparecchio dal servizio clienti.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: www.kaercher.com/dealersearch
Potete trovare ulteriori informazioni sulla garanzia (se disponibili) nell'area di assistenza del sito web Kärcher locale alla voce "Download".
Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.
Prodotto: Aspiratore autonomo
Tipo: 1.454-500.0
Direttive UE pertinenti2006/42/CE (+2009/127/EG)
2014/53/UE
2011/65/UE
Norme armonizzate applicateEN 60335-1
EN 60335-2-72
EN 62368-1: 2014
EN 62311: 2020
EN IEC 63000: 2018
EN IEC 55014-1: 2021
EN IEC 55014-2: 2021
EN 301 489-1 V2.2.3
EN 301 489-17 V3.2.4
EN 301 489-52 V1.2.1
EN 301 908-1 V15.1.1
EN 301 908-2 V13.1.1
EN 301 908-13 V13.2.1
EN 301 511 V12.5.1
EN 300 328 V2.2.2
EN 301 893 V2.1.1
Standard aggiuntivo applicatoIEC63327:2021
EN 60335-2-69
I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.
Responsabile della documentazione:
S. Reiser
Alfred Kärcher SE & Co. KG
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
71364 Winnenden (Germany)
Tel.: +49 7195 14-0
Fax: +49 7195 14-2212
Winnenden, 01/11/2024
Collegamento elettrico | |
Potenza nominale | 230 W |
Connessioni wireless | LTE/4G, WLAN |
Frequenza | 2400-2483
5170-5835 MHz |
Max. potenza del segnale, WLAN | <20 dBm |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Contenuto del serbatoio | 4,5 l |
Potenza di aspirazione, portata d'aria | 16 l/s |
Potenza di aspirazione, depressione | 19,3 (193) kPa (mbar) |
Resa superficiale teorica | 525 m2/h |
Tempo di funzionamento a batteria completamente carica (2 accumulatori) nel funzionamento normale (7,5 Ah) | 140 Minuti |
Tempo di funzionamento a batteria completamente carica (2 accumulatori) nella modalità Eco (7,5 Ah) | 210 Minuti |
Velocità di avanzamento autonoma (max.) | 1,5 km/h |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza x larghezza x altezza | 577 x 580 x 302 mm |
Peso (senza accessori) | 15,5 kg |
Larghezza di lavoro | 350 mm |
Larghezza di passaggio autonoma (min.) | 650 mm |
Altezza di ingombro autonoma (min.) | 320 mm |
Altezza massima di ribaltamento | 20 mm |
Pendenza | |
Pendenza superabile | 6 % |
Accumulatore | |
Numero di unità accumulatore | 2 |
Tempo di ricarica dell'unità accumulatore con caricabatterie rapido 80% / 100% | 58/ 81 Minuti |
Corrente di carica | 6 A |
Valori rilevati secondo norma EN 60335-2-69 | |
Livello di pressione acustica LpA | 57 dB(A) |
Livello di potenza acustica LWA | 70 dB(A) |
Incertezza LPA e LWA | 2 dB(A) |