SC 1 Multi SC 1 Multi Comfort SC 1 Multi & Up

59512800 (05/24)
59512800 (05/24)
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere questo capitolo relativo alla sicurezza e queste istruzioni originali. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni. Conservare le Istruzioni originali per un uso futuro o per un successivo proprietario.
Osservare sempre sia le indicazioni riportate nelle istruzioni, sia le norme generali vigenti in materia di sicurezza/antinfortunistica.
Le targhette di avvertimento e indicazione applicate sull'apparecchio forniscono informazioni importanti per un utilizzo in completa sicurezza.
Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.
Pericolo di soffocamento. Tenere le pellicole di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in modo conforme alle disposizioni. Rispettare le condizioni locali e, durante l'utilizzo dell'apparecchio, prestare attenzione a terzi, in modo particolare ai bambini.
L'apparecchio deve essere utilizzato solo da persone istruite sul rispettivo uso oppure che hanno dato prova di sapere utilizzare l'apparecchio ed espressamente incaricate dell'uso.
Questo apparecchio può essere usato da persone con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali e da persone che abbiano poca esperienza e/o conoscenza dell’apparecchio, solo se queste vengono supervisionate oppure se hanno ricevuto istruzioni su come usare in sicurezza l’apparecchio e se hanno compreso i pericoli derivanti dall’uso.
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini.
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Tenere l'apparecchio lontano dalla portata dei bambini quando è collegato alla rete elettrica o in fase di raffreddamento.
Non utilizzare l'apparecchio se è caduto a terra, è visibilmente danneggiato o non è ermetico.
I dispositivi di sicurezza servono per la vostra protezione: non modificate né aggirate mai un dispositivo di sicurezza.
Mai toccare e afferrare la spina e la presa elettrica con mani bagnate.
Collegate l’apparecchio solo alla corrente alternata. La tensione indicata sulla targhetta deve coincidere con quella della fonte di alimentazione.
Non puntare il getto di vapore direttamente sui dispositivi che contengono componenti elettrici, come il vano interno dei forni.
Non riempire un apparecchio senza serbatoio d'acqua estraibile direttamente attraverso l'attacco dell'acqua mentre è collegato alla rete elettrica. Utilizzare a tal proposito un recipiente per il riempimento.
Non utilizzare l'apparecchio in piscine contenenti acqua.
Il collegamento tra il cavo di alimentazione ed il cavo prolunga non deve venire a contatto con l'acqua.
Non pulire sopra le prese di corrente a terra.
Allacciare l'apparecchio solo ad un collegamento elettrico installato da un installatore elettrico in conformità alla norma IEC 60364-1.
Per l'uso in ambienti umidi, p. es. in bagno, collegare l'apparecchio solo a prese dotate di interruttore differenziale.
Prima di ogni impiego dell’apparecchio, assicurarsi che la condotta di collegamento alla rete con la spina non sia danneggiata. Se il cavo di collegamento alla rete è danneggiato, deve essere immediatamente sostituito dal produttore, dal servizio assistenza autorizzato o da un elettricista specializzato per evitare qualsiasi pericolo.
Non danneggiate il cavo di collegamento alla rete o la prolunga calpestandoli, schiacciandoli, tirandoli o in altro modo simile. Proteggere il cavo di collegamento alla rete da calore, olio e spigoli appuntiti.
Prolunghe elettriche non adatte possono essere pericolose. Usare esclusivamente prolunghe di cavi elettrici protette contro gli spruzzi d'acqua aventi una sezione minima di 3x1 mm2.
Sostituire i connettori al cavo di collegamento alla rete e alle prolunghe solo con altri che hanno la stessa protezione da spruzzi d'acqua e la stessa resistenza meccanica.
Pulire con cautela le pareti piastrellate in cui sono presenti prese elettriche.
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica durante pause di funzionamento prolungate, dopo l'utilizzo o prima di un intervento di manutenzione.
Eseguire gli interventi di manutenzione solo quando la spina è staccata e il pulitore a vapore è freddo.
L’utilizzo in ambienti a rischio di esplosione è vietato.
In caso di utilizzo dell'apparecchio in ambienti a rischio (per es. stazioni di servizio) devono essere rispettate le relative norme di sicurezza.
Pericolo di ustioni. Non toccare mai il getto di vapore a distanza ravvicinata e non puntarlo su persone o animali.
Se durante l'impiego l'apparecchio viene inclinato lateralmente più di 30°, la tracimazione dell'acqua può causare ustioni.
Riguarda solo gli apparecchi SC 1
Pericolo di ustioni se la caldaia vapore è molto calda. Prima di riempire l'apparecchio, lasciare raffreddare la caldaia vapore.
Non riguarda i dispositivi SC 1 Upright / KST 1 Upright / SC 2 Upright / KST 2 Upright / SC 3 / SC 3 Upright
Pericolo di ustioni. Lasciare raffreddare gli apparecchi e gli accessori, in particolare il panno per pavimenti, ovvero il rivestimento manuale, prima di toccarli.
Pericolo di ustioni. Non utilizzare l’apparecchio per la pulizia di recipienti a pressione, poiché sussiste il pericolo di scoppio e esplosione.
Pericolo di ustioni sulla bocchetta per pavimenti. Fare attenzione affinché nessuna parte del corpo giunga sotto alla bocchetta per pavimenti. Non utilizzare mai la bocchetta per pavimenti senza scarpe.
Pericolo di ustioni. Utilizzare l'apparecchio soltanto se è completamente assemblato e funzionante.
Pericolo di ustioni. Lasciar raffreddare del tutto l’apparecchio prima di riporlo nell’alloggiamento.
Non staccare mai gli accessori mentre fuoriesce il vapore.
Quando si staccano gli accessori, possono fuoriuscire gocce d’acqua bollente. Lasciare prima raffreddare l’apparecchio.
Non aprire mai il tappo di manutenzione / di sicurezza mentre l'apparecchio è in funzione. Lasciare prima raffreddare l’apparecchio.
Non bloccare la leva / il tasto vapore durante l'uso.
Sostituire immediatamente il tubo flessibile danneggiato con un tubo flessibile consigliato dal produttore.
Non usare il vapore per pulire oggetti che contengono sostanze dannose per la salute (p.es. amianto).
Utilizzare o conservare l'apparecchio attenendosi scrupolosamente alla descrizione o alle immagini.
Prima di ogni utilizzo, controllare il corretto stato e la sicurezza dell'apparecchio e degli accessori, in particolare il cavo di collegamento alla rete, il tappo di sicurezza e il tubo flessibile di vapore. Non utilizzare un apparecchio danneggiato. Sostituire immediatamente i componenti danneggiati.
Accendere l’apparecchio solo se nella caldaia a vapore c’è dell'acqua. L'apparecchio potrebbe surriscaldarsi, vedi capitolo: Guida in caso di guasti nelle istruzioni per l'uso.
In caso di caduta dell’apparecchio, possono verificarsi incidenti o danni. Prima di qualsiasi attività con o sull’apparecchio, assicurate la stabilità.
Non spostare l'apparecchio durante le operazioni di pulizia.
Non utilizzate l’apparecchio con temperature inferiori a 0 °C.
Non aggiungere detergenti o altri additivi.
Non usare aceto o agenti simili.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito finché collegato alla rete elettrica.
Non utilizzare l'apparecchio come umidificatore o riscaldamento di ambienti.
Durante e dopo il lavoro con l’apparecchio, accertarsi che ci sia una buona ventilazione ambiente.
Proteggere l’apparecchio dalla pioggia. Conservare l'apparecchio soltanto in ambienti chiusi.
Rischio di danneggiare l'apparecchio. Non versare mai solventi, liquidi contenenti solventi o acidi non diluiti (p.es. detergenti, benzina, diluenti per vernici e acetone) nella caldaia/nel serbatoio dell’acqua.
L’uso di acqua non adatta può comportare l’intasamento degli ugelli o il danneggiamento dell'indicatore di livello dell'acqua. Non riempire con la condensa dell'asciugatrice, con l'acqua piovana raccolta, con detergenti o additivi (ad es. fragranze). Versare una quantità massima di 0,2 l / 0,4 l / 0,5 / 1 l d'acqua di rubinetto nel serbatoio dell’acqua.
Riguarda solo i dispositivi SC 1 Upright / KST 1 Upright / SC 2 Upright / KST 2 Upright / SC 3 Upright / SC 3
L’uso di acqua non adatta può comportare l’intasamento degli ugelli o il danneggiamento dell'indicatore di livello dell'acqua. Non aggiungere acqua pura distillata, acqua di condensa dall'asciugatrice, acqua piovana raccolta, detergente o altri additivi (ad es. profumi), impiegare al massimo il 50% di acqua distillata mischiata ad acqua di rubinetto.
Rimozione del serbatoio dell’acqua per riempirlo
Sollevare in verticale il serbatoio dell'acqua
Riempire il serbatoio dell'acqua con acqua di rubinetto o una miscela di acqua di rubinetto e non oltre il 50 % di acqua distillata fino alla marcatura "MAX", tenendolo in posizione verticale.
Inserire il serbatoio dell’acqua e spingerlo verso il basso fino allo scatto.
Riempimento del serbatoio dell’acqua direttamente nell’apparecchio
Riempire il serbatoio dell'acqua nell'apertura di riempimento con acqua di rubinetto o una miscela di acqua di rubinetto e non oltre il 50 % di acqua distillata fino alla marcatura "MAX".
Riguarda solo gli apparecchi SC 4 e SC 5
Aggiungere acqua
Spegnere l’apparecchio.
Lasciare raffreddare l’apparecchio.
Svitare il tappo di sicurezza.
Svuotare completamente la caldaia a vapore dall’acqua.
Introdurre max. 200 ml di acqua distillata o acqua di rubinetto nella caldaia a vapore.
Avvitare il tappo di sicurezza.
Riguarda solo gli apparecchi SC 1
Aggiunta acqua
Spegnere l’apparecchio.
Lasciare raffreddare l’apparecchio.
Svitare la chiusura di sicurezza.
Svuotare completamente la caldaia a vapore dall’acqua.
Introdurre max. 1 l di acqua distillata o acqua di rubinetto nella caldaia a vapore.
Avvitare la chiusura di sicurezza.
Riguarda solo i dispositivi SC 2 / KST 2
Pericolo di ustioni. Utilizzare l’apparecchio solo su superfici piane e orizzontali. Non appoggiare mai l’apparecchio sul lato durante il funzionamento. Non utilizzare mai l’apparecchio capovolto o in posizione orizzontale, ad es. per pulire pareti, superfici di lavoro o finestre.
Riguarda solo i dispositivi SC 1 Upright / KST 1 Upright / SC 2 Upright / KST 2 Upright / SC 3 Upright
Per garantire una posizione stabile, posizionare l'apparecchio su un supporto fisso e piano.
Far eseguire i lavori di riparazione unicamente a un servizio clienti autorizzato.
Non riguarda i dispositivi SC 1 Upright / KST 1 Upright / SC 2 Upright / KST 2 Upright / SC 3 / SC 3 Upright
Non riavvitare mai il tappo di sicurezza sull'apparecchio durante il processo di decalcificazione.
Non usare il pulitore a vapore fintanto che nella caldaia è presente l'anticalcare.
La soluzione anticalcare potrebbe aggredire le superfici sensibili. Prestare attenzione durante le operazioni di riempimento e di svuotamento del pulitore a vapore con soluzione anticalcare.
Non usare aceto o agenti simili.
(in base alla dotazione)
Pericolo di ustioni. Non dirigere il getto di vapore verso persone o animali.
Il ferro da stiro a vapore caldo e il getto di vapore caldo possono causare ustioni. Avvertire le altre persone del pericolo.
Non toccare con il ferro da stiro a vapore caldo cavi elettrici né con oggetti infiammabili.
Far sostituire immediatamente il cavo di allacciamento alla rete danneggiato dal servizio assistenza autorizzato/da un elettricista specializzato.
Questo apparecchio può essere usato da bambini con età inferiore agli 8 anni, da persone con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali e da persone che abbiano poca esperienza e/o conoscenza dell'apparecchio, solo se queste vengono supervisionate oppure se hanno ricevuto istruzioni su come usare in sicurezza l'apparecchio e se hanno compreso i pericoli derivanti dall'uso.
Ai bambini non è consentito giocare con l'apparecchio.
I bambini possono eseguire la pulizia e la manutenzione dell’utente solo sotto supervisione.
Non utilizzare il ferro da stiro a vapore se è caduto a terra, è visibilmente danneggiato o non è ermetico.
Non lasciare mai il ferro da stiro a vapore incustodito mentre è collegato alla rete elettrica.
Prima che il serbatoio dell'acqua (del pulitore a vapore) sia pieno d'acqua, la spina deve essere estratta dalla presa.
Il ferro da stiro a vapore deve essere utilizzato e appoggiato unicamente su una superficie stabile.
Quando il ferro da stiro a vapore viene posizionato sulla base, assicurarsi che la superficie di appoggio sia stabile.
I lavori di riparazione sull’apparecchio possono essere eseguiti solo dal servizio assistenza autorizzato.
Un uso prolungato della turbospazzola a vapore può causare disturbi vascolari nelle mani, dovuti alle vibrazioni. Fare una pausa non appena si presentano i sintomi, ad es. formicolio alle dita o dita fredde. Non è possibile stabilire tempi generalizzati di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi fattori:
predisposizione individuale a una scarsa circolazione sanguigna (dita spesso fredde e formicolio).
Afferrare con forza un oggetto può ostacolare la circolazione sanguigna.
Un funzionamento interrotto da pause è preferibile a un funzionamento senza pause.
Consigliamo di effettuare una visita medica in caso di utilizzo regolare e continuo della turbospazzola a vapore o se i sintomi, p. es. formicolio e dita fredde, si verificano ripetutamente.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico. L’apparecchio è per la pulizia a vapore e può essere utilizzato con accessori adeguati, come descritto nel presente manuale. Non sono necessari detergenti. Osservare le avvertenze di sicurezza.
Il dispositivo può essere utilizzato solo all'interno.
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Il volume di fornitura dell’apparecchio è riportato sulla confezione. Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: www.kaercher.com/dealersearch
Potete trovare ulteriori informazioni sulla garanzia (se disponibili) nell'area di assistenza del sito web Kärcher locale alla voce "Download".
Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati
I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.
Non modificare né aggirare mai i dispositivi di sicurezza.
(A seconda del tipo di apparecchio)
![]() | Pericolo di ustione, la superficie dell’apparecchio si riscalda molto durante l’utilizzo |
![]() | Pericolo di ustione attraverso il vapore |
![]() | Leggere le istruzioni per l’uso |
USE WATER ONLY | Riempire il serbatoio dell'acqua solo con acqua senza additivi |
Se in caso di errore dovesse crearsi un'elevata pressione eccessiva, è presente una valvola di sicurezza che provvede a scaricarla nell'ambiente.
La valvola fusibile impedisce all’apparecchio di surriscaldarsi. Se l’apparecchio si surriscalda, la valvola fusibile lo stacca dalla rete elettrica,
Prima della rimessa in funzione dell’apparecchio, rivolgersi al Servizio Assistenza KÄRCHER.
Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dotazione massima. A seconda del modello possono variare gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
** opzionale
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di calcare
Senza una cartuccia di decalcificazione, il calcare può accumularsi e danneggiare l'apparecchio, che quindi non può essere utilizzato senza una cartuccia di decalcificazione.
Assicurarsi che la cartuccia di decalcificazione sia inserita correttamente nell'apparecchio prima dell'esercizio.
Montare l'impugnatura sull'apparecchio.
Tenere il serbatoio dell'acqua lateralmente con la mano e tirarlo verso il basso.
Estrarre la cartuccia di decalcificazione dalla confezione.
Quando si utilizza la cartuccia di decalcificazione, assicurarsi che la scritta KÄRCHER sia leggibile correttamente in direzione dello sguardo.
Inserimento della cartuccia di decalcificazione:
Posizionare la cartuccia di decalcificazione con una leggera angolazione sotto le due nervature di plastica superiori.
Dopo aver posizionato la cartuccia di decalcificazione sotto le nervature di plastica, premerla fino a sentire lo scatto in posizione.
Posizionare il serbatoio dell'acqua sul lato inferiore dell'apparecchio e premere verso l'alto fino a sentire lo scatto in posizione.
Il serbatoio dell'acqua deve essere posizionato saldamente nell'apparecchio.
Per ulteriori informazioni sull'uso della cartuccia di decalcificazione, vedere il capitoloSostituire la cartuccia di decalcificazione
Per un posizionamento stabile, gli accessori devono innestarsi in modo percettibile durante l'installazione.
Prima di cambiare gli accessori o le posizioni degli apparecchi per mocio, l'apparecchio deve essere spento.
Per i lavori di pulizia senza utilizzare la bocchetta per pavimenti è possibile utilizzare altri accessori KÄRCHER (ad es. tubo di prolunga, spatola a vapore).
Montaggio bocchetta manuale / tubo flessibile di prolunga con pistola a vapore
Spingere l’estremità aperta della bocchetta manuale sull’ugello vapore o sulla pistola a vapore, fino a che il tasto di sblocco della bocchetta vapore o della pistola a vapore non scatta.
Montaggio di tubi prolunga / bocchetta per pavimenti / impugnatura
Affinché l'apparecchio funzioni in modo indipendente per la pulizia dei pavimenti, è necessario utilizzare la bocchetta per pavimenti EasyFix Large / il panno per pavimenti EasyFix Large in dotazione come accessorio per l'SC 1 Multi & Up.
Se i tubi prolunga e la bocchetta per pavimenti EasyFix Large sono inclusi nella fornitura, il mocio a vapore può essere utilizzato in tre diverse posizioni dell'apparecchio per mocio per adattarlo alle rispettive esigenze di pulizia, vedere il capitolo Possibili posizioni dell'apparecchio per mocio.
Posizione apparecchio per mocio in alto, direttamente sull'impugnatura:
collegare insieme i tubi prolunga e fissarli all'estremità aperta della bocchetta per pavimenti.
Collegare la bocchetta vapore dell'apparecchio al tubo prolunga.
Posizione centrale apparecchio per mocio, tra i tubi prolunga:
premere il tasto di sblocco dell'impugnatura staccabile e rimuovere l'impugnatura dall'apparecchio.
Fissare l'impugnatura sull'estremità aperta del 1° tubo prolunga.
Collegare il 1° tubo prolunga al raccordo impugnatura/tubo prolunga dell'apparecchio.
Collegare l'estremità aperta del 2° tubo prolunga alla bocchetta vapore dell'apparecchio.
Collegare il 2° tubo prolunga alla bocchetta per pavimento.
Posizione dell'apparecchio per mocio in basso, direttamente sulla bocchetta per pavimenti EasyFix Large:
premere il tasto di sblocco dell'impugnatura staccabile e rimuovere l'impugnatura dall'apparecchio.
collegare insieme i tubi prolunga e fissare l'impugnatura all'estremità aperta del tubo prolunga.
Collegare i tubi prolunga al raccordo impugnatura/tubo prolunga dell'apparecchio.
Collegare la bocchetta per pavimenti alla bocchetta vapore.
Fissare il cavo di alimentazione sotto l'impugnatura con la fascetta stringicavo con attacco a strappo in dotazione, in modo che non venga travolto durante le operazioni di pulizia.
Premere il relativo tasto di sblocco (ad esempio sulla bocchetta vapore, sulla bocchetta manuale o sui tubi prolunga) e scollegare gli accessori collegati.
Se i tubi prolunga e la bocchetta per pavimenti EasyFix Large sono inclusi nella fornitura, il mocio a vapore può essere utilizzato in tre diverse posizioni dell'apparecchio per mocio per adattarlo alle rispettive esigenze di pulizia.
Per la descrizione dell'installazione delle singole posizioni dell'apparecchio per mocio, vedere il capitolo Montaggio accessori
L'apparecchio è autoportante solo nella posizione 3 dell'apparecchio per mocio alla base della bocchetta per pavimenti per una breve interruzione del lavoro. Questa posizione dell'apparecchio non è progettata per periodi di tempo prolungati, ad esempio per riporre l'apparecchio.
Posizione apparecchio per mocio in alto, direttamente sull'impugnatura:
Buona facilità di accesso, ad esempio per la pulizia sotto i mobili.
Posizione centrale apparecchio per mocio, tra i tubi prolunga:
Combinazione di buona facilità di accesso e peso a mano confortevole.
Posizione dell'apparecchio per mocio in basso, direttamente sulla bocchetta per pavimenti EasyFix Large
Peso a mano ridotto e autoportante per brevi interruzioni del lavoro.
Danni materiali e all’apparecchio in caso di ribaltamento
Durante le interruzioni delle operazioni o lo stoccaggio, l’apparecchio può cadere e danneggiarsi se non è fissato sufficientemente. Può anche verificarsi la fuoriuscita di liquido, con conseguente danneggiamento della pavimentazione.
Posizionare l'apparecchio con la bocchetta per pavimenti su un fondo piano solido. Nella posizione non autoportante dell'apparecchio per mocio (apparecchio in alto e al centro), l'apparecchio deve essere appoggiato a una parete fissa in posizione verticale per assicurarlo durante le brevi interruzioni del lavoro.
Danneggiamento dell'apparecchio a causa di acqua non idonea
L’uso di acqua non adatta può comportare l’intasamento degli ugelli.
Non usare acqua di condensa ricavata dall’asciugabiancheria.
Non usare l’acqua piovana raccolta.
Non aggiungere detergenti o altri additivi (ad es. aceto, profumi).
È possibile riempire il serbatoio dell'acqua in qualsiasi momento.
Tenere il serbatoio dell'acqua lateralmente con la mano e tirarlo verso il basso.
Tirare il tappo del serbatoio verso l'alto.
Piegare all'indietro o verso il basso la parte anteriore del tappo del serbatoio e fissarlo in posizione con il pollice in modo da non coprire l'apertura di riempimento del serbatoio dell'acqua.
Versare max 200 ml di acqua di rubinetto nel serbatoio dell’acqua.
Chiudere il tappo del serbatoio.
Posizionare il serbatoio dell'acqua sul lato interno del bordo inferiore dell'apparecchio. Spingere quindi il serbatoio dell'acqua verso l'alto e poi verso l'apparecchio finché non si sente uno scatto in posizione.
Il serbatoio dell'acqua deve essere posizionato saldamente nell'apparecchio.
Danni materiali e all’apparecchio in caso di ribaltamento o caduta
Durante le interruzioni delle operazioni o lo stoccaggio, l’apparecchio può ribaltarsi o cadere e danneggiarsi se non è fissato sufficientemente.
Può anche verificarsi la fuoriuscita di liquido, con conseguente danneggiamento della pavimentazione.
Per un appoggio sicuro durante le interruzioni del lavoro, utilizzare la posizione inferiore dell'apparecchio per mocio (vedere il capitolo Possibili posizioni dell'apparecchio per mocio) e appoggiare l'apparecchio su una superficie solida. Gli apparecchi privi di accessori per il pavimento devono essere riposti su una superficie stabile (ad esempio, un tavolo).
Alla 1a erogazione di vapore dopo la rimozione e il reinserimento della cartuccia di decalcificazione, il getto di vapore potrebbe essere debole o irregolare e potrebbero fuoriuscire singole gocce d’acqua. L'apparecchio necessita di un breve tempo di avvio, durante il quale la cartuccia si riempie di acqua. La quantità di vapore che fuoriesce aumenta in modo costante, fino al raggiungimento della quantità massima di vapore dopo ca. 30-60 secondi.
L'apparecchio è dotato di un tasto vapore.
Il tasto vapore ha le seguenti funzioni:
display luminoso a LED per indicare le varie modalità, come riscaldamento, pronto all'uso, esercizio a vapore e sostituzione della cartuccia decalcificante.
Attivazione e disattivazione della funzione a vapore.
Tenere l’apparecchio per l'impugnatura o metterlo su un fondo stabile.
Inserire la spina nella presa.
Il tasto vapore lampeggia in giallo e l'apparecchio si riscalda.
L'apparecchio è pronto per l'uso dopo circa 30 secondi e il tasto vapore si illumina permanentemente di verde.
Per attivare l'esercizio a vapore, premere leggermente una volta il tasto vapore.
Fuoriesce vapore.
Durante l'esercizio a vapore, il tasto vapore pulsa in verde.
Dopo 5 minuti di vaporizzazione, il vapore si spegne automaticamente. In questo modo si evita il funzionamento a secco della pompa se non ci si accorge che il serbatoio dell'acqua è vuoto.
Se necessario, rabboccare con acqua e premere leggermente il tasto vapore per continuare la pulizia.
In caso di mancanza d'acqua, si sentirà un forte rumore poiché la pompa aspira aria e non sarà visibile vapore.
Il livello dell’acqua può essere controllato dalla sezione trasparente del serbatoio dell’acqua pulita.
Rimuovere il serbatoio dell’acqua e riempire con max 200 ml di acqua di rubinetto, vedere capitolo Riempimento con acqua
Danni materiali dovuti a condensa/umidità
In caso di interruzioni di funzionamento prolungate, per evitare danni materiali consultare il capitolo Conservazione dell’apparecchio
Per risparmiare energia, consigliamo di spegnere l’apparecchio nelle pause di funzionamento di oltre 20 minuti, v. capitolo Spegnimento dell'apparecchio
Per interrompere l'esercizio a vapore, premere leggermente una volta il tasto vapore.
L'esercizio a vapore è disattivato.
In caso di necessità, disattivare l'esercizio a vapore, premendo leggermente una volta il tasto vapore.
L'esercizio a vapore è disattivato e il tasto vapore si illumina costantemente di verde.
Staccare la spina dalla presa.
L’apparecchio è spento.
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di acqua putrefatta
Se l'apparecchio non viene utilizzato per più di 2 mesi, l'acqua può diventare putrefatta nel serbatoio.
Svuotare il serbatoio dell’acqua prima di sospendere il funzionamento per un periodo prolungato.
Svuotare il serbatoio dell’acqua.
Danni materiali dovuti a condensa/umidità
Dopo la pulizia, l’umidità che si trova sull'accessorio (ad es. panno/bocchetta per pavimenti / bocchetta manuale) o sull’apparecchio può danneggiare le superfici di appoggio o la pavimentazione.
Dopo le operazioni di pulizia, rimuovere l'accessorio e asciugare accessorio e apparecchio.
Non posizionare o conservare l’accessorio/apparecchio su superfici o pavimenti sensibili.
Scollegare gli accessori dall’apparecchio.
Avvolgere il cavo di collegamento alla rete intorno all'impugnatura dell'apparecchio, a seconda delle esigenze.
Lasciare asciugare l’accessorio.
Conservare l'apparecchio in un posto asciutto e protetto, al riparo dal gelo.
Superfici danneggiate
Il vapore può staccare cera, lucido per mobili, rivestimenti in plastica o colore e i frontali dai bordi.
Non orientare il vapore su angoli incollati, perché potrebbe staccarsi il frontale.
Non utilizzare l’apparecchio per la pulizia di pavimenti in legno o parquet non sigillati.
Non utilizzare l’apparecchio per pulire superfici laccate o rivestite in plastica, come ad es. mobili per cucina o per la casa, porte o parquet.
Per pulire tali superfici, vaporizzare brevemente su un panno e passarvelo sopra.
Rottura vetro e superfici danneggiate
Il vapore può danneggiare i punti sigillati del telaio della finestra e, in caso di basse temperature esterne, provocare tensioni sulla superficie dei vetri della finestra e di conseguenza rompere il vetro.
Non dirigere il getto di vapore verso punti sigillati del telaio finestra.
Riscaldare i vetri delle finestre in caso di basse temperature esterne, vaporizzando leggermente l’intera superficie in vetro.
Pulire la superficie della finestra con l’ugello manuale e pulire il rivestimento. Per rimuovere l’acqua, utilizzare un tergivetri o passare un panno sulle superfici.
Prima di un trattamento con l’apparecchio, controllare sempre la compatibilità dei tessuti in punti nascosti: Vaporizzare sul tessuto e lasciar asciugare e poi verificare che non si siano alterati colore e forma.
Si può utilizzare l’ugello vapore o la pistola a vapore per i seguenti campi di impiego senza accessori:
per rimuovere piccole pieghe da indumenti appesi: Stirare l’indumento da una distanza di 10-20 cm.
Per rimuovere la polvere umida: vaporizzare velocemente su un panno e passarlo sui mobili.
L’ugello manuale è adatto alla pulizia di piccole superfici lavabili, box doccia e specchi.
Spingere la bocchetta manuale sulla bocchetta a vapore o pistola a vapore.
Tirare la foderina sull’ugello manuale.
La bocchetta per pavimenti è adatta alla pulizia di rivestimenti lavabili per pareti e pavimenti, ad es. pavimenti in pietra, piastrelle e pavimenti in PVC.
Danni provocati dal vapore
Calore e umidità possono provocare danni.
Prima dell’uso, con una quantità di vapore minima su un punto non in vista, controllare la stabilità al calore e l’effetto dell’umidità.
Residui di pulizia o emulsioni di cura sulla superficie da pulire possono comportare strisce durante la pulizia a vapore, che però scompaiono in caso di applicazioni ripetute.
Ustioni al piede
La bocchetta per pavimenti / panno per pavimenti si riscalda durante la vaporizzazione.
Quando si toglie il panno per pavimenti, possono fuoriuscire gocce d’acqua bollente.
Utilizzare e rimuovere la bocchetta per pavimenti / il panno per pavimenti solo con scarpe adeguate.
Consigliamo di pulire il pavimento con la scopa o con l'aspirapolvere prima di utilizzare l'apparecchio. In questo modo, il pavimento viene liberato da sporco e particolato già prima della pulizia a umido. Lavorare lentamente sulle superfici molto sporche, perché il vapore possa agire più a lungo.
Collegare i tubi di prolunga alla pistola a vapore.
Collegare il tubo prolunga alla bocchetta per pavimenti.
Fissare il panno alla bocchetta da pavimento.
Posizionare il panno per pavimenti con i nastri a strappo verso l'alto sul pavimento.
Posizionare la bocchetta per pavimenti con una leggera pressione al centro del panno per pavimenti.
Il panno per pavimenti aderisce autonomamente alla bocchetta per pavimenti attraverso il fissaggio a strappo.
Posizionare un piede sulla linguetta del panno per pavimenti e sollevare la bocchetta per pavimenti verso l’alto.
Inizialmente il nastro a strappo del panno per pavimenti è molto duro e si rimuove con difficoltà dalla bocchetta per pavimenti. Dopo vari utilizzi e dopo aver lavato il panno, si riesce a togliere dalla bocchetta per pavimenti senza difficoltà garantendo l’aderenza ottimale.
Danni all’apparecchio e durata ridotta
Il mancato rispetto degli intervalli di sostituzione (spia tasto vapore) della cartuccia di decalcificazione possono comportare danni all’apparecchio e ridurne la durata.
Rispettare gli intervalli di sostituzione.
La durata di vita della cartuccia di decalcificazione corrisponde a una portata d'acqua di ca. 15 litri.
La necessità di sostituire la cartuccia di decalcificazione viene segnalata nel seguente modo:
1 ora prima della fine dell'autonomia della cartuccia, la spia LED sul tasto vapore lampeggia in arancione per 30 secondi.
Finché la cartuccia di decalcificazione non è completamente vuota, il tasto vapore lampeggia in arancione per 30 secondi ogni volta che l'apparecchio viene collegato alla presa di corrente.
Se la durata della cartuccia di decalcificazione è esaurita, il tasto vapore lampeggia rapidamente e costantemente in arancione.
Sostituire la cartuccia con una nuova.
In questa modalità, per evitare possibili danni all'apparecchio, l'esercizio a vapore non è più possibile. L'esercizio a vapore è quindi di nuovo possibile solo dopo la sostituzione della cartuccia di decalcificazione, vedere il capitolo Prima messa in funzione
Danni all'apparecchio
Il riutilizzo della cartuccia di decalcificazione usata può provocare danni all’apparecchio.
Procedere con attenzione, per evitare di scambiare le cartucce.
Alla 1a erogazione di vapore dopo la rimozione e il reinserimento della cartuccia di decalcificazione, il getto di vapore potrebbe essere debole o irregolare e potrebbero fuoriuscire singole gocce d’acqua. L'apparecchio necessita di un breve tempo di avvio, durante il quale la cartuccia si riempie di acqua. La quantità di vapore che fuoriesce aumenta in modo costante, fino al raggiungimento della quantità massima di vapore dopo ca. 30-60 secondi.
Prima di sostituire la cartuccia di decalcificazione, è necessario rimuovere il serbatoio dell'acqua e reinserirlo dopo la sostituzione, vedere il capitolo Prima messa in funzione
Se l'apparecchio è in esercizio a vapore, premere leggermente una volta il tasto vapore per spegnere il vapore.
Staccare la spina dalla presa.
Rimuovere la nuova cartuccia di decalcificazione.
Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione e premere fino a quando è fissa nell’alloggiamento.
Premere il tasto vapore e inserire la spina di rete nella presa.
Continuare a tenere premuto il tasto vapore per 7 secondi.
Dopo un reset riuscito, il tasto vapore lampeggia in verde e passa alla modalità di riscaldamento.
La durata della cartuccia di decalcificazione comincia.
Per spurgare la cartuccia di decalcificazione, premere leggermente una volta il tasto vapore; ci vorranno circa 30-60 secondi fino all'emissione di una quantità di vapore costante.
(Accessori - forniti in dotazione)
I panni non sono adatti all’asciugatrice.
Per ottenere prestazioni di pulizia ottimali, si consiglia di lavare i panni in lavatrice una volta prima del primo utilizzo.
Per lavare i panni, seguire le istruzioni sul risvolto. Affinché i panni possano assorbire bene lo sporco, non utilizzare ammorbidenti.
Lavare panni per pavimenti e rivestimenti a max. 60 °C in lavatrice.
I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
Pericolo di scossa elettrica e ustione!
Fino a che l’apparecchio è collegato alla rete o non si è ancora raffreddato, è pericoloso riparare i guasti.
Staccare la spina.
Lasci raffreddare l’apparecchio.
Mancanza / troppo poco vapore nonostante acqua sufficiente nel serbatoio dell'acqua
Causa:
Cartuccia di decalcificazione non inserita oppure inserita non correttamente.
Rimedio:
Inserire la cartuccia di decalcificazione e / o controllare che la cartuccia di decalcificazione sia inserita saldamente nell'apparecchio, eventualmente spingerla meglio.
Causa:
La cartuccia di decalcificazione è stata rimossa durante il riempimento dell’acqua e / o è stata inserita una nuova cartuccia
Rimedio:
Lasciare sempre la cartuccia nell'apparecchio durante il riempimento.
Rimedio:
Premere leggermente una volta il tasto vapore.
Dopo circa 30-60 secondi avviene l'erogazione piena di vapore.
Causa:
La durata utile della cartuccia di decalcificazione è quasi terminata.
Rimedio:
Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione vedere capitolo Sostituire la cartuccia di decalcificazione.
Causa:
La durata utile della cartuccia di decalcificazione è terminata
Rimedio:
Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione vedere capitolo Sostituire la cartuccia di decalcificazione.
Rimedio:
Se è già stata inserita una nuova cartuccia di decalcificazione e l'errore si verifica ancora, probabilmente la funzione RESET non è stata eseguita dopo la riaccensione dell'apparecchio.
Dopo aver inserito la cartuccia di decalcificazione, premere il tasto vapore, inserire la spina di rete e tenere premuto il tasto vapore per 7 secondi, vedi capitolo Inserimento della cartuccia di decalcificazione
Causa:
Lo spegnimento previene il funzionamento a secco della pompa se non ci si accorge che il serbatoio dell'acqua è vuoto.
Rimedio:
Controllare se c'è ancora acqua sufficiente nel serbatoio dell'acqua. Se necessario, rabboccare.
Rimedio:
Per riprendere l'esercizio a vapore, premere leggermente una volta il tasto vapore.
Collegamento elettrico | |
Tensione | 220-240 V |
Fase | 1 ~ |
Frequenza | 50-60 Hz |
Grado di protezione | IPX4 |
Classe di protezione | I |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Potenza calorifica | 1300 W |
Tempo di riscaldamento | 30 Secondi |
Vapore continuo | 33 g/min |
Quantità di riempimento | |
Massima quantità di riempimento | 200 ml |
Dimensioni e pesi | |
Peso senza accessori | 1,2 kg |
Lunghezza | 341 mm |
Larghezza | 110 mm |
Altezza | 181 mm |