SC 3 Deluxe

97699910 (08/24)
97699910 (08/24)
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Il volume di fornitura dell’apparecchio è riportato sulla confezione. Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: www.kaercher.com/dealersearch
Potete trovare ulteriori informazioni sulla garanzia (se disponibili) nell'area di assistenza del sito web Kärcher locale alla voce "Download".
Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati
I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere l'utilizzatore.
Non modificare né aggirare mai i dispositivi di sicurezza.(A seconda del tipo di apparecchio)
![]() | Pericolo di ustione, la superficie dell’apparecchio si riscalda molto durante l’utilizzo |
![]() | Pericolo di ustione attraverso il vapore |
![]() | Leggere le istruzioni per l’uso |
USE WATER ONLY | Riempire il serbatoio dell'acqua solo con acqua senza additivi |
Se in caso di errore dovesse crearsi un'elevata pressione eccessiva, è presente una valvola di sicurezza che provvede a scaricarla nell'ambiente.
La valvola fusibile impedisce all’apparecchio di surriscaldarsi. Se l’apparecchio si surriscalda, la valvola fusibile lo stacca dalla rete elettrica,
Prima della rimessa in funzione dell’apparecchio, rivolgersi al Servizio Assistenza KÄRCHER.
Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dotazione massima. A seconda del modello, possono variare gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di calcare
Il funzionamento della cartuccia di decalcificazione è ottimale solo se l’apparecchio è adattato alla durezza locale dell’acqua prima del primo funzionamento.
Impostazione dell’apparecchio alla durezza locale dell'acqua.Prima di usare l’apparecchio in un luogo con una diversa durezza dell’acqua (ad es. dopo un trasloco), occorre impostare l’attuale valore di quest’ultima.Inserire la cartuccia di decalcificazione nell’apertura e premere fino a quando è fissa nell’alloggiamento.
Impostazione della durezza dell’acqua, vedi capitolo Regolazione della durezza dell’acqua.
Spingere l’estremità aperta dell’accessorio sulla pistola a vapore, fino a che il tasto di sblocco dell’ugello vapore o della pistola a vapore non scatta.
Spingere l’estremità aperta dell’accessorio sull’ugello a getto puntiforme.
Collegare i tubi di prolunga alla pistola a vapore.
Spingere il 1° Spingere il tubo di prolunga sulla pistola a vapore, fino allo scatto del tasto di sblocco dell’ugello vapore o della pistola a vapore.
Il tubo di collegamento è collegato.
Spingere il 2° tubo prolunga sul 1° tubo prolunga.
I tubi di collegamento sono collegati.
Spingere gli accessori e/o la bocchetta per pavimenti sull’estremità libera del tubo di prolunga.
L’accessorio è collegato.
Far scorrere indietro la sicura per bambini.
La leva vapore è bloccata.
Premere il pulsante di rilascio e separare i pezzi.
È possibile riempire il serbatoio dell'acqua in qualsiasi momento.
Danni all’apparecchio
L’uso di acqua non adatta può comportare l’intasamento degli ugelli o il danneggiamento della visualizzazione del livello dell'acqua.
Non usare acqua di condensa ricavata dall’asciugabiancheria.Non usare l’acqua piovana raccolta.Non aggiungere detergenti o altri additivi (ad es. profumi).Versare una quantità massima di 1 litro d'acqua di rubinetto nel serbatoio dell’acqua.
Danni all’apparecchio a causa di un’errata impostazione della durezza dell’acqua
Il funzionamento della cartuccia di decalcificazione è ottimale solo se l’apparecchio è adattato alla durezza locale dell’acqua. In caso di errata impostazione della durezza dell'acqua, può formarsi del calcare nell’apparecchio.
Adattare l’apparecchio alla durezza locale dell’acqua prima del primo funzionamento, vedi capitolo Regolazione della durezza dell’acqua.Alla prima erogazione di vapore dopo la rimozione e il reinserimento della cartuccia di decalcificazione, il getto di vapore potrebbe essere debole o irregolare e potrebbero fuoriuscire singole gocce d’acqua. L'apparecchio necessita di un breve tempo di avvio, durante il quale la cartuccia si riempie di acqua. La quantità di vapore che fuoriesce aumenta in modo costante, fino al raggiungimento della quantità massima di vapore dopo ca. 30 secondi.
Mettere l’apparecchio su un fondo stabile.
Inserire la spina di rete in una presa.
Premere l'interruttore On/Off.
La barra LED si illumina in rosso e si spegne lentamente.
Dopo circa 30 secondi la barra LED passa al verde fisso.L’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
La quantità di vapore che fuoriesce viene regolata tramite il pulsante della quantità di vapore. Sono disponibili 2 diversi pulsanti della quantità di vapore:
![]() | Massima quantità di vapore |
![]() | Ridotta quantità di vapore |
![]() | Assenza di vapore - Sicurezza bambini NotaIn questa posizione la leva vapore non può essere azionata. |
All'accensione dell'apparecchio, è sempre impostata la quantità massima di vapore.
Dopo l’impostazione della quantità di vapore, premere la leva del vapore.
Prima di iniziare la pulizia, puntare la pistola a vapore su un panno finché il getto di vapore non diventa uniforme.
In caso di mancanza d'acqua, la barra LED lampeggia velocemente in rosso.
Per una produzione di vapore costante, l'acqua deve essere versata attraverso il coperchio della cartuccia di decalcificazione. Quando si aggiunge acqua, la cartuccia di decalcificazione rimane nell’apparecchio.
L'apparecchio è dotato di una protezione da funzionamento a secco della pompa. Se la pompa dovesse funzionare a secco per lungo tempo, ad es. perché la cartuccia non è inserita correttamente, la pompa si spegne e la spia di controllo rossa che indica la mancanza di acqua lampeggia.
Per fare funzionare di nuovo l'apparecchio, occorre spegnerlo e riaccenderlo. A tal proposito occorre assicurarsi che la cartuccia sia correttamente inserita e che nel serbatoio la quantità dell'acqua sia sufficiente.
Riempire il serbatoio versando al massimo 1 litro di acqua del rubinetto attraverso il coperchio della cartuccia di decalcificazione.
La barra LED si accende in verde fisso.
Per risparmiare energia, consigliamo di spegnere l’apparecchio nelle pause di funzionamento per 20 minuti.
Premere l'interruttore On/Off.
Premere l'interruttore On/Off.
L’apparecchio è spento.
Premere la leva vapore fino a completa erogazione del vapore.
La caldaia a vapore è priva di pressione.
Far scorrere indietro la sicura per bambini.
La leva vapore è bloccata.
Togliere la spina di rete dalla presa.
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di acqua putrefatta.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per più di 2 mesi, l'acqua può diventare putrefatta nel serbatoio.
Svuotare il serbatoio dell’acqua prima di sospendere il funzionamento.Togliere la cartuccia di decalcificazione dall’apparecchio.
Appendere la bocchetta per pavimenti al supporto porta accessori.
Collegare i tubi prolunga alle montature grandi per gli accessori.
Collegare un ugello flessibile manuale e un ugello a getto puntiforme a ciascun tubo prolunga.
Avvolgere il cavo e riporlo nel vano porta-accessori.
Riporre la spazzola rotonda piccola e l'ugello Power nel vano porta-accessori.
Riporre il tubo flessibile vapore nel vano porta-accessori.
Conservare il dispositivo in un posto asciutto e protetto dal gelo.
Consigliamo di pulire il pavimento con la scopa o con l’aspirapolvere prima di utilizzare l’apparecchio. In questo modo, il pavimento viene liberato da sporco e particolato già prima della pulizia a umido.
Prima di un trattamento con l’apparecchio, controllare sempre la compatibilità dei tessuti in punti nascosti: Vaporizzare sul tessuto e lasciar asciugare e poi verificare che non si siano alterati colore e forma.
Superfici danneggiate
Il vapore può staccare cera, lucido per mobili, rivestimenti in plastica o colore e i frontali dai bordi.
Non orientare il vapore su angoli incollati, perché potrebbe staccarsi il frontale. Non utilizzare l’apparecchio per la pulizia di pavimenti in legno o parquet non sigillati.Non utilizzare l’apparecchio per pulire superfici laccate o rivestite in plastica, come ad es. mobili per cucina o per la casa, porte o parquet.Per pulire tali superfici, vaporizzare brevemente su un panno e passarvelo sopra.
Rottura vetro e superfici danneggiate
Il vapore può danneggiare i punti sigillati del telaio della finestra e, in caso di basse temperature esterne, provocare tensioni sulla superficie dei vetri della finestra e di conseguenza rompere il vetro.
Non dirigere il getto di vapore verso punti sigillati del telaio finestra.Riscaldare i vetri delle finestre in caso di basse temperature esterne, vaporizzando leggermente l’intera superficie in vetro.Pulire la zona della finestra con un ugello flessibile manuale e un panno. Per rimuovere l'acqua, utilizzare un accessorio lavavetri o asciugare le superfici.
La pistola a vapore può essere utilizzata per i seguenti campi di impiego senza accessori:
per eliminare piccole pieghe da indumenti appesi: stirare l’indumento da una distanza di 10-20 cm;
per rimuovere la polvere umida: vaporizzare rapidamente su un panno e passarlo sui mobili.
L’ugello a getto puntiforme è adatto per la pulizia di punti poco accessibili, fughe, rubinetti, scarichi, lavandini, WC, veneziane o corpi riscaldanti. Più vicino è l’ugello a getto puntiforme al punto sporco, maggiore è il potere pulente, perché temperatura e quantità di vapore sull’uscita ugello sono ai massimi livelli. Forti depositi di calcare possono essere trattati, prima della pulizia a vapore, con un detergente adeguato. Lasciare agire il detergente per ca. 5 minuti e poi vaporizzare.
Spingere l’ugello a getto puntiforme sulla pistola a vapore.
La spazzola rotonda piccola è adatta alla pulizia dello sporco ostinato. Con le spazzole, è più facile rimuovere lo sporco ostinato.
Superfici danneggiate
Le spazzole possono graffiare le superfici sensibili.
Non adatte per la pulizia di superfici delicate.Montare la spazzola rotonda piccola sull’ugello a getto puntiforme.
La spazzola per fughe viene utilizzata per pulire spazi stretti, ad es. tra le nicchie delle finestre e le manovelle a parete.
L'ugello flessibile manuale viene utilizzato per la pulizia di piccole superfici lavabili, cabine da doccia e specchi.
Spingere l'ugello flessibile sulla pistola a vapore seguendo la direzione dell'ugello a getto puntiforme.
Mettere la copertura sull'ugello flessibile manuale.
La bocchetta per pavimenti è adatta alla pulizia di rivestimenti lavabili per pareti e pavimenti, ad es. pavimenti in pietra, piastrelle e pavimenti in PVC.
Danni provocati dal vapore
Calore e umidità possono provocare danni.
Prima dell’uso, con una quantità di vapore minima su un punto non in vista, controllare la stabilità al calore e l’effetto dell’umidità.Residui di pulizia o emulsioni di cura sulla superficie da pulire possono comportare strisce durante la pulizia a vapore, che però scompaiono in caso di applicazioni ripetute.
Consigliamo di pulire il pavimento con la scopa o con l'aspirapolvere prima di utilizzare l'apparecchio. In questo modo, il pavimento viene liberato da sporco e particolato già prima della pulizia a umido. Lavorare lentamente sulle superfici molto sporche, perché il vapore possa agire più a lungo.
Collegare i tubi di prolunga alla pistola a vapore.
Spingere la bocchetta per pavimenti sul tubo di prolunga.
Fissaggio del panno per pavimenti alla bocchetta per pavimenti.
Posizionare il panno per pavimenti con le strisce a strappo verso l'alto sul pavimento.
Posizionare la bocchetta per pavimenti con una leggera pressione sul panno per pavimenti.
Il panno per pavimenti aderisce autonomamente alla bocchetta per pavimenti attraverso il fissaggio a strappo.
Posizionare un piede sulla linguetta del panno per pavimenti e sollevare la bocchetta per pavimenti verso l’alto.
Inizialmente il nastro a strappo del panno per pavimenti è molto duro e si rimuove con difficoltà dalla bocchetta per pavimenti. Dopo vari utilizzi e dopo aver lavato il panno, si riesce a togliere dalla bocchetta per pavimenti senza difficoltà garantendo l’aderenza ottimale.
In caso di interruzione dei lavori agganciare la bocchetta per pavimenti nel supporto di parcheggio.
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di acqua putrefatta.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per più di 2 mesi, l'acqua può diventare putrefatta nel serbatoio.
Svuotare il serbatoio dell’acqua prima di sospendere il funzionamento.Premere l'interruttore On/Off.
L’apparecchio è spento.
Togliere la spina di rete dalla presa.
Togliere gli accessori dal supporto.
Togliere la cartuccia di decalcificazione dall’apparecchio.
Svuotare il serbatoio dell’acqua.
Danni all’apparecchio e durata ridotta
Il mancato rispetto degli intervalli di sostituzione (segnalati dalla spia di controllo) della cartuccia di decalcificazione possono comportare danni all’apparecchio e ridurne la durata.
Rispettare gli intervalli di sostituzione (segnalati dalla spia di controllo).Gli intervalli di sostituzione dipendono dalla durezza dell’acqua del luogo di utilizzo. Territori con acqua dura (ad es. III/IV) hanno intervalli di sostituzione più frequenti rispetto ai territori con acqua dolce (ad es. I/II).
La spia di controllo sulla cartuccia di decalcificazione indica quando è necessario sostituire la cartuccia:
2 ore prima che scada il tempo utile, la spia di controllo lampeggia.
1 ora prima che scada il tempo utile, la spia di controllo lampeggia più rapidamente.
Se il tempo utile della cartuccia è completamente scaduto, la spia di controllo e la barra LED si accendono in modo fisso e la pompa si spegne autonomamente per evitare un danno all'apparecchio stesso.
Danni all'apparecchio
Il riutilizzo della cartuccia di decalcificazione usata può provocare danni all’apparecchio.
Procedere con attenzione, per evitare di scambiare le cartucce.Alla prima erogazione di vapore dopo la rimozione e il reinserimento della cartuccia di decalcificazione, il getto di vapore potrebbe essere debole o irregolare e potrebbero fuoriuscire singole gocce d’acqua. L'apparecchio necessita di un breve tempo di avvio, durante il quale la cartuccia si riempie di acqua. La quantità di vapore che fuoriesce aumenta in modo costante, fino al raggiungimento della quantità massima di vapore dopo ca. 30 secondi.
Premere l'interruttore Off.
L’apparecchio è spento.
Rimuovere la nuova cartuccia di decalcificazione.
Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione.
Premere l'interruttore On.
L’apparecchio è acceso.
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti "Quantità massima di vapore" e "Quantità ridotta di vapore" finché la spia "Sostituire cartuccia di decalcificazione" si spegne. Ciò significa che il ripristino è terminato.
Far riscaldare l’apparecchio.
Tenere premuta per ca. 30 secondi la leva vapore per sfiatare la cartuccia di decalcificazione.
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di calcare
Se la cartuccia non è inserita o è impostata una durezza dell'acqua errata, può formarsi del calcare nell’apparecchio.
Lavorare sempre con la cartuccia di decalcificazione inserita.Impostazione dell’apparecchio alla durezza locale dell'acqua.Prima di usare l’apparecchio in un luogo con una diversa durezza dell’acqua (ad es. dopo un trasloco), occorre impostare l’attuale valore di quest’ultima.L’ufficio per le acque demaniali o le aziende municipalizzate fornisce informazioni sulla durezza dell’acqua di rubinetto.
L’impostazione della durezza dell’acqua rimane memorizzata fino a quando non viene inserita una nuova impostazione, ad es. dopo un trasloco. L’impostazione di fabbrica dell’apparecchio per la durezza dell’acqua è al livello massimo (livello IV). L’apparecchio visualizza la durezza dell’acqua impostata con impulsi lampeggianti.
Campo di durezza | °dH | mmol/l | Numero impulsi lampeggianti | Distanza impulsi lampeggianti | |
---|---|---|---|---|---|
I | dolce | 0 - 7 | 0 - 1,3 | 1x | 4 secondi |
II | media | 7 - 14 | 1,3 - 2,5 | 2x | |
III | dura | 14 - 21 | 2,5 - 3,8 | 3x | |
IV | molto dura | >21 | >3,8 | 4x |
L'effetto anticalcare della cartuccia viene attivato non appena l'apparecchio viene riempito di acqua e viene fatto funzionare. Il calcare, contenuto nell'acqua, viene assorbito nella cartuccia per mezzo del granulato. Una decalcificazione addizionale dell'apparecchio non è quindi necessaria.
Il colore del granulato nella cartuccia può cambiare dopo il contatto con l'acqua. Ciò dipende dal contenuto di minerali nell'acqua. Tale scolorimento è innocuo e non ha alcuna influenza negativa sull’apparecchio, sui lavori di pulizia o sul funzionamento della cartuccia di decalcificazione.
Durante la procedura di impostazione non deve esserci nessuna pausa che duri più di 15 secondi, altrimenti l'apparecchio viene automaticamente reimpostato sull’ultima durezza dell'acqua selezionata ovvero alla durezza massima dell'acqua della prima messa in funzione.
Accertarsi che l’apparecchio sia spento.
Tenere premuto per 6 secondi l'interruttore ON/OFF.
La spia di controllo della cartuccia di decalcificazione lampeggia e segnala l'impostazione attuale della durezza dell'acqua tramite il numero di impulsi.
Premere ripetutamente il pulsante "Quantità ridotta di vapore" per impostare un livello di durezza dell'acqua più basso.
Premere ripetutamente il pulsante "Quantità massima di vapore" per impostare un livello di durezza dell'acqua più alto.
Rilasciare il pulsante "Quantità ridotta di vapore" o "Quantità massima di vapore".
L’impulso lampeggiante relativo alla durezza dell’acqua impostata viene visualizzato.
Ripetere eventualmente la procedura fino a quando non si è impostato il livello di durezza dell'acqua desiderato.
Con il tasto quantità di vapore premuto, l’impulso lampeggiante che indica il livello di durezza dell’acqua non viene visualizzato.
Tenere premuto l'interruttore di accensione/spegnimento per 4 secondi per salvare l'impostazione della durezza dell'acqua. La spia di controllo della cartuccia di decalcificazione si accende.
(Accessori - a seconda della fornitura)
I panni non sono adatti all'asciugatrice.
Per ottenere prestazioni di pulizia ottimali, si consiglia di lavare i panni in lavatrice una volta prima del primo utilizzo.
Per lavare i panni, seguire le istruzioni sul risvolto. Affinché i panni possano assorbire bene lo sporco, non utilizzare ammorbidenti.
Lavare i panni per pavimenti e le coperture a max. 60 °C in lavatrice.
I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
Pericolo di scossa elettrica e ustione!
Fino a che l’apparecchio è collegato alla rete o non si è ancora raffreddato, è pericoloso riparare i guasti.
Staccare la spina.Lasci raffreddare l’apparecchio.La barra LED lampeggia in rosso
Causa:
La protezione da funzionamento a secco della pompa è attivata.
Rimedio:
Spegnere e riaccendere l'apparecchio.
Assicurarsi che la cartuccia sia correttamente inserita e che nel serbatoio d'acqua vi sia sufficiente acqua.
Impossibile premere la leva vapore
Causa:
La leva vapore è fissata con la sicura bambini.
Rimedio:
Far scorrere in avanti la sicura per bambini.
La leva vapore è sbloccata.
Mancanza o troppo poco vapore nonostante acqua sufficiente nel serbatoio dell'acqua
Causa:
La cartuccia di decalcificazione non è stata inserita o è stata inserita in modo errato.
Rimedio:
Inserire la cartuccia di decalcificazione o inserirla correttamente.
Causa:
La cartuccia di decalcificazione è stata rimossa durante il riempimento dell'acqua.
Rimedio:
Lasciare la cartuccia nell'apparecchio durante il riempimento.
Causa:
È stata inserita una nuova cartuccia di decalcificazione.
Rimedio:
Tenere premuta la leva vapore in modo continuativo.
Dopo circa 30 secondi avviene l'erogazione piena di vapore.
Causa:
La durata utile della cartuccia di decalcificazione è quasi terminata.
Rimedio:
Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione e azzerare l'indicatore di manutenzione, vedere capitolo Sostituire la cartuccia di decalcificazione.
Causa:
L'indicatore di manutenzione non è stato reimpostato dopo la sostituzione della cartuccia di decalcificazione.
Rimedio:
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti "Quantità massima di vapore" e "Quantità ridotta di vapore" finché la spia di controllo "Sostituire cartuccia di decalcificazione" si spegne, dopo aver inserito la cartuccia di decalcificazione, vedere capitolo Sostituire la cartuccia di decalcificazione.
La barra LED è accesa in rosso fisso e non c'è vapore nonostante l'acqua nel serbatoio sia sufficiente
Causa:
La durata utile della cartuccia di decalcificazione è terminata.
Rimedio:
Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione e azzerare l'indicatore di manutenzione, vedere capitoloSostituire la cartuccia di decalcificazione.
Causa:
L'indicatore di manutenzione non è stato reimpostato dopo la sostituzione della cartuccia di decalcificazione.
Rimedio:
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti "Quantità massima di vapore" e "Quantità ridotta di vapore" finché la spia di controllo "Sostituire cartuccia di decalcificazione" si spegne, dopo aver inserito la cartuccia di decalcificazione, vedere capitoloSostituire la cartuccia di decalcificazione.
Collegamento elettrico | |
Tensione | 220 - 240 V |
Fase | 1 ~ |
Frequenza | 50 - 60 Hz |
Grado di protezione | IPX4 |
Classe di protezione | I |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Potenza calorifica | 1900 W |
Massima pressione di esercizio | 0.35 MPa |
Tempo di riscaldamento | 30 s |
Vapore continuo | 40 g/min |
Getto di vapore massimo | 100 g/min |
Quantità di riempimento | |
Serbatoio dell’acqua | 1.0 l |
Dimensioni e pesi | |
Peso (senza accessori) | 3.3 kg |
Lunghezza | 361 mm |
Larghezza | 250 mm |
Altezza | 282 mm |