HDS 18/18-4 S Classic

59802380 (10/24)
59802380 (10/24)
59802380 (10/24)
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e le allegate avvertenze di sicurezza. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.
conservare entrambi i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.
In caso di mancata osservanza del manuale d’uso e delle avvertenze di sicurezza possono derivare danni all’apparecchio e pericoli per l’operatore e per altre persone.
Eventuali danni da trasporto vanno comunicati immediatamente al rivenditore.
Disimballare il contenuto della confezione e controllare l’eventuale mancanza di accessori o danni. Per gli elementi contenuti nella fornitura, vedere figura A.
A partire da un’altitudine di funzionamento di circa 800 m sul livello del mare, contattare il proprio rivenditore per adattare la regolazione del bruciatore all’altitudine e al ridotto contenuto di ossigeno.
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
Non disperdere nell'ambiente olio motore, olio combustibile, gasolio e benzina. Proteggere il pavimento e smaltire l’olio usato nel rispetto dell’ambiente.
0 = spento
![]() | Il getto ad alta pressione non va mai puntato su persone, animali, equipaggiamenti elettrici attivi o sull’apparecchio stesso. Proteggere l’apparecchio dal gelo. |
![]() | Pericolo causato da tensione elettrica. È consentito eseguire i lavori sull'impianto elettrico esclusivamente a elettricisti specializzati o a personale specializzato autorizzato. |
![]() | Secondo quanto prescritto dalle regolamentazioni in vigore, l'apparecchio non deve mai essere usato collegato alla rete idrica senza separatore di sistema. Assicurarsi che il collegamento dell’impianto idrico domestico, con il quale si utilizza l’idropulitrice, sia dotato di un separatore di sistema conforme a EN 12729 di tipo BA. L'acqua che scorre attraverso un separatore di sistema non è classificata come acqua potabile. Collegare sempre il separatore di sistema alla rete idrica, mai direttamente all’apparecchio. |
![]() | Pericolo per la salute a causa di gas di scarico tossici. Non respirare i gas di scarico. |
![]() | Pericolo di scottature causate da superfici calde. |
![]() | Codice per le informazioni |
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per la pulizia ad es. di macchine, veicoli, edifici, utensili, facciate, terrazze e attrezzi da giardinaggio.
Impiego nelle stazioni di servizio o in altre zone di pericolo
Pericolo di lesioni
Osservare le relative norme di sicurezza.Evitare che l'acqua di scarico contenente oli minerali raggiunga il terreno, corsi d'acqua o le fognature. Effettuare il lavaggio motore o il lavaggio sottoscocca solo in luoghi idonei con un separatore d’olio.
Acqua sporca
Usura precoce o incrostazioni nell'apparecchio
Alimentare l’apparecchio solo con acqua pulita o riciclata che non superi i valori limite.Per l'alimentazione dell'acqua valgono i seguenti valori limite:
Valore pH: 6,5-9,5
Conducibilità elettrica: valore misurato acqua pulita + 1200 µS/cm, max 2000 µS/cm
Sostanze sedimentabili (volume di campionamento 1 l, tempo di sedimentazione 30 minuti): < 0,5 mg/l
Sostanze filtrabili: < 50 mg/l, nessuna sostanza abrasiva
Idrocarburi: < 20 mg/l
Cloruro: < 300 mg/l
Solfato: < 240 mg/l
Calcio: < 200 mg/l
Durezza complessiva: < 28 °dH, < 50° TH, < 500 ppm (mg CaCO3/l)
Ferro: < 0,5 mg/l
Manganese: < 0,05 mg/l
Rame: < 2 mg/l
Cloro attivo: < 0,3 mg/l
Assenza di odori fastidiosi
Per l’apparecchio valgono le seguenti avvertenze di sicurezza:
Osservare le rispettive disposizioni nazionali del legislatore in materia di pompe a getto liquido.
Osservare le rispettive disposizioni nazionali del legislatore in materia di prevenzione degli incidenti. Le pompe a getto liquido devono essere sottoposte regolarmente a esame e il relativo risultato deve essere messo per iscritto.
Osservare che il dispositivo di riscaldamento dell’apparecchio è un impianto di combustione. Gli impianti di combustione devono essere regolarmente esaminati secondo le disposizioni nazionali del legislatore.
È vietato apportare modifiche all’apparecchio e agli accessori.
Per evitare il pericolo di temperature eccessive, è necessario impostare su MAX la regolazione pressione/portata del gruppo pompa a temperature di lavoro superiori a 60 °C.
I dispositivi di sicurezza servono alla protezione dell’utente e non devono essere disattivati o impiegati per scopi diversi da quelli indicati.
Se si riduce la quantità di acqua alla testa della pompa o con il regolatore di pressione/quantità sulla pistola AP, la valvola di troppopieno si apre e una parte dell'acqua ritorna all’aspirazione della pompa.
Se la pistola AP è chiusa, si apre la valvola di troppopieno e tutta l’acqua fluisce sul lato di aspirazione della pompa. Il pressostato sulla valvola di troppopieno invia un segnale all'unità di controllo, che spegne la pompa dopo circa 30 secondi di tempo di incidenza.
Se la pistola AP viene riaperta, il pressostato sulla valvola di troppopieno riaccende la pompa.
La valvola di troppopieno è regolata di fabbrica ed è sigillata. La regolazione viene eseguita esclusivamente dal servizio assistenza.
La valvola di sicurezza si apre quando la pressione di sistema è troppo alta.
La valvola di sicurezza è regolata di fabbrica ed è sigillata. La regolazione viene eseguita esclusivamente dal servizio assistenza.
La protezione contro la mancanza d'acqua impedisce l'accensione del bruciatore in assenza d'acqua.
Il limitatore di temperatura dei gas di scarico spegne l’apparecchio quando la temperatura dei gas di scarico è troppo alta.
Il sistema di monitoraggio della fiamma controlla la luminosità della fiamma sul bruciatore e spegne il bruciatore in caso di guasto.
La corrente del dispositivo è limitata dalla scheda di controllo HDS. Inoltre, il motore del ventilatore e il motore della pompa sono protetti da un contatto di protezione dell'avvolgimento.
Il sensore di temperatura spegne il bruciatore quando viene raggiunta la temperatura dell'acqua impostata.
Il dispositivo di arresto di sicurezza sulla pistola AP impedisce l’accensione accidentale dell’apparecchio.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per 30 minuti, si spegne. Il tempo di stato pronto può essere attivato e disattivato dal servizio clienti tramite il menu di assistenza.
Componenti danneggiati
Pericolo di lesioni
Controllare apparecchio, accessori, cavi di alimentazione e raccordi per verificare che si trovino in condizioni perfette. Se non si trovano in condizioni perfette, non si deve utilizzare l’apparecchio.Bloccare il freno di stazionamento.
Olio lattiginoso
Danni all'apparecchio
Se l’olio è lattiginoso, informare immediatamente il servizio assistenza autorizzato.Posizionare l'apparecchio su una superficie piana.
Controllare il livello dell'olio della pompa ad alta pressione sull'indicatore di livello dell'olio.
Il livello dell’olio deve trovarsi al centro dell’indicatore di livello.
Se necessario, aggiungere l’olio.
Il sistema EASY!Lock unisce componenti tramite filettatura ad alta velocità soltanto con un giro rapido e sicuro.
Collegare la lancia alla pistola ad alta pressione e stringere a fondo (EASY!Lock).
Inserire l’ugello ad alta pressione sulla lancia.
Montare e stringere a fondo il dado a risvolto (EASY!Lock).
Collegare il tubo flessibile per alta pressione alla pistola AP e all'attacco alta pressione dell’apparecchio, stringendo a fondo (EASY!Lock).
RM 110 evita la formazione di calcare della serpentina di riscaldamento con acqua dura.
RM 111, con acqua dolce, serve alla manutenzione della pompa e alla protezione contro la formazione di acqua nera.
Durezza dell'acqua (°dH) | Cura del sistema da utilizzare |
<3 | RM 111 |
>3 | RM 110 |
Determinare la durezza dell'acqua locale attraverso l’azienda di approvvigionamento locale o con un misuratore di durezza dell'acqua (codice articolo 6.768-004.0).
Nella fornitura non è compresa la manutenzione del sistema.
La manutenzione del sistema impedisce in maniera molto efficace la calcificazione della serpentina di riscaldamento in caso di funzionamento con acqua di rubinetto contenente calcare. Si aggiunge goccia a goccia alla mandata nel serbatoio a galleggiante.
Il dosaggio è impostato di fabbrica su una durezza dell'acqua media. L'apparecchio può essere regolato dal servizio clienti in base alla durezza dell'acqua locale.
Ripristinare la manutenzione del sistema.
Carburante inadatto
Pericolo di esplosione
Riempire solamente con diesel o gasolio leggero. Carburanti inadatti, come ad esempio benzina, non devono essere utilizzati.Esercizio con serbatoio carburante vuoto
Distruzione della pompa del carburante
Non mettere mai in funzione l’apparecchio con serbatoio carburante vuoto.Aprire il tappo del serbatoio.
Rabboccare il carburante.
Chiudere il tappo del serbatoio.
Pulire il carburante sversato.
Per i valori di collegamento vedi Dati tecnici.
Il tubo flessibile di afflusso acqua non è compreso nel volume di fornitura.
Collegare il tubo flessibile di afflusso (lunghezza minima 7,5 m, diametro minimo 1“) al collegamento idrico dell’apparecchio e all’alimentazione di acqua (ad es. rubinetto).
Aprire l’alimentazione dell’acqua.
Prolunghe elettriche non idonee
Scossa elettrica
All'aperto utilizzare solo prolunghe di cavi elettrici omologate e contrassegnate con sezione cavo sufficiente.Verificare che la spina e la giunzione di una prolunga utilizzata siano a tenuta stagna.Srotolare sempre completamente le prolunghe.Superamento dell'impedenza di rete
Folgorazione provocata da cortocircuito
Non superare l’impedenza di rete massima, consentita nel punto di attacco elettrico (vedi Dati tecnici).In caso di dubbi in merito all'impedenza di rete esistente sul vostro collegamento elettrico, vi preghiamo di contattare la vostra impresa fornitrice di energia elettrica.Per i valori di collegamento, vedere i dati tecnici e la targhetta.
Il collegamento elettrico utilizzato deve eseguito da un elettricista e conforme alla norma IEC 60364-1.
Liquidi infiammabili
Pericolo di esplosione
Non spruzzare liquidi infiammabili.Esercizio senza lancia
Pericolo di lesioni
Non utilizzare mai l’apparecchio senza lancia montata.Prima di ogni utilizzo, verificare che la lancia sia inserita saldamente. Il collegamento a vite della lancia deve essere serrato bene.Getto d'acqua ad alta pressione
Pericolo di lesioni
Non fissare mai la leva a scatto e la leva di sicurezza in posizione attivata.Non utilizzare la pistola AP se la leva di sicurezza è danneggiata.Prima di qualsiasi intervento sull'apparecchio spingere in avanti la leva di sicurezza della pistola AP.Tenere la pistola AP e la lancia sempre con entrambe le mani.Pericolo per cavo di rete danneggiato
Scossa elettrica
Assicurarsi che il cavo di rete non sia a contatto con il bruciatore (caldo) durante il funzionamento.Esercizio con serbatoio carburante vuoto
Distruzione della pompa del carburante
Non mettere mai in funzione l’apparecchio con serbatoio carburante vuoto.Aprire la pistola AP: Azionare la leva di sicurezza e la leva di azionamento.
Chiudere la pistola AP: Rilasciare la leva di sicurezza e la leva di azionamento.
Spegnere l'apparecchio e azionare la pistola ad alta pressione fino a quando l'apparecchio non è depressurizzato.
Bloccare la pistola AP spingendo in avanti l'arresto di sicurezza.
Cambiare l'ugello.
Ruotare l’interruttore dell’apparecchio sul modo operativo desiderato. La spia della disponibilità all'uso è accesa. L'apparecchio si avvia brevemente e si spegne non appena viene raggiunta la pressione di lavoro.
Se la spia di controllo del senso di rotazione si accende durante il funzionamento, spegnere immediatamente l'apparecchio ed eliminare l'anomalia, vedere la Guida alla risoluzione dei guasti.
Sbloccare la pistola AP spingendo indietro l’arresto di sicurezza. Quando viene azionata la pistola ad alta pressione, l'apparecchio si riaccende.
Se non esce acqua dall'ugello ad alta pressione, sfiatare la pompa. Consultare la Guida alla risoluzione dei guasti - L'apparecchio non genera pressione.
Ruotare il fuso di regolazione in senso orario: aumentare la pressione di lavoro (MAX).
Ruotare il fuso di regolazione in senso antiorario: ridurre la pressione di lavoro (MIN).
Pericolo dovuto alla lancia allentata
Pericolo di lesioni
Durante la regolazione del regolatore di pressione e quantità, prestare attenzione che il collegamento a vite della lancia non si stacchi.Se si desidera lavorare a lungo termine con una pressione ridotta, impostare la pressione sul regolatore pressione/quantità del gruppo pompa.
Impostare l'interruttore dell'apparecchio a max 90 °C.
Impostare la pressione di lavoro sul regolatore di pressione/quantità del gruppo pompa al valore massimo.
Impostare la pressione di lavoro e la portata girando il regolatore di pressione/quantità sulla pistola AP (continuo) (+/-).
Inizialmente, dirigere sempre il getto ad alta pressione da maggiore distanza e con una temperatura ridotta sull’oggetto da pulire, per evitare danni a causa di una pressione o di una temperatura eccessive.
Impostare la temperatura di pulizia in base alla superficie da pulire.
Per rimuovere sporco leggero e per risciacquare, ad es. attrezzi da giardino, terrazza, attrezzi.
L'apparecchio funziona nell'intervallo di temperatura più economico (max. 60°C).
Acqua calda
Pericolo di ustioni
Evitare il contatto con acqua calda.Pericolo dovuto a temperature troppo elevate
Pericolo di ustioni
Per evitare il pericolo di temperature eccessive, è necessario impostare su MAX la regolazione pressione/portata del gruppo pompa a temperature di lavoro superiori a 60 °C.Dopo il funzionamento con acqua calda, dalla valvola di sicurezza possono fuoriuscire occasionalmente gocce d'acqua a causa del calore residuo nella caldaia.
Impostare l’interruttore dell’apparecchio alla temperatura desiderata.
30-50°C: Sporco leggero
Max. 60°C: Sporco proteico, ad es. nell'industria alimentare
60-90°C: Pulizia di autoveicoli, pulizia di macchine
Bloccare la pistola AP spingendo in avanti l'arresto di sicurezza.
Pericolo dovuto ad acqua molto calda
Pericolo di ustioni
Dopo il funzionamento con acqua calda è necessario far funzionare l’apparecchio per almeno 2 minuti con acqua fredda con pistola aperta in modo da raffreddarlo.Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Aprire la pistola AP.
Accendere la pompa con l'interruttore dell'apparecchio e lasciarla funzionare per 5-10 secondi.
Chiudere la pistola AP.
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Non estrarre la spina di alimentazione dalla presa con le mani bagnate.
Rimuovere il collegamento idrico.
Azionare la pistola AP fino a completa depressurizzazione dell’apparecchio.
Bloccare la pistola AP spingendo in avanti l'arresto di sicurezza.
Non piegare il tubo flessibile ad alta pressione né il cavo elettrico.
Inserire la pistola ad alta pressione con la lancia nel supporto sul telaio.
Avvolgere il tubo alta pressione e il cavo elettrico e appenderli alle staffe.
Pericolo di gelo
Rottura dell'apparecchio causata dall'acqua congelata
Se è presente ancora dell'acqua, conservare l'apparecchio in un luogo protetto dal gelo.Nel caso di dispositivi collegati a una canna fumaria, è necessario tener conto della penetrazione di aria fredda.
Aria fredda che entra dalla canna fumaria
Pericolo di danneggiamento
Quando la temperatura esterna è inferiore a 0°C, scollegare l'apparecchio dalla canna fumaria.Fermare l'apparecchio se non è possibile conservarlo al riparo dal gelo.
Per periodi di inutilizzo più lunghi o quando non è possibile conservare al riparo dal gelo:
svuotare l'acqua.
Lavare l'apparecchio con antigelo.
Svitare il tubo flessibile di afflusso acqua e il tubo flessibile per alta pressione.
Svitare il tubo di alimentazione dal fondo della caldaia e far funzionare a vuoto la serpentina di riscaldamento.
Mettere in moto l'apparecchio per massimo 1 minuto fino al completo svuotamento della pompa e delle condutture.
Osservare le disposizioni fornite dal produttore dell'antigelo.
Versare un antigelo disponibile in commercio nel serbatoio galleggiante.
Accendere l’apparecchio (senza bruciatore) e lasciarlo in funzione fino al completo risciacquo.
Questa operazione offre anche un certo livello di protezione contro la corrosione.
Trasporto non idoneo
Pericolo di danneggiamento
Proteggere da danneggiamento la leva di azionamento della pistola AP.Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.Condurre una cinghia di tensione per fissare l'apparecchio tra la ruota e il telaio sopra la piastra di base. Osservare l'illustrazione.
Per il trasporto in veicoli, assicurare l’apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e ribaltarsi.
Trasporto errato su gru
Rischio di lesioni causate dalla caduta dell'apparecchio o di oggetti
Rispettare le norme antinfortunistiche locali, le leggi e le avvertenze di sicurezza.L'apparecchio può essere trasportato con la gru solo da persone esperte nell'uso della gru.Prima di ogni trasporto su gru, verificare la presenza di eventuali danni nel mezzo di sollevamento.Prima di ogni trasporto su gru, verificare la presenza di eventuali danni nel telaio dell'apparecchio.Sollevare l’apparecchio solo al centro del telaio per il trasporto su gru.Non utilizzare catene d'imbragatura.Accertarsi che il carico non possa sganciarsi accidentalmente dal mezzo.Prima del trasporto su gru rimuovere la lancia con la pistola AP e altri oggetti non fissati.Non trasportare oggetti sull'apparecchio durante il sollevamento.Non sostare sotto il carico.Accertarsi che nell’area di pericolo della gru non si trovi alcuna persona.Non lasciare l’apparecchio incustodito sospeso sulla gru.Fissare il dispositivo di sollevamento ai telai per il trasporto su gru dell'apparecchio.
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento.
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.Rischio di avviamento accidentale dell'apparecchio, contatto con parti sotto tensione
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Spegnere l'apparecchio prima di eseguire qualsiasi lavoro su di esso.Staccare la spina.Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Aprire la pistola AP.
Accendere la pompa con l'interruttore dell'apparecchio e lasciarla funzionare per 5-10 secondi.
Chiudere la pistola AP.
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Non estrarre la spina di alimentazione dalla presa con le mani bagnate.
Rimuovere il collegamento idrico.
Azionare la pistola AP fino a completa depressurizzazione dell’apparecchio.
Bloccare la pistola AP spingendo in avanti l'arresto di sicurezza.
Far raffreddare l'apparecchio.
Presso il Vostro rivenditore potrete concordare regolari controlli preventivi o stipulare un contratto di manutenzione. Chiedete consiglio ai nostri esperti.
Olio lattiginoso
Danni all'apparecchio
Se l’olio è lattiginoso, informare immediatamente il servizio assistenza autorizzato.Pulire il filtro di ingresso dell'acqua.
Pulire il microfiltro.
Pulire il setaccio per carburante.
Pulire il filtro del carburante.
Controllare il livello dell’olio.
Controllare il livello di riempimento del contenitore di manutenzione del sistema. In caso di necessità, ripristinare la manutenzione del sistema.
Cambiare l’olio.
Far rimuovere il calcare dall’apparecchio dal servizio assistenza.
Far eseguire una manutenzione dell'apparecchio dal servizio assistenza.
Depressurizzare l'apparecchio.
Smontare il dado a risvolto sul filtro di mandata dell'acqua ed estrarre l'inserto filtrante.
Pulire il microfiltro con acqua pulita o con aria compressa.
Montare nella sequenza inversa.
Depressurizzare l'apparecchio.
Svitare il tubo flessibile dell'acqua sul filtro fine.
Smontare il dado a risvolto sul filtro fine ed estrarre l'inserto filtrante.
Pulire il microfiltro con acqua pulita o con aria compressa.
Montare nella sequenza inversa.
Percuotere il filtro. Non disperdere nell’ambiente il carburante.
Allentare le 3 viti di fissaggio della cappa e rimuoverla.
Smontare il filtro del carburante.
Pulire il filtro del carburante.
Rimontare il filtro del carburante.
Per il tipo e la quantità di olio vedi Dati tecnici.
Allentare le 3 viti di fissaggio della cappa e rimuoverla.
Allentare le 2 viti di fissaggio tra il serbatoio del carburante e la scatola elettrica.
Sollevare la scatola elettrica e spingere il serbatoio del carburante parzialmente verso la ventola del bruciatore. Sostenere la scatola elettrica sul motore.
Collocare sotto la pompa un contenitore di raccolta adatto per circa 1,5 litri di olio.
Allentare la vite di scarico dell'olio.
Scaricare l’olio nel contenitore di raccolta. Per consentire un drenaggio più rapido e completo dell'olio, svitare completamente il tappo di riempimento dell'olio.
Smaltire l’olio usato nel rispetto dell’ambiente oppure conferire presso un centro di raccolta autorizzato.
Stringere nuovamente la vite di scarico dell'olio, coppia 20...25 Nm.
Rabboccare lentamente con olio nuovo fino al centro dell’indicatore di livello dell’olio. Le bolle d’aria devono poter uscire.
Avvitare la vite di riempimento dell'olio.
Spingere nuovamente indietro il serbatoio del carburante.
Rimontare in ordine inverso.
Rischio di avviamento accidentale dell'apparecchio, contatto con parti sotto tensione
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Spegnere l'apparecchio prima di eseguire qualsiasi lavoro su di esso.Staccare la spina.LED | Codice di lampeggiamento | Significato |
---|---|---|
LED del menu di servizio (rosso) | - | Senso di rotazione (campo rotante errato) |
LED servizio (rosso) | Illuminato | Eseguire il servizio/la manutenzione |
lampeggia 1x | Perdita sull’apparecchio | |
lampeggia 2x | Errore di corrente/tensione:
| |
lampeggia 3x | Guasto del contatto di protezione dell'avvolgimento | |
lampeggia 4x | Errore nei gas di scarico | |
lampeggia 5x | Mancanza d'acqua/Funzionamento a secco | |
lampeggia 6x | Sensore di fiamma LED troppo luminoso / troppo scuro | |
lampeggia 7x | Errore sonda termica uscita dell'acqua | |
lampeggia 8x | Errore di comunicazione | |
Esercizio del LED (verde) | Illuminato | Funzionamento normale senza errori |
lampeggia 1x | La pompa funziona ininterrottamente da 30 minuti | |
lampeggia 2x | La pompa è inattiva ininterrottamente da 30 minuti | |
Cura del sistema a LED (arancione) | Illuminato | Cura del sistema vuota |
Il bruciatore non si accende o la fiamma si spegne durante l'esercizio
Causa:
Il regolatore di temperatura è impostato su un valore troppo basso.
Rimedio:
Operatore
Impostare il regolatore di temperatura più alto.
Causa:
L'interruttore dell'apparecchio non è impostato sull'acqua calda.
Rimedio:
Operatore
Impostare l'apparecchio su una temperatura più elevata.
Causa:
La protezione contro la mancanza d'acqua nel blocco di sicurezza si è disattivata (il LED di servizio lampeggia 5 volte).
Rimedio:
Operatore
Garantire una sufficiente mandata dell’acqua.
Verificare la tenuta stagna dell'apparecchio.
Causa:
È scattato il limitatore di temperatura massima in uscita acqua (> 90 °C).
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il regolatore di temperatura.
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato (LED servizio lampeggia 4 volte)
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo Menu assistenza (rossa) lampeggia 1x
Causa:
Senso di rotazione errato.
Rimedio:
Operatore
Invertire i poli sulla spina dell’apparecchio.
La spia di controllo assistenza lampeggia 1 volta
Causa:
Perdita nel sistema ad alta pressione.
Rimedio:
Operatore
Verificare la tenuta del sistema ad alta pressione e dei collegamenti.
La spia di controllo assistenza lampeggia 2 volte
Causa:
Errore nell'alimentazione di tensione o eccessivo assorbimento di corrente del motore.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento alla rete e i fusibili di rete.
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 3 volte
Causa:
Motore sovraccarico o surriscaldato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 4 volte
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 5 volte
Causa:
Mancanza d’acqua.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento idrico e i tubi di alimentazione.
Causa:
Interruttore reed bloccato nella protezione per mancanza d'acqua o pistone magnetico bloccato.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 6 volte
Causa:
Il sensore di fiamma ha spento il bruciatore.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 7x
Causa:
Errore sonda termica uscita dell'acqua.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 8x
Causa:
Errore di comunicazione.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
Il LED di manutenzione del sistema si accende
Causa:
Manutenzione del sistema consumata.
Rimedio:
Operatore
Rabboccare la manutenzione del sistema.
Causa:
L'ugello è stato lavato.
Rimedio:
Operatore
Sostituire l'ugello.
Causa:
Acqua non sufficiente.
Rimedio:
Operatore
Garantire una mandata dell'acqua sufficiente.
Causa:
Il filtro di mandata dell’acqua è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Il filtro fine è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Valvola a galleggiante bloccata.
Rimedio:
Operatore
Controllare che la valvola sia libera di muoversi.
Causa:
La valvola di sicurezza perde.
Rimedio:
Servizio clienti
Verificare l'impostazione.
Se necessario, installare una nuova guarnizione.
Causa:
La valvola di regolazione del flusso perde o è regolata troppo bassa.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare le parti della valvola.
Sostituire le parti se danneggiate, pulirle se sporche.
Causa:
Elettrovalvola di scarico della pressione difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire l'elettrovalvola.
Causa:
La pompa dell'acqua aspira una piccola quantità di aria.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il sistema di aspirazione ed eliminare eventuali perdite.
Causa:
Ugello nella lancia intasato.
Rimedio:
Operatore
Controllare l'ugello e pulirlo.
Causa:
L’apparecchio presenta calcare.
Rimedio:
Servizio clienti
Decalcificare l’apparecchio.
Causa:
Il punto di commutazione della valvola di troppopieno si è spostato.
Rimedio:
Servizio clienti
Ripristinare la valvola di troppopieno.
Causa:
Aria nella pompa.
Rimedio:
Operatore
Far sfiatare l’apparecchio.
Causa:
Valvola di sicurezza o guarnizione della valvola di sicurezza difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire la valvola di sicurezza o la guarnizione.
Causa:
Pressostato difettoso.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
Operatore: I lavori che riportano la nota “Operatore” possono essere effettuati soltanto da persone adeguatamente formate in grado di controllare e sottoporre a manutenzione impianti ad alta pressione in modo sicuro.
Elettricista: I lavori che riportano la nota “Elettricista” devono essere eseguiti soltanto da persone con una formazione nel settore elettrotecnico.
Servizio clienti: I lavori che riportano la nota “Servizio clienti” devono essere effettuati soltanto dagli installatori del servizio clienti KÄRCHER o da installatori autorizzati da KÄRCHER.
Il bruciatore non si accende o la fiamma si spegne durante l'esercizio
Causa:
Il regolatore di temperatura è impostato su un valore troppo basso.
Rimedio:
Operatore
Impostare il regolatore di temperatura più alto.
Causa:
L'interruttore dell'apparecchio non è impostato sull'acqua calda.
Rimedio:
Operatore
Impostare l'apparecchio su una temperatura più elevata.
Causa:
La protezione contro la mancanza d'acqua nel blocco di sicurezza si è disattivata (il LED di servizio lampeggia 5 volte).
Rimedio:
Operatore
Garantire una sufficiente mandata dell’acqua.
Verificare la tenuta stagna dell'apparecchio.
Causa:
È scattato il limitatore di temperatura massima in uscita acqua (> 90 °C).
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il regolatore di temperatura.
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato (LED servizio lampeggia 4 volte)
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo Menu assistenza (rossa) lampeggia 1x
Causa:
Senso di rotazione errato.
Rimedio:
Operatore
Invertire i poli sulla spina dell’apparecchio.
La spia di controllo assistenza lampeggia 1 volta
Causa:
Perdita nel sistema ad alta pressione.
Rimedio:
Operatore
Verificare la tenuta del sistema ad alta pressione e dei collegamenti.
La spia di controllo assistenza lampeggia 2 volte
Causa:
Errore nell'alimentazione di tensione o eccessivo assorbimento di corrente del motore.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento alla rete e i fusibili di rete.
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 3 volte
Causa:
Motore sovraccarico o surriscaldato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 4 volte
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 5 volte
Causa:
Mancanza d’acqua.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento idrico e i tubi di alimentazione.
Causa:
Interruttore reed bloccato nella protezione per mancanza d'acqua o pistone magnetico bloccato.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 6 volte
Causa:
Il sensore di fiamma ha spento il bruciatore.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 7x
Causa:
Errore sonda termica uscita dell'acqua.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 8x
Causa:
Errore di comunicazione.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
Il LED di manutenzione del sistema si accende
Causa:
Manutenzione del sistema consumata.
Rimedio:
Operatore
Rabboccare la manutenzione del sistema.
Causa:
L'ugello è stato lavato.
Rimedio:
Operatore
Sostituire l'ugello.
Causa:
Acqua non sufficiente.
Rimedio:
Operatore
Garantire una mandata dell'acqua sufficiente.
Causa:
Il filtro di mandata dell’acqua è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Il filtro fine è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Valvola a galleggiante bloccata.
Rimedio:
Operatore
Controllare che la valvola sia libera di muoversi.
Causa:
La valvola di sicurezza perde.
Rimedio:
Servizio clienti
Verificare l'impostazione.
Se necessario, installare una nuova guarnizione.
Causa:
La valvola di regolazione del flusso perde o è regolata troppo bassa.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare le parti della valvola.
Sostituire le parti se danneggiate, pulirle se sporche.
Causa:
Elettrovalvola di scarico della pressione difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire l'elettrovalvola.
Causa:
La pompa dell'acqua aspira una piccola quantità di aria.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il sistema di aspirazione ed eliminare eventuali perdite.
Causa:
Ugello nella lancia intasato.
Rimedio:
Operatore
Controllare l'ugello e pulirlo.
Causa:
L’apparecchio presenta calcare.
Rimedio:
Servizio clienti
Decalcificare l’apparecchio.
Causa:
Il punto di commutazione della valvola di troppopieno si è spostato.
Rimedio:
Servizio clienti
Ripristinare la valvola di troppopieno.
Causa:
Aria nella pompa.
Rimedio:
Operatore
Far sfiatare l’apparecchio.
Causa:
Valvola di sicurezza o guarnizione della valvola di sicurezza difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire la valvola di sicurezza o la guarnizione.
Causa:
Pressostato difettoso.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
Il bruciatore non si accende o la fiamma si spegne durante l'esercizio
Causa:
Il regolatore di temperatura è impostato su un valore troppo basso.
Rimedio:
Operatore
Impostare il regolatore di temperatura più alto.
Causa:
L'interruttore dell'apparecchio non è impostato sull'acqua calda.
Rimedio:
Operatore
Impostare l'apparecchio su una temperatura più elevata.
Causa:
La protezione contro la mancanza d'acqua nel blocco di sicurezza si è disattivata (il LED di servizio lampeggia 5 volte).
Rimedio:
Operatore
Garantire una sufficiente mandata dell’acqua.
Verificare la tenuta stagna dell'apparecchio.
Causa:
È scattato il limitatore di temperatura massima in uscita acqua (> 90 °C).
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il regolatore di temperatura.
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato (LED servizio lampeggia 4 volte)
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo Menu assistenza (rossa) lampeggia 1x
Causa:
Senso di rotazione errato.
Rimedio:
Operatore
Invertire i poli sulla spina dell’apparecchio.
La spia di controllo assistenza lampeggia 1 volta
Causa:
Perdita nel sistema ad alta pressione.
Rimedio:
Operatore
Verificare la tenuta del sistema ad alta pressione e dei collegamenti.
La spia di controllo assistenza lampeggia 2 volte
Causa:
Errore nell'alimentazione di tensione o eccessivo assorbimento di corrente del motore.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento alla rete e i fusibili di rete.
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 3 volte
Causa:
Motore sovraccarico o surriscaldato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 4 volte
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 5 volte
Causa:
Mancanza d’acqua.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento idrico e i tubi di alimentazione.
Causa:
Interruttore reed bloccato nella protezione per mancanza d'acqua o pistone magnetico bloccato.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 6 volte
Causa:
Il sensore di fiamma ha spento il bruciatore.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 7x
Causa:
Errore sonda termica uscita dell'acqua.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 8x
Causa:
Errore di comunicazione.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
Il LED di manutenzione del sistema si accende
Causa:
Manutenzione del sistema consumata.
Rimedio:
Operatore
Rabboccare la manutenzione del sistema.
Causa:
L'ugello è stato lavato.
Rimedio:
Operatore
Sostituire l'ugello.
Causa:
Acqua non sufficiente.
Rimedio:
Operatore
Garantire una mandata dell'acqua sufficiente.
Causa:
Il filtro di mandata dell’acqua è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Il filtro fine è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Valvola a galleggiante bloccata.
Rimedio:
Operatore
Controllare che la valvola sia libera di muoversi.
Causa:
La valvola di sicurezza perde.
Rimedio:
Servizio clienti
Verificare l'impostazione.
Se necessario, installare una nuova guarnizione.
Causa:
La valvola di regolazione del flusso perde o è regolata troppo bassa.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare le parti della valvola.
Sostituire le parti se danneggiate, pulirle se sporche.
Causa:
Elettrovalvola di scarico della pressione difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire l'elettrovalvola.
Causa:
La pompa dell'acqua aspira una piccola quantità di aria.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il sistema di aspirazione ed eliminare eventuali perdite.
Causa:
Ugello nella lancia intasato.
Rimedio:
Operatore
Controllare l'ugello e pulirlo.
Causa:
L’apparecchio presenta calcare.
Rimedio:
Servizio clienti
Decalcificare l’apparecchio.
Causa:
Il punto di commutazione della valvola di troppopieno si è spostato.
Rimedio:
Servizio clienti
Ripristinare la valvola di troppopieno.
Causa:
Aria nella pompa.
Rimedio:
Operatore
Far sfiatare l’apparecchio.
Causa:
Valvola di sicurezza o guarnizione della valvola di sicurezza difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire la valvola di sicurezza o la guarnizione.
Causa:
Pressostato difettoso.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
Se non è possibile riparare il guasto occorre far controllare l’apparecchio dal servizio clienti.
Il bruciatore non si accende o la fiamma si spegne durante l'esercizio
Causa:
Il regolatore di temperatura è impostato su un valore troppo basso.
Rimedio:
Operatore
Impostare il regolatore di temperatura più alto.
Causa:
L'interruttore dell'apparecchio non è impostato sull'acqua calda.
Rimedio:
Operatore
Impostare l'apparecchio su una temperatura più elevata.
Causa:
La protezione contro la mancanza d'acqua nel blocco di sicurezza si è disattivata (il LED di servizio lampeggia 5 volte).
Rimedio:
Operatore
Garantire una sufficiente mandata dell’acqua.
Verificare la tenuta stagna dell'apparecchio.
Causa:
È scattato il limitatore di temperatura massima in uscita acqua (> 90 °C).
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il regolatore di temperatura.
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato (LED servizio lampeggia 4 volte)
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo Menu assistenza (rossa) lampeggia 1x
Causa:
Senso di rotazione errato.
Rimedio:
Operatore
Invertire i poli sulla spina dell’apparecchio.
La spia di controllo assistenza lampeggia 1 volta
Causa:
Perdita nel sistema ad alta pressione.
Rimedio:
Operatore
Verificare la tenuta del sistema ad alta pressione e dei collegamenti.
La spia di controllo assistenza lampeggia 2 volte
Causa:
Errore nell'alimentazione di tensione o eccessivo assorbimento di corrente del motore.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento alla rete e i fusibili di rete.
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 3 volte
Causa:
Motore sovraccarico o surriscaldato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 4 volte
Causa:
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scattato.
Rimedio:
Operatore
Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
Far raffreddare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio.
Causa:
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 5 volte
Causa:
Mancanza d’acqua.
Rimedio:
Operatore
Controllare il collegamento idrico e i tubi di alimentazione.
Causa:
Interruttore reed bloccato nella protezione per mancanza d'acqua o pistone magnetico bloccato.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 6 volte
Causa:
Il sensore di fiamma ha spento il bruciatore.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 7x
Causa:
Errore sonda termica uscita dell'acqua.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 8x
Causa:
Errore di comunicazione.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
Il LED di manutenzione del sistema si accende
Causa:
Manutenzione del sistema consumata.
Rimedio:
Operatore
Rabboccare la manutenzione del sistema.
Causa:
L'ugello è stato lavato.
Rimedio:
Operatore
Sostituire l'ugello.
Causa:
Acqua non sufficiente.
Rimedio:
Operatore
Garantire una mandata dell'acqua sufficiente.
Causa:
Il filtro di mandata dell’acqua è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Il filtro fine è sporco.
Rimedio:
Operatore
Pulire il filtro.
Causa:
Valvola a galleggiante bloccata.
Rimedio:
Operatore
Controllare che la valvola sia libera di muoversi.
Causa:
La valvola di sicurezza perde.
Rimedio:
Servizio clienti
Verificare l'impostazione.
Se necessario, installare una nuova guarnizione.
Causa:
La valvola di regolazione del flusso perde o è regolata troppo bassa.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare le parti della valvola.
Sostituire le parti se danneggiate, pulirle se sporche.
Causa:
Elettrovalvola di scarico della pressione difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire l'elettrovalvola.
Causa:
La pompa dell'acqua aspira una piccola quantità di aria.
Rimedio:
Servizio clienti
Controllare il sistema di aspirazione ed eliminare eventuali perdite.
Causa:
Ugello nella lancia intasato.
Rimedio:
Operatore
Controllare l'ugello e pulirlo.
Causa:
L’apparecchio presenta calcare.
Rimedio:
Servizio clienti
Decalcificare l’apparecchio.
Causa:
Il punto di commutazione della valvola di troppopieno si è spostato.
Rimedio:
Servizio clienti
Ripristinare la valvola di troppopieno.
Causa:
Aria nella pompa.
Rimedio:
Operatore
Far sfiatare l’apparecchio.
Causa:
Valvola di sicurezza o guarnizione della valvola di sicurezza difettosa.
Rimedio:
Servizio clienti
Sostituire la valvola di sicurezza o la guarnizione.
Causa:
Pressostato difettoso.
Rimedio:
Servizio clienti
Informare il servizio assistenza.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: www.kaercher.com/dealersearch
Potete trovare ulteriori informazioni sulla garanzia (se disponibili) nell'area di assistenza del sito web Kärcher locale alla voce "Download".
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.
Prodotto: Idropulitrice
Tipo: 1.030-xxx
Direttive UE pertinenti2000/14/CE
2006/42/CE (+2009/127/EG)
2009/125/CE
2011/65/UE
2014/30/UE
Norme armonizzate applicateEN IEC 63000: 2018
EN 55014-1: 2017 + A11: 2020
EN 55014-2: 1997 + A1: 2001 + A2: 2008
EN 60335-1
EN 60335-2-79
EN 61000-3-2: 2014
EN 61000-3-3: 2013
EN 62233: 2008
Regolamento applicato (en)(UE) 2019/1781
Procedura di valutazione della conformità applicata2000/14/CE: Allegato V
Livello di potenza acustica dB(A)HDS Classic
Misurato: 97
Garantito: 100
Norme nazionali applicate-
I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.
Responsabile della documentazione:
S. Reiser
Alfred Kärcher SE & Co. KG
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
71364 Winnenden (Germany)
Tel.: +49 7195 14-0
Fax: +49 7195 14-2212
Winnenden, 2022/10/01
Collegamento elettrico | |
Tensione di rete | 400 V |
Fase | 3 ~ |
Frequenza di rete | 50 Hz |
Grado di protezione | IPX5 |
Classe di protezione | I |
Potenza assorbita dalla rete | 11 kW |
Protezione di rete (tipo C, gL/gG) | 25 A |
Massima impedenza di rete consentita | (0.3007+j0.1879) Ω |
Collegamento idrico | |
Pressione in entrata (max.) | 1 (10) MPa (bar) |
Temperatura in entrata (max.) | 30 °C |
Portata (min.) | 2100 (35) l/h (l/min) |
Lunghezza minima tubo di alimentazione acqua | 7,5 m |
Diametro minimo tubo di alimentazione acqua | 1 Pollici |
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio | |
Portata, acqua | 870-1730 (14,5-28,8) l/h (l/min) |
Pressione di esercizio dell'acqua con ugello standard | 5-18,3 (50-183) MPa (bar) |
Valvola di sicurezza per eccesso di pressione di esercizio (massima) | 23,5 (235) MPa (bar) |
Temperatura di funzionamento dell'acqua calda (massima) | 93 °C |
Potenza bruciatore | 108 kW |
Consumo di gasolio (max) | 6,5 kg/h |
Forza repulsiva della pistola AP | 95 N |
Grandezza dell'ugello standard | 100 |
Dimensioni e pesi | |
Tipico peso d’esercizio | 255 kg |
Lunghezza x larghezza x altezza | 1320 x 770 x 920 mm |
Serbatoio carburante | 30 l |
Pompa ad alta pressione | |
Quantità olio | 1,2 l |
Tipo di olio | 15W40 |
Bruciatore | |
Carburante | Gasolio EL o diesel |
Valori rilevati secondo EN 60335-2-79 | |
Livello di pressione acustica LpA | 82 dB(A) |
Incertezza KpA | 3 dB(A) |
Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA | 100 dB(A) |
Valore di vibrazione mano-braccio | 5,6 m/s2 |
Incertezza K | 2,1 m/s2 |