LogoIVS 100/40 M IVS 100/55 M IVS 100/75 M
  • Avvertenze generali
  • Avvertenze di sicurezza
    • Livelli di pericolo
    • Avvertenze di sicurezza generali
    • Comportamento in caso di pericolo
  • Impiego conforme alla destinazione d'uso
  • Tutela dell'ambiente
  • Accessori e ricambi
  • Descrizione dell’apparecchio
    • Spie luminose
    • Radiotelecomando
      • Utilizzo del radiotelecomando
  • Simboli riportati sull’apparecchio
  • Messa in funzione
  • Esercizio
    • Sistema di smaltimento
      • Inserimento del sacchetto di smaltimento
      • Rimozione del sacchetto di smaltimento
    • Aspirazione liquidi
    • Passare dall'aspirazione a umido a quella a secco
    • Accensione dell’apparecchio
    • Eseguire il processo di aspirazione
    • Lettura della portata minima
    • Pulizia del filtro
    • Dopo ogni utilizzo
      • Chiudere il raccordo di aspirazione
      • Svuotamento del contenitore materiale aspirato
      • Pulizia dell'apparecchio
    • Conservazione dell'apparecchio
  • Trasporto
  • Stoccaggio
  • Cura e manutenzione
    • Lavori di verifica e di manutenzione
    • Intervalli di manutenzione / Manutenzione dell'utente
    • Lavaggio del filtro
    • Cambio / sostituzione filtro
    • Rimozione del sacchetto di smaltimento
  • Guida alla risoluzione dei guasti
    • Il motore (turbina di aspirazione) non si avvia

    • Con la spia rossa accesa, non c'è aspirazione
    • La capacità di aspirazione diminuisce gradualmente

    • Emissione di polvere all'aspirazione

  • Garanzia
  • Dichiarazione di conformità UE
  • Dati tecnici
    • IVS 100/40 M
    • IVS 100/55 M
    • IVS 100/75 M
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • ES
  • PT
  • NL
  • TR
  • SV
  • FI
  • NO
  • DA
  • ET
  • LV
  • LT
  • PL
  • HU
  • CS
  • SK
  • SL
  • RO
  • HR
  • SR
  • EL
  • RU
  • UK
  • KK
  • BG
  • ZH
  • AR

IVS 100/40 M
IVS 100/55 M
IVS 100/75 M

99898240 (07/24)

  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • ES
  • PT
  • NL
  • TR
  • SV
  • FI
  • NO
  • DA
  • ET
  • LV
  • LT
  • PL
  • HU
  • CS
  • SK
  • SL
  • RO
  • HR
  • SR
  • EL
  • RU
  • UK
  • KK
  • BG
  • ZH
  • AR

IVS 100/40 M
IVS 100/55 M
IVS 100/75 M

99898240 (07/24)

Avvertenze generali

Prima del primo utilizzo dell’apparecchio, leggere le presenti istruzioni originali, dopodiché intervenire e conservarle per un uso successivo o per proprietari successivi.

  • Prima della prima messa in funzione leggere assolutamente le avvertenze di sicurezza n. 5.956-249.0.

  • In caso di mancata osservanza del manuale d’uso e delle avvertenze di sicurezza possono derivare danni all’apparecchio e pericoli per l’operatore e per altre persone.

  • Eventuali danni da trasporto vanno comunicati immediatamente al rivenditore.

Avvertenze di sicurezza

Livelli di pericolo

PERICOLO

Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.

AVVERTIMENTO

Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.

PRUDENZA

Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.

ATTENZIONE

Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.

Avvertenze di sicurezza generali

PERICOLO

Impiego dell'apparecchio e delle sostanze per le quali è previsto l'uso, compreso il metodo sicuro di smaltimento del materiale registrato solo da parte di personale addestrato.

PERICOLO

Se l'aria di scarico viene fatta ricircolare nel locale, deve essere presente nel locale un tasso di ricambio dell'aria L sufficiente. Per rispettare i valori limite richiesti, la portata volumetrica di ricircolo non deve superare il 50% del volume dell'aria di rinnovo (volume ambiente VR x velocità scambio aria LW). Senza misure di ventilazione speciali si applica quanto segue: LW=1h-1.

PERICOLO

Questo apparecchio contiene polvere dannosa per la salute. Le operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei serbatoi di raccolta delle polveri, possono essere eseguite solo da specialisti che indossano gli appositi dispositivi di protezione.

PERICOLO

Non mettere in funzione l'apparecchio senza il sistema di filtraggio completo.

PERICOLO

Osservare le norme di sicurezza applicabili ai materiali da trattare.

AVVERTIMENTO

L’apparecchio non deve essere utilizzato o conservato all’aperto in condizioni di umidità.

AVVERTIMENTO

Per un supporto sicuro dell'apparecchio, applicare i freni di stazionamento sulla ruota. In caso di freno di stazionamento aperto, l'apparecchio potrebbe muoversi in modo incontrollato.

PRUDENZA

In caso di pause di lavoro prolungate e al termine dell'utilizzo, disattivare l'apparecchio dall'interruttore dello stesso e staccare la spina di rete.

ATTENZIONE

Durante il funzionamento normale le temperature superficiali possono aumentare fino a 95 °C.

Comportamento in caso di pericolo

PERICOLO

Pericolo di lesioni e di danneggiamento nell'aspirazione di materiali combustibili, in caso di cortocircuito o altri problemi elettrici

Pericolo di inalazione di gas pericolosi per la salute, pericolo di folgorazione, pericolo di ustioni.

In caso di emergenza, spegnere l'apparecchio e staccare la spina.

Impiego conforme alla destinazione d'uso

L’apparecchio è concepito per:

  • Pulizia a umido e a secco di pavimenti e pareti

  • Aspirazione di polveri secche e non combustibili da una macchina

  • Aspirazione di polveri secche, non infiammabili, depositate e pericolose per la salute, classe di polvere M secondo EN 60335‑2‑69

  • Aspirazione di sostanze umide e liquide

  • Uso commerciale, ad es. in hotel, scuole, ospedali, fabbriche, negozi, uffici e nel settore della locazione.

  • Uso industriale ad es. nelle aree di stoccaggio e produzione

Il funzionamento senza problemi dell'apparecchio è garantito solo con un tubo flessibile di aspirazione del diametro nominale DN40, DN50 e DN70.

L'apparecchio IVS 100/40 M può essere utilizzato solo con accessori DN40 e DN50.

Qualsiasi altro utilizzo è considerato non conforme.

L’apparecchio non è adatto per:

  • Aspirazione di agenti cancerogeni

Tutela dell'ambiente

I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.

Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.

Avvertenze sulle sostanze componenti (REACH)

Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH

Accessori e ricambi

Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.

Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com, nell’area Service.

Si prega di notare quanto segue:

  • nessun accessorio è incluso nella fornitura. Gli accessori devono essere ordinati a parte, a seconda dell'applicazione.

  • Il buon funzionamento dell'apparecchio è garantito solo dal diametro nominale prescritto del tubo di aspirazione (vedi capitolo Dati tecnici).

  • I pezzi di ricambio e gli accessori sono disponibili presso il vostro rivenditore o la vostra filiale KÄRCHER.

Descrizione dell’apparecchio


  1. Maniglia per sbloccare il contenitore materiale aspirato
  2. Raccordo filettato per il tubo flessibile di aspirazione con tappo di chiusura
  3. Manometro
  4. Leva pulizia dei filtri
  5. Interruttore ON/OFF
  6. Tasto "Accensione dell’apparecchio" (solo IVS 100/55 e IVS 100/75
  7. Spia luminosa rossa
  8. Spia luminosa verde (solo IVS 100/55 e IVS 100/75)
  9. Coperchio camera di filtrazione
  10. Chiusura camera di filtrazione
  11. Silenziatore
  12. Sostegno bocchetta per pavimenti
  13. Ruota orientabile con freno di stazionamento
  14. Impugnatura estraibile
  15. Portatubo
  16. Sostegno tubo di aspirazione
  17. Alloggiamento motore/turbina di aspirazione

Spie luminose

Spia luminosa verde
  • Si illumina quando la turbina di aspirazione è in funzione.

  • Codici di lampeggiamento per l'apprendimento del telecomando (vedere le istruzioni per l'uso del radiotelecomando).

Spia luminosa rossa
  • È accesa quando è presente un errore nel campo di rotazione.

    Nota

    L’apparecchio non funziona.

    Scambiare i poli della spina apparecchio.

Radiotelecomando

Utilizzo del radiotelecomando

I seguenti apparecchi sono dotati di un ricevitore radio per il radiotelecomando disponibile come opzionale.

  • IVS 100/40 M

  • IVS 100/55 M

  • IVS 100/75 M

L'apprendimento e il comando dell'apparecchio tramite il radiotelecomando sono descritti nelle istruzioni per l'uso del telecomando.

Simboli riportati sull’apparecchio


L'apparecchio è indicato per aspirare polveri fino alla classe M.

AVVERTIMENTO

Danni cutanei, polmonari e oculari

Emissione di polvere fine durante lo svuotamento, la manutenzione e lo smaltimento

Per le operazioni di svuotamento e manutenzione e per lo smaltimento del contenitore di raccolta della polvere indossare l’equipaggiamento di protezione prestabilito.

L’adesivo mostra i valori per la depressione max. in relazione alla sezione di tubo flessibile di aspirazione in uso. Il valore attuale può essere letto sul manometro. Per i valori applicabili a questo apparecchio, vedi il capitolo Lettura della portata minima. Se si scende al di sotto del valore, occorre pulire il filtro (vedi capitolo Pulizia del filtro) o sostituirlo (vedi capitolo Cambio / sostituzione filtro ). Le varie sezioni del tubo flessibile di aspirazione consentono di adattare gli accessori alla sezione dell’attacco.

Spia luminosa dell'esercizio
Spia luminosa guasto del campo di rotazione
Sacchetto di smaltimento
(Cod. ordinazione 6.907-646.0)
(Cod. ordinazione 9.989-607.0)
Filtro
(Cod. ordinazione 6.907-651.0)

Messa in funzione

AVVERTIMENTO

Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute

Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.

Non aspirare senza elemento filtrante, altrimenti sussiste un pericolo per la salute a causa della maggiore emissione di polveri sottili.

ATTENZIONE

Elemento filtrante mancante

Danni al motore di aspirazione

Non aspirare senza un elemento filtrante.

ATTENZIONE

Superamento dell'impedenza di rete

Folgorazione provocata da cortocircuito

Non superare l’impedenza di rete massima, consentita nel punto di attacco elettrico (vedi Dati tecnici).In caso di dubbi in merito all'impedenza di rete esistente sul vostro collegamento elettrico, vi preghiamo di contattare la vostra impresa fornitrice di energia elettrica.
  1. Portare l’apparecchio in posizione di lavoro.

  2. Fissare l’apparecchio con i freni di stazionamento.

  3. Inserire il tubo flessibile di aspirazione nel raccordo di aspirazione.

  4. Collegare l'accessorio desiderato (non incluso nella fornitura) al tubo flessibile di aspirazione.

  5. Controllare il livello di riempimento del contenitore materiale aspirato.

  6. Eventualmente svuotare il contenitore materiale aspirato (vedere capitolo Svuotamento del contenitore materiale aspirato).

  7. Accertarsi che il contenitore materiale aspirato sia correttamente inserito in sede.

Esercizio

L'apparecchio è indicato per aspirare polveri fini fino alla classe M. Per l'aspirazione di polveri di questo tipo utilizzare un sacchetto di smaltimento.

È invece possibile aspirare materiali ordinari (umidi/secchi) direttamente nel contenitore del materiale aspirato, senza necessità di sacchetto di smaltimento.

Dopo aver aspirato sostanze umide o liquide, seguire le istruzioni del capitolo Passare dall'aspirazione a umido a quella a secco.

AVVERTIMENTO

Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute

Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.

Non aspirare senza elemento filtrante, altrimenti sussiste un pericolo per la salute a causa della maggiore emissione di polveri sottili.

ATTENZIONE

Pericolo dovuto all’ingresso di polvere fine

Pericolo di danneggiamento del motore di aspirazione.

Durante l'aspirazione non rimuovere mai l’elemento filtrante.

Nota

Questo apparecchio consente di aspirare tutti i tipi di polvere fino alla classe di polvere M. L'impiego di un sacchetto di raccolta della polvere è prescritto per legge.

Nota

L'apparecchio è disponibile come aspiratore industriale per l'aspirazione di polveri secche, non infiammabili, con valori MAK maggiori o uguali a 0,1 mg/m3.

Sistema di smaltimento

ATTENZIONE

Aspirazione di liquidi con sacchetto di smaltimento

Danni all'apparecchio

Non utilizzare alcun sacchetto di smaltimento durante l'aspirazione di liquidi.

Inserimento del sacchetto di smaltimento

  1. Fissare l’apparecchio con i freni di stazionamento.

  2. Tirare la maniglia verso l’alto.

    Il contenitore materiale aspirato viene sbloccato e abbassato.

  3. Togliere il contenitore materiale aspirato sulla maniglia dall'apparecchio.


  4. Inserire il sacchetto di smaltimento nel contenitore materiale aspirato e appoggiarlo attentamente alle pareti e al fondo di quest'ultimo.

  5. Disporre il bordo del sacchetto di smaltimento sul bordo del contenitore materiale aspirato, verso l'esterno.

  6. Inserire il contenitore materiale aspirato e bloccarlo con la maniglia.

Rimozione del sacchetto di smaltimento

PERICOLO

Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute

Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.

La polvere accumulata deve essere trasportata in contenitori sigillati. Il trasferimento non è consentito. Lo smaltimento del serbatoio di raccolta delle polveri può essere effettuato solo da personale addestrato.
  1. Fissare l’apparecchio con i freni di stazionamento.

  2. Tirare la maniglia verso l’alto.

    Il contenitore materiale aspirato viene sbloccato e abbassato.

  3. Accendere l’apparecchio per evitare lo sprigionamento di polveri pericolose.

  4. Togliere il contenitore materiale aspirato sulla maniglia dall'apparecchio.


  5. Sollevare il sacchetto per lo smaltimento.

  6. Chiudere bene il sacchetto per lo smaltimento con la fascetta.

  7. Rimuovere il sacchetto per lo smaltimento.

  8. Smaltire il sacchetto di smaltimento secondo le norme di legge.

  9. Spegnere l’apparecchio.

  10. Inserire il contenitore materiale aspirato e bloccarlo con la maniglia.

Aspirazione liquidi

PERICOLO

Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute

Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.

Durante l'aspirazione liquidi, non possono essere assorbite polveri nocive per la salute.

ATTENZIONE

Pericolo di danneggiamento dovuto al troppopieno del contenitore materiale aspirato

Il contenitore materiale aspirato, con l'immissione di elevate quantità di liquidi nell'arco di pochi secondi, può riempirsi e traboccare.

Controllare costantemente il livello di riempimento.
  1. Prima dell'aspirazione di liquidi, rimuovere il sacchetto di smaltimento (vedere capitolo Rimozione del sacchetto di smaltimento).

Passare dall'aspirazione a umido a quella a secco

ATTENZIONE

Passaggio dall'aspirazione a secco a quella a umido

Rischio di danni al filtro

Non aspirare la polvere secca quando l'elemento filtrante è bagnato, poiché questo può intasare il filtro e renderlo inutilizzabile.
  1. Lasciar asciugare bene il filtro umido prima dell'utilizzo dell'aspirapolvere o sostituirlo con uno asciutto.

  2. Se necessario, sostituire il filtro.

Accensione dell’apparecchio

  1. Inserire la spina.

  2. Ruotare l'interruttore ON/OFF su "1".

  3. Solo IVS 100/55 M e IVS 100/75 M

  4. Attivare il tasto "Accensione dell'apparecchio".

Eseguire il processo di aspirazione

  1. Controllare regolarmente il livello di riempimento nel contenitore materiale aspirato, dato che durante l'aspirazione l'apparecchio non si spegne automaticamente.

  2. Se occorre, svuotare il contenitore materiale aspirato (vedere il capitolo Svuotamento del contenitore materiale aspirato).

  3. Se necessario pulire il filtro (vedere il capitolo Pulizia del filtro) o cambiarlo/sostituirlo (vedere il capitolo Cambio / sostituzione filtro ).

Lettura della portata minima

Nella parte frontale dell'apparecchio è montato un manometro, che mostra la depressione di aspirazione all'interno dell'apparecchio. Se si raggiunge la massima depressione (vedi tabella), il filtro deve essere pulito (vedi capitolo Pulizia del filtro). Il valore dipende dalla potenza dell’apparecchio e dal tubo flessibile di aspirazione utilizzato. Se la depressione non si riduce significativamente con la pulizia, il filtro deve essere sostituito (vedi capitolo Cambio / sostituzione filtro ).

ATTENZIONE

Superamento della depressione massima

Perdita di aspirazione

In caso di superamento del valore specificato, la velocità dell’aria scende al di sotto di 20 m/s. Pulire o sostituire il filtro.
DN40
DN50
DN70
IVS 100/40
10 kPa
7,6 kPa
--
IVS 100/55
20 kPa
18,0 kPa
10 kPa
IVS 100/75
24 kPa
21 kPa
12 kPa

Pulizia del filtro

Se sul manometro viene visualizzata la depressione massima (vedere capitolo Lettura della portata minima), il filtro deve essere pulito.

  1. Ruotare l'interruttore ON/OFF su "0".

  2. Muovere più volte la leva per la pulizia del filtro avanti e indietro, almeno per 5 volte.

Dopo ogni utilizzo

  1. Spegnere l'apparecchio tramite l'interruttore ON/OFF.

  2. Estrarre la spina.

  3. Rimuovere gli accessori (non inclusi nel volume di fornitura).

  4. Svuotare il contenitore materiale aspirato (vedere il capitolo Svuotamento del contenitore materiale aspirato).

  5. Quando viene aspirato materiale bagnato, rimuovere il filtro per l’asciugatura.

  6. Pulire l’apparecchio (vedere il capitolo Pulizia dell'apparecchio).

Chiudere il raccordo di aspirazione

AVVERTIMENTO

Pericolo di lesioni

Danni cutanei, polmonari, oculari provocati dalla polvere fine

Dopo aver tolto il tubo flessibile di aspirazione, il raccordo di aspirazione deve essere chiuso con il tappo di tenuta.
  1. Rimuovere il tubo flessibile di aspirazione.


  2. Inserire con precisione il tappo di tenuta nel raccordo di aspirazione.

  3. Inserire il tappo di tenuta fino all'arresto.

  4. Ruotare il tappo di tenuta verso destra fino a quando il raccordo di aspirazione non è saldamente chiuso.

Svuotamento del contenitore materiale aspirato

Nota

Il contenitore materiale aspirato deve essere svuotato quando il suo livello di riempimento arriva a 3 cm circa dal bordo superiore.

Controllare regolarmente il livello di riempimento nel contenitore materiale aspirato, dato che durante l'aspirazione l'apparecchio non si spegne automaticamente.

  1. Spegnere l’apparecchio.

  2. Assicurare l'apparecchio alla ruota orientabile attraverso il freno di stazionamento.

  3. Tirare la maniglia verso l’alto.

    Il contenitore materiale aspirato viene sbloccato e abbassato.

  4. Accendere l’apparecchio per evitare lo sprigionamento di polveri pericolose.


  5. Togliere il contenitore materiale aspirato sulla maniglia dall'apparecchio.

  6. Nota

    Il contenitore materiale aspirato può essere sollevato per mezzo di una gru tramite il manico. Il carico massimo per il trasporto con la gru è 50 kg.

    PRUDENZA

    Superamento del peso totale ammissibile

    Pericolo di lesioni e di danneggiamento

    Rispettare il peso totale del contenitore materiale aspirato durante il trasporto con una gru.Non sovraccaricare il contenitore.Attenersi alle prescrizioni valide per il trasporto con gru.
  7. Vuotare il contenitore materiale aspirato.

  8. Eventualmente sostituire il sacchetto di smaltimento, (vedere il capitolo Rimozione del sacchetto di smaltimento).

  9. Inserire il contenitore materiale aspirato con il procedimento inverso nell'apparecchio.

Pulizia dell'apparecchio

AVVERTIMENTO

Smaltimento non corretto delle acque di scarico

Inquinamento ambientale

Attenersi alle prescrizioni locali sul trattamento delle acque di scarico.
  1. Pulire l'apparecchio all'interno e all'esterno attraverso l'aspirazione e con un panno umido.

    Quando si aspira l’apparecchio, usare un aspirapolvere con una classificazione uguale o migliore.

  2. Se necessario, sciacquare gli accessori (non inclusi) con acqua e lasciarli asciugare.

Conservazione dell'apparecchio

  1. Avvolgere il cavo di alimentazione attorno al reggicavo.

  2. Avvolgere il tubo flessibile di aspirazione attorno all’archetto di spinta.

  3. Inserire la bocchetta per pavimenti e il tubo di aspirazione nei rispettivi sostegni.

  4. Conservare l'apparecchio in un locale asciutto e proteggerlo dall'uso non autorizzato.

Trasporto

PRUDENZA

Pericolo di lesioni e di danneggiamento

Per il trasporto in veicoli, assicurare l'apparecchio secondo le rispettive direttive affinché non possa scivolare e ribaltarsi.

Stoccaggio

PRUDENZA

Mancata osservanza del peso

Pericolo di lesioni e di danneggiamento.

Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.
  1. Conservare l'apparecchio solo in vani interni.

Cura e manutenzione

PERICOLO

Rischio di avviamento accidentale dell'apparecchio, contatto con parti sotto tensione

Pericolo di lesioni, scossa elettrica

Spegnere l'apparecchio prima di eseguire qualsiasi lavoro su di esso.Staccare la spina.

PERICOLO

Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute

Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.

Per i lavori di manutenzione (ad es. sostituzione del filtro), indossare un respiratore P2 o indumenti monouso di qualità superiore.

AVVERTIMENTO

Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute

Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.I dispositivi di sicurezza per prevenire i pericoli devono essere controllati almeno una volta all'anno dal produttore o da una persona istruita per verificare che funzionino correttamente in termini di sicurezza, ad esempio, tenuta del dispositivo, danni al filtro, funzionamento dei dispositivi di comando.

ATTENZIONE

Prodotti per la manutenzione al silicone

Le parti in plastica possono essere attaccate.

Per la pulizia, non utilizzare prodotti per la manutenzione al silicone.

Le macchine che aspirano polvere sono dispositivi di sicurezza per la prevenzione o la risoluzione di pericoli ai sensi della BGV A1.

  • Per la manutenzione, l’utente deve disassemblare l’apparecchio, pulirlo e sottoporlo a manutenzione, nella misura del possibile, senza provocare pericoli per il personale addetto alla manutenzione e per le altre persone. Le misure cautelative prevedono la rimozione di impurità prima dello smontaggio. Adottare le opportune precauzioni per lo sfiato forzato, filtrato, in loco; nell’ambiente in cui si procede a disassemblare l’apparecchio, è necessaria la pulizia delle superfici di manutenzione e protezione adeguata del personale.

  • Prima dello spostamento dalla zona di pericolo, la parte esterna dell'apparecchio deve essere privata di impurità tramite procedura di aspirazione polvere e ripulita, oppure trattata con mezzi di tenuta. Quando prelevate dalla zona di pericolo, tutte le parti apparecchio devono risultare prive di impurità. Si devono adottare opportune contromisure, per evitare la diffusione della polvere.

  • Durante l’esecuzione dei lavori di manutenzione e riparazione, tutti gli oggetti contaminati da impurità, per i quali non è possibile ottenere una pulizia adeguata, dovranno essere gettati. Tali oggetti devono essere smaltiti in sacchetti impermeabili, in conformità con le disposizioni vigenti per lo smaltimento, di tali rifiuti.

  • L'alloggiamento motore / turbina di aspirazione può essere smontato solo da personale specializzato.

  • L'interno dell'alloggiamento motore / turbina di aspirazione può essere pulito solo da personale specializzato.

  • Chiudere il raccordo di aspirazione con il tappo di tenuta quando si esegue il trasporto e la manutenzione dell’apparecchio.

  1. Si prega di notare che è possibile svolgere in proprio semplici lavori di manutenzione e cura.

  2. Pulire regolarmente la superficie dell'apparecchio e la parte interna del serbatoio con un panno umido.

Lavori di verifica e di manutenzione

Far eseguire una verifica periodica dell'aspiratore ai sensi delle relative prescrizioni nazionali del legislatore sulla prevenzione degli infortuni. Gli interventi di manutenzione vanno effettuati da personale esperto ad intervalli regolari in conformità alle indicazioni del costruttore e nel rispetto delle disposizioni e delle norme di sicurezza vigenti. Gli interventi sull'impianto elettrico possono essere seguiti soltanto da elettricisti esperti. In caso di dubbi si prega di rivolgersi alla filiale KÄRCHER.

Intervalli di manutenzione / Manutenzione dell'utente

Per questo apparecchio non c'è un intervallo di manutenzione regolare. In caso di bisogno, vengono eseguite le seguenti azioni di manutenzione:

  • lavaggio del filtro.

  • Cambio del filtro.

  • Sostituzione del filtro.

Lavaggio del filtro

Il filtro può essere lavato sotto acqua corrente.

ATTENZIONE

Pericolo di danneggiamento

Non usare detersivi o sbiancanti. Inserire il filtro nell'apparecchio soltanto da completamente asciutto.

Cambio / sostituzione filtro

AVVERTIMENTO

Danni cutanei, polmonari, oculari provocati dalla polvere fine

Emissione di polvere fine durante il cambio del filtro

Per il cambio del filtro indossare gli indumenti di sicurezza previsti. Effettuare il cambio del filtro in un’area per la manutenzione idonea.Smaltire il filtro in conformità con i requisiti di legge.

  1. Filtro
  2. Anello di tenuta
  3. Divaricatore per filtro
  4. Coperchio camera di filtrazione

  1. Rimuovere il morsetto per tubo flessibile dal tubo flessibile di collegamento. Utilizzare un cacciavite per tale operazione.

  2. Aprire le chiusure.

  3. Togliere il coperchio della camera di filtrazione.

  4. Ripiegare un nuovo sacchetto di smaltimento attraverso la camera di filtrazione e il filtro montato.

  5. Tirare il filtro nel sacchetto di smaltimento ed estrarre dall'apparecchio.

  6. Chiudere e smaltire il sacchetto di smaltimento.

  7. Pulire la superficie esterna dell'apparecchio prima di utilizzare il nuovo filtro, aspirandola e pulendo la superficie con un panno umido.

  8. Controllare che l'anello di tenuta non sia danneggiato.

  9. Inserire il filtro nuovo in sequenza inversa e prestare attenzione che il divaricatore sia correttamente orientato nelle tasche del filtro.

Rimozione del sacchetto di smaltimento

PERICOLO

Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute

Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.

La polvere accumulata deve essere trasportata in contenitori sigillati. Il trasferimento non è consentito. Lo smaltimento del serbatoio di raccolta delle polveri può essere effettuato solo da personale addestrato.
  1. Fissare l’apparecchio con i freni di stazionamento.

  2. Tirare la maniglia verso l’alto.

    Il contenitore materiale aspirato viene sbloccato e abbassato.

  3. Accendere l’apparecchio per evitare lo sprigionamento di polveri pericolose.

  4. Togliere il contenitore materiale aspirato sulla maniglia dall'apparecchio.


  5. Sollevare il sacchetto per lo smaltimento.

  6. Chiudere bene il sacchetto per lo smaltimento con la fascetta.

  7. Rimuovere il sacchetto per lo smaltimento.

  8. Smaltire il sacchetto di smaltimento secondo le norme di legge.


  9. Inserire il nuovo sacchetto di smaltimento nel contenitore materiale aspirato e appoggiarlo attentamente alle pareti e al fondo di quest'ultimo.

  10. Disporre il bordo del sacchetto di smaltimento sul bordo del contenitore materiale aspirato, verso l'esterno.

  11. Spegnere l’apparecchio.

  12. Inserire il contenitore materiale aspirato e bloccarlo con la maniglia.

Guida alla risoluzione dei guasti

PERICOLO

Avviamento involontario dell’apparecchio/Folgorazione elettrica

L'avviamento involontario del motore di aspirazione può provocare delle lesioni. La tensione presente sui componenti elettrici può provocare pericolo di scosse elettriche.

Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'apparecchio, spegnerlo e staccare la spina.Far eseguire tutti i controlli ed interventi ai componenti elettrici da personale specializzato.

Nota

Se si verifica un guasto, l'apparecchio deve essere immediatamente spento. Il guasto deve essere eliminato prima di rimettere in funzione l'apparecchio.

Se non è possibile riparare il guasto occorre far controllare l’apparecchio dal servizio clienti.

  • Il motore (turbina di aspirazione) non si avvia 

  • Con la spia rossa accesa, non c'è aspirazione 

  • La capacità di aspirazione diminuisce gradualmente 

  • Emissione di polvere all'aspirazione 

Il motore (turbina di aspirazione) non si avvia

Causa:

Nessuna tensione elettrica

Rimedio:

  • Controllare la presa e il fusibile dell'alimentazione di corrente.

  • Controllare il cavo e la spina di alimentazione dell’apparecchio.

Con la spia rossa accesa, non c'è aspirazione

Causa:

Senso di rotazione sbagliato della turbina di aspirazione


Rimedio:

  • Invertire i poli sulla spina dell’apparecchio.

La capacità di aspirazione diminuisce gradualmente

Causa:

Filtro, ugello, tubo flessibile di aspirazione o tubo di aspirazione intasato.

Rimedio:

  • Verificare un eventuale intasamento sull'accessorio.

Rimedio:

  • Se necessario, pulire l'accessorio.

Rimedio:

  • Pulire il filtro.

Rimedio:

  • Se necessario, cambiare il filtro.

Emissione di polvere all'aspirazione

Causa:

Il filtro non è fissato nel modo corretto o è difettoso.

Rimedio:

  • Pulire il filtro e inserirlo correttamente.

Rimedio:

  • Verificare eventuali difetti del filtro, eventualmente sostituirlo.

Garanzia

In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

Ulteriori informazioni sono disponibili qui: www.kaercher.com/dealersearch

Potete trovare ulteriori informazioni sulla garanzia (se disponibili) nell'area di assistenza del sito web Kärcher locale alla voce "Download".

Dichiarazione di conformità UE

Con la presente dichiariamo che il prodotto sotto indicato è conforme alle disposizioni pertinenti delle direttive e dei regolamenti elencati. In caso di modifiche apportate al prodotto senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.

Prodotto: Aspiratore a secco e aspiraliquidi

Tipo: 1.573-xxx

Direttive e regolamenti

2006/42/CE (+2009/127/EG)

2014/30/UE

2011/65/UE

Norme armonizzate applicate

EN 55014-1: 2017 + A11: 2020

EN 55014-2: 2015

EN 60335-1

EN 60335-2-69

EN IEC 61000-3-2: 2019

EN 61000-3-11: 2000

EN 62233: 2008

EN IEC 63000: 2018

Norme nazionali applicate

-

Nome e indirizzo

Responsabile della documentazione:

A. Haag

Kärcher Industrial Vacuuming GmbH

Robert-Bosch-Straße 4-8

73550 Waldstetten (Germany)

Tel.: +49 7171 94888-0

Fax: +49 7171 94888-528


Waldstetten, 2024/07/01

I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.

Kärcher Industrial Vacuuming GmbH

Robert-Bosch-Straße 4-8

73550 Waldstetten (Germany)

Tel.: +49 7171 94888-0

Fax: +49 7171 94888-528

Dati tecnici

  • IVS 100/40 M 

  • IVS 100/55 M 

  • IVS 100/75 M 

IVS 100/40 M

Collegamento elettrico
Tensione di rete
400 V
Fase
3 ~
Frequenza di rete
50 Hz
Grado di protezione
IPX4
Classe di protezione
I
Massima impedenza di rete consentita
0.400+j0.250 Ω
Potenza
4200 W
Potenza assorbita (funzionamento normale)
4750 W
Protezione
16 A
Caratteristica del fusibile
B/C
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
Contenuto del serbatoio
100 l
Portata volumetrica max.
220 m3/h
Potenza di aspirazione, depressione massima
15,4 kPa
Collegamento tubo flessibile di aspirazione
DN70
Diametro nominale tubo flessibile di aspirazione
DN40/50
Dimensioni e pesi
Tipico peso d’esercizio
142 kg
Lunghezza x larghezza x altezza
1202 x 686 x 1465 mm
Superficie attiva del filtro
2,2 m2
Superficie effettiva del filtro
2,0 m2
Condizioni ambientali
Temperatura di stoccaggio
-10-40 °C
Valori rilevati secondo norma EN 60335-2-69
Livello di pressione acustica LpA
75 dB(A)
Incertezza KpA
2 dB(A)
Valore di vibrazione mano-braccio
<2,5 m/s2
Incertezza K
0,2 m/s2
Cavo di rete
Modello cavo di rete
H07RN-F 5x2,5 mm2
Numero componenti (EU)
6.650-822.0
Lunghezza cavo
8,2 m

IVS 100/55 M

Collegamento elettrico
Tensione di rete
400 V
Fase
3 ~
Frequenza di rete
50 Hz
Grado di protezione
IPX4
Classe di protezione
I
Massima impedenza di rete consentita
0.156+j0.098 Ω
Potenza
5500 W
Potenza assorbita (funzionamento normale)
6220 W
Protezione
16 A
Caratteristica del fusibile
C
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
Contenuto del serbatoio
100 l
Portata volumetrica max.
353 m3/h
Potenza di aspirazione, depressione massima
24 kPa
Collegamento tubo flessibile di aspirazione
DN70
Diametro nominale tubo flessibile di aspirazione
DN40/50/70
Dimensioni e pesi
Tipico peso d’esercizio
148 kg
Lunghezza x larghezza x altezza
1202 x 686 x 1465 mm
Superficie attiva del filtro
2,2 m2
Superficie effettiva del filtro
2,0 m2
Condizioni ambientali
Temperatura di stoccaggio
-10-40 °C
Valori rilevati secondo norma EN 60335-2-69
Livello di pressione acustica LpA
77 dB(A)
Incertezza KpA
2 dB(A)
Valore di vibrazione mano-braccio
<2,5 m/s2
Incertezza K
0,2 m/s2
Cavo di rete
Modello cavo di rete
H07RN-F 5x2,5 mm2
Numero componenti (EU)
6.650-822.0
Lunghezza cavo
8,2 m

IVS 100/75 M

Collegamento elettrico
Tensione di rete
400 V
Fase
3 ~
Frequenza di rete
50 Hz
Grado di protezione
IPX4
Classe di protezione
I
Massima impedenza di rete consentita
0.400+j0.250 Ω
Potenza
7500 W
Potenza assorbita (funzionamento normale)
6010 W
Protezione
32 A
Caratteristica del fusibile
B/C
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
Contenuto del serbatoio
100 l
Portata volumetrica max.
373 m3/h
Potenza di aspirazione, depressione massima
33,4 kPa
Collegamento tubo flessibile di aspirazione
DN70
Diametro nominale tubo flessibile di aspirazione
DN40/50/70
Dimensioni e pesi
Tipico peso d’esercizio
172 kg
Lunghezza x larghezza x altezza
1202 x 686 x 1465 mm
Superficie attiva del filtro
2,2 m2
Superficie effettiva del filtro
2,0 m2
Condizioni ambientali
Temperatura di stoccaggio
-10-40 °C
Valori rilevati secondo norma EN 60335-2-69
Livello di pressione acustica LpA
73 dB(A)
Incertezza KpA
2 dB(A)
Valore di vibrazione mano-braccio
<2,5 m/s2
Incertezza K
0,2 m/s2
Cavo di rete
Modello cavo di rete
H07RN-F 5x2,5 mm2
Numero componenti (EU)
6.650-823.0
Lunghezza cavo
8,2 m
<BackPage>

2-2-HC-A5-GS-awx2508



</BackPage>