PGG 3/1PGG 6/1PGG 8/3

59686310 (05/23)
59686310 (05/23)
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni per l’uso originali e le allegate avvertenze di sicurezza. Agire secondo quanto indicato nelle istruzioni.
conservare entrambi i libretti per un uso futuro o per un successivo proprietario.
Al momento della fornitura questo generatore di corrente è indicato per l'uso ad un'altezza massima di 1500 m sul livello del mare. È possibile richiedere al servizio assistenza autorizzato un adattamento per il funzionamento ad altezze maggiori.
Se un generatore di corrente viene utilizzato ad un'altezza minore di quella per cui è stato adattato, il motore potrebbe andare distrutto per surriscaldamento.
I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti come batterie, accumulatori oppure olio che, se usati o smaltiti non correttamente, possono costituire un potenziale pericolo per la salute umana e per l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti si veda: www.kaercher.de/REACH
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e ricambi su www.kaercher.com.
Disimballare la confezione e controllare che il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.
Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni leggere.
Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni alle cose.
Pericolo di lesioni.
L’apparecchio non è destinato all'utilizzo da parte di persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che non dispongano di esperienza e/o conoscenze adeguate.
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini e ragazzi.
Tenersi a distanza dal tubo di scappamento e non inserire le dita nel pennacchio di scarico.
Pericolo di esplosione.
Non utilizzare mai l'apparecchio in aree soggette a pericolo di esplosione.
Osservare le relative norme di sicurezza, se l'apparecchio viene utilizzato in zone di pericolo (ad es. stazioni di servizio).
Utilizzare solo il carburante indicato nelle istruzioni per l’uso.
Effettuare il rifornimento solo a motore spento.
Non effettuare il rifornimento di carburante in luoghi chiusi.
Non è consentito fumare o tenere accese fiamme libere.
Durante il rifornimento, accertarsi che il carburante non venga a contatto con superfici calde.
Dopo il rifornimento chiudere il tappo del serbatoio del carburante.
Non utilizzare l’apparecchio se è stato sversato del carburante. Trasportare l’apparecchio in un altro luogo ed evitare la formazione di scintille.
Conservare il carburante solo in serbatoi omologati.
Non conservare il carburante nelle vicinanze di fiamme libere o di apparecchi che utilizzano una fiamma pilota o che producono scintille (ad es. forni, caldaie o scaldabagni).
Non spruzzare spray per l’avviamento rapido nel filtro dell’aria.
Pericolo d’incendio.
Tenere oggetti infiammabili a una distanza minima di 2 m dal silenziatore di scarico.
Non utilizzare l’apparecchio in aree boschive, con cespugli o erba, a meno che il tubo di scappamento sia stato equipaggiato con un parascintille.
Evitare che l’erba o altri detriti vengano a contatto con le alette di raffreddamento.
Non utilizzare l’apparecchio se il sistema carburante è danneggiato o non a tenuta. Controllare regolarmente il sistema carburante.
Prima di stoccarlo, lasciar raffreddare l’apparecchio in un ambiente chiuso.
Pericolo di scossa elettrica
Non toccare la candela o il cavo di accensione quando l’apparecchio è in funzione.
Non utilizzare l'apparecchio in caso di pioggia, nevicata o in prossimità di un impianto di irrigazione. Tenere l'apparecchio all'asciutto.
Mai toccare e afferrare la spina e la presa elettrica con mani bagnate.
Non mettere in funzione l'apparecchio, se i suoi componenti elettrici presentano umidità o ghiaccio.
Non allacciare l'apparecchio all'impianto elettrico di un edifico.
Utilizzare preferibilmente apparecchi e cavi di prolunga dotati di cavo in gomma conforme allo standard IEC 60245-4.
Pericolo per la salute
I gas di scarico sono tossici. Non respirare i gas di scarico. Non utilizzare l’apparecchio in ambienti chiusi. Garantire una ventilazione adeguata e l’evacuazione dei gas di scarico.
Accertarsi che vicino alle prese d’aria non si verifichino emissioni di gas di scarico.
Evitare il contatto ripetuto o prolungato tra il carburante o l’olio motore e la pelle e non inalare i vapori del carburante.
Pericolo di ustioni
Non toccare le parti calde come il silenziatore, il cilindro o le alette di raffreddamento.
Pericolo di danni all’udito
Non utilizzare l’apparecchio senza silenziatore. Controllare regolarmente il silenziatore e farlo sostituire in caso di difetti.
Pericolo di danneggiamento
Utilizzare solo i componenti originali del produttore.
Il carburante vecchio può causare depositi nel carburatore e influire negativamente sulla potenza del motore. Utilizzare solo carburante nuovo.
Non regolare le molle di registro o la tiranteria che potrebbero incrementare il regime del motore.
Non utilizzare l’apparecchio con il filtro dell’aria smontato.
Non tirare la corda di avviamento ad apparecchio acceso.
Assicurarsi che vi sia un’adeguata ventilazione per evitare il surriscaldamento dell’apparecchio.
Pericolo di esplosione, pericolo d'incendio.
In caso di manipolazione impropria, la benzina può causare incendi o esplosioni.
Spegnere il motore prima del rifornimento.
Non utilizzare l'apparecchio in ambienti chiusi o in aree parzialmente delimitate.
Prima dell'utilizzo dell'apparecchio, leggere queste istruzioni per l'uso.
Pericolo di danneggiamento
Non effettuare il rifornimento con carburante diesel.
Nota:
Controllare il livello dell'olio prima della messa in funzione dell'apparecchio. Se il livello dell'olio è troppo basso, il motore si ferma e la spia si illumina. Rabboccare con olio (per il tipo di olio vedere "Dati tecnici").
Pericolo di esplosione, pericolo d'incendio.
Spegnere il motore prima del rifornimento.
Eliminare il carburante sversato prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Non utilizzare l'apparecchio, se il sistema carburante non è a tenuta.
Superficie calda
Quando l'apparecchio è in funzione, il tubo di scappamento diventa molto caldo e può causare ustioni.
Evitare il contatto con il tubo di scappamento.
Pericolo di danni all’udito e alla vista.
Durante l’uso dell’apparecchio indossare occhiali protettivi e una protezione per l'udito adatti.
Durante la manipolazione di batterie osservare le seguenti indicazioni di pericolo:
![]() | Rispettare le indicazioni riportate sulla batteria, nelle istruzioni per l'uso e in questo manuale d'uso. |
![]() | Indossare una protezione per gli occhi. |
![]() | Tenere gli acidi e la batteria fuori dalla portata dei bambini. |
![]() | Pericolo di esplosione |
![]() | Divieto di accendere fuoco, scintille, fiamma libera e di fumare. |
![]() | Pericolo di corrosione |
![]() | Pronto soccorso. |
![]() | Indicazione di avvertimento |
![]() | Smaltimento |
![]() | Non gettare la batteria nei rifiuti domestici. |
Pulire il filtro aria ogni 50 ore, in ambienti polverosi pulirlo ogni 10 ore (vedi “Cura e manutenzione/Pulizia del filtro aria”).
Nota per il controllo del livello dell'olio.
Leva dell’aria
Fissare l’archetto di spinta sul telaio dell’apparecchio con il materiale di montaggio fornito.
Fissare le ruote sul telaio dell’apparecchio con il materiale di montaggio fornito.
Fissare il sostegno sul telaio dell’apparecchio con il materiale di montaggio fornito.
Posizionare l'apparecchio orizzontalmente.
Svitare l’astina di livello dell’olio.
Introdurre l’olio motore.
Nota: L’olio motore non è compreso nella fornitura. La quantità e il tipo di olio sono indicati nel capitolo “Dati tecnici”.
Pulire l’astina di livello dell’olio.
Inserire l’astina di livello dell'olio fino in fondo senza avvitarla.
Estrarre l’astina di livello dell’olio. Il livello dell’olio deve trovarsi nell’area contrassegnata dell’astina di livello.
Rabboccare olio motore se il livello dell’olio è basso.
Inserire l’astina di livello dell’olio e serrarla.
Posizionare l'apparecchio orizzontalmente.
Svitare l’astina di livello.
Pulire l’astina di livello.
Inserire l’astina di livello fino in fondo senza avvitarla.
Estrarre l’astina di livello. Il livello dell’olio deve trovarsi nell’area contrassegnata dell’astina di livello.
Rabboccare olio motore se il livello dell’olio è inferiore.
Inserire l’astina di livello e serrarla.
Verificare il livello del carburante sull’indicatore.
Rabboccare il serbatoio carburante, se l’indicatore del carburante segnala un livello di riempimento basso.
Svitare il tappo del serbatoio carburante.
Rifornire con carburante non oltre il bordo inferiore del bocchettone di riempimento.
Posizionare il tappo del serbatoio carburante e avvitarlo.
Aprire il rubinetto del carburante.
Se il motore è freddo, spingere la leva dell’aria verso sinistra.
Girare l’interruttore a chiave e mantenerlo nella posizione START, fino a quando il motore si avvia. Tenere l’interruttore a chiave al massimo 5 secondi nella posizione START. Lasciar trascorrere almeno 10 secondi, prima di effettuare il tentativo di avviamento successivo.
Una volta che il motore si è avviato, lasciar andare l’interruttore nella posizione 1/ON.
A motore avviato spingere la leva dell’aria verso destra.
Aprire il rubinetto del carburante.
Se il motore è freddo, spingere la leva dell’aria verso sinistra.
Tirare lentamente la corda di avviamento fino a percepire una resistenza maggiore, quindi tirare la corda con forza.
Riavvolgere lentamente la corda di avviamento.
Pericolo di danneggiamento
Se la corda di avviamento viene rilasciata bruscamente, può causare danni all’apparecchio.
Riavvolgere lentamente la corda di avviamento.
A motore avviato spingere la leva dell’aria verso destra.
Durante l’esercizio continuo, l’assorbimento di potenza dell’apparecchio elettrico non deve superare la potenza continua del generatore. La potenza massima deve essere utilizzata solo per brevi periodi. Per l’avviamento, gli apparecchi con motore elettrico necessitano di una potenza varie volte superiore a quella nominale.
Pericolo di scossa elettrica
In caso di danni all’apparecchio elettrico o al cavo, la corrente può attraversare l’operatore causandone la morte o lesioni.
Se si collega più di un apparecchio al generatore, occorre collegare un interruttore differenziale per la corrente di guasto (PRCD-Portable Residual Current Device) tra il generatore stesso e ogni singolo apparecchio elettrico aggiuntivo.
Avviare il generatore.
Posizionare l’interruttore di potenza su 1/ON.
Inserire la spina dell’apparecchio elettrico nella presa del generatore.
Se si collega più di un apparecchio al generatore, occorre collegare un interruttore differenziale per la corrente di guasto (PRCD-Portable Residual Current Device) tra il generatore stesso e ogni singolo apparecchio elettrico aggiuntivo.
Mettere in funzione l’apparecchio.
Se l’apparecchio non funziona correttamente, ad es. in caso di funzionamento irregolare o interruzioni, spegnere immediatamente l’apparecchio elettrico e cercare la causa del problema.
La connessione a corrente continua da 12 V è destinata solo alla ricarica di batterie al piombo da 12 V per autoveicoli. Questa connessione non è adatta per l’alimentazione di tensione a 12 V di apparecchi elettrici.
Scollegare dalla batteria il cavo negativo (nero) del veicolo.
Collegare il morsetto positivo (rosso) del cavo di ricarica con il polo positivo della batteria.
Collegare il polo positivo (rosso) sull’altra estremità del cavo di ricarica con il morsetto rosso (+) del generatore.
Collegare il morsetto negativo (nero) del cavo di ricarica con il polo negativo della batteria.
Collegare il polo negativo (nero) sull’altra estremità del cavo di ricarica con il morsetto nero (-) del generatore.
Avviare il generatore.
Pericolo di danneggiamento.
Se il motore del veicolo è acceso durante la ricarica della batteria per autoveicoli, possono insorgere danni al veicolo stesso o al generatore.
Non avviare il veicolo durante la ricarica della batteria.
In caso di sovraccarico, il tasto dell’interruttore di circuito fuoriesce, interrompendo la ricarica.
Attendere alcuni minuti e premere il tasto.
Spegnere il generatore.
Scollegare il polo negativo (nero) sul generatore.
Scollegare il morsetto negativo (nero) dalla batteria.
Scollegare il polo positivo (rosso) sul generatore.
Scollegare il morsetto positivo (rosso) dalla batteria.
Collegare il cavo negativo (nero) del veicolo con il polo negativo della batteria.
Girare l’interruttore a chiave in posizione 0/OFF.
Chiudere il rubinetto del carburante.
Prima del trasporto, girare l’interruttore a chiave su 0/OFF e chiudere il rubinetto del carburante.
Ruotare l’archetto di spinta verso l’alto.
Spingere o tirare l’apparecchio utilizzando l’archetto di spinta.
Prima di caricare l’apparecchio, lasciar raffreddare il motore per almeno 15 minuti.
Durante il trasporto mantenere l’apparecchio in posizione orizzontale, per evitare lo sversamento di carburante.
Durante il trasporto su veicoli, assicurare l'apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa rotolare, scivolare e ribaltarsi.
Tener conto del peso dell’apparecchio durante il trasporto.
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento.
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.
Pericolo di danneggiamento
Non appoggiare oggetti pesanti sull’apparecchio.
Stoccare l’apparecchio in un luogo asciutto e privo di polvere.
Versare lo stabilizzatore per benzina nel serbatoio carburante.
Riempire il serbatoio carburante.
Operazioni aggiuntive:
Chiudere il rubinetto del carburante.
Posizionare un recipiente sotto il carburatore.
Svitare il tappo a vite di scarico.
Raccogliere il carburante nel recipiente.
Avvitare il tappo a vite di scarico e serrarlo.
Svuotare il filtro di sedimentazione (vedi “Cura e manutenzione/Pulizia del filtro di sedimentazione”).
Operazioni aggiuntive:
Svitare la candela di accensione.
5...10 cm3 Versare olio motore nel cilindro.
Tirare lentamente la fune di avviamento per alcune volte, in modo da distribuire l’olio nel motore.
Riavvitare la candela di accensione.
Cambiare l’olio (vedi “Cura e manutenzione/Cambio dell’olio”).
Tirare lentamente la corda di avviamento fino a percepire una resistenza maggiore.
Pericolo di lesioni, pericolo di scossa elettrica.
Le parti in movimento possono provocare lesioni. La tensione elettrica prodotta dall’apparecchio può causare la morte o lesioni.
Prima di effettuare operazioni di manutenzione staccare il cappuccio della candela e interrompere il collegamento con la batteria.
Pericolo di ustioni.
In caso di contatto, le parti calde dell’apparecchio possono causare ustioni.
Lasciar raffreddare l’apparecchio, prima di effettuare qualsiasi intervento.
* Per la descrizione vedi “Messa in funzione”.
** Per la descrizione vedi “Lavori di manutenzione”.
Verificare che l’apparecchio sia in buono stato e che sia garantita la sicurezza d’esercizio. Non mettere il funzione l’apparecchio se è danneggiato.
Controllare il livello dell’olio. *
Controllare il filtro aria. **
Cambiare l’olio. **
Pulire il filtro aria. **
Aumentare la frequenza della pulizia, se il luogo d'impiego è polveroso.
Cambiare l’olio. **
Pulire il filtro di sedimentazione. **
Controllare e pulire la candela. **
Pulire il parascintille (non in dotazione). **
Controllare e regolare il gioco delle valvole.
Pulire il serbatoio carburante e il filtro carburante.
Controllare la tubazione del carburante ed all’occorrenza sostituirla.
Aprire i bloccaggi o svitare la vite.
Togliere il coperchio.
Controllare il grado di pulizia della cartuccia del filtro aria. All’occorrenza pulire il filtro aria, sostituirlo se danneggiato (vedi “Pulizia del filtro aria”).
Applicare il coperchio.
Chiudere il bloccaggio o inserire e serrare la vite.
Pericolo di danneggiamento
Se la cartuccia del filtro aria non è presente, la polvere aspirata potrebbe distruggere il motore.
Non utilizzare l'apparecchio senza la cartuccia del filtro aria.
Aprire il filtro aria (vedi “Controllo del filtro aria”).
Estrarre la cartuccia del filtro aria.
Lavare la cartuccia del filtro aria con acqua calda e detergente domestico e risciacquarlo con acqua pulita.
Nota: Smaltire in modo rispettoso dell’ambiente la soluzione di lavaggio contenente olio.
Lasciar asciugare la cartuccia del filtro aria.
Impregnare la cartuccia del filtro aria di olio motore pulito e spremere l’olio in eccesso.
Reinserire la cartuccia del filtro aria.
Applicare il coperchio.
Chiudere il bloccaggio.
Effettuare il cambio dell’olio a motore caldo.
Svitare l’astina di livello dell’olio.
Svitare il tappo a vite per lo scarico olio completo di guarnizione e raccogliere l’olio.
Inserire il tappo a vite per lo scarico olio con la guarnizione e serrarlo.
Posizionare l’apparecchio in orizzontale.
Misurare la quantità dell’olio motore (per il tipo di olio vedere "Dati tecnici") e versarlo nell’apertura per l’astina di livello.
Controllare il livello dell’olio (vedi “Messa in funzione”).
Inserire l’astina di livello dell’olio e serrarla.
Smaltire l’olio esausto in modo rispettoso per l’ambiente.
Il filtro di sedimentazione rimuove l’acqua dalla benzina.
Chiudere il rubinetto del carburante.
Svitare il filtro di sedimentazione.
Togliere il filtro di sedimentazione con l’o-ring.
Pulire il filtro di sedimentazione e l’o-ring con un solvente non infiammabile e lasciarli asciugare.
Montare ed avvitare il filtro di sedimentazione e l’o-ring.
Aprire il rubinetto del carburante.
Controllare la tenuta tra il filtro di sedimentazione e il carburatore.
Chiudere il rubinetto del carburante.
Togliere il cappuccio della candela di accensione.
Pulire la zona intorno alla candela di accensione, per evitare l’ingresso di sporcizia nel motore durante lo smontaggio della candela.
Svitare la candela di accensione.
Sostituire la candela di accensione, se gli elettrodi sono usurati o se l’isolatore è danneggiato.
Controllare la distanza tra gli elettrodi della candela di accensione. Valore nominale 0,7...0,8 mm.
Controllare che la guarnizione della candela di accensione non sia danneggiata.
Pericolo di danneggiamento
Se è allentata, la candela di accensione potrebbe surriscaldarsi e danneggiare il motore. Se viene serrata eccessivamente, la candela di accensione danneggia il filetto sul motore.
Osservare le seguenti istruzioni per il serraggio della candela di accensione.
Prestando attenzione, avvitare a mano la candela di accensione. La filettatura deve girare correttamente.
Con la chiave per candele avvitare la candela di accensione fino a battuta e serrarla come di seguito descritto.
Se la candela di accensione è usata, serrarla di 1/8...1/4 di giro.
Se la candela di accensione è nuova, serrarla di 1/2 giro.
Inserire il cappuccio della candela di accensione.
Pericolo di esplosione, pericolo d'incendio
Pericolo di lesioni
Se i due poli della batteria vengono collegati si produce un cortocircuito, che potrebbe causare esplosioni o incendi.
Evitare tassativamente di appoggiare oggetti metallici (ad es. un attrezzo) sulla batteria.
Osservare le disposizioni di sicurezza del legislatore riguardanti l'utilizzo di batterie.
Osservare le istruzioni per l’uso del caricabatterie.
Pericolo per la salute
Il piombo nuoce alla salute.
Non mettere mai il piombo a contatto con una ferita.
Controllare il livello dell’acido della batteria.
In caso di livello dell’acido troppo basso:
Rimuovere il coperchio della cella.
Riempire la cella con acqua distillata fino alla marcatura.
Montare il coperchio della cella.
Scollegare la batteria.
Collegare la linea positiva del caricabatterie con il polo positivo della batteria.
Collegare la linea negativa del caricabatterie con il polo negativo della batteria.
Accendere il caricabatterie.
Far eseguire tutti i controlli ed interventi ai componenti elettrici da personale specializzato.
In caso di guasti non riportati in questo capitolo è necessario contattare un servizio di assistenza clienti autorizzato.
Il motore non si avvia.
Rimedio:
Aprire il rubinetto del carburante.
Rifornire di carburante il serbatoio.
Controllare il livello dell'olio, eventualmente rabboccare.
Controllare la candela di accensione (vedi “Cura e manutenzione/Controllo e pulizia della candela di accensione”).
Pulire il filtro di sedimentazione (vedi “Cura e manutenzione/Pulizia del filtro di sedimentazione”).
L’apparecchio non produce corrente.
Rimedio:
Posizionare l’interruttore di potenza su 1/ON.
In ogni Paese, valgono le condizioni di garanzia rilasciate dalla nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati da difetto del materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.kaercher.com/dealersearch
Generatore | |
Potenza continua | 2,8 kW |
Potenza massima di breve durata | 3,0 kW |
cos φ | 1 |
Tensione di rete | 230 (2x) V |
Fase | 1 ~ |
Frequenza | 50 Hz |
Grado di protezione | IP23M |
Classe di isolamento | B |
Classe di esecuzione | G1 |
Uscita DC | |
Tensione | 12 V |
Corrente | 6 A |
Motore a combustione interna | |
Tipologia motore | Einzylinder |
Tipo di costruzione | 4-takt |
Modalità di raffreddamento | luftgekühlt |
Cilindrata | 208 cm3 |
Potenza del motore | 4,0/5,4 kW/PS |
Tipo di carburante | Benzin, min. 86 Oktan |
Contenuto serbatoio carburante | 15 |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 100% | 6,5 h |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 50% | 12 h |
Quantità olio motore | 0,6 l |
Tipo di olio | 10 W-30
15 W-40 |
Tipo di candela di accensione | F5T, F6T, F7TJC |
Batteria | |
Tensione batteria | 12 V |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 645 mm |
Larghezza | 622 mm |
Altezza | 559 mm |
Peso senza carburante | 52 kg |
Valori rilevati secondo EN 60335-2-79 | |
Livello di pressione acustica LpA | 74 dB(A) |
Incertezza KpA | 1 dB(A) |
Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA | 94 dB(A) |
CO2Emissioni secondo la procedura di misurazione del regolamento UE 2016/1628 Euro V | |
Motore | 790 g/kWh |
Generatore | |
Potenza continua | 2,8 kW |
Potenza massima di breve durata | 3,0 kW |
cos φ | 1 |
Tensione di rete | 220 (2x) V |
Fase | 1 ~ |
Frequenza | 60 Hz |
Grado di protezione | IP23M |
Classe di isolamento | B |
Classe di esecuzione | G1 |
Uscita DC | |
Tensione | 12 V |
Corrente | 6 A |
Motore a combustione interna | |
Tipologia motore | Einzylinder |
Tipo di costruzione | 4-takt |
Modalità di raffreddamento | luftgekühlt |
Cilindrata | 208 cm3 |
Potenza del motore | 4,0/5,4 kW/PS |
Tipo di carburante | Benzin, min. 86 Oktan |
Contenuto serbatoio carburante | 15 |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 100% | 6,5 h |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 50% | 12 h |
Quantità olio motore | 0,6 l |
Tipo di olio | 10 W-30
15 W-40 |
Tipo di candela di accensione | F5T, F6T, F7TJC |
Batteria | |
Tensione batteria | 12 V |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 645 mm |
Larghezza | 622 mm |
Altezza | 559 mm |
Peso senza carburante | 52 kg |
Valori rilevati secondo EN 60335-2-79 | |
Livello di pressione acustica LpA | 74 dB(A) |
Incertezza KpA | 1 dB(A) |
Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA | 94 dB(A) |
Generatore | |
Potenza continua | 5,0 kW |
Potenza massima di breve durata | 5,5 kW |
cos φ | 1 |
Tensione di rete | 230 (3x) V |
Fase | 1 ~ |
Frequenza | 50 Hz |
Grado di protezione | IP23M |
Classe di isolamento | B |
Classe di esecuzione | G1 |
Uscita DC | |
Tensione | 12 V |
Corrente | 6 A |
Motore a combustione interna | |
Tipologia motore | Einzylinder |
Tipo di costruzione | 4-takt |
Modalità di raffreddamento | luftgekühlt |
Cilindrata | 389 cm3 |
Potenza del motore | 8,5/11,6 kW/PS |
Tipo di carburante | Benzin, min. 86 Oktan |
Contenuto serbatoio carburante | 25 |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 100% | 6,5 h |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 50% | 10 h |
Quantità olio motore | 1,1 l |
Tipo di olio | 10 W-30
15 W-40 |
Tipo di candela di accensione | F5T, F6T, F7TJC |
Batteria | |
Tensione batteria | 12 V |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 743 mm |
Larghezza | 713 mm |
Altezza | 670 mm |
Peso senza carburante | 85 kg |
Valori rilevati secondo EN 60335-2-79 | |
Livello di pressione acustica LpA | 75 dB(A) |
Incertezza KpA | 1 dB(A) |
Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA | 95 dB(A) |
CO2Emissioni secondo la procedura di misurazione del regolamento UE 2016/1628 Euro V | |
Motore | 678 g/kWh |
Generatore | |
Potenza continua | 7,0 kW |
Potenza massima di breve durata | 7,5 kW |
cos φ | 1 |
Tensione di rete | 230 (2x), 400 (1x) V |
Fase | 1 / 3 ~ |
Frequenza | 50 Hz |
Grado di protezione | IP23M |
Classe di isolamento | B |
Classe di esecuzione | G1 |
Uscita DC | |
Tensione | 12 V |
Corrente | 6 A |
Motore a combustione interna | |
Tipologia motore | Einzylinder |
Tipo di costruzione | 4-takt |
Modalità di raffreddamento | luftgekühlt |
Cilindrata | 439 cm3 |
Potenza del motore | 9,0/12,2 kW/PS |
Tipo di carburante | Benzin, min. 86 Oktan |
Contenuto serbatoio carburante | 25 |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 100% | 5,5 h |
Durata d'impiego con serbatoio pieno, potenza al 50% | 7 h |
Quantità olio motore | 1,1 l |
Tipo di olio | 10 W-30
15 W-40 |
Tipo di candela di accensione | F5T, F6T, F7TJC |
Batteria | |
Tensione batteria | 12 V |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 743 mm |
Larghezza | 713 mm |
Altezza | 670 mm |
Peso senza carburante | 90 kg |
Valori rilevati secondo EN 60335-2-79 | |
Livello di pressione acustica LpA | 76 dB(A) |
Incertezza KpA | 1 dB(A) |
Livello di potenza acustica LWA + incertezza KWA | 96 dB(A) |
CO2Emissioni secondo la procedura di misurazione del regolamento UE 2016/1628 Euro V | |
Motore | 678 g/kWh |
Con la presente dichiariamo che la macchina di seguito definita, in conseguenza della sua progettazione e costruzione nonché nello stato in cui è stata immessa sul mercato, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute pertinenti delle direttive UE. In caso di modifiche apportate alla macchina senza il nostro consenso, la presente dichiarazione perde ogni validità.
Prodotto: Generatore di corrente
Tipo: 1.042-xxx
Direttive UE pertinenti2006/42/CE (+2009/127/EG)
2011/65/UE
2014/30/UE
2000/14/CE
Norme armonizzate applicateEN ISO 8528-13: 2016
EN 60204-1:2018
EN 55012: 2007 + A1: 2009
EN 61000-6-1: 2019
EN IEC 63000: 2018
EN 62233: 2008
Procedura di valutazione della conformità applicata2000/14/CE: Allegato V
Livello di potenza acustica dB(A)PGG 3/1
Misurato:
Garantito: 96
PGG 6/1
Misurato:
Garantito: 97
PGG 8/3
Misurato:
Garantito: 97
I firmatari agiscono per incarico e con delega della direzione.
Responsabile della documentazione:
S. Reiser
Alfred Kärcher SE & Co. KG
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
71364 Winnenden (Germany)
Tel.: +49 7195 14-0
Fax: +49 7195 14-2212
Winnenden, 01/05/2023